Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2010, 11:23   #2581
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
Hai dato un'occhiata al DGN2200? Tra il 2000 e il 2200 forse conviene prendere quest'ultimo...

1) Tutti i Netgear sono facile da configurare e c'è il programma di auto-configurazione.

3) Certo, sfrutti l'N sui computer che hanno la scheda wireless N e sfrutti il G su quelli che hanno il G.
rimane la domanda 2, se ci sono problemi con infostrada, lo uso personalmente con questo provider da oltre 2 anni senza alcun problema, se si ha un contratto abbastanza recente, come ala absolute o la tutto incluso a 8 mega occorre impostare PPPoE LLC come protocollo e encapsulation.
è anche consigliabile non utilizzare il cd con il wizard per la configurazione del provider, ma farlo manualmente, ci sono pochi parametri da inserire, uno è proprio quello del protocollo (pppoa oppure pppoe), gli altri sono i valori VPI e VCI (8 e 35 per tutti i provider italiani) e infine l'encapsulation nel campo "impostazioni adsl" (VC o LLC, di solito si imposta LLC con protocollo pppoe e VC con pppoa).
sono d'accordo che al momento convenga il dgn2200, poichè più moderno.

Quote:
Originariamente inviato da 80phoenix Guarda i messaggi
.
la parte wireless funziona bene, ma la parte wired è un mezzo disastro.
Dopo 4 mesi dall'acquisto ho dovuto aprire una RMA perchè ha totalmente smesso di funzionare collegando dispositivi alle porte dello switch ed ora dopo mesi dalla riparazione sembra essersi ripresentato lo stesso problema...bah
purtroppo è un difetto conosciuto dello switch ethernet, ma sembra che sia stato risolto su quelli prodotti dopo la metà del 2009, in pratica quelli che sono in commercio attualmente non dovrebbero averlo.
Quote:
Originariamente inviato da 80phoenix Guarda i messaggi
Altra cosa, ci potresti cuocere sopra delle uova, talmente scalda...
basta metterlo in verticale, oppure usare due spessori per tenerlo sollevato di un paio di cm. dal piano di appoggio.
comunque la maggior parte dei router di questo tipo che utilizzano chipset broadcom sono soggetti al problema del riscaldamento, a causa dell'elevato assorbimento dell'elettronica. non ne sono immuni neppure quelli che costano di più

Ultima modifica di random566 : 26-07-2010 alle 11:47.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 13:02   #2582
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi

purtroppo è un difetto conosciuto dello switch ethernet, ma sembra che sia stato risolto su quelli prodotti dopo la metà del 2009, in pratica quelli che sono in commercio attualmente non dovrebbero averlo.

basta metterlo in verticale, oppure usare due spessori per tenerlo sollevato di un paio di cm. dal piano di appoggio.
comunque la maggior parte dei router di questo tipo che utilizzano chipset broadcom sono soggetti al problema del riscaldamento, a causa dell'elevato assorbimento dell'elettronica. non ne sono immuni neppure quelli che costano di più
ma ti pare possibile che nonostante l'abbia già mandato in assistenza una volta (ottobre 2009), il problema dello switch ethernet si sia ripresentato?

in genere uso il DGN2000 solo wireless, ma sabato mi sono comprato il NAS Stora MS2110...lo attacco ad una porta Ethernet e non c'è verso di farglielo vedere...quindi ho provato ad attaccarci un laptop (al router) e mi sono accorto che lo switch non funziona + di nuovo grrrrrrr

quindi non posso usare nemmeno il NAS...che non riesco a capire se funziona oppure no...


invece per quanto dici a proposito delle uova, hai ragione, mettendolo in verticale la cosa migliora...
80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 22:53   #2583
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Mi sa che mi devo aggiungere anche io agli utenti a cui le porte Ethernet del router hanno alzato bandiera bianca...
Il router inizia a negoziare la connessione a 10Mbps, quanto tempo mi resta prima della rottura totale??

Ho notato che il router era particolarmente caldo, diciamo forse 50° o più, è probabile che come sospettato da altri utenti ci sia una certa correlazione con il caldo.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 23:11   #2584
OnlyAmphy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
Io come l'ho comprato su alcuni pc negoziava a 100mb, ma dopo pochi minuti non trasmetteva più dati, su altri pc negoziava a 10mb...

RMA e per ora funziona... abbastanza decentemente...
OnlyAmphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 23:23   #2585
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da OnlyAmphy Guarda i messaggi
Io come l'ho comprato su alcuni pc negoziava a 100mb, ma dopo pochi minuti non trasmetteva più dati, su altri pc negoziava a 10mb...

RMA e per ora funziona... abbastanza decentemente...
Che pizza però, ma non sarebbe lecito chiedere una sostituzione, magari anche di modello, con uno più nuovo e senza questo problema? Alla seconda rma nel mio caso...
80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 07:01   #2586
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da 80phoenix Guarda i messaggi
Che pizza però, ma non sarebbe lecito chiedere una sostituzione, magari anche di modello, con uno più nuovo e senza questo problema? Alla seconda rma nel mio caso...
sembra che quelli prodotti dopo giugno o luglio 2009 non siano interessati dal problema dello switch ethernet.
la data di fabbricazione è identificabile dal 5° e 6° carattere del numero di serie, ad es. 1WY1ABxxxxxxx numero di serie, dove A è l'ultima cifra dell'anno e B il mese (A=ottobre, B=novembre, C=dicembre).
eventualmente, se puoi, posta questi dati del secondo dgn2000 che ti si è guastato, per avere conferma se è vero che quelli prodotti dopo giugno 2009 non si guastano
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 08:24   #2587
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
sembra che quelli prodotti dopo giugno o luglio 2009 non siano interessati dal problema dello switch ethernet.
la data di fabbricazione è identificabile dal 5° e 6° carattere del numero di serie, ad es. 1WY1ABxxxxxxx numero di serie, dove A è l'ultima cifra dell'anno e B il mese (A=ottobre, B=novembre, C=dicembre).
eventualmente, se puoi, posta questi dati del secondo dgn2000 che ti si è guastato, per avere conferma se è vero che quelli prodotti dopo giugno 2009 non si guastano
ok, appena arrivo a casa lo faccio...ora sono curioso...

la garanzia è di uno oppure due anni?
80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 09:16   #2588
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da 80phoenix Guarda i messaggi
ok, appena arrivo a casa lo faccio...ora sono curioso...

la garanzia è di uno oppure due anni?
due anni, come di legge
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 11:17   #2589
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da alberto888zz Guarda i messaggi
Perchè questa faccina???
Quando apro emule cade la connessione!! E' come se non reggesse le troppe connessioni...mah
Perchè è strano. Cmq come ho scritto nel 3d di emule il problema non sono quelle connessioni, io ho 800-900 per cui...
Il "pannello" del rotuer è settato bene in base alla tua linea?
Nell'os (win7 32bit?) è tutto su automatico per quanto riguarda ip etc etc?

Per me cmq se non hai ancora risolto puoi provare anche una banale reinstallazione di emule, dopo che ti sei salvato i client come da guida in prima pagina nel 3d del mulo (metti l'ultima morhpxt se proprio devi cambiare)
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 11:41   #2590
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Il mio che sembra prossimo alla rottura (negozia la connessione sempre a 10Mbps) ha come numero di serie

1WY197** quindi dovrebbe essere Luglio 2009

Mi sa che dobbiamo spostare in avanti la data di quelli esenti da rotture dello switch ethernet @random566, tra l'altro se non ricordo male si parlava di Agosto 2009 come data spartiacque.

Ultima modifica di Rossi88 : 27-07-2010 alle 11:43.
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:44   #2591
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Perchè è strano. Cmq come ho scritto nel 3d di emule il problema non sono quelle connessioni, io ho 800-900 per cui...
Il "pannello" del rotuer è settato bene in base alla tua linea?
Nell'os (win7 32bit?) è tutto su automatico per quanto riguarda ip etc etc?

Per me cmq se non hai ancora risolto puoi provare anche una banale reinstallazione di emule, dopo che ti sei salvato i client come da guida in prima pagina nel 3d del mulo (metti l'ultima morhpxt se proprio devi cambiare)
Allora...il problema è strano perchè con stesse identiche impostazioni il DGN2000 mi da problemi invece il DG834G v3 funziona bene!
Comunque si il pannello del router sembra ok!
Poi per fare una prova "corretta" ho anche formattato il pc. Come emule uso Moprhxt ultima versione, installato a nuovo. Per quanto riguarda Win7 32bit non ho toccato nulla, tutto automatico. Quindi non credo che il problema sia windows o emule!

Dico una stronzata...ma questo router è come se fosse "incompatibile" con il mio pc o adattatore ethernet della scheda madre (ASUS P5K). mah

Grazie dell'aiuto...se hai qualche idea dimmi pure
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 14:45   #2592
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da alberto888zz Guarda i messaggi
Allora...il problema è strano perchè con stesse identiche impostazioni il DGN2000 mi da problemi invece il DG834G v3 funziona bene!
Per fare una prova "corretta" ho anche formattato il pc. Come emule uso Moprhxt ultima versione. Per quanto riguarda Win7 32bit non ho toccato nulla tutto automatico. Quindi non credo che il problema sia windows o emule!

Dico una stronzata...ma questo router è come se fosse "incompatibile" con il mio pc o adattatore ethernet della scheda madre (ASUS P5K). mah

Grazie dell'aiuto...se hai qualche idea dimmi pure
Hai provato a connetterlo con la rete wireless?
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 19:38   #2593
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
Hai provato a connetterlo con la rete wireless?
No per ora tutto via cavo!
Se può interessare ho fatto 2 ulteriori prove...che sinceramente mi preoccupano...ahaha!
Su Ubuntu 10.04 prova sia aMule che qTorrent e nessun problema!!
Provato anche Windows XP e...nessun problema!!!!

Cosa diavolo può essere?? Eppure Windows 7 è appena formattato...
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 21:40   #2594
80phoenix
Member
 
L'Avatar di 80phoenix
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
sembra che quelli prodotti dopo giugno o luglio 2009 non siano interessati dal problema dello switch ethernet.
la data di fabbricazione è identificabile dal 5° e 6° carattere del numero di serie, ad es. 1WY1ABxxxxxxx numero di serie, dove A è l'ultima cifra dell'anno e B il mese (A=ottobre, B=novembre, C=dicembre).
eventualmente, se puoi, posta questi dati del secondo dgn2000 che ti si è guastato, per avere conferma se è vero che quelli prodotti dopo giugno 2009 non si guastano
il mio è 1WR18AXXXXXXX --> quindi 8A direi OTTOBRE 2008

direi in piena crisi produttiva...
80phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 02:22   #2595
Tedesco
Senior Member
 
L'Avatar di Tedesco
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Brasile
Messaggi: 1647
E´Possibile bloccare il traffico di un singolo ip verso l´esterno per evitare che scarichi tutto il giorno.

Faccio un esempio, ci sono 3 Pc collegati al Router e voglio evitare che usino programmi di sharing. E´possibile creare una regola nel firewall per chiudere tutte o determinate porte per non fare scaricare altri pc al di fuori di quelli che dico io?

Come devo procedere?
__________________
"il 99% dei problemi di un pc stanno tra la sedia e la tastiera"
Il Mio Sistema Il Mio Mulo
Tedesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:18   #2596
Riton
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da alberto888zz Guarda i messaggi
Cosa diavolo può essere?? Eppure Windows 7 è appena formattato...
Potresti fare una ricerca relativa all'autotuning di windows 7 e come disabilitarlo. (funzione già implementata in windows s-vista); c'è una sterminata documentazione in merito.

"Windows 7 tenta di ottimizzare continuamente (autotuning) la dimensione dei pacchetti TCPIP per migliorare la connessione. Questo continuo variare delle dimensioni dei pacchetti manda in crisi qualsasi router che tende a bloccarsi."

Altra cosa che potresti vedere di aggiornare i driver della scheda di rete e disabilitare impostazioni del risparmio energetico.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite
Riton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:42   #2597
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Riton Guarda i messaggi
Potresti fare una ricerca relativa all'autotuning di windows 7 e come disabilitarlo. (funzione già implementata in windows s-vista); c'è una sterminata documentazione in merito.

"Windows 7 tenta di ottimizzare continuamente (autotuning) la dimensione dei pacchetti TCPIP per migliorare la connessione. Questo continuo variare delle dimensioni dei pacchetti manda in crisi qualsasi router che tende a bloccarsi."

Altra cosa che potresti vedere di aggiornare i driver della scheda di rete e disabilitare impostazioni del risparmio energetico.
Grazie mille farò anche queste prove!
Faccio un'altra domanda stupida per esperti...è possibile che la causa sia il firmware mod che ho messo su??? (DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018)
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 09:54   #2598
logan07
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 457
Salve a tutti...immagino avrete risposto mille volte a questa domnada ma essendoci piu di 130 pagine trovar la risposta mi farebbe impazzire...volevo chiedervi...dovrei cambiare router comprandone uno wifi con connettivita N...la mia indecisione è tra D Link DSL 2740B e il Netgear DGN2000..mi sembrano molto simili come router solo che il netgear ha un pulsante esterno per spegnere e accendere il wifi a piacimento e sarebbe una cosa che mi interessa ma da quanto ho sent in giro tende dopo poco tempo a bruciare le porte ethernet cosa che non gioca a suo favore nella scelta..me lo confermate questo problema!?spero riuscirete a chiarire questo mio dubbio!! grazie in anticipo!!
__________________
Concluso positivamente con: ifrenk88, Nomak87, packito1984, alexdep, DANIELE (AL), devil27, Johnnslash, Tha Bat, Mr_Paulus
logan07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 10:20   #2599
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da logan07 Guarda i messaggi
Salve a tutti...immagino avrete risposto mille volte a questa domnada ma essendoci piu di 130 pagine trovar la risposta mi farebbe impazzire...volevo chiedervi...dovrei cambiare router comprandone uno wifi con connettivita N...la mia indecisione è tra D Link DSL 2740B e il Netgear DGN2000..mi sembrano molto simili come router solo che il netgear ha un pulsante esterno per spegnere e accendere il wifi a piacimento e sarebbe una cosa che mi interessa ma da quanto ho sent in giro tende dopo poco tempo a bruciare le porte ethernet cosa che non gioca a suo favore nella scelta..me lo confermate questo problema!?spero riuscirete a chiarire questo mio dubbio!! grazie in anticipo!!

Si, diciamo che la prima serie di questo router ha avuto diversi utenti (me compreso) a cui le porte ethernet hanno smesso di funzionare. Si pensa che i modelli fabbricati dopo il settembre 2009 "dovrebbero" (ma nessuno te lo assicurerà) aver risolto l'inconveniente.

Comunque, è da poco uscito il suo sostituto il DGN2200, quindi oggi, comprare il vecchio modello allo stesso prezzo (vedi su trovaprezzi.it) sarebbe sbagliato...
Io, ad esempio, per adesso andrò avanti con il mio vecchio DG834N che ho ricostruito con i pezzi "prelevati" dai precedenti router (3) che mi hanno spedito in sostituzione... Poi penso che al prossimo giro (spero il più tardi possibile!) passerò ad un Linksys WAG320N.... tanto per cambiare dopo aver avuto 4 Netgear diversi.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 10:22   #2600
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da logan07 Guarda i messaggi
....ma da quanto ho sent in giro tende dopo poco tempo a bruciare le porte ethernet cosa che non gioca a suo favore nella scelta..me lo confermate questo problema!?spero riuscirete a chiarire questo mio dubbio!! grazie in anticipo!!
i dgn2000 in commercio attualmente non dovrebbero avere questo problema, a meno di non trovare qualche fondo di magazzino prodotto prima di luglio/agosto 2009, la data di produzione è verificabile anche senza aprire la confezione, dalla 5^ e 6^ cifra del numero di serie.
per quanto riguarda la scelta, purtroppo non so aiutarti a decidere poichè ho il dgn2000 ma non ho mai provato il dlink2740, anche se avrei la curiosità di farlo.
tieni solo presente che del 2740 esistono varie versioni hardware, quella con la sigla B (2740B) utilizza il chipset broadcom come il dgn2000 e potrebbe essere interessante poichè credo abbia 32 Mb di ram mentre la maggior parte degli altri router (compreso il dgn2000) ne hanno 16.
alla fine credo che potrebbe essere il prezzo a farti prendere una decisione
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v