Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 08:50   #21
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Non state a gioire troppo...l'idea piace anche a me ma se credete che costi meno un CAT6 di un HDMI mi sa che siete fuori strada....
Io ho appena fatto cablare l'ufficio con la CAT6 e vi assicuro che fa veramente male.....levando il fatto che il cavo è grosso quanto l'hdmi quindi a parte potersela menare dicendo che collego tutto con il cavo di rete non cambierebbe nulla (l'alimentazione tramite cavo di rete in casa mi sa che non la vedremo mai, troppe modifiche da fare e aavendo già la normale rete elettrica in casa non varrebbe proprio l'investimento).
Secondo me resta un poro esercizio tecnico...

Inoltre notavo ora che si parla anche di impiego di CAT5....la vedo una roba veramente impossibile....
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:52   #22
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Che poi mi domando...ma se il CAT6 oltre all'aumento di banda ha tra i suoi vantaggi anche la notevole schermatura contro fonti elettromagnetiche.....non andiamo a inficiare tutto facendoci passare rete e elettricità?
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:54   #23
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Boh, ho speso 9 euro per un cavo hdmi 1.3 da 1,5mt...non mi sembra un costo esagerato!

Certo, se prendi un Monster Cable da 500euro credendo di vedere meglio la tele è un altro discorso.

La specifica hdmi 1.4 supporta già 3D e ethernet, quindi questo nuovo formato sostanzialmente si andrà a sovrapporre solo per creare business e confusione negli utenti.

Imho questo nuovo cavo costerà di più di un hdmi 1.4
No bè pure io non ho speso molto per il mio da 1m (9€ mi sembra) ma molti commercianti hanno fatto la fortuna vendendo cavi HDMI a utonti che avevano bisogno di giocare sulla tv con le varie ps3 e xbox360, sparando a 20 30€ cavi HDMI da 2 metri!!

E ne ho sentiti molti dei miei amici a cui è capitato...con la scusa del "questo cavo costa di più perchè si vede meglio" ti sparano cifre assurde per 1metro di cavo...si spera che con questo nuovo standard non sia più così!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:02   #24
giukio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 6
Alimentare un TV da ethernet?

"il cavo è inoltre in grado di garantire alimentazione, potenzialmente quindi i televisori potrebbero funzionare attraverso il collegamento del solo connettore HDBaseT."

Ci si riferisce forse al PoE? dando uno sguardo veloce su wiki leggo che ora come ora lo standard supporta al massimo circa 13 watt.... il mio bel plasma 50" ne consuma 480 xD come la mettiamo??

Che alimentatore dovrebbe avere uno switch 16 porte? 4KW? ahah

IMHO la vedo moooolto dura....staremo a vedere però mi sembra carina l'idea di far passare anche il segnale video per il cavo, chissà che cose si potranno fare!
giukio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:05   #25
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
ci sono gia' diversi dispositivi PoE in commercio, i più comuni sono gli ap, router e telecamere.
Il problema è che non trovi lo switch che alimenta ogni singola utenza in PoE ma ti devi comprare l'alimentatore e metterlo tra lo switch (o altra utenza) e l'apparecchio da alimentare. praticamente ti ritrovi una marea di fili e alimentatori.
Un altro problema e' che i fili del cavo ethernet sono sottili e con un isolamento minimo: non credo che supportino più di 15 watt.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:06   #26
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
dei cavi cat6 seri costano un botto, altro che risparmi sull'hdmi!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:17   #27
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Esempio cavo cat6 schermato: 5 metri -> 5 €

Un hdmi da 5 metri quanto costa? credo almeno il doppio


Se ci aggiungiamo che con l'ethernet si può risparmiare un botto comprando il cavo a metro e i plug a parte...

Come fate a dire che costa di più dell'hdmi?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:42   #28
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io credo sia una cosa positiva però lato utente finale bisognerà vedere in che modo le varie case decideranno di procedere.
Non mi riferisco soltanto all'ipotesi del 2011 come anno iniziale per un'implementazione su larga scala ma pure se verranno rispettate le premesse, insomma il livello reale di interoperabilità di queste soluzioni.
Poi chiaramente le case fanno il loro gioco di proporre sempre variazioni per fare spendere ma se una volta tanto anziché inventare la ruota si rivolgono ad integrare soluzioni preesistenti la cosa non mi dispiace di certo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:02   #29
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Alimentare tutto tramite CAT6 è una buffonata, reggono pochi watt...

Il trucco della trasmissione A/V su CAT6 è che non usano il protocollo Ethernet - quindi scordatevi di usare la LAN esistente - e usano tutti gli 8 conduttori del filo, laddove Ethernet ne usa solo 4 (anzi, 2 coppie) e gli altri sono appunto per l'alimentazione, infatti girano cavi economici con solo 4 fili. E se non ci credete rileggete bene gli annunci, non parlano di Ethernet o LAN o sfruttare la rete esistente ma solo la cablatura.

Comunque ho già visto installazioni di questo tipo in centri commerciali e ospedali, appunto perché costa molto meno tirare 100m di CAT6 più trasmettitori che tirare 100m di HDMI. E persino meno di un adattatore VGA->composito e 100m di cavo coassiale, per non parlare della qualità dell'immagine.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:03   #30
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Esempio cavo cat6 schermato: 5 metri -> 5 €

Un hdmi da 5 metri quanto costa? credo almeno il doppio


Se ci aggiungiamo che con l'ethernet si può risparmiare un botto comprando il cavo a metro e i plug a parte...

Come fate a dire che costa di più dell'hdmi?
Anche il cavo HDMI più scarso costa almeno 5^2€
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:07   #31
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
lucusta

http://www.hdbaset.org/files/HDBaseT_Comparison_Table_Nereus.pdf
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:13   #32
salvador86
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 308
mah....

Sarà ma a me il cavo HDMI da 1,5m pagato 7,99€ va + che bene,mi ha rivoluzionato e sostituito tutta quella miriade di fili che avevo dietro lettori dvd,TV e anche PC.Non se ne sentiva proprio per niente questa necessità di modificare lo standard HDMI (se ho ben capito l'articolo).
salvador86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:25   #33
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3389
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Ma leggere le notizie prima di commentarle no eh?
Credo che alla fine non sarà "come un banale ethernet", quindi sono abbastanza convinto che il prezzo definitivo del cavo sarà prossimo a quello hdmi.
Tra il cavo cat 6 che "dovrebbe" portare anche tanti Watt e i connettori che non saranno nemmeno lontanamente parenti di quelli attuali per me non ci sarà un grosso risparmio dall'hdmi.

Vedremo...

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
No bè pure io non ho speso molto per il mio da 1m (9€ mi sembra) ma molti commercianti hanno fatto la fortuna vendendo cavi HDMI a utonti che avevano bisogno di giocare sulla tv con le varie ps3 e xbox360, sparando a 20 30€ cavi HDMI da 2 metri!!

E ne ho sentiti molti dei miei amici a cui è capitato...con la scusa del "questo cavo costa di più perchè si vede meglio" ti sparano cifre assurde per 1metro di cavo...si spera che con questo nuovo standard non sia più così!
Err...stiamo parlando di commercianti, quelli che con l'introduzione della moneta unica hanno fatto la conversione dei prezzi 1000Lire=1Euro...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 05-07-2010 alle 10:33.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:40   #34
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Ci sono molti punti interrogativi su questo tipo di cavo.

1) forse non useranno lo stanard TCP/IP e quindi possono avere maggior banda a disposizione per dati senza overhead, il fatto di basarsi su 100Mbps, forse usano solo due coppie di fili (1,2,3,6). La trasmissione a 1Gbps usa tutte le coppie a disposizione. Cat 5e anche se regge la rete ad un Gbps non e certificato per essa. Cat 5e certificato per 100Mhz - Cat 6 certificato per 200Mhz anche se regge 250MHz sicuri.

2) Alimentazione al giorno d'oggi non e possibile alimentare un televisore tramite UTP cable.
PoE regge massimo 15.4 (802.3af) & 30W (802.3at) come standard al momento quindi lo si esclude.
Il fatto che come detto al punto 1, non si puo usare in una normale rete xke il TCP/IP verra eliminato significa che non si possono usare PoE Hubs or PoE Switches per l'alimentazione. Si conclude che verra fuori un nuovo alimentatore "proprietario" apposito per il televisore.

IMHO non vedo lunga vita a questo cavo se l'hub per trasmissione dati, alimentazione etc costera molto.
Ultimo, se non si usera il protocollo tcp/ip, interazione con la rete gia esistente e impossibile, quindi lo vedo come un punto a sfavore. come qualcuno a detto un esecizio di tecnica.

neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:48   #35
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
io ho visto un applicazione per la semplice vga...funzionava egregiamente.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 10:56   #36
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
bene bene per chi ha la casa completamente cablata cat 7 e' una manna ;D
Hai cablato casda tua con cavi cat7?
Io mi sono fermato alla cat6 e non è che abbia notato grandi vantaggi.. più di 35-40 MB/s sostenuti non vado. A te come funziona?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:01   #37
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C Guarda i messaggi
Hai cablato casda tua con cavi cat7?
Io mi sono fermato alla cat6 e non è che abbia notato grandi vantaggi.. più di 35-40 MB/s sostenuti non vado. A te come funziona?
uguale se non ha messo schede di rete ad alte prestazioni
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:23   #38
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
l'unione di HDMI e un cavo CAT6 (specifica HDMI1.4) o dovrebbe fare tutto il classico CAT6?
perche' pur riuscendo a veicolare 1000Mb/s per 20mt, sul cavo HDMI 1.3 si parla di 10.2Gb/s (anche se con una lunghezza di qualche metro), percio' si dovra' trasportare un flusso dati per forza di cose compresso, per riuscire a rientrare nella banda; il che presuppone che le devices video diventeranno "intelligenti" per necessita' (oggi lo sono per vezzo, e su canali esterni), e che comunque si e' gia' ampiamente stretti per eventuali nuove "rivoluzioni" dello standard video de facto (risoluzioni, frequenze, 3D a doppia scansione).
insomma a me sembra solo un modo per sostituire un'efficente interfaccia con una piu' semplice, ma che costringera' a cambiare tutto l'HW con il solo scopo di vendere altri prodotti....
possibile che non e' nemmeno uscito l'HDMI1.4 che gia' c'e' necessita' di un turn over dello standard?
Come ha già detto un altro utente, quelle velocità della connessione ethernet sono limitate dall'overhead del tcp/ip, ma anche cosi potrebbe accadere come dici tu, l'ethernet ha solo 8 pin, bisognerebbe o fare una compressione (aggiungendo un ulteriore lag nella trasmissione) o fare uno upscaling (non ha senso).

Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden83 Guarda i messaggi
perchè un cavo ethernet mi alimenta una tv ma non mi alimenta un pc o quant'altro oggi giorno?
perché accade quello che ha detto ZonaDopa:

Quote:
Originariamente inviato da ZonaDopa Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che un cavo ethernet possa portare la 220v ? Imho si scioglie dopo 3 secondi
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Che poi mi domando...ma se il CAT6 oltre all'aumento di banda ha tra i suoi vantaggi anche la notevole schermatura contro fonti elettromagnetiche.....non andiamo a inficiare tutto facendoci passare rete e elettricità?
Il pdf informativo indica massimo 100 watt, in effetti non è una scelta felice trasmettere alimentazione e video i HD sullo stesso cavo senza un ulteriore schermatura.

Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Considerando che il collegamento verso il monitor non dovrebbe essere bidirezionale (che senso avrebbe?)
Per un monitor non molto ma per una tv in hd si, per esempio su alcune tv devi settare la modalità "in" o "out" altrimenti si rischia di far saltare qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Personalmente se tolgono di mezzo i costosi cavi HDMI con il quale ci spennano, non mi dispiace affatto...speriamo non ci siano limitazioni d'altro canto dovute alla banda più ridotta
Il prezzo esagerato dei cavi hdmi è spesso inaccettabile, quando uscirono ricordo che il più scarso da 1,5 m te lo facevano pagare 70 euro, perché? "perché secondo molti era giustificato in quanto ti permetteva d'accedere alla tv del futuro"

Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Non state a gioire troppo...l'idea piace anche a me ma se credete che costi meno un CAT6 di un HDMI mi sa che siete fuori strada....
Io ho appena fatto cablare l'ufficio con la CAT6 e vi assicuro che fa veramente male.....levando il fatto che il cavo è grosso quanto l'hdmi quindi a parte potersela menare dicendo che collego tutto con il cavo di rete non cambierebbe nulla (l'alimentazione tramite cavo di rete in casa mi sa che non la vedremo mai, troppe modifiche da fare e aavendo già la normale rete elettrica in casa non varrebbe proprio l'investimento).
Secondo me resta un poro esercizio tecnico...

Inoltre notavo ora che si parla anche di impiego di CAT5....la vedo una roba veramente impossibile....
Il cat6 che ho usato a casa è molto più grosso di un hdmi, si è preso quasi tutta la canaletta, ma come ha già detto biffuz penso costi di meno fare un impianto in cat6 che in hdmi.

Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Comunque ho già visto installazioni di questo tipo in centri commerciali e ospedali, appunto perché costa molto meno tirare 100m di CAT6 più trasmettitori che tirare 100m di HDMI. E persino meno di un adattatore VGA->composito e 100m di cavo coassiale, per non parlare della qualità dell'immagine.
Penso sia la soluzione più semplice, accessibile ed economica per impianti a molte vie, anche perchè, quelli più sottili come i cavi rj12 (rj25) sono difficili da trovare e non sono schermati (non credo esistano).

Forse proprio questo potrebbe essere il punto di forza di questo nuovo sistema, se in futuro verrà creato un cavo/adattatore HDBaseT (cat6) ad hdmi, passivo e retrocompatibile uno potrebbe farsi tutto l'impianto interno in cat5/6 e dalla presa a muro al tv basterebbe mettere un adattatore collegato ad un cavo hdmi. Ma non credo sia fisicamente possibile.

Alla fine le nuove tv in hd attualmente hanno tutti gli attacchi possibili in input: scart in rgb, component in ypbpr, vga, hdmi, non credo che aggiungere un ulteriore connettore possa migliorare qualcosa sinceramente.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 05-07-2010 alle 11:31.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:47   #39
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da neonato Guarda i messaggi
2) Alimentazione al giorno d'oggi non e possibile alimentare un televisore tramite UTP cable.
PoE regge massimo 15.4 (802.3af) & 30W (802.3at) come standard al momento quindi lo si esclude.
Il fatto che come detto al punto 1, non si puo usare in una normale rete xke il TCP/IP verra eliminato significa che non si possono usare PoE Hubs or PoE Switches per l'alimentazione. Si conclude che verra fuori un nuovo alimentatore "proprietario" apposito per il televisore.
In effetti, forse (molto ipoteticamente) hanno pensato ad una soluzione di tipo powerline per ogni coppia di vie, possibile?

Anche se io credo che 100 watt in corrente continua ci passano su una coppia di cat6, devo fare la prova (tralasciando specifiche e l'eventuale dispersione su lunghe distanze)
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 05-07-2010 alle 11:52.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 11:49   #40
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Credo che alla fine non sarà "come un banale ethernet", quindi sono abbastanza convinto che il prezzo definitivo del cavo sarà prossimo a quello hdmi.
Beh ognuno può credere quel che vuole, ma loro stanno sbandierando proprio il fatto che questa connessione utilizzerà normali cavi ethernet CAT5e/6, oltretutto con un plug in bella vista nella foto della homepage e specifiche chiare nel pdf a complemento (si parla di connettore standard RJ-45 e "low cost standard cat5e/6 LAN cable")


Quindi, non capisco su quali basi sparare che verrà usato un cavo diverso.
Poi se lo facessore sarebbe sicuramente peggio per loro perchè questo li porterebbe ad un rapido fallimento, ma se manterranno le promesse, a mio parere sarà una soluzione molto interessante, che potrà soppiantare l'HDMI in alcuni (molti) ambiti.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1