Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 14:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...011_32977.html

Tutti gli smartphone della casa finlandese saranno equipaggiati con la tecnologia Near Field Communication a partire dal 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 14:30   #2
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
"Le tecnologie Near Field Communication, lo ricordiamo, permettono di instaurare comunicazioni a corto e cortissimo raggio tra dispositivi elettronici, rispettando una serie di requisiti di sicurezza."

Questa si che è un'innovazione!
Aspetta...
...ma non c'è già il Bluetooth?
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 14:49   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Bisogna ora vedere quanto i produttori di dispositivi la implementeranno, per l'acquisto di biglietti al cinema, per gli skypass, per il pedaggio autostradale e per mille altre applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Aspetta...
...ma non c'è già il Bluetooth?
Sì, che devi sincronizzare, immettere il codice e tante menate.
Con questo in teoria basta avvicinare il telefono ed avviene tutto in automatico.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 14:49   #4
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
il bluetooth ha un raggio d' azione se non ricordo male di 20 passa metri, non è molto sicuro per un pagamento.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 14:51   #5
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
con NFC l'operazione di trasferimento dati dovrebbe essere più immediata, con meno settaggi rispetto al bt; sempre rispetto al bt, NFC dovrebbe consumare meno batteria ma dovrebbe essere anche più lento. questo quello che mi sembra di aver letto tempo fa ma posso anche sbagliarmi
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 15:58   #6
Mariupolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Delhi
Messaggi: 35
Qualcosa non torna...

Nokia è sostenitrice del Bluetooth 4.0, no?
E la versione "low energy" del Bluetooth (sempre 4.0) è paragonabile a NFC, giusto?
Allora, come si spiega che Nokia sostenga la tecnologia NFC (anche con dei prodotti che la supportano)?
__________________
"Cogito ergo sum" (Cartesio):
Può essere applicato a Skynet e alle reti neurali?

MacBook Pro 13" 2,53 GHz (defunto ) - Mac Mini (inizio 2005) PPC G4@1,42 GHz, OS 10.5 - iPod Touch 1G 8GB - PlayStation 3 Slim 120 GB

Mariupolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 16:19   #7
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Bisogna ora vedere quanto i produttori di dispositivi la implementeranno, per l'acquisto di biglietti al cinema, per gli skypass, per il pedaggio autostradale e per mille altre applicazioni.

Sì, che devi sincronizzare, immettere il codice e tante menate.
Con questo in teoria basta avvicinare il telefono ed avviene tutto in automatico.
macchè!
Quando invii un file basta accettarlo ed è fatta, la sincronizzazione ed autorizzazione è per un collegamento permanente.
Potrebbe funzionare benissimo per i pagamenti, solo che nessuno si è "sbattuto" ad utilizzarlo.
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 16:41   #8
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Questa si che è un'innovazione!
Aspetta...
...ma non c'è già il Bluetooth?
Quote:
Originariamente inviato da Mariupolo Guarda i messaggi
Nokia è sostenitrice del Bluetooth 4.0, no?
E la versione "low energy" del Bluetooth (sempre 4.0) è paragonabile a NFC, giusto?
Allora, come si spiega che Nokia sostenga la tecnologia NFC (anche con dei prodotti che la supportano)?
Sono comunque due cose diverse per raggio d'azione, velocità di trasferimento, consumo e, di conseguenza, utilizzo.

Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
macchè!
Quando invii un file basta accettarlo ed è fatta, la sincronizzazione ed autorizzazione è per un collegamento permanente.
Potrebbe funzionare benissimo per i pagamenti, solo che nessuno si è "sbattuto" ad utilizzarlo.
come ti hanno fatto notare i 20 metri creano dei problemi anche a livello di sicurezza. Senza contare che quello che tu liquidi con "invio" include in realtà l'accensione dell'antenna bt e la ricerca dei dispositivi, operazione che, per quanto semplice, non tutti san fare.
Il principio di nfc invece è "me ne frego delle varie impostazioni, appoggio il cell alla cassa e ho già pagato"
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 23:55   #9
Mariupolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Delhi
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Dolphin86 Guarda i messaggi
Sono comunque due cose diverse per raggio d'azione, velocità di trasferimento, consumo e, di conseguenza, utilizzo.
Ehm... Pensavo che i link a Wikipedia avessero chiarito le idee, ma forse sono io che non capisco qualcosa : secondo quelle pagine (in particolar modo quella relativa al Bluetooth "low energy", nella sezione "Bluetooth vs NFC), il Bluetooth a bassa potenza si può usare per le comunicazioni a corto raggio, consuma all'incirca quanto le tecnologie NFC e compensa la lentezza nell'intraprendere la connessione (dovuta alle varie operazioni necessarie) con la maggiore velocità di trasmissione dei dati. Inoltre, penso che basterebbe un mini client ben fatto, installato una volta sul dispositvo Bluetooth, per eliminare la complessità dello stabilire la connessione. Insomma, l'NFC sarà leggermente più adatto ai micropagamenti, ma la mia osservazione non mi sembrava così peregrina...
__________________
"Cogito ergo sum" (Cartesio):
Può essere applicato a Skynet e alle reti neurali?

MacBook Pro 13" 2,53 GHz (defunto ) - Mac Mini (inizio 2005) PPC G4@1,42 GHz, OS 10.5 - iPod Touch 1G 8GB - PlayStation 3 Slim 120 GB

Mariupolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:41   #10
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Mariupolo Guarda i messaggi
Ehm... Pensavo che i link a Wikipedia avessero chiarito le idee, ma forse sono io che non capisco qualcosa : secondo quelle pagine (in particolar modo quella relativa al Bluetooth "low energy", nella sezione "Bluetooth vs NFC), il Bluetooth a bassa potenza si può usare per le comunicazioni a corto raggio, consuma all'incirca quanto le tecnologie NFC e compensa la lentezza nell'intraprendere la connessione (dovuta alle varie operazioni necessarie) con la maggiore velocità di trasmissione dei dati. Inoltre, penso che basterebbe un mini client ben fatto, installato una volta sul dispositvo Bluetooth, per eliminare la complessità dello stabilire la connessione. Insomma, l'NFC sarà leggermente più adatto ai micropagamenti, ma la mia osservazione non mi sembrava così peregrina...
non lo è e non volevo criticarti. mi limitavo a dire che sono semplicemente cose diverse e che di conseguenza l'una non esclude l'altra.
Poi certo il bt si può usare anche per quello che fa nfc, ma è stato pensato per uno scopo più generico.
nfc dal canto suo non ha dei quei vincoli strutturali come raggio d'azione e impostazione iniziale, che per il suo utilizzo sono di intralcio, proprio perchè più "specifico"
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1