Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2002, 12:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/662/index.html

AMD presenta una nuova versione di processore Athlon XP, con frequenza di clock effettiva di 2.250 Mhz e bus portato a 333 Mhz. Abbinato al chipset nVidia nForce 2 e alla memoria DDR333 il nuovo processore colma il gap con la cpu Intel Pentium 4 2,8 Ghz

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:12   #2
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Yahooo!!!!!
Non vedo l'ora di mettere le mani su una bella MAMMA con Nforce 2.... invecie per il procione, aspetterei un bel barton 2400mhz reali!! (Dual Channel DDR 400 CAS 2 obviously)
Chissa' se riesco a farmi questo sistemino a natale!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:23   #3
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
X Dr. Stein

Se hai soldi da buttare inutilmente certamente per Natale ti fari il tuo bel sistemino.....
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:32   #4
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Ottime le prestazioni di questo 2800+ con FSB a 333mhz, ma avete letto che dissipa 74,3W? Temo sarà un vero e proprio forno!
Corsini non è che ci fai qualche test con e senza overclock e tanto di temperature?
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:37   #5
brettik
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 8
Credo che siano tutti curiosi di vedere come andrà l'nforce 2 e se effettivamente sarà una alternativa valida al KT333. Inutile avere un processore del genere se si utilizzano piattaforme poco stabili. Personalmente ho provato una Asus A7V8X Sata e devo dire che siamo ben lontani dalla stabilità operativa delle vecchie Asus. Questa corsa continua alle massime prestazioni fa perdere di vista ai produttori l'obiettivo più importante: l'affidabilità.
brettik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:39   #6
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Io aspetterei l'uscita del SIS 746FX annunciata in novembre, supportante sia FSB a 333 sia memorie DDR 400, considerato il fatto che e un chipset di generazione successiva al KT333 e all'NForce2.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:44   #7
Bedo
Member
 
L'Avatar di Bedo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
Complimenti per la recensione, questa volta hai battuto tutti sul tempo!!
P.S. Perchè non hai provato l'XP2800+ con Via KT400 abbinato a memorie DDR PC3200 CAS2?...Rinnovo i complimenti!!
Bedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:46   #8
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Sì, ma la realtà di oggi è ancora il 2200+. Stiamo parlando di ciò che sarà disponibile tra 2 mesi. Cmq AMD sembra proprio essersi scossa dal letargo dei mesi caldi e intanto 4/5 punti di quota di mercato si sono fumati ...
Complimenti al CEO!
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:16   #9
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
X BEDO

Infatti le ram che ha utilizzato sono delle Corsair PC3200 CAS2
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:16   #10
Miky Xp+
Member
 
L'Avatar di Miky Xp+
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 210
Intanto mi accontenterei di un Xp 2400+,con una Kt400 o 333 posso portare il bus a 333,giusto?
Teoricamente avrei prestazioni paragonabili (se non maggiori) di PIV 2,533 secondo i test.Ma ormai se si confrontano i prezzi delle 2 Cpu non è ci siano enormi differenze,sebbene 2400+ debba ancora uscire e il suo prezzo sia provvisiorio.
Miky Xp+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:35   #11
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3885
Be le conclusioni sono sempre le stesse l' xp supera(anche se di poco) il pentium in ogni applicazione.Ora aspettiamo ste benedette sse2.

Certo che il vantaggio in viewperf dx-07 è considerevole:o.Non ho capito xche in pcmark al memory c'è cosi tanta differenza,eppure il PIV monta anche lui ddr e la nforce 2(dual channel) + ddr400 cas 2 gli rimane dietro una cifra.Comunque si è dimostrato ancora una volta come l' architettura dell xp sia prossima al limite,a parte che nn guadagna piu come prima all' aumentare della frequenza,ma sopratutto siamo arrivati a quota 75watt,stiamo scherzando?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:36   #12
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3885
x non parlare del prezzo
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:37   #13
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
le prestazioni del 2800+ sono esaltanti

però secondo voi dove arriverà un 2800+ fsb266 su un kt266a??
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:37   #14
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
propongo un evviva per il dtla da 30gb di corsini che usa in moltissimi test e va bene! (come il mio... da 2 anni quasi) penso siamo in pochi a poter dire di usare un dtla da 2 anni senza averlo mandato a mamma ibm!
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:43   #15
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Tutto bello peccato che la CPU FORSE arriverà x natale, la scheda madre pure solo peccato i problemi nei test di grafica dell'Nforce2.
Comunque ottimi risultati, solo che il problema è che la ASUS (Nforce 2) ha solo 2 slot x cui se vuoi il dual channel zero espandibilità. Inoltre la CPU 2800+ + l'Nforce2 ci costano come 1 sistema Intel DDR!!! Solo che pensando che batte anche in programmi esplicitamente ottimizzati come 3DStudio il P4 2.8 con RDRAM è 1 "buon" investimento. Io comunque sono 1 tipo paziente aspetto la stabilità dell'Nforce2 e l'uscita di 1 bel Barton, forse la CPU che ridarà x 1 pò di tempo il sorpasso all'AMD (anche se la vedo dura l'HyperThreading qualche vantaggio lo darà pure!!!).....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 14:48   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0
[b]Be le conclusioni sono sempre le stesse l' xp supera(anche se di poco) il pentium in ogni applicazione.Ora aspettiamo ste benedette sse2.

............ma sopratutto siamo arrivati a quota 75watt,stiamo scherzando?
Ci si era già arrivati al tempo dell'Athlon 1.4Ghz .
Anche a me ha deluso 1 pò il consumo, troppo elevato xmetterà al massimo il 3000+ che poi diventerà 3200+ se è 1 Barton, mi sà che se come dicono NON metteranno + l'SOI l'Xp è arrivato all'ultima fermata.
Visti i continui cambi di idea di AMD non mi stupirebbe, visti i problemi dell'Hammer, se ricomparissero dei Barton coll'SOI anche se esisteranno spunteranno fuori ALMENO ad anno nuovo.
Ciao a tutti
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 15:04   #17
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
Re: X Dr. Stein

X WhiteParty:

Quote:
[b]Se hai soldi da buttare inutilmente certamente per Natale ti fari il tuo bel sistemino.....
Ma.... che razza di commento e' questo ?!?
Voler comprare il pc top del momento non significa buttare i soldi (o forse si, ma allora il 50% di questo forum lo fa), ma se anche fosse sono o non sono fatti miei ?!?
Qui si parla di Hardware o di Conti in Tasca altrui ?!?
Oppure ogni volta che vedi uno che si compra una Polo TDI lo chiami e gli dici che sta buttando i soldi xche' potrebbe comprarsi una Panda ?!?

Io insisto.... YAHOO!!
Vorrei tanto un bell'Nforce2+Barton per Natale!!!
E ti diro' di piu'... se ci scappa mi cucco pure la 9700 pro!!

Ciauz!!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 15:25   #18
unplugged
Member
 
L'Avatar di unplugged
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
Paolo, sarebbe interessante fare i test di Quake 3 utilizzando le librerie ottimizzate per Athlon e Athlon XP, sembra che un tipo dalle "skills" abbastanza toste abbia realizzato diverse ottimizzazioni per gli AMD (e non solo diretti a Quake 3).

!!! http://speedycpu.dyndns.org/opt/q3dllbench.htm !!!
fonte: www.warp2search.net

Quote:
Generally you will see a raw 30% performance increase. This is like going from an AthlonXP 1500+ to a 2100+ or a Thunderbird 1GHz to 1.3GHz just by installing the DLLs.

These were intended for an official AMD patch however John Carmack wouldn't allow AMD to use the dlls unfortunately.
unplugged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 15:33   #19
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Nuovi ATHLON; KT333 e supporto FSB333!

Rimane ancora l'incognita più grande da chiarire: Bisognerà vedere quanti e quali produttori di motherboard supporteranno il BUS 333 nelle loro schede e con KT333. Sulla EPOX della recensione ha funzionato egregiamente, ma sulle ABIT o sulle ASUS con KT333 sarà altrettanto facile?
Infatti VIA non dichiara il supporto dell'FSB 333 per il KT 333! Spero solo che la maggiorparte delle persone che ha una scheda madre con KT333 possa montare i nuovi ATHLON senza particolari problemi.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 15:49   #20
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Re: Nuovi ATHLON; KT333 e supporto FSB333!

Quote:
Originariamente inviato da Venturer
[b]Infatti VIA non dichiara il supporto dell'FSB 333 per il KT 333!
e invece lo ha dichiarato...
è uscita oggi una press release che dichiara il supporto dell'fsb 333 per kt333 e kt400.

"VIA Apollo KT400 and VIA Apollo KT333 Chipsets support the new 333MHz FSB AMD Athlon XP processors launched today"

resta da vedere se i produttori di mobo aggiorneranno i bios in tal senso, ma a questo punto ci farebbero una figura orrenda.

PS: questo è il link
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1