|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Presa di corrente per auto ibrida
Ok, ormai ci siamo, l'auto ibrida non è più un prodotto di nicchia, dall'anno prossimo ce ne saranno sul mercato decine di modelli diversi:
http://motori.corriere.it/motori/pro...4f02aabe.shtml Quindi, me la compro. Pero' comprero' una di quelle "plug-in", che cioe' si ricaricano dalla presa di corrente, senno' non serve a niente. E qui sorge il problema: non ho un garage, ma solo un posto macchina, quindi devo architettare un sistema per far arrivare la corrente al posto macchina! Tecnicamente non è un problema, visto che il contatore è a mezzo metro di distanza Devo cioe' fare in modo che nessuno rischi di restare fulminato se passa vicino all'auto in ricarica, e che nessuno possa attaccarsi alla mia presa a ciucciarmi corrente. Pensavo a un relè telecontrollato da mettere subito dopo il contatore, dal quale uscirebbero i fili che vanno alla presa, e che attiverei da casa a comando... ma come? Tramite GSM? Tramite WiFi? Tramite onde convogliate sulla linea elettrica stessa? Esiste gia' qualcosa di simile in commercio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Non so che sistema di ricarica abbia la macchina, secondo me una colonnina di quelle normali con una presa interbloccante 16A e un lucchettino sono la soluzione più facile ed economica... in mezza giornata fai abbondantemente tutto il lavoro (allacciamento, scavo a terra di quei 2-3 metri, posa della colonnina);
altrimenti metti semplicemente un sezionatore subito dopo il contatore, dentro casa... e lo attivi solo quando ci sei.. o un relè con un programmatore orario.. e fai si che ci sia corrente solo in orari consoni alla ricarica...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
ci avevo pensato anche io alla presa comandata a chiave, ma
- se la metti dentro casa è inutile - se la metti sulla colonnina esterna... sei a rischio acqua (ti tocca mettere un quadro ip65 e quando piove aprirlo, inserire la chiave, girarla, richiudere.. e intanto ti lavi).. si potrebbe usare in bassa tensione per comandare un relè..
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
|
Presa comandata da un telecomando??? magari hai il cancello elettrico e il telecomando a 2 canali separati.
Io ho fatto una cosa del genere con il garage e le luci vicine(temporizzate) per mia madre senno aveva paura |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
per me ti conviene mettere una telecamera con vcr a sorvegliare la macchina con realitivi cartelli area video sorvegliata ecc...
poi usi le spine e prese più sicure e protette che trovi per la ricarica, perchè stando all'esterno la sicurezza non è mai troppa magari un interruttore generale dentro casa che stacca tutto per sicurezza... ma il posto auto è coperto? perchè non so se va bene ricaricare se l'auto è bagnata, la presa com'è normale o a induzione?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Speriamo che ci pensino, a fare una presa a induzione, nelle macchine elettriche! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
dovrai usare cavi veramente robusti e isolati, inoltre non so com'è la legge, forse dovrai mettere dei cartelli "attenzione rischio folgorazione" ecc... insomma io non lo farei all'esterno... almeno un recinto perchè di pirla in giro ce ne sono sempre troppi
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
frequentato da bambini. quanto danno per un fritto misto di bambini? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7077
|
....maaaa.....hai la linea da 3 kW? Che ci fai con 3 kW? Prendi un'auto con 20 km di autonomia?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Finirà che dovrai mettere una colonnina come quelle che si metteranno nei luoghi pubblici, fare richieste, carte bollate, blablabla...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Coff coff... di notte non c'è il sole!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
ma dai? i pannelli solari alimenteranno la casa (devo ancora decidere se fare un impianto a batterie o no), quindi la corrente "non la pago" (o meglio mi rimborsano quella che consumo), se ho i pannelli. Anche se la consumo di notte.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7077
|
un impianto FV su una casa raggiunta dalla rete non ha senso farlo a isola!! Scambio sul posto senza nesusn dubbio!
Comunque, con una linea da 3kW considera che in una notte ricarichi se va bene sui 30 kWh, vedi tu se ti bastano per un giorno di utilizzo. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
C'è il thread apposito per queste cose, comunque ricorda che ti ci vogliono una decina d'anni solo per rientrare nel costo dell'impianto fotovoltaico.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
quoto
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
|
Quote:
Quote:
Il giorno che mi faccio i pannelli, io ci pago TUTTE le spese di casa: butto i fornelli a gas e metto quelli elettrici, butto la caldaia a gas e metto i termoconvettori e lo scaldabagno elettrico, butto l'auto a benzina e mi compro quella ibrida (se esistesse quella puramente elettrica comprerei quella Se hai il fotovoltaico, il petrolio ti serve solo a fabbricare le buste della spesa! Poveri emiri
|
|||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7077
|
Quote:
8 kWh per 60 km sì *forse* se consideri di misurare il consumo con macchina già lanciata a 60 km/h e a velocità costante per un'ora, a 60 all'ora!
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.












Speriamo che ci pensino, a fare una presa a induzione, nelle macchine elettriche!
sì *forse* se consideri di misurare il consumo con macchina già lanciata a 60 km/h e a velocità costante per un'ora, a 60 all'ora!








