Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2010, 10:40   #24681
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
ma quindi fai 265X14 per i 3700 stabili pure con linx, giusto? scusa ma che mobo hai?


eh si
Asrock 890GX. Ma ricordatevi che c'è il thread dell'overclock per discuterne.
In questo non va' bene
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:42   #24682
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Ho mandato una Mail a Gigabyte per sapere se la mia scheda mamma sarà compatibile con i core Thuban e Zosma; ecco la risposta:

Dear Capitano,

Thank you for your kindly mail and inquiry. Due to the CPU just release in the market, we are not able to guarantee anything on the support issue. Our engineer is still proceed the examination procedure. Meanwhile, we will try our best to make it work if the hardware can support the specification. When information is ready, you can refer to our online CPU support list for more information.

Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY


Non ci siamo...
Mai una volta che prenda una dannata scheda mamma che sia compatibile (almeno da subito) con le nuove CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:42   #24683
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
quindi anche economica come mobo....
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:44   #24684
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Asrock 890GX. Ma ricordatevi che c'è il thread dell'overclock per discuterne.
In questo non va' bene
ops, pardon
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:56   #24685
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.
Sono d'accordo che un 965C3 a 1,55V potrebbe essere il max per una GD70 (che io non conosco e non posso dire nulla), e concordo che un X6 a 1,4V possa consumare quanto un 965C3 a 1,55V... ma quello che ha fatto saltare la mobo (ammesso) non è tanto la potenza o per meglio dire i watt, ma gli Ampere.

Mi spiego meglio (tralascio le frequenze in quanto sono inutili):

Allora... ammesso che un 1090T fosse 200W a 1,4V ed avesse lo stesso TDP di un 965C3 a 1,55, il consumo o Watt sarebbe il medesimo, ma le mobo salterebbero perché vi è una differenza:

200W a 1,55V (Vcore max in OC per il 965C3) portano una corrente di 129A (200/1,55). Ma gli stessi 200W ad una tensione di 1,4V portano una corrente di 143A... se la mobo è stata concepita per un consumo max non oltre i 130-140A, che per un 965C3 sarebbero già una cifra, mi sembra chiaro che con un procio più parco di tensione per via del low-k sti cacchio di ampere verrebbero fuori e... puf mobo.

E poi c'è pure un altro fattore che è da tenere in considerazione: il 965C3 non si occa quanto un E0. Tenere un 965C3 sui 4GHz è della stessa difficoltà che tenere un 1090T a 4,2GHz. Un X4 a 4GHz è una cosa... un X6 a 4,2GHz tutt'altra. Per quanto AMD possa aver portato il TDP di un X6 alla pari di un X4 C3, un X6 a 4,2-4,3GHz consumerà sempre di più di un 965C3 a 4GHz...

si ma gli x6 scaldano molto d+ degli x4 anche a 4ghz con meno voltaggio

come è stato detto pagine indietro, a temp cosi alte (ho letto di 60-70°) il leakage aumenta moltissimo

se in condizioni buone fossero davvero 200w a 1.4v, a 70° magari sono 250 (numero buttato li non so dirti la reale variazione)

e cosi via, in pratica le fasi salutano prima in effetti se tutte le mobo nuove hanno avuto un cambio consistente nell'alimentazione un motivo evidentemente c'era

onestamente nn mi fiderei + di tanto a tirare un x6 sulla mia gigabyte 790xta ud4 che ha un'alimentazione di tutto punto (8+2 fasi probabilmente vere, 0 vrdoop con mosfet a low rds e induttanze in ferrite, sopratutto rispetto alle asus) figurarsi sulla msi che era pure 4+1

cmq in fondo la politica dfi non è tanto da incriminare, probabilmente sa di questi rischi e visto che sono mobo da oc non vuole vedersi arrivare tanti rma...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:15   #24686
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il consumo registrato a 3.8GHz e 1.425V alla presa con Wattmetro:
idle 200-210 W (risparmio energetico disabilitato, monitor incluso (25W), alimentatore < 80% è il mio vecchio Arkangel.
load con Prime95: 370-380W
load con LinX: 430-440W

con LinX già così, quasi si sentono le urla di dolore dei VRM, non vi dico quanto giochicchiavo con i 4.0GHz e 1.475-1.5V
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:19   #24687
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il consumo registrato a 3.8GHz e 1.425V alla presa con Wattmetro:
idle 200-210 W (risparmio energetico disabilitato, monitor incluso (25W), alimentatore < 80% è il mio vecchio Arkangel.
load con Prime95: 370-380W
load con LinX: 430-440W

con LinX già così, quasi si sentono le urla di dolore dei VRM, non vi dico quanto giochicchiavo con i 4.0GHz e 1.475-1.5V
si ma tu hai una 890gx se nn sbaglio?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:22   #24688
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma tu hai una 890gx se nn sbaglio?
Sì.
Ma come scheda video uso una HD4870 1Gb che da sola incide per 45W in idle.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:51   #24689
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Visto che si parla di assorbimenti, ho trovato questa tabella di consumi, rilevati sulla linea ATX a +12V di una Crosshair IV Formula, prodotti dal Phenom II X6 1090T:



Il test è pubblicato da behardware.com.
A 4 GHz, con 1.49V di tensione applicata, l'assorbimento è risultato essere di 224W.
A 3.2 GHz stock, riducendo la tensione a 1.18V i consumi sono scesi a 95W.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 11-05-2010 alle 11:56.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:04   #24690
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
ma quanto sale questo? il 1090T di paolo.oliva ma anche di quell'altro utente (baio mi pare..) si occa di brutto.... ma il 1055 li prende i 4200 o 4300 RS?
Io penso questo:

per prendere i 4,2GHz bisogna andare su di bus a 300MHz, per i 4,3GHz 307MHz... sono tanti, ma non impossibili, però bisognerebbe prendere una mobo tipo la Crosshire IV, che al momento costa 190€, e cosa succede? Una risparmia nel procio e spende nella mobo... contando che quando uscirà il 1075T il 1055T a quanto si potrà vendere?

Per me, facendo una spesa sui 150€ per una mobo buona (magari quando i prezzi si assestano), i 40€ risparmiati si investono nel procio, e quindi i 90€ di differenza tra 1055T e 1090T si ridurrebbero a 50€ .

Un'altra cosa da prendere in considerazione è a quanto uno vuole arrivare in OC... perché i 4,2-4,3GHz richiedono comunque un ottimo dissi e un buon ali. Intendiamoci... è chiaro che un Thuban a 4,2GHz è una libidine, ma comunque a 4GHz o 4,1GHz non è che sia da buttare via.

Il discorso è tutto qui... se uno si "accontenta" dei 4GHz, il 1055T va bene, non ha bisogno di gran mobo (285MHz di bus sono richiesti comunque), né di un gran ali e né di un gran dissi... in definitiva è un sistema che costa poco di più di un 965C3... ma X6 con OC simili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:05   #24691
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
In conclusione:

Non per essere polemico ma rispetto a quanto ci avevano fatto vedere in preview con i primi test questi nuovi X6 hanno un pò deluso le aspettative... non di molto ma un pò si. Si parlava di quasi 4.5ghz rock solid e invece siamo sui 4.3Ghz. Si parlava di NB a 3.2Ghz e invece siamo a 2.8Ghz con qualche instabile e sporadico boot a 3.0Ghz...

Ottimi processori comunque... hanno accorciato a quasi a 0 il baratro che li distanziava dagli i7... però sull'onda dell'euforia dobbiamo tutti ammettere che ci sia aspettava un pelo di più.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:11   #24692
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovi processori Athlon II da AMD!

Notizia di Hwupgrade del 11.05.2010

"AMD ha annunciato nuovi processori della serie Athlon II, proposte di fascia medio bassa che abbinano un costo complessivamente ridotto a caratteristiche tecniche di tutto rilievo. Troviamo tra le nuove proposte soluzioni con due, tre e quattro core, oltre che modelli dal TDP più contenuto della media.

La tabella seguente riassume versioni e specifiche tecniche:


・Athlon2 X4 640・
Frequenza di clock
3.00GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX640WFK42GM/ADX640WFGMBOX

・Athlon2 X4 610e・
Frequenza di clock
2.40GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD610EHDK42GM/AD610EHDGMBOX

・Athlon2 X3 445・
Frequenza di clock
3.10GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
95W
OPN OEM/Box
ADX445WFK32GM/ADX445WFGMBOX

・Athlon2 X3 415e・
Frequenza di clock
2.50GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
AD415EHDK32GM/AD415EHDGMBOX

・Athlon2 X2 260・
Frequenza di clock
3.20GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
65W
OPN OEM/Box
ADX260OCK23GM/ADX260OCGMBOX

・Athlon2 X2 245e・
Frequenza di clock
2.90GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W
OPN OEM/Box
???/???

I nuovi processori con TDP standard altro non sono che versioni dal clock incrementato di 100 MHz rispetto a quanto già disponibile sino ad ora. Discorso differente per le versioni di processore a basso consumo: il modello Athlon II X4 610e ha frequenza di clock aumentata di 100 MHz rispetto al modello più veloce di pari caratteristiche tecniche presente a listino così come per la soluzione Athlon II X2 245e, mentre per la cpu Athlon II X3 415e l'aumento è di 200 MHz.

Le nuove cpu debuttano tutte con prezzi allineati a quelli delle altre proposte sino ad oggi disponibili a listino, con frequenza di clock più contenuta; da questo ne consegue un riallineamento nei prezzi delle altre cpu. Diventa particolarmente interessante ora la cpu Athlon II X4 635, soluzione quad core con frequenza di clock di 2,9 GHz che viene proposta a 100 dollari di listino ufficiale.

Il listino prezzi ufficiale per le cpu AMD della serie Athlon II è disponibile a questo indirizzo.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:13   #24693
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma gli x6 scaldano molto d+ degli x4 anche a 4ghz con meno voltaggio
Ti sbagli... io lo posso vedere con le temp e comunque, se guardi i W, l'E0 è a 25W a core mentre il C3 è a 32W o superiore sempre a core... Nell'OC per i 4,2GHz il 965C3 ti chiede almeno 1,55V, il Thuban ci arrivi anche a 1,45V se non meno.

Se ti ricordi, io ho ampiamente documentato che i 4,2GHz-4,250GHz con il 965C3 erano impossibili in RS D.U. perché a filo dei 50° il procio era instabile... se io ora arrivo a 4,350GHz con temp di 45° con LO STESSO impianto a liquido e con temp ambiente nettamente più alte.... come cacchio fa a scaldare di più il Thuban?

Mia condizione attuale, 4,2GHz abbondanti, 1,512V Vcore procio, 1,250V NB, temp liquido 21,1 in ingresso e 21,8 in uscita, senza C&Q e K10Stat funzionanti... mi dici dove vedi il leakage?







Quote:
come è stato detto pagine indietro, a temp cosi alte (ho letto di 60-70°) il leakage aumenta moltissimo
Il leakage dipende sia dal Vcore che dalle temp. L'E0 ha un Vcore inferiore di 0,1V almeno, le temp simili a parità di frequenza, quindi non può avere maggiore leakage. A parte che io per fare test sulle temp ho dovuto spegnere 3 ventole su 4 e diminuire i volt alla pompa, e nonostante questo a 4,3GHz 1,6V ho fatto fatica ad arrivare a 60°... in Utilizzo normale il mio procio non sale sopra i 45° a 4,2GHz 1,51V RS al 200%.

Quote:
se in condizioni buone fossero davvero 200w a 1.4v, a 70° magari sono 250 (numero buttato li non so dirti la reale variazione) e cosi via, in pratica le fasi salutano prima in effetti se tutte le mobo nuove hanno avuto un cambio consistente nell'alimentazione un motivo evidentemente c'era
Che l'esacore consumi più di un quad è indiscutibile, ma non perché consumi di più a parità di frequenza, ma perché ora un Thuban lo mandi a 4,350GHz, il 965C3 nelle stesse condizioni lo mandi a 4,1GHz, quei 250MHz in meno con 2 core in più, "ciucciano certamente". Io comunque ho un Arkangel come alimentatore ed una 3870X2 che da sola supero i 350W... con 6 HD (70W almeno) ed il procio a 4,3GHz, se fosse come dici tu io avrei seri prb di alimentazione, dovrei vedere una diminuzione delle tensioni... io non ho nulla di tutto questo... ma proprio alla lontana...
Quote:
onestamente nn mi fiderei + di tanto a tirare un x6 sulla mia gigabyte 790xta ud4 che ha un'alimentazione di tutto punto (8+2 fasi probabilmente vere, 0 vrdoop con mosfet a low rds e induttanze in ferrite, sopratutto rispetto alle asus) figurarsi sulla msi che era pure 4+1
Secondo me è tutto relazionato. Uno non può prendere la più economica delle mobo i7 9XX e pretendere di tirare un i930 a 4,4GHz ed idem è la stessa situazione in ambito AMD, soltanto che è più evidenziato semplicemente perché chi è propenso a spendere di più in un procio non si fa alcun prb di spendere di più nell'ali, nella mobo, nel dissi... questo ancora deve entrare nella filosofia odierna del cliente AMD, perché può trovare hardware a prezzo basso ma comunque un procio che può dare molto.
Quote:
cmq in fondo la politica dfi non è tanto da incriminare, probabilmente sa di questi rischi e visto che sono mobo da oc non vuole vedersi arrivare tanti rma...
Come sopra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-05-2010 alle 12:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:24   #24694
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
a quando un athlon II x6?
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:32   #24695
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Non per essere polemico ma rispetto a quanto ci avevano fatto vedere in preview con i primi test questi nuovi X6 hanno un pò deluso le aspettative... non di molto ma un pò si. Si parlava di quasi 4.5ghz rock solid e invece siamo sui 4.3Ghz. Si parlava di NB a 3.2Ghz e invece siamo a 2.8Ghz con qualche instabile e sporadico boot a 3.0Ghz...

Ottimi processori comunque... hanno accorciato a quasi a 0 il baratro che li distanziava dagli i7... però sull'onda dell'euforia dobbiamo tutti ammettere che ci sia aspettava un pelo di più.
Non sono molto d'accordo.
In preview si sono visti sempre e solo bench, o single core, o al più Wprime 1024M e Cinebench che pur sfruttando tutti i core, sono una barzelletta per la stabilità.

Ora uno può interpretare i numeri come gli pare, può farsi prendere pure dall'entusiasmo, ma chi ha bazzicato un po' con quei bench sa' che la stabilità è tutt'altro discorso.
Io tempo fa' parlai di 4.0Ghz e 1.5V, ed infatti questo livello viene raggiunto, a volte con meno vcore (1.45V) oppure qualche Mhz in più, ma a patto di avere un raffreddamento adeguato.
E non basta un dissipatore aria solo buono: ce ne vuole uno top, come d'altronde non è mica scontato un i7 a 4.0GHz e passa, senza avere un raffredamento degno di questo nome.

Personalmente non sono affatto deluso dalle prestazioni che ho raggiunto (3.8Ghz daily), considerato che il mio limite in gran parte è dovuta al raffreddamento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:32   #24696
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti sbagli... io lo posso vedere con le temp e comunque, se guardi i W, l'E0 è a 25W a core mentre il C3 è a 32W o superiore sempre a core... Nell'OC per i 4,2GHz il 965C3 ti chiede almeno 1,55V, il Thuban ci arrivi anche a 1,45V se non meno.

Se ti ricordi, io ho ampiamente documentato che i 4,2GHz-4,250GHz con il 965C3 erano impossibili in RS D.U. perché a filo dei 50° il procio era instabile... se io ora arrivo a 4,350GHz con temp di 45° con LO STESSO impianto a liquido e con temp ambiente nettamente più alte.... come cacchio fa a scaldare di più il Thuban?


Il leakage dipende sia dal Vcore che dalle temp. L'E0 ha un Vcore inferiore di 0,1V almeno, le temp simili a parità di frequenza, quindi non può avere maggiore leakage. A parte che io per fare test sulle temp ho dovuto spegnere 3 ventole su 4 e diminuire i volt alla pompa, e nonostante questo a 4,3GHz 1,6V ho fatto fatica ad arrivare a 60°... in Utilizzo normale il mio procio non sale sopra i 45° a 4,2GHz 1,51V RS al 200%.


Che l'esacore consumi più di un quad è indiscutibile, ma non perché consumi di più a parità di frequenza, ma perché ora un Thuban lo mandi a 4,350GHz, il 965C3 nelle stesse condizioni lo mandi a 4,1GHz, quei 250MHz in meno con 2 core in più, "ciucciano certamente". Io comunque ho un Arkangel come alimentatore ed una 3870X2 che da sola supero i 350W... con 6 HD (70W almeno) ed il procio a 4,3GHz, se fosse come dici tu io avrei seri prb di alimentazione, dovrei vedere una diminuzione delle tensioni... io non ho nulla di tutto questo... ma proprio alla lontana...

Secondo me è tutto relazionato. Uno non può prendere la più economica delle mobo i7 9XX e pretendere di tirare un i930 a 4,4GHz ed idem è la stessa situazione in ambito AMD, soltanto che è più evidenziato semplicemente perché chi è propenso a spendere di più in un procio non si fa alcun prb di spendere di più nell'ali, nella mobo, nel dissi... questo ancora deve entrare nella filosofia odierna del cliente AMD, perché può trovare hardware a prezzo basso ma comunque un procio che può dare molto.

Come sopra.
ad aria mparlav mi pare abbia documentato temp decisamente + alte di quelle ottenibili con un x4 e nemmeno a 3.9ghz se non sbaglio rendendogli impossibile la stabilità gia a 3.9 se nn ricordo male


per il leakage sono cose dette da bjt90 quando baio ha rotto la sua gd70 mi interessa poco discutere di questo con te, se lo dice lui per me è cosi

per le mobo, si è come dici tu, o almeno la penso cosi ma se vai a farti un giro sul thread dell'oc tempo fa il cavallo di battaglia di alcuni era che si poteva occare proci Be anche con mobo economiche tanto andavano cmq bene, è evidente che non è + cosi (fermo restando che la mia m4a78pro nn ce la faceva nemmeno con un BE e nn era una mobo da 50€) di contro penso che la compatibilità di molte mobo vecchie con gli x6 sia solo uno specchietto per allodole visto i problemi che potenzialmente possono uscire in oc
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 11-05-2010 alle 12:37.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:33   #24697
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Non per essere polemico ma rispetto a quanto ci avevano fatto vedere in preview con i primi test questi nuovi X6 hanno un pò deluso le aspettative... non di molto ma un pò si. Si parlava di quasi 4.5ghz rock solid e invece siamo sui 4.3Ghz. Si parlava di NB a 3.2Ghz e invece siamo a 2.8Ghz con qualche instabile e sporadico boot a 3.0Ghz...

Ottimi processori comunque... hanno accorciato a quasi a 0 il baratro che li distanziava dagli i7... però sull'onda dell'euforia dobbiamo tutti ammettere che ci sia aspettava un pelo di più.
considerando che a parità di ipc, per i phenom II è necessario avere un aumento di clock rispetto agli i7 di 400mhz, io direi che non è comunque andata male: i 4ghz si tengono in scioltezza e non sono pochi (mi sono innamorato degli 1.42v del buon baio ad aria ). inoltre hai due core in piu'.

ps: 4500mhz (come comportamento di media) su tutti i core avrebbero significato un ipc del 50% superiore ad un i5 750 a 4000mhz (che è già abbastanza tirato, non tutti possono farlo ad aria). decisamente troppo anche per i più ottimisti
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:34   #24698
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
a quando un athlon II x6?
a mai?
non mi sembrano siano previsti
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:35   #24699
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ad aria mparlav mi pare abbia documentato temp decisamente + alte di quelle ottenibili con un x4 e nemmeno a 4ghz se non sbaglio


per il leakage sono cose dette da bjt90 quando baio ha rotto la sua gd70 mi interessa poco discutere di questo con te, se lo dice lui per me è cosi
Senza polemica, tu hai detto che un Thuban scalda un totale di più di un 965C3 a parità di frequenza.
Io ti ho postato di tutto e di più che non è così.

Siccome rispondi alle domande di chi chiede come se tu avessi il procio ed avessi testato con mano, mi sembra una condizione alquanto diversa, o sbaglio? (che tu voglia o meno discutere con me)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:40   #24700
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Senza polemica, tu hai detto che un Thuban scalda un totale di più di un 965C3 a parità di frequenza.
Io ti ho postato di tutto e di più che non è così.
il tuo sarà culato


scherzo

Ultima modifica di persa : 11-05-2010 alle 12:42.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v