Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 08:55   #21
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
como como?? devo formattare?? è l'unica soluzione?... quindi non è un problema hardware ma del sist operativo??
eternoragazzo è offline  
Old 03-05-2010, 14:44   #22
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24678
Quote:
Originariamente inviato da eternoragazzo Guarda i messaggi
allora mem test passato e anche hd tune è ok, per il masteriz nn è lui perchè l'ho cambiato.. forse cablaggio? lo fa con tutti i software wuindi no.. i driver sonoinstallati correttamente... forse scheda madre?
ciao, i fattori della mancata masterizzazione possono essere molteplici come dicevo, sia hardware che software e per software mi riferisco soprattuto a driver installati con diversi programmi che poi vanno in conflitto tra loro, programmi di masterizzazione non regolari che chissà cos'hanno dentro, o anche "semplicemente" il sistema di protezione di un videogioco che hai installato a tua insaputa (il sistema di protezione dico), la famigerata starforce per citarne uno a caso

però a te il pc si freeza anche senza masterizzare, quindi esclusi ram e hard disk rimane alimentatore (ancora non sappiamo cos'è) e temperature

dovresti provare a tenere a video un programma per monitorare le temperature di motherboard, cpu e gpu in modo che a distanza di ore vedi che valori vengono letti rispettivamente per i vari componenti, ovviamente se trovi uno o più che sono >80°C allora hai anche trovato il problema

potresti usare SpeedFan che è pure gratuito

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 05-05-2010, 15:04   #23
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
allora perfetto uso speedfan... e ti faccio sapere.. anzi onsigliami lo faccio partire la mattina e poi il pomeriggio quando torno da lavoro riapro il programma e li vedo la temperatura a quanto sta?
eternoragazzo è offline  
Old 05-05-2010, 16:13   #24
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523


mi dice questo.. che dovrei fare ora?
eternoragazzo è offline  
Old 05-05-2010, 16:33   #25
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24678
temp3 a 86°C mi sembra bello altino, a cosa corrisponde questo Temp3? Io sospetto che sia la scheda video, se riesci a confermarlo (gpuz ad esempio) hai anche trovato un primo problema da risolvere quanto prima:
- controllare che fisicamente la ventola della gpu giri (magari è guasta?)
- se gira evidentemente lo fa male per cui rivatuner (o msi afterburner che dir si voglia) ed impostare il regime di rotazione manualmente per contenere le temperature

considera che nel fisso non raggiungo quelle temperature nemmeno con gpu sotto pesante stress di calcoli cuda

poi vedo valori anomali sia per -12V che per +5V, entrambi segnalati a 0,00V spero si tratti di un errato rilevamento da parte di SpeedFan, viceversa puoi controllarli ad esempio con Everest

il vCore immagino sia corretto così come il vDimm, entrambi visibili dal tab Exotics-Show the magic e che devono corrispondere a quanto previsto da cpu/ram installati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 05-05-2010, 16:50   #26
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
come faccio a capire cosa sta significando temp3?
eternoragazzo è offline  
Old 05-05-2010, 17:00   #27
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
[IMG]

questa è con speedfan e sotto con everest

1.1 =voltaggio core processore
2.4 volt processore
36 hdd
43 diodo gpu (dispio)
41 diodo gpu (memio)
28 processore core 1\2
28 PROCESS CORE 1\1
28 proces core 1\3
49 temp processore
34 temp scheda madre
eternoragazzo è offline  
Old 05-05-2010, 20:46   #28
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
no non è la temperatura della scheda grafica quella gi 80° perchè ho usato il programma dell'ati e mi da 43
eternoragazzo è offline  
Old 06-05-2010, 15:39   #29
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24678
hai una cpu tri-core mi sembra di vedere, che sia la temperatura di uno dei tre core a questo punto? Prova CoreTemp e vediamo a chi da ragione (se speedfan o everest )

in ambito manutentivo c'è contatto termico tra dissipatore e cpu? Immagino che il dissi sia quello boxed, tra i due c'è della pasta o un pad termico? In che condizione è lo strato di pasta o il pad?

ovviamente dissipatore e ventola hai già detto che sono puliti, la ventola è controllata via bios o qualche utility? Se sì prova a togliere queste funzioni in modo che giri sempre senza diminuire i giri in caso di basso carico

dell'ali poi hai indagato?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 06-05-2010, 16:46   #30
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
hai una cpu tri-core mi sembra di vedere, che sia la temperatura di uno dei tre core a questo punto? Prova CoreTemp e vediamo a chi da ragione (se speedfan o everest )

in ambito manutentivo c'è contatto termico tra dissipatore e cpu? Immagino che il dissi sia quello boxed, tra i due c'è della pasta o un pad termico? In che condizione è lo strato di pasta o il pad?

ovviamente dissipatore e ventola hai già detto che sono puliti, la ventola è controllata via bios o qualche utility? Se sì prova a togliere queste funzioni in modo che giri sempre senza diminuire i giri in caso di basso carico

dell'ali poi hai indagato?

ciao ciao
allora calcola che ho una parte del case aperta.. la ventola è comandata dal bios perchè nn ho nessun software installato.. se pensi sia meglio un software consigliamelo.. con le varie impostazioni da mettere per nn far smettere di girare la ventola...
poi per la pasta intendi quella che sta tra il process e il socket? la devo controllare...le ventole del dissipatore sono pulite e anche della ventola di base...
eternoragazzo è offline  
Old 06-05-2010, 16:58   #31
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24678
Quote:
Originariamente inviato da eternoragazzo Guarda i messaggi
allora calcola che ho una parte del case aperta.. la ventola è comandata dal bios perchè nn ho nessun software installato.. se pensi sia meglio un software consigliamelo.. con le varie impostazioni da mettere per nn far smettere di girare la ventola...
poi per la pasta intendi quella che sta tra il process e il socket? la devo controllare...le ventole del dissipatore sono pulite e anche della ventola di base...
prova a togliere le impostazioni bios di rotazione della ventola, in questo modo dovrebbe girare sempre a velocità costante

un programma per impostare manualmente il numero dei giri è proprio speedfan ma non sempre è possibile, prova

sì, la pasta è quella che sta tra processore e dissipatore (es. http://www.evolvedisv.com/wp-content...08/01/0411.jpg)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 07-05-2010, 11:22   #32
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prova a togliere le impostazioni bios di rotazione della ventola, in questo modo dovrebbe girare sempre a velocità costante

un programma per impostare manualmente il numero dei giri è proprio speedfan ma non sempre è possibile, prova

sì, la pasta è quella che sta tra processore e dissipatore (es. http://www.evolvedisv.com/wp-content...08/01/0411.jpg)

ciao ciao
ma tu parli della ventola del dissipatore o della s video?
eternoragazzo è offline  
Old 07-05-2010, 11:33   #33
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24678
con speedfan puoi impostare i giri della ventola della cpu, ma non funziona sempre

con rivatuner (o msi afterburner) puoi impostare i giri della ventola della gpu

qualche novità con CoreTemp?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 10-05-2010, 17:19   #34
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
spedfan era sballato le temperature stanno bene.. però quando si blocca e appena cerco di rientrare io sento una ventola che inizia a girare + velocemente... come quando un pc è in stand by poi appena lo tocchi riparte.. ma nel ripartire qst ventola si rimette in moto ecco
eternoragazzo è offline  
Old 10-05-2010, 17:28   #35
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
1)per le temperature usa hwmonitor perché sicuramente la temp 3 è banalmente la temp aux che è un sensore non collegato e quindi può dare rilevamenti assurdi..
2)hai provato a togliere completamente lo stanby? perchè secondo me è tutto li il problema....

edit:aggiungo che di solito la aux corrisponde o a un "sensore ambiente" che però può funzionare male o al sensore dell'alimentatore, se però questo non è di marca facilmente non ce l'ha e quindi restituisce un valore errato...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 10-05-2010 alle 17:37.
tiger88 è offline  
Old 11-05-2010, 12:51   #36
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24678
Quote:
Originariamente inviato da eternoragazzo Guarda i messaggi
spedfan era sballato le temperature stanno bene.. però quando si blocca e appena cerco di rientrare io sento una ventola che inizia a girare + velocemente... come quando un pc è in stand by poi appena lo tocchi riparte.. ma nel ripartire qst ventola si rimette in moto ecco
sì ma quale ventola? Alimentatore? CoreTemp? Pasta tra dissi e cpu? Impostazioni bios controllo ventola? Etc etc

non ti posso aiutare se continui a non rispondere alle domande che ti si fanno, mi spiace

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 14-05-2010, 10:36   #37
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì ma quale ventola? Alimentatore? CoreTemp? Pasta tra dissi e cpu? Impostazioni bios controllo ventola? Etc etc

non ti posso aiutare se continui a non rispondere alle domande che ti si fanno, mi spiace

ciao ciao
allora core temp nessuna novita... alimentatore da 550, della ventola è comandata da nios nn da un software, la pasta tra dissi e cpu nn l'ho mai cambiata ma io nn credo sia quello cmq dici di rimetterla? scusami se nn ti ho risp è che sono stato impegnato con il lavoro
eternoragazzo è offline  
Old 14-05-2010, 10:37   #38
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
1)per le temperature usa hwmonitor perché sicuramente la temp 3 è banalmente la temp aux che è un sensore non collegato e quindi può dare rilevamenti assurdi..
2)hai provato a togliere completamente lo stanby? perchè secondo me è tutto li il problema....

edit:aggiungo che di solito la aux corrisponde o a un "sensore ambiente" che però può funzionare male o al sensore dell'alimentatore, se però questo non è di marca facilmente non ce l'ha e quindi restituisce un valore errato...
allora lo stanby l'ho tolto già prima ripeto ho seven, e ho toldo lo stanby del sistema, dei dischi rigidi, di tutto, ma anche se avevano lo stanby n dovrebbe fare così
eternoragazzo è offline  
Old 14-05-2010, 10:53   #39
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da eternoragazzo Guarda i messaggi
allora lo stanby l'ho tolto già prima ripeto ho seven, e ho toldo lo stanby del sistema, dei dischi rigidi, di tutto, ma anche se avevano lo stanby n dovrebbe fare così
scusa ma se hai tolto lo standby e tutte le altre cose connesse tipo screen saver disabilitazione schermo ecc...
come fa a bloccarsi?
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline  
Old 14-05-2010, 10:58   #40
eternoragazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
scusa ma se hai tolto lo standby e tutte le altre cose connesse tipo screen saver disabilitazione schermo ecc...
come fa a bloccarsi?
solo la disattivazione schermo è rimasta.. ma nel sistema tutto è tolto.. infatti quello è strano.. ecco percè ho postato qui... se rileggi quello che ho scritto appena ritocco il mouse o clicco sent che la ventola accellerà, come se la sveglio da un sonno... e solo dopo 5 minuti il pc riparte a funzionare.. cioè si sblocca
eternoragazzo è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v