Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 18:43   #161
dottorzivago
Junior Member
 
L'Avatar di dottorzivago
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Infatti stiamo parlando della realtà italiana. A parte ingegneria, medicina, economia e poco altro tutte le altre facoltà sono l'anticamera della disoccupazione o della precarietà. E pure quelle che ho menzionato non garantiscono una carriera brillante, nemmeno se ti laurei in tempo con il massimo dei voti come il sottoscritto.
La LUISS è a Roma, non in Nepal, e il corso di laurea in SP non sforna disoccupati. Naturalmente occorre sapersi mettere in gioco.
dottorzivago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:45   #162
dottorzivago
Junior Member
 
L'Avatar di dottorzivago
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
di LUISS ce n'è una. di studenti che fanno scienze politiche ce ne sono quanti, 30mila? è come dire: non è vero che scienze politiche è una facoltà che sforna disoccuppati... gli ambasciatori sono tutti laureati in scienze politiche!!! e quelli che non fanno gli ambasciatori?
Il discorso è: se fai una cosa, falla bene, altrimenti ha ragione chi dice che SP è inutile, dato che il 70% o più degli studenti di SP ha problemi ad inserirsi nel mercato del lavoro.

Ambasciatori tutti laureati in scienze politiche? Ti sei scordato giurisprudenza; la carriera diplomatica poi è tutto tranne che semplice, dato che i concorsi molto, molto selettivi.
dottorzivago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:56   #163
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
No ma più che altro ci sarebbe da dire: quanti si possono permettere la LUISS?
Ok, non prendiamo quella, ma quanti si possono permettere uno stage all'estero?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 21:24   #164
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
No ma più che altro ci sarebbe da dire: quanti si possono permettere la LUISS?
Ok, non prendiamo quella, ma quanti si possono permettere uno stage all'estero?
Un anno all'estero tra borse borsine e borsette + stage + sovvenzioni, costa molto meno di un anno in italia.

Io finisco quest'anno in positivo o quantomeno in pari contro i meno 10-12000€ classici di ogni anno.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:35   #165
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
A me tra lo stare in Francia e in Italia non cambia nulla.
Buon per te, ma sei minoranza.
Sennò ci sarebbe la folla alle nostre frontiere che vuole scappare. Invece, s eguardi, i flussi migratori verso l'estero sono in aumento ma ancora contenuti.

Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Parole sante.
I dottorandi che ho visto io durante la tesi passavano la giornata su messenger e ad ascoltare gli mp3.
Fosse per me nelle Università resterebbero poche persone a lavorare, e molte UNiversità chiuderebbero.

NOn parliamo poi dei docenti e del personale amministrativo .... il posto più affollato del dipartimento era la macchinetta del caffè.
Il problema è l'assenza di controllo, unita al fatto che nessuno sa davvero se il dottorato sia una tipologia di "lavoro" o una tipologia di "studio".
Su questa ambiguità di fondo molti dottorandi ci marciano, non facendo né l'una né l'altra cosa.
Se ammettiamo che sia un lavoro, allora il riferimento dovrebbero essere le 8 ore in facoltà il giorno.
Se è un percorso di studio, in teoria non si può dire niente se uno non si presenta mai perché magari sta a casa a farsi una cultura.


Quote:
Originariamente inviato da dottorzivago Guarda i messaggi
Signori, smontiamo il mito di scienze politiche = laurea inutile.
Se pensi di laurearti in SP e poi cercare lavoro a Ragusa o Como, certo che resti disoccupato. Se invece inizi con uno stage a Bruxelles, poi fa una internship con l'ICE, ti si aprono altre prospettive. Di certo non puoi pensare di studiare SP e poi restare a lavorare sotto casa, nella provincia fuori dal mondo.
E, se invece che studiare nell'università di Canicattì studi SP alla LUISS, il biglietto da visita è ben differente.
Mi sembri Maria Antonietta quando, davanti alla folla ai cui mancava il pane per sfamarsi, rispose: "ma perché non mangiate brioches?".
Tradotto: sei fuori dalla realtà, torna sul nostro pianeta, grazie.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:51   #166
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Buon per te, ma sei minoranza.
Sennò ci sarebbe la folla alle nostre frontiere che vuole scappare. Invece, s eguardi, i flussi migratori verso l'estero sono in aumento ma ancora contenuti.
Non c'è la folla perchè la differenza di stipendio alla fine (conteggiando bene le tasse, perchè a fine anno qui ci sono altri 3000€ di tasse da pagare che in italia non ci sono) è di 250-300€ al mese che ce li rimetti di viaggi per rientrare ogni tanto in Italia.
Senza contare che inoltre la vita è più cara
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 04-05-2010 alle 22:54.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 00:33   #167
dottorzivago
Junior Member
 
L'Avatar di dottorzivago
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Mi sembri Maria Antonietta quando, davanti alla folla ai cui mancava il pane per sfamarsi, rispose: "ma perché non mangiate brioches?".
Tradotto: sei fuori dalla realtà, torna sul nostro pianeta, grazie.
Essere fuori dalla realtà significa studiare SP in una anonima università e poi pretendere di trovare una occupazione consona a SP nella provincia italiana. Quello è essere fuori dalla realtà.

Studiare in una buona università (esistono le borse di studio), laurearsi in tempo, fare esperienze di internships all'estero, indispensabili per SP e per chi voglia lavorare in istituzioni internazionali significa avere ben chiaro cosa sia la realtà, cosa vuole il mercato del lavoro e quanto valgono i cinque anni di studio.

Non esistono lauree inutili, esistono lauree utili ma affrontate nel modo sbagliato, e quindi inutili per quella persona.

Ultima modifica di dottorzivago : 05-05-2010 alle 00:36.
dottorzivago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 07:55   #168
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da dottorzivago Guarda i messaggi
Essere fuori dalla realtà significa studiare SP in una anonima università e poi pretendere di trovare una occupazione consona a SP nella provincia italiana. Quello è essere fuori dalla realtà.

Studiare in una buona università (esistono le borse di studio), laurearsi in tempo, fare esperienze di internships all'estero, indispensabili per SP e per chi voglia lavorare in istituzioni internazionali significa avere ben chiaro cosa sia la realtà, cosa vuole il mercato del lavoro e quanto valgono i cinque anni di studio.

Non esistono lauree inutili, esistono lauree utili ma affrontate nel modo sbagliato, e quindi inutili per quella persona.
E' semplicemente assurdo, data la situazione di fatto, sbandierare le università di elite come fossero una soluzione generalizzata.
Proprio perché, se fossero una soluzione per tutti, non sarebbero più d'elite.

Solo l'ateneo Firenze ha più di 10k iscritti a SciPol, moltiplica per 10 questa cifra in modo da corprire tutti i maggiori atenei italiani, e chiediti se le università d'elite potranno mai dare una risposta a tutti costoro.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 08:03   #169
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
E' semplicemente assurdo, data la situazione di fatto, sbandierare le università di elite come fossero una soluzione generalizzata.
Proprio perché, se fossero una soluzione per tutti, non sarebbero più d'elite.

Solo l'ateneo Firenze ha più di 10k iscritti a SciPol, moltiplica per 10 questa cifra in modo da corprire tutti i maggiori atenei italiani, e chiediti se le università d'elite potranno mai dare una risposta a tutti costoro.


Stai scherzando vero? MILLE intendevi?
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 08:31   #170
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Certamente l'assenza di aziende serie è un grave problema, però devi pure riconoscere che il sistema francese, almeno per le "eccellenze", funziona molto bene: dopo il liceo ti spari 2 anni di classi preparatorie, corsi tosti, esame di ammissione bello difficile e, a seconda dei risultati di questo esame, puoi o meno iscriverti alle università top. Una volta entrato da ingegnere in un'università top (Grande École) sei a posto: selezione all'ingresso, corsi con pochissimi iscritti, e in 3 anni sei pronto.

Chi ti assume? Ti assumono le aziende, che a questo punto hanno ben chiaro quali sono le università migliori (perché lì hanno il "coraggio" di differenziare le varie università, mentre qui facciamo finta che sono tutte uguali), e ti assume la pubblica amministrazione, per fare l'Ingegnere, per giunta con paghe adeguate. Così, di riflesso, hanno pure una PA che funziona bene, secondo criteri di merito VERO, altro che le schifose raccomandazioni italiane...

Poi in effetti bisognerebbe capire cosa ne fanno, i francesi, della gente che non riesce ad entrare nelle scuole top... ma sicuramente stanno meglio che in Italia, dove manco un laureato con 110L ha lo straccio di una garanzia
Certo, infatti non conta la bravura di una persona, ma conta dove si è laureato.
Ma non farmi ridere va.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:31   #171
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Certo, infatti non conta la bravura di una persona, ma conta dove si è laureato.
Ma non farmi ridere va.
Vatti a documentare sul sistema francese prima di spararti queste frasi fatte da santone. Poi, se vuoi, torna qui a discutere


ah poi, visto che ti credi tanto furbo, me lo proponi tu un sistema realizzabile in grado di valutare "la bravura di una persona" ?
No, perché il punto di forza del sistema francese è che esiste davvero, non è solo uno slogan come quello che hai scritto tu.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:34   #172
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
non fate chiudere il topic dai che è interessante.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:41   #173
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Vatti a documentare sul sistema francese prima di spararti queste frasi fatte da santone. Poi, se vuoi, torna qui a discutere


ah poi, visto che ti credi tanto furbo, me lo proponi tu un sistema realizzabile in grado di valutare "la bravura di una persona" ?
No, perché il punto di forza del sistema francese è che esiste davvero, non è solo uno slogan come quello che hai scritto tu.
Hai ragione tu in Francia conta solo la scuola: il nome della scuola definisce anche la griglia di stipendio.
Quindi se esci dalla centrale di Parigi faranno la fila per prenderti e ti pagheranno il massimo previsto.

In ogni caso per entrare in una buona scuola ci sono 2 anni di selezione forte, quindi si la selezione esiste, i migliori sono nelle scuole migliori e per questo si distanziano sempre più dagli altri in scuole secondarie.

Io sono in una scuola di fascia B, subito dopo le grandissime e seconda totale in Francia come scuola di informatica e matematica applicata, nonostante tutto la laurea al Poli ha più valore della corrispondente francese. I politecnici Italiani sono allineati in griglia alle scuole Francesi di fascia A
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:47   #174
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Ecco appunto io dicevo questo, d'altra parte il fatto che l'università di provenienza conti molto è un dato di fatto e funziona così in mezzo mondo, che ci piaccia o no. Visto che poi l'ingresso in queste università è disciplinato da esami di ammissione che fanno molta selezione, c'è anche una certa corrispondenza tra merito e possibilità di carriera.

Non ho certamente mai detto che "non conta la bravura di una persona", nè io nè nessun altro qui!
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:55   #175
havanaclub83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Certo, infatti non conta la bravura di una persona, ma conta dove si è laureato.
Ma non farmi ridere va.
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Vatti a documentare sul sistema francese prima di spararti queste frasi fatte da santone. Poi, se vuoi, torna qui a discutere

ah poi, visto che ti credi tanto furbo, me lo proponi tu un sistema realizzabile in grado di valutare "la bravura di una persona" ?
No, perché il punto di forza del sistema francese è che esiste davvero, non è solo uno slogan come quello che hai scritto tu.
Confermo, per mia esperienza, quello che ha detto tulifaiv, avendo conosciuto alcuni laureandi & neolaureati francesi e confermatomi anche da conoscenti del Politecnico di Torino.

In Francia conta moltissimo dove ti sei laureato. Se esci da una delle loro "scuole superiori" hai il lavoro assicurato e ben pagato, non importa con quanto ti laurei.

I Politecnici di Milano e Torino sono molto ben considerati, confermo anche questo.

Inoltre, le più grosse aziende francesi hanno anche dei livelli di retribuzione che variano a seconda dell'università in cui ti sei laureato. Naturalmente posso confermare questo per quanto riguarda ingegneria e l'assunzione di neolaureati, per il resto non lo so.

Avendo lavorato in Svizzera posso confermare che anche lì è quasi la stessa cosa. Le più grosse aziende svizzere danno una retribuzione (leggermente) più alta ai laureati dei Politecnici Federali di Zurigo e Losanna. Ovviamente anche in questo caso riferisco nel caso di ingegneri.
havanaclub83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 14:59   #176
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi


Stai scherzando vero? MILLE intendevi?

la facoltà di giurisprudenza a salerno (che non è certo un'università grande) conta 8000 iscritti,quindi sono cifre normalissime,soprattutto perché molti vedono l'università come un periodo di parcheggio giustificabile agli occhi di un genitore.

Sai quanti 30 enni cazzeggiatori vedo in giro per il campus?Credo sia un fenomeno nazionale ormai,d'altrocanto non essendoci lavoro l'università è vista come un passatempo
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:08   #177
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Salerno che io sappia é uno dei campus più grandi d'Italia.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:21   #178
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
campus inteso come struttura forse sì,come numero di iscritti sono in totale circa 40000
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:50   #179
dottorzivago
Junior Member
 
L'Avatar di dottorzivago
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
E' semplicemente assurdo, data la situazione di fatto, sbandierare le università di elite come fossero una soluzione generalizzata.
Proprio perché, se fossero una soluzione per tutti, non sarebbero più d'elite.

Solo l'ateneo Firenze ha più di 10k iscritti a SciPol, moltiplica per 10 questa cifra in modo da corprire tutti i maggiori atenei italiani, e chiediti se le università d'elite potranno mai dare una risposta a tutti costoro.
Appunto, non fai che confermare quanto ho scritto: di quei 10.000 di Firenze almeno il 70% finirà per fare un lavoro (sempre che lo trovi) che con SP avrà ben poco attinenza.

Io non ho detto che devono tutti iscriversi alla LUISS: ho detto che chi vuole intraprendere un percorso che poi ripaghi dal punto di vista professionale deve mettere in conto dei sacrifici, ossia internships all'estero e studio in una delle migliori università per SP in quanto a sbocchi lavorativi.

Pure quello che studia alla Statale può riuscire ad affermarsi professionalmente, ma non ci riuscirà senza le adeguate esperienze all'estero.
dottorzivago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 15:59   #180
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Scusate ma a me il problema sembrano tutte quelle persone che si iscrivono al corso di laurea X (che può essere scienze politiche ma non solo) perchè non sanno cos'altro fare.

Chi si iscrive a scienze politiche perché ha intenzione davvero di intraprendere la carriera politica sicuramente si impegnerò e probabilmente raggiungerà il suo obiettivo. Anche la scelta degli atenei migliori ientra tra le possibili azioni che lo studente serio potrà intraprendere per realizzare il suo sogno.

Il problema quindi non è quel 10% che si iscrive a SP per un motivo, mail restante 90% che si iscrive "tanto per" e poi crede di aver diritto ad un lavoro (magari fronito in qualche modo dallo stato) solo perchè è arrivato a prendere il pezzo di carta (magari in 10 anni).

Lo stesso discorso può essere esteso a molte altre lauree
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v