Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 14:48   #1
LuCiolla90
Member
 
L'Avatar di LuCiolla90
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 98
Dissipatore HD5850

Ciao a tutti.
Ho una HD5850 con dissi stock anche se al momento di comprarla propendevo più per la versione toxic dissipata vapor-x.

Comunque, visto che quando gioco lo faccio per un bel pò di ore, ho pensato di cambiare il dissipatore della vga.

Sui siti dei vari produttori ho trovato tre dissi thermalright (vrm-r5, vrm-r4, vrm-r3 a cui aggiungere una ventola da 80x15/25mm) uno zalman (vf300a) e uno prolimatech (mk-13 a cui aggiungere una ventola da 90/120/140x25mm).

Quale tra questi mi consigliate? A me piacciono molto quello zalman e il prolimatech sia perchè non sono ingombranti sia perchè thermalright non la conosco molto come marca.
Grazie mille in anticipo. :ciao:
__________________
AMD 5700X3D / be quiet! Pure Loop 2 240 mm / MSI B550 TOMAHAWK / Kingston A2000 1 Tb / Crucial Ballistix RGB 4x8GB DDR4-3600 MHz / ASUS Prime Radeon RX 9060 XT OC Edition 16GB / ADATA XPG Core Reactor 750 W / Cooler Master H500 ARGB / MSI MAG 345CQR
LuCiolla90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:59   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quei dissipatori Thermalright non sono per la GPU ma per la sezione di alimentazione (che deve essere reference). Per la GPU ci sono altri dissipatori (come il Thermalright T-Rad2 GTX) che è molto simile al Prolimatech ed è uscito un po' prima rispetto a quest'ultimo.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:39   #3
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
non ve do nessuna necessità nel cambiare dissi alla 5850, il suo è più che decente



comunque come detto da F1R3BL4D3 quei dissipatori della thermalright sono per i VRM e non per la GPU in se , sono appunto delle integrazioni per raffreddare i VRM che altrimenti rimarrebbero scoperti, e credimi non è una bella cosa


cmq c'è Accelero TWIN TURBO Pro che non costa troppo e efficente e silenzioso
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 02:53   #4
LuCiolla90
Member
 
L'Avatar di LuCiolla90
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
non ve do nessuna necessità nel cambiare dissi alla 5850, il suo è più che decente



comunque come detto da F1R3BL4D3 quei dissipatori della thermalright sono per i VRM e non per la GPU in se , sono appunto delle integrazioni per raffreddare i VRM che altrimenti rimarrebbero scoperti, e credimi non è una bella cosa


cmq c'è Accelero TWIN TURBO Pro che non costa troppo e efficente e silenzioso
Scusa l'ignoranza ma...i VRM...cosa sono???
__________________
AMD 5700X3D / be quiet! Pure Loop 2 240 mm / MSI B550 TOMAHAWK / Kingston A2000 1 Tb / Crucial Ballistix RGB 4x8GB DDR4-3600 MHz / ASUS Prime Radeon RX 9060 XT OC Edition 16GB / ADATA XPG Core Reactor 750 W / Cooler Master H500 ARGB / MSI MAG 345CQR
LuCiolla90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 02:56   #5
LuCiolla90
Member
 
L'Avatar di LuCiolla90
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
non ve do nessuna necessità nel cambiare dissi alla 5850, il suo è più che decente



comunque come detto da F1R3BL4D3 quei dissipatori della thermalright sono per i VRM e non per la GPU in se , sono appunto delle integrazioni per raffreddare i VRM che altrimenti rimarrebbero scoperti, e credimi non è una bella cosa


cmq c'è Accelero TWIN TURBO Pro che non costa troppo e efficente e silenzioso
E comunque sul sito arcitc cooling l'unico vga cooler per la 5850 è l'accelero L2 pro .
__________________
AMD 5700X3D / be quiet! Pure Loop 2 240 mm / MSI B550 TOMAHAWK / Kingston A2000 1 Tb / Crucial Ballistix RGB 4x8GB DDR4-3600 MHz / ASUS Prime Radeon RX 9060 XT OC Edition 16GB / ADATA XPG Core Reactor 750 W / Cooler Master H500 ARGB / MSI MAG 345CQR
LuCiolla90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 03:08   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da LuCiolla90 Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza ma...i VRM...cosa sono???
I VRM indicano la sezione di alimentazione, nella fattispecie, della scheda video.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 07:09   #7
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da LuCiolla90 Guarda i messaggi
E comunque sul sito arcitc cooling l'unico vga cooler per la 5850 è l'accelero L2 pro .
5870 e 5850 sono basati sullo stesso chip quindi hanno gli stessi sistemi di aggancio, il problema della compatibilità sul sito SC è legato unicamente al calore generato
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 21:15   #8
wasciwakki1214
Member
 
L'Avatar di wasciwakki1214
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
Secondo me, la prestazione del T-Rad2 GTX della Thermalright è abbastanza buona.Se potessi usarlo con il vrm cooler, la prestazione migliora..
Per l’ HD5850, c’è un dissipatore Spitfire della Thermalright, fantastica prestazione, si può mettere la ventola in modalità silenziosa. Ecco le recensioni per il riferimento:
http://www.anandtech.com/show/3637/q...spitfire-vrmr5
http://www.legionhardware.com/articl..._vrm_r5,5.html
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...pitfire_7.html
__________________
« Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. »



CPU : i7 920 D0
VGA : ATI 5850
Memory : Corsair Dominator
CD-ROM : SONY RW
CASE: Lian Li P60F
wasciwakki1214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v