|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3301 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
- Un ciclo di 2h a priorità liv. 8 potrebbe essere sufficiente; - Le temperature si controllano da BIOS durante il riavvio successivo al ciclo di Orthos. Solo in questo modo si può essere sicuri di avere a disposizione dati abbastanza affidabili. Se vuoi salire con le RAM, devi effettuare un OC sincrono (FSB del procio che sale di pari passo con quello delle memorie). Ciao! |
|
|
|
|
#3302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
|
Quote:
Mi sembra assurdo dal momento che se stai girando con cpu al 100% e mettiamo caso che stai a 50gradi, già dopo 2-3 secondi che stoppi orhos la temperatura è calata di almeno 20 gradi... Almeno io ho notato questo
__________________
|Intel [email protected]@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/[email protected])|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100| |
|
|
|
|
|
|
#3303 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#3304 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 204
|
Quote:
ma volendo agire sulle ram sono a 2000 fsb con latenze 9 9 9 9 27 2t er migliorare le latenze devo stare piu basso con sb vero ? esiste ua regola ? o devo accettare un compromesso...grazie ancora ciao.
__________________
ThermalTake Swordm/Enermax Galaxy 850/Asus Striker II 790i/ Intel qX9650 OC 4.0 Ghz/2Gb Supertalent t800ux2gc4 4.4.3.8/2x Asus en 8800 ultra/2x WD Raptor 10K 74 GB Raid 0/2x Seagate Barracuda SATA2 500GB Raid0/ThermalTake Muse NAS RAID/blu-ray Lg ggw-h20l/Hercules xps 5.100 Silver/Logitech Cordless Desktop® MX™ 5500 Revolution/Samsung syncmaster 305t |
|
|
|
|
|
|
#3305 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il mio consiglio è questo: OC sincrono, con FSB della CPU identico a quello delle RAM. Non ho capito bene dal tuo post se le DDR3 che monti viaggiano a 2000 MHz di default, oppure sono già state da te overcloccate. Se non devi overcloccarle, tieni le latenze di fabbrica: abbassarle troppo significa perdere stabilità; se invece sono in OC, potresti navigare sul sito del produttore delle tue RAM, verificare se esistono modelli identici al tuo (a 2000 MHz di default, però) e inserire le latenze previste da tali memorie sulle tue. Ciao! Ultima modifica di Kyuzo : 07-04-2010 alle 23:04. |
|
|
|
|
#3306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
|
Salve,
avrei una questiona da porvi... Premetto che non mi sono letto tutte le 170 pagine di discussione ma ad una rapida ricerca non ho trovato nulla. Ora veniamo al dunque: qualcuno di voi ha esperienza di utilizzo di linux con questa scheda? In particolare il raid del chipset (mi interesserebbe 1 e 5 in particolare) funzionano con linux? Ho provato come dicevo a fare una ricerca anche al di fuori del forum ovviamente ma con scarsi risultati. Non si trova molto che metta in relazione l'nforce 790i con linux. Spero che qualcuno di voi sappia darmi qualche info. Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian ** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux ** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root |
|
|
|
|
|
#3307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1225
|
ciao, ricambio gli auguri anche se un po in ritardo, ad aria il limite consigliato "CONSIGLIATO DA ME" e di 3,80 GHZ, ad aqcua poco piu, sempre meglio stare bassi con le temp per vari motivi di qui stabilita maggiore e zero rischi di piegare le piste nel silicio, ricordati che il silicio alla fine e come il vetro con dentro della piste stampate con raggi ultra uv , se si piega quello la cpu o nb saranno danneggiati in modo permanente, per il raid prova a rifarlo senza superare la soglia con le ram di 1800 mhz con latenze 9-9-9-24-1T, a 3,80 GHZ, vedrai che il raid non si rompe piu, evita di fare test che servono a poco e niente, a 3,80 con ram a 1800 sei stabilissimo, per provare la stabilita del sistema giocaci, usalo normalmente, e per un paio di giorni lo lasci sempre acceso, se non ti da problemi sei stabile, si con programmi tipo link e altri vari software per stressare il sistema hai una risposta piu rapida della stabilita del sistema, ma ad aria usare quei programmi e alquanto rischioso, tanto se hai problemi e fai partire un gioco es: call of duty, race driver grid ecc..ecc.. ti si pianta quasi subito, per le ram mettile a 1800 mhz con latenze 9-9-9-24 1T che e meglio che tenerle a 2000 mhz 9-9-9-27-2T ,prova se tengono a 2000 mhz 9-9-9-24 1T, occhio pero, questa mobo con ram spinte a 2000 mhz con latenze basse ha il vizio della corruzione dati.
__________________
Mobo Striker 2 extreme/ Case Cooler Master HAF932 / QX9650/ alimentatore cooler master 1200W / SLI Nvidia 480GTX / dissipatore Cooler Master V-10/ ram 8 Giga OCZ sli /bios 1301. / hd wd velociraptor 2 + 1T western digital / windows 7 Enterprise 64 bit. Ultima modifica di grande-messia : 09-04-2010 alle 15:27. |
|
|
|
|
|
#3308 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#3309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 828
|
scusate se ritorno.
non ho ancora risolto il problema che ho posto a pah 166 ancora una domanda. dovrei provare ad aggiornare il bios? se si, come faccio? grazie a tutti
__________________
|
|
|
|
|
|
#3310 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
1. Hai eseguito il test delle RAM con MemTest? 2. Ti si pianta mentre guardi un DVD da lettore o direttamente da HD? 3. Il fatto che ci metta più di 5 minuti per avviarsi non è dovuto all'HW, ma al SW che hai installato. Riesci a postare uno screen della tua lista di startup ("Esegui...\msconfig\Avvio")? Per flashare correttamente il BIOS della Striker II Extreme esistono due procedure: a) Da Windows, tramite AsusUpdate (http://support.asus.com/technicaldoc....aspx?no=714); Questa procedura è totalmente gestita dal suddetto tool, ma non è sicura al 100%. b) Direttamente da BIOS (tramite l'apposito comando di flashing/aggiornamento), scaricando l'ultima versione dal sito di ASUS e copiandola su una pen-drive (infatti, la S2E supporta l'aggiornamento del BIOS anche tramite supporto di memoria di massa). Questa procedura implica alcune interazioni da parte dell'utente, ed è la più sicura. Ciao! |
|
|
|
|
#3311 |
|
Messaggi: n/a
|
Qualche pagina fa m'ero sbagliato... Ho ancora la revisione 1301. La mia domanda è: visto che - nelle mie condizioni attuali di OC - la piastra va da dio (mai un blocco, mai un freeze, mai un CTD), secondo voi mi conviene flashare l'ultima versione oppure tenermi questa? Io sarei più propenso verso la seconda scelta... Che dite? Ciao!
|
|
|
|
#3312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 828
|
Quote:
Ho eseguito i test della ram e non ci sono problemi. Mi si pianta se guardo filmati in streaming. Da HD o DVD non mi è mai successo. Il problema della lunghezza di avvio è prima e dopo il caricamento di win. Prima che faccia il "beep" di avvio, passano un bel po di secondi nei quali sento avviarsi e fermarsi in continuazione la ventola della scheda video. Poi si "stabilizza" la scheda video e fa il beep. Parte Win e al caricamento (per intenderci alla schermata con il logo di win) si rallenta molto. posto gli screen. ![]() ![]() ![]() Riguardo al sistema "b" per flashare il bios. mi sono scaricato un file .bin dal sito della asus (in inglese o.O nella sezione italiana del sito non c'è l'aggiornamento -.-) Copio e incollo su usb tranquillo o devo formattare in qualche formattazione strana? Grazie mille =)
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 828
|
Come faccio a flasharlo sto bios?!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3314 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#3315 |
|
Messaggi: n/a
|
Letto anche la tua lista di startup. Personalmente, disabiliterei ancora:
- Google Update; - Java. Inoltre ti consiglio - se non ne fai chissà che uso - di rimuovere l'AI Suite. Il problema relativo all'avvio lo vedo come anomalia HW legata alla VGA. Non possono essere i drivers video, perchè vengono caricati con l'OS e non al momento del boot. Può anche darsi che la tua scheda video stia morendo. Hai la possibilità di testare il PC con un'altra VGA? Ciao! |
|
|
|
#3316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 828
|
Spero che non stia morendo, da quando è stata montata fa così.
per il flash del bios avevo già provato a fare come dici te, a intuito, ma nella usb non trova nulla. deve avere una formattazione particolare? (ho deciso di flashare, nellacdescrizione c'è scritto che fixa una incompatibilità con le 5850 e 70) stasera faccio sapere
__________________
|
|
|
|
|
|
#3317 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#3318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 828
|
![]() (Ok ok, non guardatemi male. E' un periodo stressante xD posso dimenticarmi qualcosa dai, concedetemelo)
__________________
|
|
|
|
|
|
#3319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 828
|
Gente ho finalmente flashato il bios.
Risultato: Parte e finisce tutto ok Si avvia win SCHERMATA BLU Si riavvia il pc Mi chiede se partire in modalità provvisoria o normale Scelgo normale Parte win senza problemi (ho controllato con Everest, la versione del bios è quella che ho installato) Mi preoccupa la schermata blu. In fondo alla schermata ho visto che faceva in dumping di qualcosa (partito da 0 fino a 100), mi è sfuggito il nome. Mi sta per esplodere il pc?!
__________________
|
|
|
|
|
|
#3320 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Tu prova a testare il PC per un po' e fammi sapere, ma - secondo me - non dovrebbe più verificarsi questo problema. Ciao! |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.
























