Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 18:26   #21
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
non ho particolari necessità, basta che non si otturino gli ugelli e che esistano cartucce compatibili; Avevo pensato alle laser che non hanno di questi problemi ma il costo è eccessivo rapportato all'uso che ne devo fare.
Più o meno come me, ho aspettato un bel po' per l'imbarazzo della scelta. Alla fine son stato tentato da quel modello senza sapere che avrei trovato un ottima stampante anche come consumi e problemi, anzi avevo forti dubbi dato che provenivo da una vecchia brother che non brillava in tal senso. Ma almeno finora posso dirmi soddisfatto, speriamo che duri.

Quote:
Originariamente inviato da solopittura Guarda i messaggi
Brother MFC 5890 CN 186 euro iva compresa, dovrei averla tra un paio di giorni. Appena arriva vi dico le prime impressioni anche se non professionali.
Sono utili tutte le prove su strada che facciamo per capire se un modello fa al caso proprio, non sono stampanti da laboratorio.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 10-11-2009 alle 18:39.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 10:56   #22
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Un altro paio di domande prima di procedere all'acquisto (ps. sapete se c'è qualche offerta? :P)

1. L'indicatore di inchiostro è affidabile e si aggiorna al cambio delle cartucce?
2. Se un colore è esaurito permette comunque la stampa?
3. Lasciandola accesa 24\24h automaticamente esegue una pulizia per evitare otturazione? Tradotto: devo fare qualche manutenzione particolare per evitare l'otturazione? Magari una stampa programmata di una pagina a colori ogni giorno o settimana... non so.
4. Rumorosa?
5. Dalle foto vedo che il cassetto è "chiuso", quindi è come le laser? Si inseriscono 100 fogli e via?

Grazie in anticipo

P.S. ho visto che c'è anche la brother DCP-195C che utilizza le stesse cartucce della 250c. E' un modello nuovo, sempre multifunzione inkjet, soltanto privo della funzionalità FAX. Quasi quasi...
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 14-11-2009 alle 11:01.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 15:48   #23
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Un altro paio di domande prima di procedere all'acquisto (ps. sapete se c'è qualche offerta? :P)
Se questo forum o questo thread non suggerisce altro non saprei, posso risponderti solo riguardo alla 5890CN che ho collaudato e che consiglio vivamente se uno vuol prendere una Brother e poter usare gli inchiostri originali svenandosi di meno, diciamo così...anche se costa di più di altri modelli A4.

Quote:
1. L'indicatore di inchiostro è affidabile e si aggiorna al cambio delle cartucce?
2. Se un colore è esaurito permette comunque la stampa?
L'indicatore del display a colori della 5890 (e di tutta la serie A3) è in alta definizione con 10 tacche per colore, composte da almeno 5 pixel, molto preciso, si nota un calo lievissimo (tipo di 1 pixel) se si stampano foto A4-A3 o altri documenti con maggiore copertura.

Le cartucce non le ho ancora cambiate da quando l'ho presa a maggio, da allora ho stampanto qualcosa come una trentina di foto A4 sature (circa 6 poster A3 una ventina di 10x15 e varie A4) ed ho il nero ancora al 70%, il giallo e il ciano agli sgoccioli (circa 5-10%) con avviso dei 2 inchiostri esauriti, il magenta al 20% eppure mi permette di stampare ancora, in tutti i colori, foto comprese.

Quote:
3. Lasciandola accesa 24\24h automaticamente esegue una pulizia per evitare otturazione? Tradotto: devo fare qualche manutenzione particolare per evitare l'otturazione? Magari una stampa programmata di una pagina a colori ogni giorno o settimana... non so.
Va lasciata accesa in standby (2-3 watt) o in modalità risparmio (spenta 0 watt) ma sempre collegata all'alimentazione e (almeno per la 5890) si risveglia ogni 4 giorni alle 12:00 circa per fare una pulizia brevissima di meno di 5 secondi. L'indicatore ad alta risoluzione non indica cali di inchiostro in seguito a varie pulizie di questo tipo. Idem per la stessa breve pulizia che fa appena prima di stampare un documento.
Solo ogni qualche mese ha fatto una pulizia energica più lunga e rumorosa che comporta un calo visibile ma lieve di inchiostro. (che però presumo sarà più marcato se uno usa modelli A4 con cartucce LC1100 con metà o LC980 con 1/3 di inchiostro. Non so in base a quale criterio fa questa pulizia energica, finora l'ho sentita solo 2 volte, a meno che mi sia sfuggito, ma anche fosse l'ndicatore di inchiostro non è mai sceso significativamente da solo in tutto questo tempo, solo dopo un certo volume di stampe.

Lasciandola collegata all'alimentazione non serve alcuna stampa periodica, non si è mai intasata nemmeno quando l'ho lasciata settimane senza stampare nel caldo estivo, ma se uno usa inchiostri non originali ci si può regolare in base al test di qualità di stampa per vedere se tutti gli ugeli sono a posto. Io so come va solo con le originali, ma bellavia sopra pare trovarsi bene come qualità.
Quote:
4. Rumorosa?
Molto silenziosa in stampa, tranne quando preleva il foglio dal cassetto o fa la rara pulizia più energica ovviamente.
Quote:
5. Dalle foto vedo che il cassetto è "chiuso", quindi è come le laser? Si inseriscono 100 fogli e via?
Si i fogli restano puliti ma come inconveniente, non essendo stampanti fronte retro, è più scomodo stampare il retro di singoli fogli dovendoli reinserire nel cassetto. Idem per il cambio frequente di tipi di fogli, carta normale fotografica, buste ecc. (tranne per i modelli A3 più grossi con doppio cassetto, anche la 5890 ne ha solo uno come le A4).
Non esiste supporto per modulo continuo, a meno di infilare il foglio tenendo leggermente sollevato il cassetto davanti ma nessuno ha provato.
Quando stampa il foglio A4 sporge appena dal cassetto-vassoio della 5890 quindi anche il suo maggiore ingombro è relativo. Non è molto più grande degli altri modelli A4, dipende ovviamente dallo spazio a disposizione ma secondo me l'ingombro è inaccettabile solo se uno ha già intenzione di prendere le stampantine più compatte come certe hp.
Quote:
Grazie in anticipo

P.S. ho visto che c'è anche la brother DCP-195C che utilizza le stesse cartucce della 250c. E' un modello nuovo, sempre multifunzione inkjet, soltanto privo della funzionalità FAX. Quasi quasi...
Le cartucce della 250C e dell'altra sono le meno capienti, esattamente 1/3 della 5890, quindi sia la stampa che la pulizia per quanto saltuaria e breve consumerà 3 volte di più (a meno che sia ancora più breve ma dubito, le testine sono identiche) da questo punto di vista la sconsiglierei anche se offre la stessa qualità di stampa ma quasi al doppio del costo pagina.
Inoltre la 5890 si trova anche a 150-160€ online, mi sembra molto conveniente per chiunque fosse disposto a spendere sopra i 100 per una buona stampante, se interessa poter stampare anche in A3 e qualche foto senza svenarsi con l'inchiostro originale.

Altrimenti come già detto se uno usa le compatibili i costi non si pongono come pulizia o stampa con qualunque stampante a patto di lasciarle fare la pulizia o stampare ogni tanto. Volendo risparmiare troppo staccandola dalla corrente per più settimane o mesi si danneggia, si può rischiare solo con i modelli con con testine usa e getta nelle cartucce.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 14-11-2009 alle 15:55.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:03   #24
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Grazie per le risposte esaurienti.

Ad ogni modo ho optato per la DCP-195C. L'ho pagata 75€ s.s. incluse da uno shop online. Utilizza le classiche LC 980 BK/Y/C/M (ma a quanto ho capito anche le LC 1100 HY). Tant'è che su un noto sito di vendita consumabili ho trovato in offerta il cambio completo delle cartuce a 15€ (LC980BK + LC 1100 HY BK , LC 980 C + LC 1100 HYC + LC 980 M , LC 1100 YHM + LC 980 Y , LC 1100 HYY).

Spero che non ci sarann intoppi! Ad ogni modo cercherò di programmare un paio di stampe di prova a settimana per lasciarla a regime. Tanto la lascerò accesa 24\24 collegata ad un server.
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 16:16   #25
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Grazie per le risposte esaurienti.

Ad ogni modo ho optato per la DCP-195C. L'ho pagata 75€ s.s. incluse da uno shop online. Utilizza le classiche LC 980 BK/Y/C/M (ma a quanto ho capito anche le LC 1100 HY). Tant'è che su un noto sito di vendita consumabili ho trovato in offerta il cambio completo delle cartuce a 15€ (LC980BK + LC 1100 HY BK , LC 980 C + LC 1100 HYC + LC 980 M , LC 1100 YHM + LC 980 Y , LC 1100 HYY).

Spero che non ci sarann intoppi! Ad ogni modo cercherò di programmare un paio di stampe di prova a settimana per lasciarla a regime. Tanto la lascerò accesa 24\24 collegata ad un server.
Non credo avrai intoppi, andrà molto bene per quell'uso, però non mi fiderei di quello che dicono i rivenditori di cartucce, sul sito brother le lc1100Hy sono indicate solo per le A3, e addirittura anche per la 5490 che è la versione A4 della 5890 indica solo le lc1100 non hy. Inoltre le A3 non sono dichiarate compatibili con le lc980 ma solo con le lc1100.
Inoltre il discorso non va confuso tra compatibili e originali, le prime sono universali e vanno bene per tutti modelli e hanno comunque molto più inchiostro, circa come le hy se non di più. Quindi nessun problema di costi.

Se tuttavia l'indicazione commerciale di brother fosse diciamo protezionistica e si potessero usare davvero le 1100hy su tutte le stampanti allora tutto il discorso cambia, ma ne dubito.

Per chi altri è interessato potrebbe prima chiedere a brother, o meglio a un centro di assistenza che dovrebbe saperlo se in pratica si possono usare le 1100hy originali senza intoppi su tutti i modelli. Anche questo non mi risulta averlo provato nessuno qui.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 14-11-2009 alle 16:19.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:04   #26
solopittura
Member
 
L'Avatar di solopittura
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 127
5890 l'ho presa lunedì ma sono riuscito ad evere il tempo per montarla solo ora, adesso sto leggendo il manuale. Due domandine facili: si può inviare via fax un file preso direttamente dal pc? All'uscita "exit" con il simbolo del telefono ci posso mettere un semplice telefono wireless?

Comunque sembra che faccia la sua porca figura, la stampa è perfetta, il fax funziona, lo schermo lcd mi sembra funzionale, forse in effetti il cassetto per i fogli è un pò scomodo.
solopittura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:21   #27
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Il telefono esterno andrebbe collegato come illustrato a pagina 69 del manuale, ma credo che a quello serva la seconda presa della stampante, altrimenti non vedo perchè ce l'hanno messa.

Per trasferire un documento alla stampante e usare la sua composizione fax, usa l'utility brother fax nel menu programmi installati dalla della stampante/invio pc fax, ci sono anche le istruzioni illustrate: 'utilizzo della funzione invio pc fax'.

Per inviare un documento direttamente da pc via fax basta usare la console fax microsoft (o altro programma analogo) avendo collegato il modem del pc a una presa telefonica.

Sono contento che va bene, non staccarla dall'alimentazione.


PS Visto che questo era un thread sulla 250C trasferiamoci qui per discutere la 5890:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 19-11-2009 alle 23:38.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 01:33   #28
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
scusate ma sul manuale di istruzioni non c'e' scritto questa cosa della manutenzione automatica? Ma se uno accende e spegne continuamente il pc ci sono rischi di usura ancor più accelerata della cartucce?

Ultima modifica di waikiki : 01-04-2010 alle 12:35.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 09:52   #29
Pendolino
Member
 
L'Avatar di Pendolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 289
Salve, avrei una domanda: ho visto che per alcune brother ci sono le cartucce ricaricabili. Vorrei sapere se sono buone e, soprattutto, come avviene il reset delle stesse: nelle epson c'è il chip reset (se le cartucce non sono autoresettanti) mentre nelle brother come avviene? Grazie
Pendolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 18:44   #30
msardena
Member
 
L'Avatar di msardena
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 71
C'e' una levetta "galleggiante" che man mano che l'inchiostro si esaurisce si sposta. Quando il sensore ( una specie di fotocellula ) vede il riflettente segnala alla stampante che la cartuccia per è esaurita.
Nessun chip sulle brother a getto d'inchiostro ( almeno per il momento )
__________________
Canon 7D + 450D; 15-85 is; 70-200 is F4 L; Ext. EF 1.4; 85 F1.8; 18-55 is; 55-250 is.
msardena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:05   #31
Pendolino
Member
 
L'Avatar di Pendolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 289
molto interessante, grazie
Pendolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 10:56   #32
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
. Infatti anche in standby rimane come fosse spenta per 4 giorni prima di fare la pulizia.
Però non saprei cosa può succedere lasciando la stampante spenta con inchiostri compatibili, il rischio di intasamento potrebbe esserci sempre come per tutte le stampanti, quindi dovresti lasciarla accesa dato che non dovrebbe consumare mollto.
vorrei saperlo anche io...
ho trovato delle cartucce compatibile con LC-980/1100Bk vanno bene?
€ 3,90 però se poi la stampante si rovina ?

Ultima modifica di waikiki : 02-04-2010 alle 12:56.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 12:28   #33
Pendolino
Member
 
L'Avatar di Pendolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 289
qualcuno usa il programma ink saver con la brother?
Pendolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 13:13   #34
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
vorrei saperlo anche io...
ho trovato delle cartucce compatibile con LC-980/1100Bk vanno bene?
€ 3,90 però se poi la stampante si rovina ?
Scusa ma sono stato fermato per giorni da un crash del pc, spero non ti serviva per pasqua (auguri intanto!) comunque le compatibili sono usate normalmente con le brother e come per tutte le marche il fatto che una inkjet si intasa dipende più dal fatto di lasciare la stampante spenta/scollegata dalla corrente impedendole la pulizia periodica non stampando mai. Con le compatibili occorre maggiore cautela se uno stampa poco ma se lasci in standby perchè possa fare la pulizia automatica non dovrebero esserci problemi. Avevo letto di non mischiare inchiostri compatibili diversi (cambiando marca delle cartucce) perchè questo può peggiorare le cose ma non so se è vero, comunque è meglio scegliere una marca che puoi comperare facilmente in un negozio vicino e che sia di qualità decente, non mi fiderei di anonimi su ebay, non tanto il marchio sconosciuto (potrebbe essere un produttore di inchiostri oem) ma perchè se è vero che si vendono pure alimentari contraffatti figuriamoci se non succede con inchiostri in cui non muore nessuno, solo la stampante...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 13:40   #35
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Pendolino Guarda i messaggi
qualcuno usa il programma ink saver con la brother?
Non lo conoscevo sembra buono, appena possibile lo proverò, comunque un minimo riparmio si ottiene anche per altre vie, usando caratteri ecofont no serif, o garamond al posto del times, modificando il colore predefinito del testo nero in grigio più o meno scuro, ecc.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 16:26   #36
Pendolino
Member
 
L'Avatar di Pendolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non lo conoscevo sembra buono, appena possibile lo proverò, comunque un minimo riparmio si ottiene anche per altre vie, usando caratteri ecofont no serif, o garamond al posto del times, modificando il colore predefinito del testo nero in grigio più o meno scuro, ecc.
ok grazie, allora aspetto tue notizie... vorrei prendermi la brother DCP-375CW
Pendolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 17:34   #37
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Pendolino Guarda i messaggi
ok grazie, allora aspetto tue notizie... vorrei prendermi la brother DCP-375CW
Aspetta un po' che devo ancora reinstallare la stampante dopo il crash e oggi è pasqua (auguri anche a te).
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 23:49   #38
Pendolino
Member
 
L'Avatar di Pendolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Aspetta un po' che devo ancora reinstallare la stampante dopo il crash e oggi è pasqua (auguri anche a te).
certo certo, aspetto auguri
Pendolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:58   #39
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Con la brother mfc-5890cn ho appena stampato un documento di testo con l'utility ink saver impostata al 75% di risparmio di inchiostro ed è uscito correttamente e ben definito, ma il colore risulta come un grigio piuttosto chiaro avendo scelto il maggior risparmio possibile.
Non c'è molta differenza con lo stampare in colori chiari che dicevo, però questa utility lo fa automaticamente da un documento normale senza dover creare una seconda copia in grigio (che da sola è difficilmente accettabile per altri) per la stampa economica perdendo tempo. Non so come va con immagini e foto. Farò un paio di prove prima che scadano i 15 giorni...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 05-04-2010 alle 21:04.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 15:39   #40
Pendolino
Member
 
L'Avatar di Pendolino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giovinazzo (BA)
Messaggi: 289
grazie per aver provato: quello che mi interessava di più è verificare che il programma rilevasse la brother, visto che nel sito ufficiale c'è scritto che il programma supporta altre marche di stampanti
Pendolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v