|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
cosa intendi per "cache"? se intendi sistema operativo e programmi, ovviamente si. sennò ho letto che i controller della adaptec consento di usare gli ssd per velocizzare una catena raid di sas
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
sisi, se intendiamo la stessa cosa, parlavo di tenere tutto su hdd magnetico e utilizzare l' ssd come cache temporanea, dove vengono salvati automaticamente i file più utilizzati.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64 Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89 ||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @ ![]() |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Altri sono lenti, ma questo qui mi da 230 mb/s in lettura e 180 mb/s in scrittura. Non mi sembrano tanto male come valori. Purtroppo il mio fornitore ha solo come marche Kingstone Corsair (Ho però trovato solo dai 128 gb in su che però sono troppo cari per le mie esigenze ) Imation Trascend. Ha guardare i dati di targa tra quelli di quella fascia di prezzo sembra il migliore. (Se non ci sono errori dovrebbe costarmi 153€ +iva circa........) Dovessi cambiare fornitore (di quelli on line con ritiro in negozio ...... ) i prezzi che ho visto sono superiori ai 200 €. L'utilizzo che ne farei è soprattutto l'installazione di Seven 64 bit ed alcuni programmi. Tutto il resto lo terrei sugli altri due Hard-disk. Il file di swap potrei magari tenerlo sul Raptor...... dovrò fare delle prove in merito. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
dai dati di targa anche i meccanici sembrano ottimi e invece... attualmente è uno dei peggiori SSD in vendita. |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Descrizione dell'80 serie m 250MB/ sec. in lettura, 70MB/ sec. in scrittura Quello che ho scelto io invece : 230MB/ sec. in lettura, 180MB/ sec. in scrittura Il problema è che l'ho ordinato da 3 settimane e non ho ancora notizie su quando arriverà....... L'alternativa è quella di annullare l'ordine per cambiare modello (o fornitore). Però con questo fornitore se ho ben capito dovrei risparmiare un 40 o 50 euro........ quindi penso che vada la pena aspettare. Intanto il pc nuovo lo sto gia utilizzando con vecchio HD da 120 gb sata che avevo in casa. Appena arriva l'SSD installo seven e trasferisco sulla stessa macchina i due dischi del pc vecchio. (un Raptor da 74 gb per memoria virtuale e file temporanei e un 750 gb WD per l'archiviazione.....) |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
non si guarda la velocità scritta sulle specifiche e basta. l'ssd intel è uno dei migliori ssd che ci sono e molti lo considerano il riferimento per gli ssd. se kingston vende 2 ssd col suo nome e uno lo vende a prezzo più alto, un motivo ci sarà no? leggi le recensioni e vedrai (considera le recensioni del x25-m di intel che poi è uguale)
|
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Alla fine però quello che mi ha colpito di più (ed è quello che stavo cercando : Windows 7 64 bit Boot time intel 32 sec. Kingstone 34 Samsung Spin point 1tb (Dicono sia il più veloce hd meccanico a 7200 giri....) 71 Secondi. E questo è il dato più importante. Spendere tra i 50 e gli 80 € in più per prendere l'intel (che però ha anche 20 gb di spazio in più) per l'utilizzo che faccio io del PC non ne vale la pena. E? quasi eccessivo mettergli un SSD, però almeno così velocizzo la partenza di windows e dei programmi. Passare da un disco meccanico all'ssd senz'altro mi fa guadagnare un bel po' di velocità. poi nel passaggio dal ssd kinstone all'intel avrei un ulteriore aumento di prestazioni, ma non così evidente. Spero solo di non doverlo aspettare ancora troppo tempo ....... usare un core i7 860 con 8gb ancora con xp 32 bit ..... mi sembra un grosso spreco. (Anche se temporaneo) Se a qualcuno potesse interessare la recensione l'ho trovata qui : http://alatest.it/apps/reviews/25439219/-1/ Alla fine ho scoperto che l'ordine non era ancora partito. Tra pochi mesi dovrebbero uscire i nuovi ssd con capacità raddoppiata o quasi a prezzi simili. Alla fine sto meditando di sostituire il raptor da 74 GB che ho adesso con il Velociraptor da 300 GB. (Che comunque costa meno dell'ssd intel.....) e poi dopo l'estate vedrò in giro che cosa propone il mercato degli ssd. (Comuque il kingstone prima di fine marzo non sarebbe arrivato......) Così alla fine avrò un bel guadagno di performance in quanto avrò oltre all'ssd anche un velociraptor che tornerà molto utile per il montaggio video, dove serve anche molto spazio. Ultima modifica di Stefano Landau : 27-02-2010 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
|
a me questo ssd arriva dimani mattina!
preso il 100gb a 370€
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.













non si guarda la velocità scritta sulle specifiche e basta. l'ssd intel è uno dei migliori ssd che ci sono e molti lo considerano il riferimento per gli ssd. se kingston vende 2 ssd col suo nome e uno lo vende a prezzo più alto, un motivo ci sarà no? leggi le recensioni e vedrai (considera le recensioni del x25-m di intel che poi è uguale)








