|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
|
ma dove trovate in continuazione il coraggio per difendere questo governo?
dove lo trovate? 1° con piattaforma il MAP, non poteva costare più di 1200€ secondo vari preventivi al mq, 2° il MAP è comunque un alloggio temporaneo, e le case costruite non sono alloggi temporanei ma alloggi fissi, cosa si farà dopo che la gente se ne va da quelle case? 3° l'urgenza era sistemare quell'enorme numero di sfollati, oppure fare un'immensa opera mediatica pro berlusconi? 4° a quasi un'anno dal terremoto, ci sono ancora sfollati, e sopratutto perchè non sono partite le ricostruzioni? 5° non venite a parlare di strumentalizzazioni da parte di presa diretta, certo avranno calcato la mano, ma i fatti parlano da soli oppure sono fatti comunisti? parole contro berlusconi non ne spendo perchè è come parlare con un muro, e sopratutto la solita risposta, tanti sono tutti così ma emigrate va
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
2) Una proposta è quella di trasformarli in campus universitari, a me pare una buona idea, anche perchè L'Aquila è una citta universitaria. Il numero degli studenti fuori sede coincide proprio con il numero di persone che possono ospitare nel progetto C.A.S.E. Visto che molte sedi delle università sono inagibili si potrebbero ricostruire con criteri antisismici nelle zone del progetto CASE. 3) Sono tutti sotto un tetto, in alcuni casi lontani da casa e con molte problematiche, ma 70.000 persone non le piazze come i carri sul risiko. 4) leggi sopra 5) Va bene il servizio per far emergere certe problematiche ma dovevano essere più "onesti"
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
|
guarda bebeto, di onestà ormai qui ce ne fin troppo poca, partiamo da rete4 e la quasi totalità delle trasmissioni televisive, cosa dobbiamo dire allora al tg4 quando sparano cagate pazzesche?
non mi potete dire che non hanno raccolto le macerie per non violare una legge europea, non potete dirlo, perchè fino a prova contraria, anche rete4 VIOLA DA ANNI UNA LEGGE EUROPEA, ma a quanto pare... erro forse? quindi quello che vedo io è che questo governo fantoccio si muove solo quando "qualcuno" può guadagnarci qualcosa. il problema reale è che con i soldi che hanno speso, riuscivano a contenere gli sfollati con i MAP, ma questo non l'hanno fatto per un puro motivo, nessuno ci guadagnava troppo. certo è vero renderlo un campo universitario, il problema reale è che per rendere una struttura residenziale adatta devono essere spesi altri soldi, e quindi... vedi come sono messe le scuole e le università... tiriamo i conti... io dico agli elettori di questo personaggio di aprire gli occhi, e non accetto la frase "tanto lo fanno tutti" non l'accetto più come lurida scusante. aprire gli occhi vuole dire capire dai fatti quello che sta succendendo nel nostro paese. da elettore di "sinistra" chiedo solo questo, che la gente la finisca di tirare in ballo scuse stupide e che cominci a rendere conto ai fatti storici.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
La domanda è e rimane una sola: le cose sono state fatte come dovevano essere fatte? A me non pare proprio. Il problema è che in Italia non si pretende MAI che le cose siano fatte come si deve, si dice sempre "che vi lamentate a fare, rispetto all'ultima volta abbiamo fatto meglio ![]() Non è che il piombo se lo colori di giallo diventa oro... E non entro nemmeno nel discorso delle promesse fatte dal governo, che è meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
porta porta, col capitolato , così facciamo un bel confronto
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
![]()
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 0
|
Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto al forum, aquilano d.o.c. la cui casa è stata parzialmente distrutta dal sisma del 6 aprile. Vorrei aggiungere alcune considerazioni a quanto detto fin'ora, facendo riferimento a quella che è stata la mia personale esperienza post sisma. Infatti la mia attuale sistemazione è all'interno di un villaggio di case di legno, pressoché sconosciuto ai media, poiché iniziativa privata di una multinazionale locale che ha stanziato i fondi per questo progetto al fine di dare una sistemazione ai propri dipendenti.
Vorrei innanzitutto fornire alcuni dati riguardo il progetto: si tratta di 93 casette di legno di 2 misure differenti, quelle "grandi" da 4-5 posti da 68mq e quelle più piccoline da 2-3posti da 50mq (la differenza è di una camera in pratica). In totale sono alloggiate nel villaggio circa 350 persone. Le casette non sono moduli provvisori, ma vere e proprie case che posano su una platea di cemento armato di circa 30-40 cm (una per casa). Il costo di ogni casa è di circa 800€/mq a cui vanno aggiunti i costi di realizzazione della platea, di realizzazione degli impianti, l'urbanizzazione e l'arredamento. Il dato su cui però vorrei farvi riflettere è lo spazio che occupa il villaggio, ovvero circa 3 kmq!! Ovvero lo stesso spazio in cui un edificio tipo del progetto c.a.s.e. può alloggiare circa numero di persone ben maggiore (dovrei farmi il conto ma stiamo dell'ordine del migliaio). Dunque una soluzione "solo casette" avrebbe come risultato una distesa di migliaia di ettari, altro che quartieri "bis"... avremmo avuto L'Aquila "bis"!! Per non parlare del fatto che le terre intorno alla città sono perlopiù in zone idro-geologicamente inadatte, fatte di terreno argilloso (come quello che stava sotto Onna per intenderci), senza citare il malcontento che un esproprio di tale dimensione avrebbe portato tra i proprietari terrieri... (da noi vige ancora una mentalità legata al possedimento terriero stile Mazzarò!...) Questa considerazione però non sembra essere uscita mai fuori da nessun articolo giornalistico, ne di destra ne di sinistra. I giornalisti sono troppo impegnati a criticare/difendere le scelte del governo, soluzione che sicuramente fa vendere più copie di un banale calcolo matematico!! Con ciò non voglio assolutamente dire che la costruzione delle c.a.s.e. sia stata la soluzione migliore e nemmeno l'unica. Probabilmente una soluzione "ibrida" sarebbe stata più confacente alle nostre necessità (diciamo 10.000 persone nelle c.a.s.e. e 10.000 nei map?). Quello su cui vorrei far riflettere però è il fatto che la problematica della sistemazione degli sfollati non è mai così semplice come i servizi in tv vogliono far credere ("tutti nelle c.a.s.e." , "tutti nei map"!!); perlopiù si tratta di problemi di natura economica e logistica noiosi quanto complicati e in genere sconosciuti a chi non vive la situazione dall'interno. Ultima modifica di ardosav : 24-02-2010 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
la cosa assurda è a mio avviso sentire certi discorsi su la "parte buona" dell'italia e "gli sciacalli".. ![]()
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 24-02-2010 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
quindi converrai con me sul fatto che anche i politici e destra e i media di destra dovrebbero essere più "onesti", invece di presentare la faccenda come un problema affrontato e risolto subito. Perché a me pare che loro cercano continuamente di tappare la bocca a dare dello sciacallo a chi ha qualcosa di diverso da raccontare. Ne convieni?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. Ultima modifica di John Cage : 24-02-2010 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Facile piazzare 70000 persone, esproprio di tutta la piana di Navelli e via. Serietà please.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Sono infastidito da tutta la stampa, una eccessiva in un senso l'altra catastrofica in direzione opposta. Quello che non si vuole capire è il fatto che si è fatto molto, anzi moltissimo, specialmente in considerazione della morfologia del terreno intorno all'Aquila. Ora per qualcuno è stato fatto male, per altri niente. Prima di parlare fatevi un giro almeno sul web e andatevi a vedere che tipo di distruzione è avvenuta. Poi pensate che 70000 persone sono rimaste senza casa in 30 secondi. Poi si può parlare. Anzi, venitevi a fare un giro qui.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Inoltre fossi in te non darei subito per scontato che parli con gente che non conosce nulla di ciò di cui si discute. Personalmente, in fatto di edilizia qualcosa ci capisco e ho avuto a che fare con molte questioni riguardanti l'Aquila e con persone implicate nel terremoto. Ho seguito come si sono svolti alcuni appalti e ho visto il tipo di lavoro fatto. Un'idea, per quanto parziale, me la sono fatta. So cosa succede se gli edifici antichi o le vecchie chiese passano anni e inverni in quelle condizioni. Si parla tanto male degli interventi del 97 in Umbria. Io avrei fatto tesoro almeno delle cose positive di quell'esperienza. Qui invece si è agito in modo assolutamente inedito e molte scelte non le condivido affatto. Posso dirlo oppure se lo dico sono uno sciacallo?
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
|
Quote:
ma hai letto la legge sullo stato di emergenza, e poi quello che hanno varato e pubblicato sulla gazzetta ufficiale in data 30 12 2009? lo sai che hanno fatto un vaccata storica e lo sai che lo stato di emergenze BRUCIA letteralmente c.a. 40 leggi che permettono agli organi di controllo di VIGILARE sull'operato dei commissari straordinari, e permetto alla corte dei conti di VIGILARE sui soldi spesi MIEI E TUOI E DI TUTTI NOI, per la ricostruzione? che hanno ampliato lo stato di emergenza fino alla fine della TOTALE ricostruzione, e sai che potere gli da? no appalti, niente preventivi, tutto fatto a secondo di amici e cugini, nessun controllo idro-geologico, nulla di nulla, nessuna delibera comunale, è tutto in MANO ad un gruppetto di persone. ti rifaccio la domanda, LA GENTE E' CONTENTA DI VIVERE IN QUELLE CASE e sopratutto che FINE FARANNO QUELLE CASE CHE A ME A TE A NOI TUTTI SONO COSTATE TROPPO? ora detto questo E' VERO O NO CHE CON GLI STESSI SOLDI FACEVANO DA 2 o 3 MAP, per far si che la gente vivesse vicino all'acquila, ed è vero oppure no che L'ACQUILA E' ANCORA FERMA CON I LAVORI, QUESTO NON LO SI PUO' NEGARE, VI SONO TUTTORA MANIFESTAZIONI NEL PIENO CENTRO STORICO. tu dici di no alla stampa, a quale stampa? a quella che ti fa vedere la verità di cosa succede la con filmati oppure a vespa che dice na marea di CAGATE? a te la decisione io ho GIA' DECISO.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Sai che L'Aquila si scrive senza la C ?
Sei ancora fermo alla storia che con quei soldi si facevano 2-3 MAP......lascia perdere.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
che hanno ampliato lo stato di emergenza fino alla fine della TOTALE ricostruzione, e sai che potere gli da? no appalti, niente preventivi, tutto fatto a secondo di amici e cugini, nessun controllo idro-geologico, nulla di nulla, nessuna delibera comunale, è tutto in MANO ad un gruppetto di persone
perchè non dovrebbero fare appalti? per case e map li hanno fatti
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Hanno fatti appalti pure per l'aria, basta andare sul sito della Protezione ed è tutto. Purtroppo che lo dici a fare ? Tanto solo "loro" sono candidi.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
cmq è sempre la stessa storia..la stampa filoberlusconiana loda e imbroda, gli antiberlusconiani di professione e vocazione dicono che è tutta una merda.
Sul terremoto imho questo governo si è mosso bene...pensando al terremoto del Belice o dell'Irpinia, benissimo. La centralizzazione è stata una buona idea.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.