| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-02-2010, 15:46 | #1121 | |
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 13
				 | Quote: 
   Il fotoritocco di cui parlavo non è a livello professionale ma solo per migliorare le foto personali, quindi credo che problemi con questi monitor non dovrebbero esserci. So che con dei notebook più grandi otterrei risultati migliori, ma sto cercando un compromesso anche in fatto di portabilità (mia sorella ha un Vaio 15.4” di quasi 3 kg ed è un po’ scomodo da portarsi dietro!). Devo dire che le caratteristiche più “professionali” della serie S sarebbero qualcosa in più per le mie esigenze, che credo sfrutterei davvero poco. L’unica cosa che sto valutando è il discorso del case, plastica buonissima da quello che ho letto sul thread vs lega di magnesio, senza dubbio più resistente ai possibili urti. Penso che deciderò dopo averli visti per bene dal vivo, anche se credo che il CW2 sia più adatto alle mie esigenze(soprattutto per il monitor 14"). Grazie per la tua risposta e per qualunque ulteriore consiglio. Ciao ciao   | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 15:48 | #1122 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 15:50 | #1123 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 In teoria, per farla durare al massimo, sarebbe meglio staccarla quando usi la corrente fissa. PERO' ATTENZIONE: nonmi fiderei troppo degli sbalzi di corrente ai fini della durata dei componenti elettronici e quindi io uso sempre il notebook con la batteria attaccata, anche quando sto attaccato alla corrente di casa. Fa bene all'hardware. | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 15:52 | #1124 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 A mio avviso, se vuoi una risoluzioe 1600x900 e non hai particolari esigenze di trasportabilità del notebook, punterei dritto ai vaio della serie E, con schermo da 15,6 | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 16:01 | #1125 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 Non azzarderei però la risoluzione da 1600x900 su un monitor 14'': infatti caratteri, pagine web ecc sarebbero troppo piccoli. Più è alta la risoluzione e più cose si possono vedere insieme...quindi più piccole. Io rimarrei sul monitor 1366x768 la risoluzione perfetta per monitor 14'' e 15,6'' | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 16:10 | #1126 | |
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 13
				 | Quote: 
 Magari mi sbaglio; chiedo a voi che siete più esperti | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 17:48 | #1127 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 La risoluzione 1600x900 sul CW è comunque apprezzabile e se i caratteri siano troppo piccoli o meno è soggettivo, non lo vedrei come un fatto assoluto. Come ha riportato anche qualche altro utente che ha acquistato il CW2, la risoluzione di 1600x900 su un 14'' ci può stare. Inoltre, come commentato da glucklich, se si è proprio in difficoltà, si può aumentare la dimensione dei caratteri, ad esempio ponendola a 120%. In pratica, sarebbe come modificare i DPI, che in Windows di default sono 96 pixel. Senza fare polemica, ho solo voluto esprimere il mio parere. Alberto | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 18:39 | #1128 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 16
				 | 
		Mi è da poco arrivato il cw2 con monitor da 1600x900 e mi trovo benissimo con questa risoluzione per ufficio internet e giochi. Anzi, visto che lo schermo è in 14 pollici (per di più in 16:9) aiuta molto a farci entrare un po' tutto comodamente. Chiedo: come si imposta che se la batteria è carica almeno al 50% per es. deve alimentarsi dall'alimentazione esterna? grazie anticipate ^.^ Ultima modifica di linulab : 21-02-2010 alle 18:48. | 
|   |   | 
|  21-02-2010, 20:15 | #1129 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 153
				 | 
		raga ma alla fine che diavolo cambia tra g320m e g330m????è solo una differenza di memoria dedicata o cambia proprio la potenza della scheda video?insomma qualcuno sa che cosa si può arrivare a far girare su una e sull'altra?giochi soprattutto... inoltre una cosa nn l'ho capita...se la scheda ha solo 512mb di ram dedicata...posso impostare da bios che utilizzi altri 512mb prendendoli dalla ram di sistema(sottraendoli quindi)?otterrei una scheda da 1gb no? | 
|   |   | 
|  21-02-2010, 20:24 | #1130 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 153
				 | 
		un'altra cosa...ma per quale c**** di motivo hanno deciso di togliere il tasto WEB per mettere l'ASSIST...ma non si può impostare il tasto ASSIST per fare da tasto WEB??
		 | 
|   |   | 
|  21-02-2010, 22:44 | #1131 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 In generale la mia opinione è di rimanere a 1366x768, è perfetta | |
|   |   | 
|  21-02-2010, 22:45 | #1132 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1404
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-02-2010, 13:45 | #1133 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 68
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-02-2010, 14:08 | #1134 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Torino 
					Messaggi: 362
				 | Quote: 
 Per il momento, finchè non escono driver aggiornati con pieno supporto alla tua scheda grafica, se non vuoi vedere lo sfarfallio colorato allo shutdown del notebook devi disabilitare la visualizzazione dello spash durante il caricamento di Ubuntu. Per farlo, edita il file /etc/default/grub (se non ricordo male) dove come valori di un parametro, al posto di "quiet splash", lasci solo "quiet". Quindi, al posto del simbolo di Ubuntu in fase di caricamento del sistema (lo spach screen), vedrai i messaggi di caricamento. Poco male, durano poco. @Wireless Stesso problema tuo. In effetti con i backport un po' la scheda wireless migliora, ma la connessione non è stabile. Avevo letto che oltre ad installare i backports bisogna commentare una riga in /etc/modprobe.d/{non ricordo} relativa ad un modulo ath5k/ath9k inserito di default in blacklist. Bisogna cercare un po', non ricordo la fonte. Alberto | |
|   |   | 
|  22-02-2010, 14:27 | #1135 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 431
				 | 
		qualcuno mi potrebbe parlare del CW2S8E/W ?? sono indeciso tra CW2S8E/W e asus UL30VT vorrei capire quanto sensibili sono le differenze tra l'uno e l'altro considerando principalmente che asus ha SU7300 mentre sony ha processore i3; asus non ha lettore dvd mentre sony si, uno è 13,3" l'altro è 14" più che altro, "SU7300 VS i3" è davvero tanta la differenza? grazie!!!! 
				__________________ PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55" | 
|   |   | 
|  22-02-2010, 14:51 | #1136 | |
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 13
				 | Quote: 
 ciao   | |
|   |   | 
|  22-02-2010, 15:19 | #1137 | |
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 10
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-02-2010, 16:29 | #1138 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 84
				 | Quote: 
 la discriminante tra le due macchine è la scelta portabilità/autonomia vs versatilità/prestazioni, devi mettere in ordine le tue priorità e fare la scelta in base a quelle | |
|   |   | 
|  22-02-2010, 19:05 | #1139 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 153
				 | 
		Preso!!!!nn so ancora quando arriverà però!
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2010, 19:13 | #1140 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 16
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










