Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 00:22   #2541
zephyrteam
Member
 
L'Avatar di zephyrteam
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Le cuffie te le compri tu. Su un notebook da 1000 (e passa) euro, 50 euro per due diffusori decenti è il minimo da chiedere, se uno è interessato a quell'aspetto.
Se non fosse così, metterebbero un cicalino per i beep di sistema e tanti saluti.
MAGARI COMPRATI UN BEL PAIO DI BOSE PRE-AMPLI E LE ATTACCHI AL LAPTOP... ALLORA SI CHE PUOI INIZIARE AD ASCOLTARE SUONI, MA NON VENIRMI A PARLARE DI ASCOLATRE QUALCOSA DI DECENTE DA DUE MISERE CASSE DI CARTONE PRESENTI NEI NOTEBOOK!!!
zephyrteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:32   #2542
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da zephyrteam Guarda i messaggi
MAGARI COMPRATI UN BEL PAIO DI BOSE PRE-AMPLI E LE ATTACCHI AL LAPTOP... ALLORA SI CHE PUOI INIZIARE AD ASCOLTARE SUONI, MA NON VENIRMI A PARLARE DI ASCOLATRE QUALCOSA DI DECENTE DA DUE MISERE CASSE DI CARTONE PRESENTI NEI NOTEBOOK!!!
La pianti di scrivere in maiuscolo?
E poi, minimo dovresti aver sentito la resa di notebook che montano Altec Lansing o Harman Kardon prima di parlare.
Se non sai che marche siano, informati

Dovresti spiegare perchè uno deve spendere altri soldi quando ne ha spesi già tanti per il note...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:33   #2543
u2pop
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Le cuffie te le compri tu. Su un notebook da 1000 (e passa) euro, 50 euro per due diffusori decenti è il minimo da chiedere, se uno è interessato a quell'aspetto.
Se non fosse così, metterebbero un cicalino per i beep di sistema e tanti saluti.
Prendedevi un bel dell e siete apposto, un dell studio magari quello cia le bose Pinok mi sa che qui si va a cercare sempre il pelo nell'uovo ma per me le casse che ha sono piu che buone sarà che ho un impianto sterio che costa milioni e la musica la sento solo li e non in altri aggeggi che ti devo di...
__________________
Sony Vaio F-I7 - HD 500GB 7200 - 8GB - 16.4" full hd "schermo opaco" nvidia gt330 1 gb lettore-masterizzatore bd Colore Nero Premium
u2pop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:38   #2544
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da u2pop Guarda i messaggi
Prendedevi un bel dell e siete apposto, un dell studio magari quello cia le bose
Ti posso assicurare che il piccolo 640m, senza avere grandi marchi, ha un audio che si fa rispettare a dispetto dell'aspetto delle griglie che coprono i diffusori.

Il punto che dovreste capire è che le casse non devono essere fondamentali per tutti, ma è legittimo che uno le metta nella valutazione.

Ho letto molti post di gente che guarda la scheda video, se ci gira o meno questo o quell'altro gioco.
A tutti questi potrei dire di comprarsi una PS3 e non rompere, perchè il notebook deve fare il suo sporco lavoro che in primis è calcolo, autonomia e portabilità, ma non mi pare di averlo fatto.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:41   #2545
u2pop
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che il piccolo 640m, senza avere grandi marchi, ha un audio che si fa rispettare a dispetto dell'aspetto delle griglie che coprono i diffusori.

Il punto che dovreste capire è che le casse non devono essere fondamentali per tutti, ma è legittimo che uno le metta nella valutazione.

Ho letto molti post di gente che guarda la scheda video, se ci gira o meno questo o quell'altro gioco.
A tutti questi potrei dire di comprarsi una PS3 e non rompere, perchè il notebook deve fare il suo sporco lavoro che in primis è calcolo, autonomia e portabilità, ma non mi pare di averlo fatto.
Concordo quello che hai scritto...ma non si può pretendere di avere tutto nessuno prodotto ha tutto... e lo dovresti sapere ancor meglio tu che frequenti forum di telefonia...è la stessa cosa in quel campo manca sempre qualcosa se ci fosse un prodotto perfetto nessuno comprerebbe più quello dopo oppure un'altro...insomma per me le casse che ha sono sufficienti .
__________________
Sony Vaio F-I7 - HD 500GB 7200 - 8GB - 16.4" full hd "schermo opaco" nvidia gt330 1 gb lettore-masterizzatore bd Colore Nero Premium
u2pop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:51   #2546
zephyrteam
Member
 
L'Avatar di zephyrteam
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
La pianti di scrivere in maiuscolo?
E poi, minimo dovresti aver sentito la resa di notebook che montano Altec Lansing o Harman Kardon prima di parlare.
Se non sai che marche siano, informati

Dovresti spiegare perchè uno deve spendere altri soldi quando ne ha spesi già tanti per il note...
NON CI TENGO MOLTO AD INFORMARMI DI SPAZZATURA... GRAZIE SE PARLIAMO DI AUDIO PARLIAMO DI AUDIO... SE PARLIAMO DI NOTEBOOK PARLIAMO DI NOTEBOOK... RIUSCIAMO A DISTINGUERE LE COSE

MAGARI PRIMA DI PARLARE ASCOLTA UN IMPIANTO AUDIO
zephyrteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:54   #2547
zephyrteam
Member
 
L'Avatar di zephyrteam
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da u2pop Guarda i messaggi
Prendedevi un bel dell e siete apposto, un dell studio magari quello cia le bose Pinok mi sa che qui si va a cercare sempre il pelo nell'uovo ma per me le casse che ha sono piu che buone sarà che ho un impianto sterio che costa milioni e la musica la sento solo li e non in altri aggeggi che ti devo di...
Concordo a pieno!!! La musica ascoltatela dall'impianto stereo... magari attaccateci anche il notebook!!!
zephyrteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:01   #2548
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da zephyrteam Guarda i messaggi
NON CI TENGO MOLTO AD INFORMARMI DI SPAZZATURA... GRAZIE SE PARLIAMO DI AUDIO PARLIAMO DI AUDIO... SE PARLIAMO DI NOTEBOOK PARLIAMO DI NOTEBOOK... RIUSCIAMO A DISTINGUERE LE COSE
Se magari ti svegli, riesci a capire che uno può pretendere un audio decente anche su un notebook.
Altrimenti ti potrei dire di non rompere con le menate sul display, perchè se vuoi avere un ottima qualità devi attaccarci minimo un 22 pollici con le contro OO.

Oppure che i portatili sono fatti per essere portatili per definizione, per cui i parametri sono solo peso, prestazioni e calore.

Se cresci un pochino, impara a rispettare le esigenze degli altri.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:01   #2549
spato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 38
ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare il VPC-F11J1E/B
stavo leggendo la discussione ma sono arrivato a pag 70...

sapete dirmi se il problema dello schermo rumoroso interessa anche i modelli europei? il problema è stato risolto?

altri problemi riscontrati??

grazie
spato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:22   #2550
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Oggi mi è arrivato il Sony Vaio. Devo dire che il monitor mi ha colpito per la qualità dell'immagine, anche se ho dovuto subito ingrandire icone e font perché a questa risoluzione stavo diventando cieco, ma adesso va benone.
Il laptop è pieno di software da disinstallare per cui ancora ci sto smanettando poco cmq è molto reattivo ovviamente. Una cosa che sto notando è il rumore, ovviamente sotto sforzo (unzippo 5 giga) me lo aspettavo ma c'è uno strano fischio che si sente di frequente...spero sia quello per il quale nelle versioni non europee è già uscita una patch perché in effetti è fastidioso.
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:31   #2551
zephyrteam
Member
 
L'Avatar di zephyrteam
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
Se magari ti svegli, riesci a capire che uno può pretendere un audio decente anche su un notebook.
Altrimenti ti potrei dire di non rompere con le menate sul display, perchè se vuoi avere un ottima qualità devi attaccarci minimo un 22 pollici con le contro OO.

Oppure che i portatili sono fatti per essere portatili per definizione, per cui i parametri sono solo peso, prestazioni e calore.

Se cresci un pochino, impara a rispettare le esigenze degli altri.
Rispetto a pieno le esigenze degli altri ma ribadisco il fatto che il notebook è fatto per altri scopi... sicuramente non per ascoltare musica e menate varie... forse dovresti imparare a lavorarci non giocarci....
zephyrteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 03:07   #2552
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da zephyrteam Guarda i messaggi
Rispetto a pieno le esigenze degli altri ma ribadisco il fatto che il notebook è fatto per altri scopi... sicuramente non per ascoltare musica e menate varie... forse dovresti imparare a lavorarci non giocarci....
Mi spiace contraddirti però non hai cosi ragione. Io faccio musica per cui so bene cosa sono gli impianti audio.Il fatto non è questo,di certo nessuno si aspetta una qualità audio mostruosa su di un notebook ma come daltronde non se la può aspettare per cpu/gpu ecc...nemeno il video se andiamo a vederla tutta è cosi professionale,cioè questo pannello e lrgb di dell vanno da dio ma per un fotografo professionista non è il massimo.. tanto che lo userebbe pe i ritocchi veloci ecc.. non per lavorarci ore.. per quello esistono altri tipi di schermi!! cosi per l'audio!quindi se io spendo 1000 euro e più per un notebook di fascia medio/alta posso pretendere una qualità decente dell'audio,non professionale ma decente!!questo può far storcere il naso a chi i film se li vuole vedere con il note e senza doversi portare dietro il dolby.. poi un note multimediale deve permettermi tutto questo altrimenti come diceva prima on so chi.. che multimedialità offre?? i notebook di oggi non sono fatti solo per calcoli e lavoro ma bensi :

svago,calcoli,lavoro e se ci monti una gpu decente anche un po gioco!
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300

Ultima modifica di cristianN82 : 09-02-2010 alle 03:10.
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 04:21   #2553
madmonk
Member
 
L'Avatar di madmonk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 173
Scusate è...ma com'è possibile che con CInema 4D lo stesso identico progetto per renderizzare una still ci mette 10 secondi sul mio desktop dualcore con 4 gb di ram e 14 secondi sul Sony Vaio?!?!?!?

Domani a mente lucida faccio dei test ma è assurda sta cosa...
__________________
SANTECH M68 CPU i7-4800MQ 2.7 GHz, RAM 16GB DDR3L 1600Mhz CL9, 2x64GB Plextor M5M mSATA in RAID 0 striping, SSD Samsung 840 250GB, 1.0TB HD 7200RPM (buffer 32MB SATA III), 17.3'' No Glare NTSC>72%, NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB GDDR5, Blu-ray SuperMulti 6x.
madmonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 04:28   #2554
antataz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
Pinok mi dispiace ma a mediaworld non ho visto, pur dando una rapida occhiata, modelli nuovi con processore I5 , ma magari son stato poco attento io.

@Max
Sul fatto che mediaworld abbia momentaneamente terminato tutti i notebook VPCF11J1E beh non so dirti se non li ha ancora riportati in quanto arriveranno quelli senza problemi ronzio/fischi/sibilo, oppure è semplicemente un normale problema di approvigionamento e fornitura, mi dispiace .
antataz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:41   #2555
piercarpat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 27
Scusatemi, sono relativamente a corto di tempo, avendo già ordinato e pagato da s...rnotebook un J, ed avendo dei dubbi sulla peculiarità che mi ha fatto optare sul viao F11--> il display, vorrei una delucidazione sulle differenze che riportano le schede tecniche dei j e degli Z: lo schermo ha valori di nit rispettivamente di 200 e 300?
E secondariamente, la differenza di colore dello chassis, da nero a nero premium, consiste unicamente nel materiale migliore del palmrest?
Se qualcuno può aiutarmi ad elencare le differenze tra un J ed uno Z, oltre l'h.d., l'unità ottica e la ram.. grazie.
piercarpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:25   #2556
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da madmonk Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivato il Sony Vaio. Devo dire che il monitor mi ha colpito per la qualità dell'immagine, anche se ho dovuto subito ingrandire icone e font perché a questa risoluzione stavo diventando cieco, ma adesso va benone.
Il laptop è pieno di software da disinstallare per cui ancora ci sto smanettando poco cmq è molto reattivo ovviamente. Una cosa che sto notando è il rumore, ovviamente sotto sforzo (unzippo 5 giga) me lo aspettavo ma c'è uno strano fischio che si sente di frequente...spero sia quello per il quale nelle versioni non europee è già uscita una patch perché in effetti è fastidioso.
se entri nel menu audio del pannello di controllo lo "strano rumore" scompare?

Quote:
Originariamente inviato da piercarpat Guarda i messaggi
Scusatemi, sono relativamente a corto di tempo, avendo già ordinato e pagato da s...rnotebook un J, ed avendo dei dubbi sulla peculiarità che mi ha fatto optare sul viao F11--> il display, vorrei una delucidazione sulle differenze che riportano le schede tecniche dei j e degli Z: lo schermo ha valori di nit rispettivamente di 200 e 300?
E secondariamente, la differenza di colore dello chassis, da nero a nero premium, consiste unicamente nel materiale migliore del palmrest?
Se qualcuno può aiutarmi ad elencare le differenze tra un J ed uno Z, oltre l'h.d., l'unità ottica e la ram.. grazie.
Guarda che se vai in prima pagina trovi le foto del catalogo sony, dei link del sito sony, dove tutte le differenze sono esplicitate.
In merito al nit non so dirti...e credo che non lo sappia nessuno...
__________________
Sony Vaio vpcf11j1e/b: procio i7 - 720 da 1.6 a 2.8 ghz; 6 giga di ram; HD 320 a 7200 rpm; 16.4" full hd "schermo premium"; nvidia gt330 1 gb di ram; lettore bd.
NAS: Qnap TS-219P II - WD TV Live SMP (3^ gen)
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:33   #2557
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da madmonk Guarda i messaggi
Scusate è...ma com'è possibile che con CInema 4D lo stesso identico progetto per renderizzare una still ci mette 10 secondi sul mio desktop dualcore con 4 gb di ram e 14 secondi sul Sony Vaio?!?!?!?

Domani a mente lucida faccio dei test ma è assurda sta cosa...
prova a dare a quel programma 1 core solo come ha detto zephyrteam dal task manager>clic destro>affinità

p.s. @zephyrteam forse non lo hai letto, ti quoto un mio messaggio che ti avevo scritto:
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
CPU e Turbo Boost - IMPORTANTE
Avevo scritto un poema qua cerchiamo di riassumere:
Allora il turbo boost funziona ma non come dovrebbe, con SuperPI che è una app single thread turbo boost si assesta tra 2.53 e 2.66, raramente tocca i 2.80.
Per ovviare al problema bisogna andare in gestione attività e trovare il processo desiderato, tasto destro e settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnategli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali.
Facendo questa semplice gabola il turbo boost se ne sta quasi sempre a 2.8, e ho avuto un incremento del 4,5% in SuperPI. MICA POCO!!
Questo vuol dire che tutte le applicazioni a single thread girano meglio se gli impostate l'affinità!!
Sarebbe ancora meglio se fosse possibile disabilitare l hyper threading ma per quanto ne so si puo' fare solo da BIOS

Ho fatto poi una prova con il programma che uso principalmente quando lavoro, anche in questo ho riscontrato un miglioramento se imposto l'affinità, pero' nonostante tutto non riesco a far andare il turbo boost al massimo, con la cpu al 99% se ne sta a 2.63 e già comincia a scoreggiare l audio, dovrebbe prima andare a 2.80 e poi scoreggiare!!

Anche in questo caso se ci fosse stata l'opzioncina da bios magari anche per disabilitare il multi core e/o forzare il turbo boost a palla sarebbe stato meglio..

Insomma in definitiva le prestazioni cpu/ram rispetto all'inspiron 9400 (core2duo 2,16 + 4gbram ddr2) mi sono aumentate di oltre il 50%, quindi ho un ampio margine prima di cominciare a saturare la cpu.

Pero' prima che tutto questo multi-core entri a far parte della nostra quotidianietà ne passerà ancora di tempo, a tale propostio le suddette opzioncine da bios sarebbero state molto gradite.

Lo stesso discorso si ripete anche per le applicazioni in multithreading.
Per esempio se usiamo un applicazione che usa 4 cpu se non impostiamo l'affinità il carico si sposta continuamente da una cpu all'altra e spesso si mette anche a fare i calcoli sulla stessa cpu usando la reale e la virtuale con conseguente calo di prestazioni.
Non ho fatto test specifici ma già usando intelburntest si vede chiaramente.
Come nota positiva il Turbo Boost tiene la cpu 1.73 anche quando sono tutte in uso, praticamente va un po' di più di come te lo vendono

Purtroppo i settaggi di affinità si cancellano appena chiudete l'applicazione, ma fortunatamente c'è un programmino che ci viene in aiuto, io non l ho provato ancora, vi rimando a questo blog per maggiori informazioni:
http://masolution.blogspot.com/2008/...ulti-core.html
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
UPDATE per quanto riguarda il turbo Boost e le applicazioni a single thread..
nel link che ho aggiunto prima c'è il metodo per partire con una sola cpu, non pensavo fosse possibile.
Così il mio programmino va ancora meglio, ho salvato una configurazione scoreggiosa e poi l ho riaperta dopo aver riavviato con un solo core, non scoreggia quasi per niente!! e il tubo boost sta fisso a 2.8ghz, ottimo, la sola menata è che si deve riavviare tutte le volte, con l'uso dell'affinità diciamo che è un buon compromesso...
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere
Cavolo ma chi sei?
Una cosa volevo chiederti: quando dici di settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnandogli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali, potresti spiegare meglio questa cosa? Cioè io in default ho flaggato tutte le cpu, dalla 0 alla 7, quale dovrei flaggare? cosa intendi per cpu pari?
Inoltre come fai a vedere a che frequenza va il procio?.
__________________
Sony Vaio vpcf11j1e/b: procio i7 - 720 da 1.6 a 2.8 ghz; 6 giga di ram; HD 320 a 7200 rpm; 16.4" full hd "schermo premium"; nvidia gt330 1 gb di ram; lettore bd.
NAS: Qnap TS-219P II - WD TV Live SMP (3^ gen)
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:33   #2558
rob973
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
sono mancato un po' di giorni e avete scritto decine di pagine...
Alcune cose:
1) sui dischi di ripristino: anche a me ha chiesto due dvd, e anche io non ho fatto mettere office in prova
2) sul ronzio / sibilo: volevo chiedere a chi lo sente: se esclude l'audio (disabilitando il volume, in basso a sinistra) il rumore si sente lo stesso?
3) ho testato l'hd da 500 gb a 7200 rpm con cristaldiskmark 3.0 64bit, lasciando le impostazioni di default (5 e 1000 mb).
I risultati sono questi:
http://img268.imageshack.us/img268/8...rddiskvaio.jpg
Che ne pensate?
rob973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:35   #2559
rob973
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 109
chiedo ai possessori del vaio un favore.
In ie8 e' settata come pagina iniziale l'home page di google personalizzata per i vaio.
Non ho piu il link, qualcuno potrebbe postarlo?
grazie
rob973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 09:37   #2560
stillenacht
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 34
RIECCOCI!!!

Tanto per tenervi informati.
Stamane ho trovato il computer spento. Di nuovo l'avviso di chiusura anomala di windows e questi sono i dettagli:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 9f
BCP1: 0000000000000003
BCP2: FFFFFA8005C14A20
BCP3: FFFFF8000468A518
BCP4: FFFFFA800B9A8250
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\020910-20732-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-96486-0.sysdata.xml

Ho telefonato al rivendito, ma mi hanno detto di richiamare.

Ho una serie di domande e spero che qualcuno mi risponderà:

1) la serie F 11J1E è dunque uscita di produzione? Nel sito Sony non la vedo. Questo spiegerebbe, purtroppo, molte cose
2) Per sistemare il problema del Blue Screen è necessario acquistare una nuova licenza di Windows 7 e ripartire da zero? Mi sembrerebbe assurdo.
3) In caso di sostituzione, su quale modello devo puntare? Potete consigliarmi un HP, magari con un 17"? (Non l'avessi mai abbandonato.....)

Grazie a tutti
stillenacht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v