Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2010, 13:24   #1
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Prima reflex...Nikon D60?

Ragazzi mi servirebbe un parere per l'acquisto della mia prima reflex...
Premetto che non vorrei spendere molto quindi sono indirizzato verso l'usato, per la precisione mi interessa la Nikon D60. Qual'è un prezzo giusto per un buon usato (sia per il solo corpo, che corpo+obiettivo)?
Su ebay ho trovato parecchie inserzioni per il solo corpo macchina, eventualmente quale obiettivo mi consigliate per cominciare? Che spesa dovrei preventivare per questo?

Naturalmente se avete altre marche o modelli da consigliare per un primo acquisto fate pure.

p.s.
La differenza di prezzo (bassa a dire il vero) tra D40 e D60 è giustificata dalle reali differenze?

Tra canon (350D-400D) e nikon cosa preferite? E' vero che le nikon hanno la messa a fuoco integrata nel corpo, a differenza delle canon (in questa fascia di prezzo naturalmente).

Scusate la valanga di domande, grazie mille per l'aiuto
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:29   #2
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
quanto vuoi spendere di preciso?
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:05   #3
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Sui 250€ possibilmente
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:42   #4
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
E' questo l'obiettivo base?

NIKON 18-55 mm F/3.5-5.6G II ED AF-S DX 18-55mm
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 14:54   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da poffarbacco Guarda i messaggi
E' questo l'obiettivo base?

NIKON 18-55 mm F/3.5-5.6G II ED AF-S DX 18-55mm
Può esistere anche nella versione VR (cioè con stabilizzatore).
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 15:20   #6
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Se vuoi spendere quella cifra prendi la d60 usata.
Se puoi spendere sui 430 euro ( ma anche un pelo meno ) c'è la d3000 della Nikon nuova.
Per quanto riguarda Canon potrebbe esserci la eos 1000d usata o una 350d o 400d ( ma quest'ultima dubito costi meno di 300 euro )
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 16:39   #7
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Può esistere anche nella versione VR (cioè con stabilizzatore).
Come primo acquisto dici che va comunque bene o dovrei cercare un VR?
Il modello che ho riportato prima l'ho trovato usato sui 20€, quello stabilizzato a quanto si trova?

Quote:
Originariamente inviato da Luke221 Guarda i messaggi
Se vuoi spendere quella cifra prendi la d60 usata.
Se puoi spendere sui 430 euro ( ma anche un pelo meno ) c'è la d3000 della Nikon nuova.
Per quanto riguarda Canon potrebbe esserci la eos 1000d usata o una 350d o 400d ( ma quest'ultima dubito costi meno di 300 euro )
Leggevo che in definitiva tra una D60 e D40 se non si ha intenzione di stampare in formati troppo grandi magari si può optare per la seconda (che a quanto pare vanta anche una minor quantità di rumore). Che ne pensate voi della D60 vs D40?
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:57   #8
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Penso sia molto meglio la D60.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:58   #9
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Luke221 Guarda i messaggi
Penso sia molto meglio la D60.
Potresti argomentare visto che leggo ovunque il contrario?
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:08   #10
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Io uso canon ,ma reputo la d40 più "anziana "
Dovrebbe esserci la d40x che è una revision della d40 e forse a quel punto ci si può fare un pensierino.
Tu affermavi che la d60 ha una gestione migliore del rumore ad alti iso e ti posso assicurare che è fondamentale come parametro specialmente se scatti con poca luce.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:28   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luke221 Guarda i messaggi
Io uso canon ,ma reputo la d40 più "anziana "
Dovrebbe esserci la d40x che è una revision della d40 e forse a quel punto ci si può fare un pensierino.
Tu affermavi che la d60 ha una gestione migliore del rumore ad alti iso e ti posso assicurare che è fondamentale come parametro specialmente se scatti con poca luce.
Casomai è il contrario, la D40 batte per la gestione del rumore sia la D40X che la D60 e probabilemente anche la nuova D3000.

La D40X era sostanzialmente una D40 con CCD da 10 mpx anzichè da 6 mpx e basta .....anzi ad essere precisi il syncroflash della D40 è più veloce (1/500" vs 1/250")

La D60 è una D40x con sgrullapolvere, interfaccia grafica che ruota (non ho mai capito a che serve ) sensori di prossimità vicino al mirino che a quanto pare danno più fastidio che altro e qualche altra ca**ata che al momento mi sfugge.

I corpi macchina di D40 - D40X - D60 sono sotanzialmente identici compreso il monitor LCD sempre da 2,5".

In definitiva fino alla presentazione della D3000 la D40 IMHO era la miglior scelta e la D3000 la batte solo per il sistema AF decisamente più prestante.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:40   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da poffarbacco Guarda i messaggi
Che ne pensate voi della D60 vs D40?
D40 senza pensarci troppo, si risparmia qualche soldo e si ha un sensore leggermente migliore
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:09   #13
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Casomai è il contrario, la D40 batte per la gestione del rumore sia la D40X che la D60 e probabilemente anche la nuova D3000.

La D40X era sostanzialmente una D40 con CCD da 10 mpx anzichè da 6 mpx e basta .....anzi ad essere precisi il syncroflash della D40 è più veloce (1/500" vs 1/250")

La D60 è una D40x con sgrullapolvere, interfaccia grafica che ruota (non ho mai capito a che serve ) sensori di prossimità vicino al mirino che a quanto pare danno più fastidio che altro e qualche altra ca**ata che al momento mi sfugge.

I corpi macchina di D40 - D40X - D60 sono sotanzialmente identici compreso il monitor LCD sempre da 2,5".

In definitiva fino alla presentazione della D3000 la D40 IMHO era la miglior scelta e la D3000 la batte solo per il sistema AF decisamente più prestante.
Grazie mille per la risposta
A questo punto o prendo una D40 con obiettivo 18-55 motorizzato spendendo poco, o aspetto di avere un pò più di disponibilità per prendere una D3000 con obiettivo VR.

Dite che l'AF migliorato e l'obiettivo VR valgono i 150€ in più?

edit:
La terza opzione sarebbe trovare solo il corpo della D40 e montarci un 18-55 VR (quello delle D3000)...
__________________
FTW

Ultima modifica di poffarbacco : 07-02-2010 alle 19:14.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:16   #14
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Se ad alti iso è meglio la d40 prendi quella.
Guarda che l'AF integrato nella macchina c'è sui modelli che partono dalla d90 in poi.
Sugli entry level non c'è.
Attento a prendere dunque ottiche motorizzate.
Se poi vuoi sapettare un pochino per avere più soldi valuta anchè l'acquisto di una Nikon d5000 o di una Canon eos 450d o 500d (se vuoi i video )
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:24   #15
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da poffarbacco Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta
A questo punto o prendo una D40 con obiettivo 18-55 motorizzato spendendo poco, o aspetto di avere un pò più di disponibilità per prendere una D3000 con obiettivo VR.

Dite che l'AF migliorato e l'obiettivo VR valgono i 150€ in più?

edit:
La terza opzione sarebbe trovare solo il corpo della D40 e montarci un 18-55 VR (quello delle D3000)...
Mi date un parere sul punto evidenziato?
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:29   #16
lemonade83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2
io valuterei anche la Canon 1000d, è ottima per cominciare. In ogni caso il consiglio generale, a prescindere dalla marca, è quello di investire in ottiche piuttosto che sul corpo macchina.
__________________
le ultime news sul mondo della tecnologia
lemonade83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:36   #17
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Con lo stabilizzatore puoi recuperare 2 o 3 stop rispetto ad un'ottica normale.
Se scatti spesso foto in situazioni di luce scarsa è l'ideale.
Se riesci a prendere ottica e macchina separata sarebbe perfetto.
Sarebbe bello prendere un 16-85 vr usato ( ottima ottica vedendo questo test http://www.photozone.de/nikon--nikko...or_1685_3556vr )
Il problema è che usato lo trovi sui 400 euro ( noto negozio di materiale usato di milano ), mentre il 18-55 non stabilizzato sui 90 euro ( stabilizzato un po' di più ma non molto )
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:42   #18
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Allora vedrò di trovare una buona D40 usata così come un 18-55 VR, altrimenti aspetto un pò per poi prendere appena possibile una D3000 con kit (cioè col 18-55 VR)...
__________________
FTW
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v