|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Secondo me é assurdo la questione del nucleare in Italia al giorno d'oggi. Si doveva costruire molti anni prima e non adesso che tutti puntano su nuove fonti di energia alternativa mentre l'Italia è in ritardo anche su questo( e all'atto che si costruirà una centrale nel bel paese non sarà nemmeno + conveniente economicamente). In Italia soprattutto si potrebbe investire su fonti di energia + pulite senza il pericolo di avere una centrale nucleare su un paese a forte rischio sismico....l'ennessima cosa assurda...
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Quote:
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Edit.
E' inutile.
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 05-02-2010 alle 01:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
proprio come una centrale nucleare al giorno d'oggi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Fotovoltaico: Italia in prima fila per la competitività Ha fatto scalpore, tra gli addetti ai lavori, uno studio della McKinsey che indicava due Paesi al mondo come i più vicini, oggi, alla "grid parity" fotovoltaica. Ovvero a quel punto di pareggio in cui una cella solare, sotto un cospicuo irraggiamento, riesce a produrre elettricità a costi uguali, o persino inferiori a quelli prevalenti di mercato. [...] http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch Energia, dalle fonti rinnovabili un quinto dell'elettricità prodotta nel 2009 Grazie al determinante apporto delle dighe che permettono di sfruttare l'energia idroelettrica (considerata, come in effetti è, "rinnovabile" a tutti gli effetti, e poco costosa), l'Italia ha messo a segno nell'anno appena concluso un incremento a "doppia cifra" nel settore, con un'impennata del solare (che si è moltiplicata ben cinque volte, superando la soglia dei mille gigawattora, grazie ai ricchi incentivi). E così l'energia elettrica di origini "ecologica" è arrivata a coprire ormai un quinto del fabbisogno nazionale. L'obiettivo, secondo il ministro Scajola è di arrivare al 25 per cento. Anche nel 2009, infatti, in Italia è aumentata la produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Secondo il dipartimento Energia del ministero dello Sviluppo economico la maggior produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha messo a segno nello scorso anno un incremento del 13% rispetto al 2008. Si è così passati da 58,16 TWh registrati a fine 2008 a circa 66 TWh stimati a fine 2009. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch Solare: a Montalto di Castro la centrale più grande Senza grandi fanfare, il 30 novembre scorso, a Montalto di Castro l'hanno allacciata alla rete elettrica: 24 megawatt fotovoltaici (ovviamente di picco), la più grande centrale solare finora d'Italia e una delle maggiori d'Europa. Ma, nei programmi già approvati, c'è il salto entro l'anno prossimo a 100 megawatt. E poi forse altri 200 in tutto il Lazio, con l'insediamento (forse) persino di una fabbrica di pannelli nella regione da parte della Sunpower, uno dei maggiori protagonisti mondiali del fotovoltaico in silicio monocristallino. Una sorta di miracolo, quello di Montalto di Castro: «In poco più di 24 mesi abbiamo avviato un polo solare che non ha riscontri in Europa – spiega Filiberto Zaratti, assessore all'Ambiente della Regione lazio –. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch Fotovoltaico: impianto Enel record a Napoli Maxi-investimento di Enel green power, società del gruppo Enel dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili, nel settore del fotovoltaico. Enel green power, Cis di Nola (Napoli) e Interporto Campano hanno firmato un accordo – che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare – per la realizzazione, in Campania, di un impianto fotovoltaico da 25 MW. Si tratta del più grande progetto esistente in Italia (e tra i più grandi a livello mondiale) per l'installazione di pannelli fotovoltaici su tetti (roof top). Il valore dell'investimento supera gli 80 milioni di euro. http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...ero&fromSearch
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Speriamo agiscano in fretta, molto piu' in fretta della TAV.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Quote:
E' palese che i pannelli solari costino un botto , per forza , la diffusione è ridicola e i costi rimangono altissimi Chi dovrebbe mettere mano al portafogli e pesantemente dovrebbe essere la comunità mondiale , investire denaro per rendere in tempi brevi il pannello solare popolarmente accessibile a tutti , integrarlo come elemento utilizzato per primo per cominciare a rendere il piu' indipendente possibile ogni singola abitazione , edificio pubblico , sarebbe già un passo enorme , con la componente IMPORTANTISSIMA dell'energia "pulita". Sarebbe ora di finirla di badare ai costi e pensare al surriscaldamento globale e a trovare tutti i mezzi possibili per ovviare in qualsiasi modo all'inquinamento e invece qui mi pare si badi solo ai soldi .... dove andremo a finire..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Innanzitutto è il caso di ribadire che è impensabile coprire il fabbisogno nazionale con le sole energie alternative (questo capitava fino agli anni '30 in cui ci bastava l'idroelettrico, poi c'è stato il boom economico), per la sua imprevidibilità e saltuarietà, per i suoi alti costi ed infine per la sua scarsa efficienza ed alto impegno della rete elettrica. Il fotovoltaico costa un esborso, diciamo anche 10-20 volte di più del nucleare così ti rendi conto che forse è il caso di pensarci due volte prima di tirare fuori certe "soluzioni". Il solare termodinamico costa la metà del fotovoltaico, cioè sempre tantissimo. Ed occupano superifici immense. L'eolico è più conveniente ma non puoi metterlo ovunque. C'è una mappa dei venti che ti dice dove sono i posti migliori e quanto ci puoi ottenere. I risultati parlano chiaro, se vuoi più dettagli leggi qui: http://maxart.wordpress.com/2008/07/...a-iii-leolico/ Ah, naturalmente poi devi combattere contro mille amministrazioni locali, che ti dicono: "Noi gli ecomostri non li vogliamo, ci rovinano il paesaggio!" Sì, perché le pale eoliche più efficienti sono alte anche più di 100 metri, ed occupano ettari su ettari. Infine il geotermico è una gran bella cosa, peccato che il suo contributo sia infimo. C'era un progetto per lo sfruttamento della caldera del Monte Marsili, non credo proprio che sia una cosa semplice e non so come siamo messi. Quote:
Io ci ho provato, vediamo se hai capito qualcosa del problema.
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Ragiono come uno che non vuole andare in bancarotta. Uno sforzo economico dev'essere ripagato: il fotovoltaico non ripaga.
Quote:
Ti ricordo che è una tecnologia nata alla fine degli anni '70, ma già dagli anni '80 vedevi calcolatrici alimentate con celle fotovoltaiche. Da allora i costi si sono ridotti di decine di volte, eppure ora sembrano quasi stabilizzati, nonostante l'industria cresca del 40% ogni anno. Ti sei chiesto perché? Perché i costi sono quelli, punto e basta. Ogni anno si migliora di pochi decimi percentuali - ed è già una gran cosa - e magari aspettiamo che qualcuno tiri fuori qualcosa dal cilindro, ma fino ad allora nisba. Quote:
Caro, se non pensi ai costi finisci a gambe all'aria e poi non puoi più fare nulla per l'inquinamento perché hai una crisi economica da affrontare. A quel punto il riscaldamento globale è l'ultimo dei tuoi pensieri. Quote:
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Per rendere il fotovoltaico un metodo di produzione di energia elettrica che pesi tanto da rendere non necessario il programma nucleare servono faraonici investimenti in perdita e, visto che il settore privato non è in grado o disposto a fare ciò, l'unica soluzione è che lo stato intervenga ad aiutare i privati rendendo il tutto redditizio attraverso incentivi.
Lo Stato italiano, per ragioni di bilancio ben noti, non può permettersi di erogare incentivi per un valore tale da far impallidire i tanto criticati costi per far ripartire il programma nucleare italiano. Per fare con il fotovoltaico quello che faranno i reattori programmati lo Stato dovrebbe spendere molto di più. Possibile che faccia così schifo un programma energetico ben equilibrato fra fossile, nucleare e rinnovabili tenendo ben conto delle esigenze del paese nel tempo e delle qualità di ogni tecnologia di produzione? Poi con l'evoluzione tecnologica si tenderà negli anni a far crescere sempre di più le rinnovabili in questo mix. Economicamente impossibile sostituire in tempi ragionevoli metodi di produzione inquinanti ed aumentare la produzione complessiva per adeguarla ai consumi in continuo aumento usando le rinnovabili. Oltretutto, penso che sia ingiustificata la paura di alcuni che prevedono una cattiva gestione di impianti e scorie visto che in Italia la fobia del nucleare è talmente elevata che ogni impianto in funzione sarà costantemente sotto sorveglianza da schiere di detrattori che staranno attenti alla minima irregolarità. Questo attualmente non succede perchè molti di questi, sapendo che nel paese non ci sono centrali in funzione, pensano di essere completamente al sicuro non badando alla presenza di rifiuti nucleari civili smaltiti dalla malavita o centrali dismesse che sono più pericolose di quando sono in fuzione perchè poco sorvegliate e con una scarsità di fondi per la manutenzione cronica essendo economicamente improduttivi.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 05-02-2010 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Poi c'era da apettarselo che uno che crede ad un'alternativa credibile al capitalismo sia utopico.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() e per dirla in modo un po' più serio e diretto, io non sarei affatto contento di fare delle centrali qui e "smaltire" le scorie nel terzo mondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3233
|
Quote:
Io non ci ho provato, perchè come tutti, ognuno è libero di farsi la propria idea(visto che qui si dice di tutto il contrario) e di non imporla a nessuno(a meno che tu non sia un esponente del governo attuale), rispettando le opinioni altrui(se non ero fa parte di un principio chiamato democrazia). Poi possiamo stare qui a dibattere fino a centrali ultimate, tanto alle tue fonti si contrapporranno sempre delle altre e così via, l'importante è il rispetto che tu sia un capitalista o un fricchettone ![]()
__________________
Trattative portate a termine con: fabio536(3),biotino,yure79,riosaeba(2),shumyfast,asdasdasdasd,franco77,sbronf,felixmarra,BoogeyMan,marcus24,Fabio310, kingvisc,xketto85x,bronzodiriace,varom,flapane,lovsky,Raziel1984,deathinj,gridalo,cletopolonia,andreakog,memphis81,morpheus76,skywalker77,phantom101 ,snake0,cilikekko,[?],Spicastar,donaz13,Micene.1,IllusionTrip,deangizia e molti altri ancora ![]() Ultima modifica di CubeDs : 05-02-2010 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
D'altronde: Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() E' chiaro che come al solito io parlo da ingegnere...se poi chi sta al governo è senza scrupoli e trova il modo di agire come descritto sopra, non posso prevederlo e non posso farci nulla. In ogni caso c'è da dire che stiamo parlando di materiale facilmente tracciabile, un nocciolo si scarica (parzialmente) una volta ogni anno, mica tutti i giorni!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: GR. Prov.
Messaggi: 40
|
Giusto per arricchire la discussione...
http://www.agi.it/research-e-svilupp...ttiva_d_italia Se confermato, proprio vicino a casa mia. ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: nicola_86_nick, tarabasso, Dany16vTurbo, ben_wade, lollorenzo. Sulla baia 29 trattative 100% positive. “Un giorno capirai tante cose di questo paese..qui si sta bene...tu studi Farah??...Non serve a un c_zzo qui...” [Checco Zalone] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.