Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...tel_31428.html

Già quest'anno Intel potrebbe presentare una soluzione chipset, per processori Core i7 serie 900, con supporto SATA 6Gbps e USB 3.0 integrati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 08:26   #2
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
finalmente si parte di usb3
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 08:35   #3
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
socket ?

dallo screen ce scritto 1366....speriamo....
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 08:36   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Oramai i chipset fanno concorrenza alle GPU, fanno a gara a chi ne fa uscire di più nello stesso intervallo di tempo...
...e tutto questo per aggiungere una o due feature interessanti ed un botto di paccottiglia inutile.
Una bella scheda PCIe con a bordo un controller SATA 6 e USB3 e passa la paura.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 08:47   #5
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
alla fine secondo trimestre vuol dire da aprile a giugno, in sostanza quando dovrebbero debuttare anche i chipset di amd. Quindi alla fine intel ha detto di non voler integrare un cavolo solo per spiazzare la concorrenza. Aprile è vicino e così intel avrà un chipset con tutte le espansioni del caso...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 08:56   #6
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ovvio, ci andranno gli attuali i7 e quelli in uscita nel 2010 (tipo l'esa), non è il chipset per Sandy Bridge
Se non sbaglio il tipo esa doveva essere compatibile anche con x58 il dubbio mi nasce x la nuova famiglia di cpu intel a partire q2 2011
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:04   #7
DanieleDS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 281
ma io nella mia scheda madre, ho sia l'usb 3 e il sata 6gb...
__________________
CASE: Cooler Master HAF RC-932-KKN1-GP ALI: Corsair HX1000W CPU: Intel Core i750 @3.8 ghz (200x19) DISSI: Prolimatech Megahalems MOBO: Asus P7P55D-E Premium RAM: 4GB DDR3 HyperX 1600 CL8 VIDEO: ATI Sapphire HD 5870 + XFX GTS 250 Green STORAGE: SSD Intel X-25M G2 80GB + WD Caviar Green 1TB TASTIERA: Logitech G15 MONITOR: LG Flatron W2600H
DanieleDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:05   #8
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
su 1156 è impossibile usare sata3 e usb3 (esclusa una implementazione a specchietto per le allodole atta ad attirare utonti)

con un 1GB/s (teorico!!!) di banda condivisa tra sata, usb, lan, audio, matrix storage e chissà quante pseudo linee PCI-ex non si va da nessuna parte (già eoni fa l'ich7R saturava il link DMI, magari è ora di aggiornarlo con qualcosa di non paleolitico)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:09   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Se non sbaglio il tipo esa doveva essere compatibile anche con x58 il dubbio mi nasce x la nuova famiglia di cpu intel a partire q2 2011
Fino a quando il socket e la tipologia di bus rimane la stessa non c'è nessun problema.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:13   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
su 1156 è impossibile usare sata3 e usb3 (esclusa una implementazione a specchietto per le allodole atta ad attirare utonti)

con un 1GB/s (teorico!!!) di banda condivisa tra sata, usb, lan, audio, matrix storage e chissà quante pseudo linee PCI-ex non si va da nessuna parte (già eoni fa l'ich7R saturava il link DMI, magari è ora di aggiornarlo con qualcosa di non paleolitico)


1GB/s ? Dove dove ?

Peraltro su SATA ed USB il parametro dei Gb (che sono gigabit) è relativo alla bandwidth seriale, ma buona parte di quella banda serve per sincronismi, EDC ed ECC...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-01-2010 alle 09:18.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:16   #11
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Fino a quando il socket e la tipologia di bus rimane la stessa non c'è nessun problema.
speriamo intel ci gioca parecchio sulla questione ....
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:17   #12
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Appunto, Sandy Bridge, e il dubbio lo abbiamo in molti
spero che si sappia prima con certezza se il Sandy Bridge sia compatibile xche a quel punto mi tengo la x58 e poi si vedra con l'uscita delle nuove cpu nel 2011...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:20   #13
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
speriamo intel ci gioca parecchio sulla questione ....
L'ultima volta che ha fatto un tiro mancino sulla compatibilità in avanti coi chipset (sull' i945) ne ha pagate le conseguenze... perché molta gente s'è incazzata mica poco...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:24   #14
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Io spero solo che alla lunga integrino anche il chipset dentro al processore insieme alla grafica e magari anche l'audio...

Cosi forse tra 5\7 anni quando devi cambiare pc, ti limiti a sostituire il processore e pace.

Le schede madri diventerebbero piccolissime molto più semplici ed economiche da costruire.
In pratica, diverrebbero solo una sorta di "interfaccia di collegamento" e basta, che alimenta il processore e fornisce le varie porte I\0...

Costerebbero una quindicina di euro forse meno...

Per i produttori non cambierebbe nulla visto sono gli stessi che oggi fabbricano la varie CPU, che poi montano sui loro chipset.

Ma temo che ci toccherà aspettare il processo a 0,22 nm o inferiore...
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:28   #15
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1742
Quote:
..modello X58 proprio le tecnologie SARA 6 Gbps e USB 3.0.
Fuocherello, avete preso la 'R', invece della 'T' nel penultimo paragrafo (a me capita di peggio xD)...o qualcuno ha la ragazza che si chima Sara? ^^

Torando IT, purtroppo mancano ancora le periferiche che li sfruttino (od almeno di facile reperibilità): portiamo pazienza.

Ah, per gli esperti: tra supporto sul chipset, e supporto offerto da altri chip integrati nella mobo, cosa cambia in sostanza? (immagino i costi, alla lunga)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:31   #16
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Fuocherello, avete preso la 'R', invece della 'T' nel penultimo paragrafo (a me capita di peggio xD)...o qualcuno ha la ragazza che si chima Sara? ^^

Torando IT, purtroppo mancano ancora le periferiche che li sfruttino (od almeno di facile reperibilità): portiamo pazienza.

Ah, per gli esperti: tra supporto sul chipset, e supporto offerto da altri chip integrati nella mobo, cosa cambia in sostanza? (immagino i costi, alla lunga)
Non cambia praticamente nulla, solo il percorso che i dati fanno per andare da un posto ad un altro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:31   #17
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è nemmeno detto che fatto invariante il socket i chipset siano compatibili, fossi in chi ha un x58 mai e poi mai mi prenderei un x68, ma volendo pensare a Sandy Bridge aspetterei in ogni caso l'x78 (grande anno )
e lo so'...ma il gorilla sicuramente si fara' sentire


poi sicuramente di in termini di bclk ci saranno miglioramenti ed anche ich11 portera' giovamenti anche usando ssd sata2....aspettiamo i test fatti in casa
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:33   #18
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non è nemmeno detto che fatto invariante il socket i chipset siano compatibili, fossi in chi ha un x58 mai e poi mai mi prenderei un x68, ma volendo pensare a Sandy Bridge aspetterei in ogni caso l'x78 (grande anno )
Nel mercato è sempre così, c'è sempre qualcosa di meglio "dopo".
Il punto è che, almeno qui in culonia, c'è sempre meno interesse nelle nuove tecnologie... anche perché quelle precedenti (P45 & friends con i Core2) sono già sufficienti per qualsiasi cosa (tranne forse giocare con gli ultimi titoli... ma anche quella nicchia si stà esaurendo).
Io stesso per ora scrivo da un P35 e se devo prendere qualcosa di nuovo probabilmente mi faccio un ProLiant ML110 G5 da usare come server domestico (250 euro tutto!) anziché diventare cretino dietro a dodicimila cosettine di cui andrò ad usare (a fondo) poco o nulla.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:38   #19
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' tutto molto improbabile. Un chipset è piuttosto piccolo ma ha una piedinatura molto estesa, quindi c'è spreco di una prateria di silicio già ora per rendere l'area sufficiente alla piedinatura e una CPU non si può permettere tutto quello spreco di area per consentire alla parte di I/O di avere tutti i piedini necessari
faranno un chipset grosso quanto una scheda madre
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:38   #20
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Ah, per gli esperti: tra supporto sul chipset, e supporto offerto da altri chip integrati nella mobo, cosa cambia in sostanza? (immagino i costi, alla lunga)
in sostanza non cambia nulla se non 2 semplici cose:

1:

Integrando il supporto di una determinata tecnologia nel chipset, visti gli enormi volumi di vendita delle schede madri fa si che questa tecnologia si diffonda più in fretta e al meglio sul mercato, quindi con meno problemi di per l'utente.

2:

I costi di una soluzione "tutto in uno" sono sempre più bassi di quelli su scheda separata e schede grafiche a parte.......... Per le quali una soluzione separata ha (ancora per poco....) un senso dal punto di vista prestazionale, un chip usb3 integrato nel chipset invece va nè più nè meno di uno su scheda separata, anzi c'è il caso che vada pure melgio.

Ultima modifica di ragazzocattivo : 28-01-2010 alle 09:44.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1