Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 13:03   #6461
grunge88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Non credo proprio che arrivi sopra le 5-6 ore con sistemi GNU/Linux, credo intorno alle 5 ore e forse anche meno, ma non ho mai misurato con precisione.

Per quanto riguarda la compatibilità è sicuramente migliore dei nuovi modelli, visto che sono appena usciti; in particolare per questo netbook è ottima di default con ubuntu netbook remix.
grunge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:37   #6462
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
grazie per la risposta.
cioè la batteria dura di più con Windows che con Linux???
quindi, la differenza di prezzo tra l'nc10 e i nuovi modelli è dovuta semplicemente alla maggiore "compatibilità" del primo?
ma le reali differenze quali sarebbero? io oltre all'estetica e monitor lucidi sui nuovi non sono riuscito a trovarne...
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:52   #6463
grunge88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
No scusa, io per nuovi modelli credevo intendevi quelli col nuovo atom n450... mentre quelli che hai citato dovrebbero avere lo stesso hardware dell'nc10, quindi la compatibilità con linux dovrebbe essere la stessa; le uniche differenze riguardano l'estetica e l'autonomia (non so come, visto che sono uguali).

Poi ti confermo che l'autonomia è migliore con windows che con linux, forse per via dei software di gestione ottimizzati da samsung.
grunge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 18:28   #6464
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
diciamo che per ora i modelli con atom n450 non mi sembra diano incrementi prestazionali significativi che giustifichino i prezzi cui vengono venduti, quindi preferisco restare su un processore più vecchio ma con un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore.

la questione sulla durata della batteria maggiore sotto win mi è nuova invece... tutte le macchine che avevo avuto modo di testare con linux (generalmente ubuntu) mi hanno sempre offerto tempi di durata maggiori o uguali rispetto allo stesso tipo di utilizzo con windows.
se mi dici che non è più così allora sembra samsung abbia fatto un gran bel lavoro di ottimizzazione dei servizi di windows. ma la cosa vale sia con XP che con Seven?
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 22:30   #6465
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
diciamo che per ora i modelli con atom n450 non mi sembra diano incrementi prestazionali significativi che giustifichino i prezzi cui vengono venduti, quindi preferisco restare su un processore più vecchio ma con un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore.

la questione sulla durata della batteria maggiore sotto win mi è nuova invece... tutte le macchine che avevo avuto modo di testare con linux (generalmente ubuntu) mi hanno sempre offerto tempi di durata maggiori o uguali rispetto allo stesso tipo di utilizzo con windows.
se mi dici che non è più così allora sembra samsung abbia fatto un gran bel lavoro di ottimizzazione dei servizi di windows. ma la cosa vale sia con XP che con Seven?
no solo XP
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 12:49   #6466
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
quindi funziona solo con la versione fornita da samsung e con i suoi driver e software preinstallati.

comunque, tornando agli atom "alternativi", oggi, per purissimo caso, ho trovato un'offerta su un acer a751h a 299€ (quindi più o meno stesso prezzo del NC10) con Atom z520, schermo da 11" e batteria a 6 celle, cioè identico al samsung NC10 tranne che per il processore.
che ne pensate? lo reputate un degno concorrente per l'NC10? quali sono le differenze effettive tra Atom n270 e z520?
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 20:29   #6467
gabrihc
Senior Member
 
L'Avatar di gabrihc
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2498
Io ho un piccolo problemino col mio NC10, qualcuno è in grado di aiutarmi?

Praticamente ogni tanto "posteggio" il piccolo samsung in salotto collegandolo alla tv per eventuali utilizzi di famiglia o amici, una sorta di postazione comune. Fila tutto liscio, solamente che è capitato già tre-quattro volte che il netbook crashasse durante la visione di un video (è capitato principalmente con youtube ma anche con vlc): ovvero lo schermo diventa nero, l'audio continua il suo percorso ma non vi è modo di ripristinare nulla tramite alt+ctrl+canc o altro.

Sapreste dirmi a cosa è dovuto?

Questo problema mi è capitato solo quando collegato alla tv, o almeno così io ricordo.
Avevo pensato ad un problema di vlc (perché su firefox avevo installato un plugin video di vlc) ma una volta disabilitato quest'ultimo, il crash con il browser attivo mi si è nuovamente verificato.
gabrihc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 12:58   #6468
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da gabrihc Guarda i messaggi
Io ho un piccolo problemino col mio NC10, qualcuno è in grado di aiutarmi?

...
scusa la domanda forse sciocca ma è alimentato a batteria o rete quando ti capita? hai provato in entrambi i modi?

poi: hai provato a installare un bel pacchettone di codec nuovi / altri player / altri browser? EDIT: codec tipo quelli che trovi su free-codecs.com?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:35   #6469
gabrihc
Senior Member
 
L'Avatar di gabrihc
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
scusa la domanda forse sciocca ma è alimentato a batteria o rete quando ti capita? hai provato in entrambi i modi?

poi: hai provato a installare un bel pacchettone di codec nuovi / altri player / altri browser? EDIT: codec tipo quelli che trovi su free-codecs.com?
Per la prima domanda non saprei, non si è più ripresentato per il momento, se ricapiterà ci farò caso.

per i codec ce ne sono talmente tanti, ho installato quelli che uso di solito. Altri players o browsers efficienti come vlc e firefox non ne conosco, ma accetto comunque consigli.
gabrihc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:56   #6470
grunge88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
quindi funziona solo con la versione fornita da samsung e con i suoi driver e software preinstallati.

comunque, tornando agli atom "alternativi", oggi, per purissimo caso, ho trovato un'offerta su un acer a751h a 299€ (quindi più o meno stesso prezzo del NC10) con Atom z520, schermo da 11" e batteria a 6 celle, cioè identico al samsung NC10 tranne che per il processore.
che ne pensate? lo reputate un degno concorrente per l'NC10? quali sono le differenze effettive tra Atom n270 e z520?
Lo z520 è una cpu pensata per i MID, rispetto l' n270 che è per i netbook; per cui avresti consumi inferiori ma anche prestazioni inferiori...

Quindi se ti serve uno schermo maggiore vai sull'acer, altrimenti sull'nc10 o comunque sugli atom serie n.

PS: io personalmente non acquisterei mai prodotti acer, ma forse è solo un mio "dogma".
grunge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 23:39   #6471
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
esattamente, mi sono documentato un pò e ho trovato questa comparativa in cui gli z520 fanno una magrissima figura...

nel frattempo ho anche passato a rassegna altri modelli come i samsung n130 e n140, l'asus 1005ha e un sacco di altri che però ho già scartato. l'asus è l'unico con Atom n280 di cui ho notato la totale assenza di differenze dal suo predecessore. per il resto hanno tutti più o meno le stesse caratteristiche tranne per lo schermo che nei samsung è opaco e nell'asus lucido, infine tra questi tre, l'unico col bluetooth è il samsung n140.
come prezzi andiamo dai 250€ dell'asus e del n130 ai 265€ del n140. avevo cercato anche qualcosa con modulo 3G incorporato ma ho trovato solo un asus 1005ha Go di colore rosa ultimo pezzo... possibile che non facciano più netbook con modulo 3G integrato???
un'altra cosa assurda che ho notato è l'impossibilità su tutti i modelli di avviare tramite scheda di memoria SD ma che senso ha??? e se volessi avere un sistema minimale e avviabile in pochissimi secondi su una memoria non meccanica senza svenarmi con gli SSD come dovrei fare? sull'NC10 è possibile avviare da SD?

temo di sapere già la risposta comunque, esiste un netbook che abbia schermo opaco, modulo bluetooth, wifi almeno 802.11g, schermo 10", batteria con durata superiore alle 5-6 ore, bootabile via SD e modulo 3G???

Ultima modifica di beeryourself : 27-01-2010 alle 23:41.
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 00:39   #6472
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
ciao ragazzi, oggi è arrivata da hong kong la scheda wifi intel 5300 che avevo ordinato più di un mese fa.
smonto l'nc10 e ce la infilo, rimonto e windows non vede nulla riavvio con linux e neppure lspci vede nulla!
la infilo in una scheda mini-itx dove viene riconosciuta!! così riprovo nell'nc10 facendo il downgrade al bios 09, ma niente da fare. avete qualche idea?? qualche pin da coprire di nastro adesivo (ho provato col pin 20 ma non va), devo tornare ad un bios ancora più vecchio? help!
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:09   #6473
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
e se volessi avere un sistema minimale e avviabile in pochissimi secondi su una memoria non meccanica senza svenarmi con gli SSD come dovrei fare? sull'NC10 è possibile avviare da SD?

E utilizzare una penna USB? o eventualmente un adattatore USB > SD??

l'NC10 è tranquillamente in grado di eseguire il boot da USB (Ho installato 7 da un HDD USB...)...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:09   #6474
beeryourself
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 310
il boot via usb deve essere possibile obbligatoriamente altrimenti non avresti modo di installare alcun OS una volta formattato...
comunque la chiavetta usb non puoi tenerla sempre attaccatta, una SD la lasci dentro e puoi anche chiudere il computer e portartelo in giro in standby con l'OS pronto ad essere riattivato alla riapertura del monitor senza incorrere in possibili rischi derivati dalla natura meccanica dell'HDD.
beeryourself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:24   #6475
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Ciao a qualcuno è mai capitato che il pc vada rallentato o in ritardo nelle operazioni legate alla connessione?
Mi spiego, impiega più tempo ad aprire la pagina (altro pc stessa connessione invece no) oppure che scrivo del testo ma le parole appaiono dopo. (ho fatto anche pulizia di cache e file)
Non credo sia un problema di connessione, usando la stessa su altri pc, come si può migliorare la situazione?
__________________
Vivi e lascia vivere!
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:22   #6476
grunge88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Che sistema operativo e browser web utilizzi?

Ma al di là di tutto non potrai mai ottenere prestazioni comparabili con un desktop, ma questo credo che già lo sai.
grunge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:47   #6477
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da gabrihc Guarda i messaggi
Per la prima domanda non saprei, non si è più ripresentato per il momento, se ricapiterà ci farò caso.

per i codec ce ne sono talmente tanti, ho installato quelli che uso di solito. Altri players o browsers efficienti come vlc e firefox non ne conosco, ma accetto comunque consigli.
beh l'importante è ora nn lo faccia più ^^

anch'io uso solo i sw che elenchi tu, cmq (per win XP) prova "media player classic" come player, e per i codec io ho sempre usato "k-lite mega pack" o "xp codec pack"... ma sicuramente c'è un thread nel forum dove san dirti di più.

non so se ti risolvono il problema ma almeno restringi il campo.
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:49   #6478
Clockwork
Senior Member
 
L'Avatar di Clockwork
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 327
Io come player uso The KMPlayer... senza installare i K-lite mega pack, CCCP o altro si hanno ottimi risultati di occupazione CPU con quasi tutti i tipi di file.
Inoltre con gli MKV è quello che usa meno CPU... Io i 720p. riesco a vederli senza scatti e/o problemi.
Clockwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 00:00   #6479
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da grunge88 Guarda i messaggi
Che sistema operativo e browser web utilizzi?

Ma al di là di tutto non potrai mai ottenere prestazioni comparabili con un desktop, ma questo credo che già lo sai.
Windows Xp e explorer... ma all'inizio non faceva così!
__________________
Vivi e lascia vivere!
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 15:55   #6480
grunge88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Allora prima di tutto cambia explorer con google chrome, poi ti consiglio di cambiare l'antivirus con antivir free ed infine fai una deframmentazione con questo.

Se invece vuoi fare un cambiamento radicale prova ubuntu netbook remix.

Ciao.
grunge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v