Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2002, 11:42   #1
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Da dv a dvd.

Ciao a tutti sono in procinto di convertire il film delle mie vacanze di 1ora e 15 minuti in formato dvd.
Volevo sapere se per avere la migliore risoluzione possibile devo usare cq o vbr 2pass.
Come devo mettere i setting dell'una o dell'altra?
Grazie dei consigli.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2002, 10:18   #2
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 19:18   #3
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Aiutooooo.........
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 23:23   #4
SportProduction
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cesena
Messaggi: 24
template

Io uso la catena Premiere =>Video Server => Tmpgenc per i filmati della camera digitale e come settaggi uso i template di Benedetto, sono reperibili su benis.it nella sezione digital video.

Se hai qualche altro problema oppure non sono stato chiaro chiedi pure, sarei felice di aiutarti.

Ciao, Sport
SportProduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 11:18   #5
raffacr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
Re: template

Quote:
Originariamente inviato da SportProduction
[b]Io uso la catena Premiere =>Video Server => Tmpgenc per i filmati della camera digitale e come settaggi uso i template di Benedetto, sono reperibili su benis.it nella sezione digital video.

Se hai qualche altro problema oppure non sono stato chiaro chiedi pure, sarei felice di aiutarti.

Ciao, Sport
Mi intrometto se permettete.
Per SportProduction tu usi la catena Premiere =>Video Server => Tmpgenc ,io ho Ulead Media Studio Pro 6.5,come posso fare?
Grazie

raffacr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 15:32   #6
SportProduction
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cesena
Messaggi: 24
Anche io usavo media studio, ho cercato a lungo qualche plug-in che potesse funzionare anche con quello, ma alla fine sono dovuto passare a premiere.

Tra l'altro non mi lamento affatto del passaggio, premiere mi piace di più, anche se, essendo in inglese, è meno intuitivo.

Se riesci a trovare premiere 6.0 ....... prova ad utilizzare quello e non te ne pentirai. L'interfaccia è anche abbastanza simile a ulead media studio quindi ci metterai poco ad abituarti.

P.S. Adobe Premiere accetta solo file dv type II mentre ulead media studio solo file dv type I quindi devi convertirli (è una scocciatura ma vedrai che ne sarai ripagato).
Le istruzioni per fare ciò sono nel sito videoin.org .

Spero di esserti stato di aiuto in questa situazione e spero di esserlo anche in altre.

Ciao, SP
SportProduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 18:17   #7
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Come suggerito ho scaricato i template di benis ma c'è la possibilità di scegliere massima variazione e risparmio e minima variazione e risparmio. All'interno di queste due categorie ci sono molti template a disposizione. Cosa mi consigliate per la massima qualità possibile?

Grazie dei suggerimenti.

A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2002, 23:13   #8
SportProduction
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cesena
Messaggi: 24
Adesso ti aspettano un po' di prove.

Con la modalità "costant quality" l'encoder utilizzerà un bitrate il più consono possibile alla scena che sta processando (rispettando i parametri inseriti)

Se stai codificando un filmato di ca 75 min. e vuoi inserirlo in un dvd5 (4,38GB) il bitrate medio si dovrà attestare sugli 8000 Kbit/s totali (cioè video+audio).

Supponendo di voler utilizzare un bitrate audio di 224 Kbit/s quello video si ridurra a circa 7800.

Questi valori sono comunque molto alti e consentirebbero anche una codifica a bitrate costante senza alcuna perdita di qualità.
Comunque volendo sfruttare la capacità del codec (mpeg2) e dell'encoder (Tmpgenc) si potrebbe usare un bitrate variabile settato in questo modo:

Maximum bitrate: 8000
Minimum bitrate: 0
Quality: 75/77/100

oppure

Max: 9800
Min: 0
Q: 55/75/77

Questi settaggi corrispondono a quelli dei template di Benny:

DVD Benny 4 3 8000 q75.mcf
DVD Benny 4 3 8000 q77.mcf
DVD Benny 4 3 8000 q100.mcf
DVD Benny 4 3 9800 q55.mcf
DVD Benny 4 3 9800 q75.mcf
DVD Benny 4 3 9800 q77.mcf

Fai un po' di prove e vedi quali di questi settaggi ti consente di riempire meglio il tuo dvd.

P.S. Nella finestra setting => advanced di Tmpgenc spunta deinterlace e poi fai doppioclick sul nome, ti apparirà una finestra dedicata al settaggio del filtro di deinterlacciamento (io utilizzo (Even-Odd Field (Field)) e ho dei risultati ottimimi, grazie ai consigli di videoin e benis )

Ciao, Sport
SportProduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v