| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-12-2009, 11:52 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Milano (MI) 
					Messaggi: 7307
				 | 
				
				Windows 7 e driver audio
			 
		Ho installato sul portatile di un mio amico (un Fujitsu Siemens Amilo PI 1505) 7 professionale X86 (originale e preso da MSDN di ateneo). In automatico da WIndows update mi ha riconosciuto tutte le periferiche e scaricato in automatico i driver. Purtroppo resta un problema con i driver audio: praticamente mi viene riconosciuta la periferica ma non funzionano gli altoparlanti integrati nel notebook mentre se si collegano le cuffie va tutto senza problemi... Ho controllato tutti i livelli di volume e non riesco a capire perchè non vada... Ho inoltre provato a scaricare ed installare i driver audio che si trovano nel sito della Fujitsu Siemens per Vista ma al momento dell'installazione mi appare l'avviso "sistema operativo non supportato"...  Cosa mi consigliate di fare? 
				__________________  Desktop:  BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.  OnePlus 12 16/526Gb  Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati | 
|   |   | 
|  30-12-2009, 18:14 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Milano (MI) 
					Messaggi: 7307
				 | 
		La scheda audio in questione è una Realtek ALC883 oppure ALC861...   
				__________________  Desktop:  BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.  OnePlus 12 16/526Gb  Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati | 
|   |   | 
|  30-12-2009, 19:05 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: in quel di: Scafati (SA)         Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo, 
					Messaggi: 4321
				 | Quote: 
 l'ho sperimentata sotto linux... la questione è questa i portatili hanno chip audio "comuni", pero' spesso il produttore "magagna" con personalizzazioni hardware (le uscite ad esempio... per dirti il mio portatile ha la doppia presa per le cuffie), e software, infatti il mio hp, anche se ha una scheda audio abbastanza comune, sotto linux, gli ho dovuto impostare il codec specifico "hp"... altrimenti non suonava.... di solito sotto windows questo problema non c'è, perchè si usano i driver del produttore del portatile... 
				__________________ Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 | |
|   |   | 
|  30-12-2009, 19:31 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: Milano (MI) 
					Messaggi: 7307
				 | 
		
Allora appena ho il portatile sotto mano provo a caricare manualmente i driver per Vista senza usare l'installer...
		 
				__________________  Desktop:  BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.  OnePlus 12 16/526Gb  Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










