Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 11:56   #121
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
noi siamo superiori ..


http://lnx.buonenotizie.it/cronaca-e...orna-pubblica/

Quote:
Parigi : l’acqua ritorna pubblica

DAL 1° gennaio 2010 la gestione delle acque ritornerà pubblica al 100%, dopo 25 anni di disastrosa gestione privata.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:01   #122
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Stavo pensando di brevettare la formula chimica dell'aria e mettermi a venderla. Secondo voi potrei ottenere un appoggio dall'attuale esecutivo?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:12   #123
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13430
No perchè la venderebbero cmq infrangendo il tuo brevetto e con un prossimo condono si salverebbero
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:19   #124
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
No perchè la venderebbero cmq infrangendo il tuo brevetto e con un prossimo condono si salverebbero
'azz, non ci avevo pensato......ne sanno una più del diavolo, questi liberisti.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:04   #125
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
L’acqua è un bene comune: diciamo NO alla privatizzazione!

L’acqua è un bene comune, e tale deve restare. La decisione sconsiderata con cui i sindaci della Provincia di Pavia hanno deciso di aprire alla privatizzazione della gestione del servizio idrico, decisione resa possibile ed incoraggiata da una normativa regionale scriteriata, è un atto grave ed un attentato al bene comune.
Per questo chiediamo che i 190 sindaci della Provincia ritornino sui loro passi, e garantiscano la gestione pubblica del servizio idrico.

Si possono citare, tra i casi più eclatanti di privatizzazione inefficiente e costosa per le bollette deicittadini, quelli di Latina, Arezzo e Aprilia, mentre in positivo Milano e due esempi piemontesi e il Consorzio del Monferrato come gestioni pubbliche efficienti ed oculate.Sono solo alcuni degli esempi che confermano come solo una proprietà pubblica ed un governo pubblico e partecipato dalle comunità locali possano garantire la tutela della risorsa, il diritto e l'accesso all'acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future.
La Regione e l’Ato della Provincia di Pavia stanno cercando di imporre la logica della privatizzazione. Per farla accettare ai cittadini, lo fanno un passo alla volta, costringendoci a bere un bicchiere alla volta di acqua e sale, come cantano Mina e Celentano. Una montagna di falsità e mezze verità per nascondere le ragioni puramente speculative della manovra.
Ecco una rassegna delle panzane con cui cercano di darcela a bere:


1. E’ l’Unione Europea che ci chiede di privatizzare l’acqua.
FALSO!
Viene citato l’articolo 14 del Trattato UE, e a sproposito, in quanto nulla dice al riguardo. Inoltre, la Corte Europea di Giustizia ha ripetutamente sentenziato che gli Enti Pubblici hanno piena libertà di erogare in prima persona quei servizi essenziali per la cittadinanza a cui sono connessi specifici diritti, come è appunto quello di accesso all’acqua.


2. La rete idrica è inefficiente e necessita investimenti pari a 300milioni di euro:
FALSO!
L’Ato stesso, nella sua indagine ricognitiva sullo stato della rete idrica, ha documentato lo stato di buona salute della stessa. La cifra di 300 milioni è un fuoco d’artificio, sparato senza fornire nessun criterio o base di dati oggettiva.


3. L’indizione del bando di gara garantirà un finanziamento regionale per il lavoro sulla rete idrica
FALSO!
La regione non sgancerà un solo euro: si limiterà a garantire un prestito della Banca Fineco, e ogni centesimo andrà restituito con gli interessi. Come? Con i proventi delle nostre bollette!


4. La privatizzazione garantirà un regime concorrenziale
FALSO!
L’attuale bando di gara prevede una concessione decennale in regime di monopolio, altro che concorrenza!


5. La privatizzazione garantirà le risorse necessarie al miglioramento del sistema idrico
FALSO!
Gli oneri di gestione della rete idrica fanno carica alla società Pavia Acque, che è pubblica. L’aggiudicatario del bando, invece, non ha nessun onere, se non quello della manutenzione ordinaria. Ciò significa che tutti gli interventi strutturali sulla rete saranno a carico di Pavia Acque, mentre i proventi dell’erogazione del servizio se li intascherà tutti l’aggiudicatario, alias monopolista senza oneri. E’ la solita, odiosa storia della privatizzazione dei profitti e socializzazione dei costi: BASTA!


Un bando squinternato e scriteriato
Il bando pubblico di gara con il quale è stata messa all’asta l’acqua è squinternato, ed infatti è stato bocciato dall’Antitrust, in quanto prefigura una situazione di monopolio decennale, e dal Co.Vi.Ri (Comitato di vigilanza delle risorse idriche), con delibera del 12/05/09, in quanto “non tutela la risorsa acqua” (ed infatti non prevede la razionalizzazione dell’uso ed il risparmio, anzi, ne incentiva il consumo), e “non tutela gli utenti” (perché non prevede un tetto all’aumento delle tariffe, come invece prescritto dalle norme nazionali).
Il bando è non solo squinternato, ma anche scriteriato, nella misura in cui ignora le esigenze di risparmio della risorsa, di tutela della stessa, di diffusione di una cultura della preservazione del bene comune. E’ privo di tutti i criteri che dovrebbero guidare la gestione del servizio idrico. Ha un solo, ed unico criterio, per di più malcelato: la speculazione. Una speculazione salata, che pagheremo con le nostre bollette!

Il remake di un fallimento
Tutte le esperienze di privatizzazione dell’acqua si sono puntualmente rivelate un disastro: dall’Argentina alla Colombia, i paesi che si sono avviati su questa strada se ne sono amaramente pentiti, per poi tornare sui propri passi. Quelli che non l’hanno fatto, come l’Inghilterra, continuano a pagare un conto salato. In Italia, i casi di Latina, Aprilia, Arezzo, della Calabria, sono dei moniti: tariffe schizzate alle stelle, assenza di investimenti apprezzabili nella rete idrica, scandali giudiziari, arresti di politici e dirigenti locali. E’ questa la fine che vogliamo fare?

Sete di democrazia

La privatizzazione dell’acqua si è rivelata ovunque un disastro, tranne che per le tasche di alcuni. Noi seguiamo un’altra strada, quella della buona gestione del bene comune. Cioè: efficienza del servizio e riduzione degli sprechi. Ci sarebbero tante cose da fare, ad esempio proporre l’obbligo del doppio circuito, nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni: acqua potabile per gli usi alimentari e non potabile per gli altri. La razionalizzazione della rete: molta acqua va sprecata a causa di cattivi impianti. La tutela della salute: in Provincia ci sarebbe bisogno di controlli efficaci sui depuratori. E ancora: promuovere il consumo dell’acqua del rubinetto, sulla scia di quei progetti, come l’“Acqua del Sindaco”, che sono stati un successo a Venezia e in molte altre città. Bere l’acqua del rubinetto non solo ci fa risparmiare, ma riduce anche la produzione di rifiuti plastici.

Aderiamo alle tesi del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (www.acquabenecomune.org), dicendo a chiare lettere che l’acqua è un bene comune e tale deve restare. L’acqua è un diritto, non una merce!


Comunicato congiunto di:
MeetUP Amici di Beppe Grillo di Voghera
MeetUp Amici di Beppe Grillo di Vigevano
Lista Civica a 5 Stelle per Pavia


http://voghera.splinder.com/post/21681803
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:43   #126
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
a che numeri di fiduce è arrivato il governo della fiducia ??

Quote:
http://www.repubblica.it/2009/11/sez...ia-ronchi.html

Privatizzazione dell'acqua
Il governo ottiene la fiducia
__________________
D

Ultima modifica di cocis : 18-11-2009 alle 18:48.
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:45   #127
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
maledetti

ci hanno rubato pure l'acqua

sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:21   #128
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Pessimo.
Pessimi.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 09:25   #129
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
quindi in pratica ci sarà l'ennesima azienda "privata" che andrà avanti con soldi pubblici...

libera interpretazione mia:
prendereanno 300 milioni per gestire l'acqua, ne useranno 100 e gli altri 200 se li spartiranno, come qualsiasi azienda "privata" intrallazata col pubblico in italia...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 09:37   #130
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Qui in provincia di Latina e' qualche anno che hanno privatizzato la gestione dell'acqua.. Uno schifo assurdo sia nella gestione/nell'amministrazione..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 19-11-2009 alle 10:21.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:10   #131
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
non c'è niente che si possa fare? manco un referendum? ma possibile che noi cittadini in questo cacchio di paese non abbiamo nessuno strumento per impedire questi sopprusi?
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:21   #132
Vermezzese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
non c'è niente che si possa fare? manco un referendum? ma possibile che noi cittadini in questo cacchio di paese non abbiamo nessuno strumento per impedire questi sopprusi?
si convincere i vecchietti a non votare più il berlusca.
ed ad avere più senso civico.
__________________
"Prefiero morir de pie a vivir arrodillado..."
Vermezzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:32   #133
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
non c'è niente che si possa fare? manco un referendum? ma possibile che noi cittadini in questo cacchio di paese non abbiamo nessuno strumento per impedire questi sopprusi?
vooooootare, oh oh,
votare, oh, oh, oh, oh!
nel blu, dipinto di blu!

Mi pare che Di Pietro voglia raccogliere le firme per un referendum, ma non son sicuro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:35   #134
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
quindi in pratica ci sarà l'ennesima azienda "privata" che andrà avanti con soldi pubblici...

libera interpretazione mia:
prendereanno 300 milioni per gestire l'acqua, ne useranno 100 e gli altri 200 se li spartiranno, come qualsiasi azienda "privata" intrallazata col pubblico in italia...
aggiungi pure che un'azienda privata non è soggetta alle norme sugli appalti, quindi si possono dare ai cuggini, agli amichetti ecc ecc. alle cifre che si vogliono senza NESSUN controllo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:41   #135
toms
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
non c'è niente che si possa fare? manco un referendum? ma possibile che noi cittadini in questo cacchio di paese non abbiamo nessuno strumento per impedire questi sopprusi?

Quote:
17/11/2009, ore 17:56 - Lega Nord: "Votiamo, ma poi cambiamo la legge"
Privatizzazione dell'acqua: i Verdi pronti al referendum

di: Antonio Rispoli

ROMA - La decisione del governo di mettere la fiducia sulla conversione in legge del decreto legge che - tra gli altri - prevede un articolo in cui si dispone la privatizzazione delle società che distribuiscono l'acqua nelle case, trasformando l'acqua da un diritto in un semplice bene di consumo, sta scatenando già le prime reazioni.
La prima in assoluto è quella dei Verdi, che - anche se non hanno rappresentanza parlamentare - stanno lottando contro questa legge. A illustrare la loro posizione è il Presidente Nazionale, Angelo Bonelli: "Questo governo sta, giorno dopo giorno, infliggendo durissimi colpi all'ambiente e ai diritti dei cittadini. Con la privatizzazione dell'acqua, che verra' decisa con l'ennesima fiducia, nonostante il governo goda di un'amplissima maggioranza, si mettono le mani su un bene comune come l'acqua, essenziale alla vita e risorsa non illimitata. Di fronte agli attacchi contro l'ambiente e contro il patrimonio di tutti e' necessaria una forte mobilitazione popolare. Come Verdi inizieremo una raccolta di firme per i referendum per dire NO all'acqua privata e Si' a quella come bene comune e per dire No al nucleare e Si' al solare".
Ma perplessità arrivano anche dall'interno della maggioranza. Lo dimostra la dichiarazione di Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord: "Voteremo la fiducia, ma avremmo voluto migliorare il testo per farlo corrispondere con la sua posizione storica a favore dell'acqua pubblica". Annunciando inoltre che ci saranno modifiche che verrannoinserite già nella Finanziaria, che per ora è al Senato.
http://www.julienews.it/notizia/poli...olitica_0.html
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo
toms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 10:43   #136
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
non c'è niente che si possa fare? manco un referendum? ma possibile che noi cittadini in questo cacchio di paese non abbiamo nessuno strumento per impedire questi sopprusi?
Perchè qualcuno se li incula i risultati dei referendum?
Tre quarti del paese è OSTAGGIO di questa gente, e il resto è SUDDITO.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:20   #137
Vermezzese
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Vermezzo
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
aggiungi pure che un'azienda privata non è soggetta alle norme sugli appalti, quindi si possono dare ai cuggini, agli amichetti ecc ecc. alle cifre che si vogliono senza NESSUN controllo.
nel precedente art. che riguardava l'acqua non è così, ma non ho ancora capito se questo ddl lo va a sostituire oppure gli si affianca.

comunque, nell'art 113, comma 5, dice che le società private che prendono in mano la manutenzione della rete idrica, non POSSONO eseguire norme dirette, ma possono solo sub-apaltare secondo il sistema pubblico.
ciao.
__________________
"Prefiero morir de pie a vivir arrodillado..."
Vermezzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:25   #138
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Vermezzese Guarda i messaggi
nel precedente art. che riguardava l'acqua non è così, ma non ho ancora capito se questo ddl lo va a sostituire oppure gli si affianca.
se non sbaglio, il nuovo DL indica esplicitamente che le sue regole sono prevalenti su tutta la pregressa disciplina in materia
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:35   #139
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
VITTORIA!!!!!!!!!!!!!!!!!

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:22   #140
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
complimenti a tutti quelli che hanno votato il nano.

bene, prepariamoci a pagare di più le bollette e a sentire il gusto dell'acqua che cambia in peggio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v