Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 17:49   #1
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
athlon xp 2600+ che lavora a 1250 mhz???

salve a tutti,ho acquistato da ebay una scheda madre asus a7v600 ed un processore athlon xp 2600+;
esattamente il venditore per la descrizione del processore metteva questo link:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD...2600DKV3D.html

appena acceso il pc (premetto che avevo la stessa scheda madre guastata quindi ho provato ad avviare il pc senza reinstallare il sistema operativo);a primo avvio mi si apre il bios con le seguenti voci impostate del sottoscritto:
cpu speed 1250 (le altre sono 1667-2083-2500-manual);
cpu frequenzy multiple 12,5X
cpu external frequenzy auto
cpu vcore 1650

se imposto una frequenza piu' alta di 1250 il pc si blocca subito dopo la scritta windows xp;
se lo faccio partire con quelle frequenza,si avvia normalmente xp,poi ho provato ad usare cpu-z che mi da i seguenti valori:

amd athlon xp 2000+ thoroughred
core voltage 1,744v
core speed 1250
multipler x12,5
bus speed 100 mhz
rated fsb 200 mhz
monto attualmente due ram da 256 una pc 2700 (166 mhz)
e l'altra 256 pc 3200 (200mhz)

le mie domande sono le seguenti:
1 - perche' se alzo la frequenza oltre 1250 il pc si blocca?
2 - quale dovrebbe essere la frequenza effettiva che dovrei impostare pdal bios per questo processore?
3 - il fatto che cpu-z mi dica che ho un athlon 2000+ e non un 2600+ vuol dire che il venditore mi ha fregato oppure dipende dai parametri impostati dal bios?
4 - posso fare overclock con questo procio?

Ultima modifica di rischio0 : 06-11-2009 alle 17:53.
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 18:02   #2
Black random
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 243
Scarica Everest da qui è posta il report del programma, in questo modo ci accertiamo dell'hw che monti.

Quote:
1 - perche' se alzo la frequenza oltre 1250 il pc si blocca?
Le temperature del processore sono buone? Hai messo della buona pasta termica?...Altro non posso dirti non sapendo il modello preciso del processore.

Quote:
2 - quale dovrebbe essere la frequenza effettiva che dovrei impostare pdal bios per questo processore?
Idem se sappiamo il processore ti aiutiamo

Quote:
3 - il fatto che cpu-z mi dica che ho un athlon 2000+ e non un 2600+ vuol dire che il venditore mi ha fregato oppure dipende dai parametri impostati dal bios?
Dal bios mi sembra un pò difficile cambiare totalmente il modello del processore, posta il report di everest è vediamo che procio monti.

Quote:
4 - posso fare overclock con questo procio?
Si con tutti è due gli ipotetici modelli di processore.

Saluti,
Black random
Black random è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 18:08   #3
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
la temperatura del processore dal bios me la segnava sui 43 gradi;
pasta termica a dire il vero ne ho messa pochissima quasi niente potrebbe essere questo il motivo???
sto scaricando everest e lo installo e riporto quanto prima il report

ultima cosa:
nel caso si trattasse di un 2000+ quale dovrebbe essere la sua frequenza effettiva?
se fosse invece un 2600+ quale sarebbe la sua frequenza effettiva?

Ultima modifica di rischio0 : 06-11-2009 alle 18:16.
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 18:40   #4
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
prova ad impostare cpu external frequency a 133 MHz
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 18:58   #5
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
probabilmente si è resettato il bios

entra nel bios e imposta Bus Speed a 133Mhz, in questo modo FSB deve risultare a 266Mhz, poi salva ed esci e vedrai che il processore andrà alla velocità giusta
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 20:03   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla se la scheda madre abbia dei jumper per settare il front side bus.
Bisogna passare dagli attuali 100 a 166MHz solo che se si inchioda tutto o qualcosa non è settato giusto sulla mobo o un banco di ram (o entrambi) hanno dei problemi.
Fai anche delle prove con un solo banco installato.
Quando hai installato il dissipatore hai controllato da che parte finiva il suo lo scalino?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 20:59   #7
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
dunque,su cpu external frequenzy posso settare o auto o 266;

riguardo il bus speed e' una voce che mi dava cpu-z ma sul bios non l'ho trovata neanche nelle impostazioni del chip,da dove si modifica?


ora mi leggo per bene il libretto d'istruzioni della scheda madre ( asus a7v600) per capire se la scheda ha dei jumper di cui parlate,al limite vorrei provare anche un banco unico da 512 di cui sono in possesso;

riguardo il dissipatore,pur non essendo uno esperto del settore (non ho mai montato ne un dissipatore ne un processore,ho comunque controllato che lo scalino corrispondesse con quello del processore,penso di averlo installato per bene a parte la pasta termica quasi inesistente,anzi fate conto che e' come se non ce ne sia per nulla!
nella peggiore delle ipotesi potrei anche rimontare il mio vecchio barton 2800+ con relativo dissipatore maggiorato sempre che non si sia bruciato insieme alla scheda madre vecchia;

ultima cosa:e' normale che la molla del dissipatore fosse formata da un pezzo piu' lungo ed uno piu' piccolo che andava incastrato in quello piu' grande dopo aver messo la molla sulla fessura del dissipatore?
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 21:04   #8
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
se il processore è un Athlon XP 2000 dovrebbe avere FSB a 266Mhz e Bus Speed a 133Mhz

se invece è un 2600 deve avere FSB a 333Mhz e Bus Speed a 166Mhz

comunque tutte queste cose le trovi nel bios, di solito alla voce Advanced Chipset Configuration o li in zona
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 22:44   #9
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Il fatto che il pc ti si blocchi quando alzi il FSB potrebbe dipendere dal fatto che hai due banchi di ram diversi (PC2700 e PC3200) ed il bios non riesce ad impostare in automatico il divisore corretto. Prova a mettere un banco solo intanto (magari tieni il pc3200) e vedi se funziona.

Esistono due Athlon XP2600, uno con FSB da 266 ed un clock di 2.133, ed uno con FSB da 333 e clock 2.083.
Visto che il tuo moltiplicatore è di 12.5, il FSB (CPU External Frequency) corretto da applicare è 333 ( 166 x 12.5 = 2.081 - in realtà il bus speed sarebbe di 166,6 col clock finale quindi di 2.082,5).

Forse hai anche problemi col bios stesso, hai provato a riflashare bios oppure a fare un reset della CMOS?
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 00:44   #10
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
aggiorno,ho tolto le due ram diverse e ne ho messa una sola da 1gb ddr 400,risultato:
memory frequenzy mi fa scegliere sempre e solo tra auto e 266,ho provato 266 ma non e ' successo nulla;
cpu external memory invece da la possibilita' di impostare da 100 (di default) a circa 250; qui ho provato ad impostare il massimo 250 ma il pc non si avvia,provo a 166?

riguardo il clear cmos ho letto nel libretto che si puo' fare ma devo staccare la batteria e poi spostare un ponticello...a sto punto stavo pensando di provare a montar su il mio barton 2800,che ne dite?
potrebbe essere il dissipatore montato male la causa di tutto cio'?
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 01:00   #11
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
non devi toccare la velocità della ram, la devi lasciare in automatico, dovrebbe esserci scritto By SPD


comunque ho scaricato il manuale della scheda

sul bios devi andare su Advanced

prova a mettere CPU speed su AUTO, altrimenti lasciala su Manual e imposta CPU External Frequency su 133/33 o 166/33; fai una prova per sapere quale delle due va bene, dato che non sappiamo se hai il processore con bus a 266 o 333Mhz

la voce Memory Frequency deve restare su AUTO
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 08:40   #12
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
aggiornamento del mattino,premessa:
stanotte col pensiero non ho dormito,sono esagerato lo so ma per tutta la notte ho avuto in mente di smontare questo processore e rimettere il vecchio ma....
stamani leggo il messaggio de elmonnezza (grazie infinite davvero a te e a tutti per le dritte preziosissime che mi avete dato),provo ad impostare il bus a 133/33 ed il pc parte,cpu-z mi da una frequenza di 1650 e bus 266 ma mi identifica il processore sempre come un 2000,non contento riavvio a imposto 166/33 e sorpresa cpu-z lo vede come un 2600 con bus a 333;
mi resta da risolvere il problema del corretto riconoscimento dell'hd sata da parte di xp,mi sa che devo reinstallarlo giusto?prima forse meglio dare una passata con partition magic? la stranezza e' che come hd esterno collegato al portatile (da dove l'ho ripartizionato qualche giorno fa) mi vede le due partizioni correttamente,mentre su xp del fisso (ricordo che non ho reinstallato xp dopo la sostituzione della scheda madre essendo la stessa) mi vede le due partizioni ma senza dimensioni effettive ed il servizio di gestione dischi mi dice che e' disabilitato (forse perche' ho montato una versione di xp iperleggere);che ne dite?

ps:ci tengo davvero a ringraziarvi ancora per i vostri consigli senza i quali oggi mi sarei passato il tempo a togliere il 2600 e montare il 2800,magari poi avendo lo stesso problema del 2600!
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:34   #13
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
altro aggiornamento:
ho un altro problema,il pc dopo pochi secondi dall'avvio ha uno scatto come quando viene a mancare per una frazione di secondo la corrente,pensavo fosse la ram ma ho provato anche con un modulo da 1 gb e il problema sussiste ancora,cosa potrebbe essere?
posso provare con un altro alimentatore di cui sono in possesso ma temo che il problema non sia quello,che prove mi consigliate di fare?
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:53   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si riavvia di colpo?
Controllo della ram per un'oretta. Cerca Memtest.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:43   #15
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
dunque il problema penso fosse o il procio o il dissipatore o il fatto che mancasse la pasta (ripeto forse dato che non sono un esperto);
ho fatto la mitica prova sognata per tutta la notte,cioe' ho sostitutio il procio rimettendo il mio vecchio barton 2800 + ventola maggiorata per overclock (che non ho mai fatto);il pc non sembra avere problemi adesso ma mi resta sempre un dubbio relativo alla frequenza del procio impostata dal bios;
se metto 1800 cpu-z mi vede il procio come un 2500 se metto lo step subito dopo cioe' 2000,cpu-z me lo vede come un barton 3200 (wowwww);
in altre parole ho overcloccato il procio semplicemente impostando una frequenza maggiore?
ps: ho provato col nuovo procio a mettere anche 166/33 ma cpu-z me lo vedeva sempre come barton 2500

ps2: non si riavviava,aveva un colpo come se mancasse per un attimo la corrente e poi continuava a funzionare ma a scatti (problema che si presentava a volte prima di avviare xp altre volte ad xp gia' avviato),dimenticavo di dire che adesso oltre al procio e ventola ho sostituito anche l'alimentatore (prima un lc da 450 watt e adesso uno ancora piu' scarso da 400watt);
voglio installare everest e postarvi il report ma non so se farlo prima o dopo di aver reistallato xp

Ultima modifica di rischio0 : 07-11-2009 alle 13:46.
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 15:15   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aggiorna il bios della scheda madre.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 15:32   #17
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
bios gia' aggiornato all'ultima versione,anzi credevo lo fosse ma nno e' aggiornato;per ora non sto riscontrando problemi di stabilita',se in futuro dovessi averli aggiornero' il bios;
ps: a dire il vero un problemuccio l'ho avuto ma lo ho raggirato:
praticamente non mi faceva installare windows xp perche' mi venivano fuori sempre errori diversi in momenti diversi dell'installazione,cosi' ho semplicemente ripristinato una immagine che avevo fatto in precedenza e per ora non sto avendo problemi (sgrat sgrat)

Ultima modifica di rischio0 : 07-11-2009 alle 16:52.
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v