Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 11:41   #961
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra Guarda i messaggi
come mai sono cosi limitate?
sulla mia rete gigabit tra due pc ho velocità di copia comprese tra 60-50 MB/s con punte iniziali anche di 80MB/s
L'unico colpevole di queste performance è la CPU dei cosiddetti NAS economici (dlink, linksys, netgear a basso costo, WD ecc) ... secondo me non dovrebbero neanche chiamarli NAS ...

NAS con performance accettabili devo avere almeno una CPU Atom, anche un mono core .... meglio dual.

In questa fascia ci sono i vari QNAP, Synology ecc.
Il sito SmallBulderNet ha tutta una classifica costantemente aggiornata sulle performance dei vari NAS sul mercato.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 25-10-2009 alle 12:10.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 13:30   #962
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
ottimo link!

grazie!

purtroppo i nas che offrono prestazioni simili a quelle di un pc sono fuori dalla mia portata....
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:32   #963
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
ciao a tutti, sono nuovo del settore NAS
qualcuno ha informazioni a riguardo a cio'
avevo gia' postato quando ho visto la discussione principale.... sorry
grazie cmq a chi mi sapra' rispondere
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 08:13   #964
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da leen15 Guarda i messaggi
ho abbandonato freenas, openfiler e ubuntu server!
un vero peccato. Vabé
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 08:30   #965
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
un vero peccato. Vabé
Non si può dire che non ce l'abbia messa tutta ....
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 09:31   #966
leen15
Senior Member
 
L'Avatar di leen15
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
Infatti.. purtroppo non avevo piu tanto tempo da investire e mi serviva qualcosa di totalmente funzionante..
leen15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:39   #967
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
salve a tutti,
a me servirebbe un pc che scarica torrent ed amule da spento e sono indeciso se prendere un nas magari qnap ts-110 oppure andare su un router con usb e attaccargli un hd esterno (fonera 2.0n, asus 500 wl-500gp o netgear).

Sinceramente avrei anche la possibilità di assemblare un mini pc (che ora uso come mediacenter) per metterlo a scaricare ma vorrei evitare per:

1.consumi + alti
2.rumore
3.lo userei non 365 gg all'anno quindi userei torrent ed amule solo quando serve
4.della condivisione di stampante di rete, e roba varia mi interessa relativamente

mi serve diciamo solo un "coso" che scarichi da pc spento quando glielo dico io. ho letto che il qnap rispetto a un pc con cpu x86 è lento..anche se questo ts-110 dice di avere processore a 800mhz e 256 mb di ram ddr2....

voi cosa consigliereste ad un uomo che vuole accendere il pc solo quando gli serve realmente?
Se tieni conto che un TS-110 costa 160 euro e consuma pochissimo

800mhz e 256mb di ram ddr2 sono sufficienti per la maggior parte degli utilizzi.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:49   #968
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
come se la cava whs con altri so, nel senso con linux o mac riesco a fare:
1) il backup (ho forti dubbi)
2) vedere le risorse condivise dal server (+ probabile)
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:50   #969
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
se usi linux e mac chi te lo fa fare di usare windows home server?
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:56   #970
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo90 Guarda i messaggi
se usi linux e mac chi te lo fa fare di usare windows home server?
è una semplice domanda, io a caso ho praticamente solo win (unix lo uso molto poco recentemente...), ma visto che mii devo fare un bel nas, e a casa vengono a trovarmi amici con diversi sistemi operativi volevo sapere se potessero raggiungere le risorse condivise senza troppi problemi..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 23:29   #971
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
come se la cava whs con altri so, nel senso con linux o mac riesco a fare:
1) il backup (ho forti dubbi)
2) vedere le risorse condivise dal server (+ probabile)
Dal sito Microsoft:
Will Windows Home Server work with a Mac?


Mac users benefit from almost all of the capabilities of Windows Home Server. Mac users can access Windows Home Server as a file server and have the ability to view and save files to shared folders. Mac-based computers can also remotely access Windows Home Server. Although the Windows Home Server automatic backup functionality is only available for Windows XP and Windows Vista computers, Mac users can run their own backup software that redirects backup files to the home server. Note: The HP MediaSmart Server includes Mac backup functionality.
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 23:30   #972
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da tornadobluVR Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono nuovo del settore NAS
qualcuno ha informazioni a riguardo a cio'
avevo gia' postato quando ho visto la discussione principale.... sorry
grazie cmq a chi mi sapra' rispondere
up..
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:54   #973
Hobao
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
è una semplice domanda, io a caso ho praticamente solo win (unix lo uso molto poco recentemente...), ma visto che mii devo fare un bel nas, e a casa vengono a trovarmi amici con diversi sistemi operativi volevo sapere se potessero raggiungere le risorse condivise senza troppi problemi..
non credo che WHS sia così aperto ad altri protocolli di comunicazione... di sicuro sarebbe la scelta più semplice per completare la tua rete su base Microsoft
Hobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 12:12   #974
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Hobao Guarda i messaggi
non credo che WHS sia così aperto ad altri protocolli di comunicazione... di sicuro sarebbe la scelta più semplice per completare la tua rete su base Microsoft
whs lo avevo preso in considerazione per la possibilità di poter fare il back up di tutti i miei pc con windows.
Mi devo informare se la stessa funzione è supportata da altri SO server..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:17   #975
Prometeo90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
da linux puoi fare uno script lanciato da cron che monta una partizione samba e ci copia i dati.
con rsync si farebbe anche prima
__________________
amd64 cabrio 3000+
samsung nc10, 2gb, intel 5300
nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida)
Prometeo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:38   #976
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
whs lo avevo preso in considerazione per la possibilità di poter fare il back up di tutti i miei pc con windows.
Mi devo informare se la stessa funzione è supportata da altri SO server..
lo fanno pure i NAS direttamente
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:40   #977
Hobao
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
lo fanno pure i NAS direttamente
decisamente!!!


una domanda a chi si è realizzato un Nas su piattaforma Mini ITX (Via/ATOM/Geode...), che case avete acquistato?

devo mettere su un Nas per lo studio di un mio amico con delle funzionalità un pò più avanzate (Nas in raid 1, file server per un paio di telecamere IP e una versione ridoatta di MySql) quindi stavo pensando a Debian su hw Zotac Atom/Ion... mi piacerebbe usare un case caruccio... non il solito case minitower... avete qualcosa da consigliare?
Hobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:47   #978
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Hobao Guarda i messaggi
decisamente!!!


una domanda a chi si è realizzato un Nas su piattaforma Mini ITX (Via/ATOM/Geode...), che case avete acquistato?

devo mettere su un Nas per lo studio di un mio amico con delle funzionalità un pò più avanzate (Nas in raid 1, file server per un paio di telecamere IP e una versione ridoatta di MySql) quindi stavo pensando a Debian su hw Zotac Atom/Ion... mi piacerebbe usare un case caruccio... non il solito case minitower... avete qualcosa da consigliare?
Non vorrei sembrare scortese, ma lo sarei di più se non ti rispondessi .... questo 3d non ha 800 pagine .... se vai un pò indietro trovi molti resoconti e idee ... a partire dal mio in firma.

Ciao.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 16:23   #979
Hobao
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Non vorrei sembrare scortese, ma lo sarei di più se non ti rispondessi .... questo 3d non ha 800 pagine .... se vai un pò indietro trovi molti resoconti e idee ... a partire dal mio in firma.

Ciao.
non è scortesia... solo puntualizzazione...

ringrazio e mi metto a cercare
Hobao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 19:30   #980
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Ciao a tutti.
Ho in mente da un bel po' l'idea di mettere su un NAS per casa, il cui compito principale sarà fare p2p 24 ore al giorno per tutto l'anno, fare da storage per i computer della rete, e fare streaming di filmati e musica verso una PS3 e 1 pc via wifi. Ho letto un po' i post precedenti, ma non sono riuscito a fugare tutti i miei dubbi.

Vorrei ottenere la maggior capacità al minor costo possibile, ma con un minimo di fault tolerance, quindi ho pensato subito al raid5. In casa ho un Pentium 3 800mhz con 320 mb di ram a cui dovrei necessariamente associare un controller sata pci, poichè la scheda madre ha solo porte IDE. Basterà a gestire il sistema che ho in mente? O devo utilizzare un sistema più potente? Consumerebbe molto di più di un atom?

Un'altra perplessità riguarda il case e il raffreddamento. Attualmente il suddetto P3 sta in un case OEM di quelli color beige triste, ed è anche piuttosto ingombrante. L'estetica mi interessa poco, il NAS non sarà in vista, ma vorrei qualcosa di compatto, atto a contenere soltanto la scheda madre e 3 o 4 dischi da 3.5". La scheda madre è una Asus cuv4x, ATX standard, esistono soluzioni compatte per questo form factor?

Grazie a tutti e scusate per lo sproloquio.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v