|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#961 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
NAS con performance accettabili devo avere almeno una CPU Atom, anche un mono core .... meglio dual. In questa fascia ci sono i vari QNAP, Synology ecc. Il sito SmallBulderNet ha tutta una classifica costantemente aggiornata sulle performance dei vari NAS sul mercato.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- Ultima modifica di glfp : 25-10-2009 alle 12:10. |
|
|
|
|
|
|
#963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
ciao a tutti, sono nuovo del settore NAS
qualcuno ha informazioni a riguardo a cio' avevo gia' postato quando ho visto la discussione principale.... sorry grazie cmq a chi mi sapra' rispondere
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
|
|
|
|
#964 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
un vero peccato. Vabé
|
|
|
|
|
|
#965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Non si può dire che non ce l'abbia messa tutta ....
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
#966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Infatti.. purtroppo non avevo piu tanto tempo da investire e mi serviva qualcosa di totalmente funzionante..
|
|
|
|
|
|
#967 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
800mhz e 256mb di ram ddr2 sono sufficienti per la maggior parte degli utilizzi. |
|
|
|
|
|
|
#968 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
come se la cava whs con altri so, nel senso con linux o mac riesco a fare:
1) il backup (ho forti dubbi) 2) vedere le risorse condivise dal server (+ probabile) |
|
|
|
|
|
#970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
è una semplice domanda, io a caso ho praticamente solo win (unix lo uso molto poco recentemente...), ma visto che mii devo fare un bel nas, e a casa vengono a trovarmi amici con diversi sistemi operativi volevo sapere se potessero raggiungere le risorse condivise senza troppi problemi..
|
|
|
|
|
|
#971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Will Windows Home Server work with a Mac? Mac users benefit from almost all of the capabilities of Windows Home Server. Mac users can access Windows Home Server as a file server and have the ability to view and save files to shared folders. Mac-based computers can also remotely access Windows Home Server. Although the Windows Home Server automatic backup functionality is only available for Windows XP and Windows Vista computers, Mac users can run their own backup software that redirects backup files to the home server. Note: The HP MediaSmart Server includes Mac backup functionality.
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 |
|
|
|
|
|
|
#972 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
|
|
|
|
|
#973 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#974 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
Mi devo informare se la stessa funzione è supportata da altri SO server.. |
|
|
|
|
|
|
#975 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 260
|
da linux puoi fare uno script lanciato da cron che monta una partizione samba e ci copia i dati.
con rsync si farebbe anche prima
__________________
amd64 cabrio 3000+ samsung nc10, 2gb, intel 5300 nas 3tb fatto in casa (mini itx con debian) (guida) |
|
|
|
|
|
#976 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
|
|
|
|
|
|
#977 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 9
|
decisamente!!!
una domanda a chi si è realizzato un Nas su piattaforma Mini ITX (Via/ATOM/Geode...), che case avete acquistato? devo mettere su un Nas per lo studio di un mio amico con delle funzionalità un pò più avanzate (Nas in raid 1, file server per un paio di telecamere IP e una versione ridoatta di MySql) quindi stavo pensando a Debian su hw Zotac Atom/Ion... mi piacerebbe usare un case caruccio... non il solito case minitower... avete qualcosa da consigliare? |
|
|
|
|
|
#978 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Ciao.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#979 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
ringrazio e mi metto a cercare |
|
|
|
|
|
|
#980 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
|
Ciao a tutti.
Ho in mente da un bel po' l'idea di mettere su un NAS per casa, il cui compito principale sarà fare p2p 24 ore al giorno per tutto l'anno, fare da storage per i computer della rete, e fare streaming di filmati e musica verso una PS3 e 1 pc via wifi. Ho letto un po' i post precedenti, ma non sono riuscito a fugare tutti i miei dubbi. Vorrei ottenere la maggior capacità al minor costo possibile, ma con un minimo di fault tolerance, quindi ho pensato subito al raid5. In casa ho un Pentium 3 800mhz con 320 mb di ram a cui dovrei necessariamente associare un controller sata pci, poichè la scheda madre ha solo porte IDE. Basterà a gestire il sistema che ho in mente? O devo utilizzare un sistema più potente? Consumerebbe molto di più di un atom? Un'altra perplessità riguarda il case e il raffreddamento. Attualmente il suddetto P3 sta in un case OEM di quelli color beige triste, ed è anche piuttosto ingombrante. L'estetica mi interessa poco, il NAS non sarà in vista, ma vorrei qualcosa di compatto, atto a contenere soltanto la scheda madre e 3 o 4 dischi da 3.5". La scheda madre è una Asus cuv4x, ATX standard, esistono soluzioni compatte per questo form factor? Grazie a tutti e scusate per lo sproloquio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.




















