Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2009, 16:32   #1
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
Problemi con ibernazione [ubuntu]

Da sempre, anche prima di aggiornare il sistema. L'ibernazione fa capricci.

In sostanza quando iberno appaiono a schermo nero un'infinità di errori e solo dopo alcuni minuti il sistema si iberna. Quando poi lo avvio stessa cosa: prima errori, poi si avvia.


Non saprei neppure come fare a postarvi gli errori. spero solo che sia un problema comune e quindi facilmente individuabile. Non mi era mai successo su un pc fisso, non vorrei fosse perchè uso un notebook...ma non avrebbe senso.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 17:42   #2
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quando i clienti mi dicono questa cosa le chiedo...ma ha veramente bisogno dell'ibernazione? E nella maggior parte dei casi va a finire che la disabilito e stop
Personalmente non la uso e non vedo a cosa serva visto che ho il desktop pronto in meno di un minuto e precisamente arrivo alla schermata di login in 31 secondi dall'accensione del pc.
A mio modo ti ho risolto il problema, adesso aspetta qualcuno che te lo risolva in un modo + consono CIAO
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 17:52   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quanta ram e quanta swap hai ?
la sospensione funziona ? è una valida alternativa-
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 19:46   #4
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
4gb di ram ddr2 lo swap non ricordo a quanto l'ho impostato , appena loggo su linux (sono su vista) controllo.


l'ibernazione non è una "voglia" inutile. Mi serve all'università per far durare la batteria. Ad esempio durante le pause mi piacerebbe poter ibernare e riaccendere in poco tempo quando ho finito
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:59   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
comunque per l'ibernazione ci vuole una swap > ram
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 21:13   #6
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
infatti se non erro l'ho impostato a 8gb
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 10:52   #7
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192


andando sul monitor di sistema mi dice che la partizione di swap è di 1.2Gb ...non ricordavo di averla fatta così piccola.

Vedrò che posso fare. Probabilmente aspetterò l'uscita di Seven e per l'occasione formatterò bene il disco
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:09   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
Quando i clienti mi dicono questa cosa le chiedo...ma ha veramente bisogno dell'ibernazione? E nella maggior parte dei casi va a finire che la disabilito e stop
Personalmente non la uso e non vedo a cosa serva visto che ho il desktop pronto in meno di un minuto e precisamente arrivo alla schermata di login in 31 secondi dall'accensione del pc.
A mio modo ti ho risolto il problema, adesso aspetta qualcuno che te lo risolva in un modo + consono CIAO
come fai a disabilitarla?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:03   #9
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Mattz Guarda i messaggi
4gb di ram ddr2 lo swap non ricordo a quanto l'ho impostato , appena loggo su linux (sono su vista) controllo.


l'ibernazione non è una "voglia" inutile. Mi serve all'università per far durare la batteria. Ad esempio durante le pause mi piacerebbe poter ibernare e riaccendere in poco tempo quando ho finito
Occhio che se le pause non sono sufficientemente lunghe, rischi di rimetterci.
Forse ti conviene la sospensione, è più rapida e per pause di 10-15 minuti sono quasi sicuro che consumi meno (alimenta solo la RAM, mentre con l'ibernazione è vero che non alimenti più nulla, ma pensa solo a quanto I/O disco hai per scrivere il contenuto della RAM per entrare in ibernazione, e quanto per ricaricare tale contenuto leggendolo da disco, quando esci da tale stato)

Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 20:07   #10
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
come fai a disabilitarla?
Ovviamente parlo di windows
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:34   #11
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Mattz Guarda i messaggi


andando sul monitor di sistema mi dice che la partizione di swap è di 1.2Gb ...non ricordavo di averla fatta così piccola.

Vedrò che posso fare. Probabilmente aspetterò l'uscita di Seven e per l'occasione formatterò bene il disco
puoi modificare con un live cd le impostazioni delle tue partizioni. ti basta restringere la partizione con linux ed allargare lo swap
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:46   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
puoi modificare con un live cd le impostazioni delle tue partizioni. ti basta restringere la partizione con linux ed allargare lo swap
fatto sta che se usa certe distro deve anche modificare fstab
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 05:19   #13
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
posta un
Codice:
sudo fdisk -l
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v