Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 10:38   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Delucidazioni su iTunes e NAS…

Salve ragazzi avrei bisogno di qualche chiarimento/consiglio riguardo ad Itunes. Premesso che io non l'ho mai utilizzato, mia moglie un paio di mesi fa ha preso un Iphone 3gs ed ho dovuto quindi installarlo sul suo PC.
Ora ho preso un NAS (QNAP TS-201) che mi serve per centralizzare tutti i dati dei miei numerosi PC; questo NAS ha la possibilità di essere impostato come Itunes Server.
La mia domanda a riguardo è: quali funzioni ho in più impostandolo come Itunes Server rispetto al fatto "semplice" di condividere la cartella "Musica" all'interno del NAS stesso?
Mi interesserebbe sapere se ci sono (credo di si) differenze sia nell'utilizzo dei player da PC, che nella gestione della musica dall'Iphone (ovvero: quest'ultimo lo posso collegare direttamente al Nas tramite la wireless o devo sempre passare per un PC con Itunes installato?).

Grazie 1000 a tutti quelli che avranno la pazienza di spiegarmi
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:00   #2
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Salve ragazzi avrei bisogno di qualche chiarimento/consiglio riguardo ad Itunes. Premesso che io non l'ho mai utilizzato, mia moglie un paio di mesi fa ha preso un Iphone 3gs ed ho dovuto quindi installarlo sul suo PC.
Ora ho preso un NAS (QNAP TS-201) che mi serve per centralizzare tutti i dati dei miei numerosi PC; questo NAS ha la possibilità di essere impostato come Itunes Server.
La mia domanda a riguardo è: quali funzioni ho in più impostandolo come Itunes Server rispetto al fatto "semplice" di condividere la cartella "Musica" all'interno del NAS stesso?
Mi interesserebbe sapere se ci sono (credo di si) differenze sia nell'utilizzo dei player da PC, che nella gestione della musica dall'Iphone (ovvero: quest'ultimo lo posso collegare direttamente al Nas tramite la wireless o devo sempre passare per un PC con Itunes installato?).

Grazie 1000 a tutti quelli che avranno la pazienza di spiegarmi
Più che averne in più di funzioni ne hai in meno: innanzitutto non puoi modificare la libreria, né aggiungere nuovi contenuti perché lo streaming è a senso unico (scarichi solo infomrazioni) inoltre se il server non è perfetto è facile che su alcune canzoni taggate in maniera complessa ti sballi artista e nome canzone.
Per farla breve, sono più i lati negativi che quelli positivi ad usare un itunes server, l'unica cosa buona che ha questo soluzione è che la libreria è uguale per tutti i computer e non hai bisogno di fare configurazioni particolari (inoltre quando itunes non trova la cartella musica se è condivisa in rete, ad esempio quando il server/nas è spento o scollegato, ritorna sulla cartella musica in locale con gran perdita di tempo per riconfigurarlo, questo con lo sharing non succede).
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:25   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Più che averne in più di funzioni ne hai in meno: innanzitutto non puoi modificare la libreria, né aggiungere nuovi contenuti perché lo streaming è a senso unico (scarichi solo infomrazioni) inoltre se il server non è perfetto è facile che su alcune canzoni taggate in maniera complessa ti sballi artista e nome canzone.
Per farla breve, sono più i lati negativi che quelli positivi ad usare un itunes server, l'unica cosa buona che ha questo soluzione è che la libreria è uguale per tutti i computer e non hai bisogno di fare configurazioni particolari (inoltre quando itunes non trova la cartella musica se è condivisa in rete, ad esempio quando il server/nas è spento o scollegato, ritorna sulla cartella musica in locale con gran perdita di tempo per riconfigurarlo, questo con lo sharing non succede).
Grazie 1000! Seguirò il tuo consiglio ed eviterò di utilizzarlo
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 07:52   #4
iol
Senior Member
 
L'Avatar di iol
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 589
Quindi in pratica conviene disabilitare la funzione di itunes server.
Mentre è buona cosa trascinare la cartella degli mp3 del nas dentro itunes e quest'ultimo la riconoscerà come cartella esterna?

Ma andrà a copiarla in locale o sarò solo un link?

Imoltre non vorrrei che mi trasformasse tutte le cartelle del nas come al solito per autore ecc...

Tnx
iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 10:38   #5
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da iol Guarda i messaggi
Quindi in pratica conviene disabilitare la funzione di itunes server.
Mentre è buona cosa trascinare la cartella degli mp3 del nas dentro itunes e quest'ultimo la riconoscerà come cartella esterna?

Ma andrà a copiarla in locale o sarò solo un link?

Imoltre non vorrrei che mi trasformasse tutte le cartelle del nas come al solito per autore ecc...

Tnx
In generale conviene disabilitarla se si lavora spesso con la libreria (si aggiungono canzoni, si cambiano tag, si cancellano dischi).
Se si carica roba molto di rado e si è disposti a cambiare i tags con un programmino esterno quando serve va benissimo anche la funzione di streaming (previa rinuncia ad alcune funzioni non fondamentali quali artwork delle copertine, contatore ascolti e valutazione...)

Su itunes puoi scegliere se copiare i file nella sua cartella media (in locale) ogni volta che li aggiungi in libreria o se copiare soltanto i link, nel caso in cui tu voglia tenere tutto sul server sia per streaming che per semplice linking chiaramente devi selezionare la seconda opzione.

Ti consiglio di tenere la libreria (o meglio il file di indicizzazione di questa) sul disco locale e tenere sul Nas solo i file musicali veri e propri, scegliere di configurare tutta la cartella itunes sul server crea un sacco di problemi.
Sul nas la musica la aggiungi tu a mano, itunes non tocca nulla nella disposizione delle cartelle.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 11:34   #6
iol
Senior Member
 
L'Avatar di iol
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi

Ti consiglio di tenere la libreria (o meglio il file di indicizzazione di questa) sul disco locale e tenere sul Nas solo i file musicali veri e propri, scegliere di configurare tutta la cartella itunes sul server crea un sacco di problemi.
Sul nas la musica la aggiungi tu a mano, itunes non tocca nulla nella disposizione delle cartelle.
Dato per assodato che itunes server ho capito che non server ad una cippa

Volevo capire questo in definitiva tolgo entrambe le spunte a copia su locale ed "adatta" le cartelle, epoi ? Tu parli di tenere solo il file di indicizzazione in locale ma come si fa?

Grazie
iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:35   #7
Il Folle
 
Messaggi: n/a
approposito di nas....nas... che parola, ogni volta che penso a nas mi viene in mente la mia firma chissà perchè
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v