Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 17:06   #1
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
[Win 2003 standard sp2] problema rete

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare, ho un pc con un server 2003 installato collegato a 10 client, installato come server di dominio, dns e file server.
Funziona tutto benissimo sia i programmi che sfruttano il server mysql sia le condivisioni di file per lavorare tutti assieme su una notevole quantita' di dati condivisi.
Quello che mi sta facendo impazzire e' che due programmi non ne vogliono sapere, uno e' un programma di contabilita' ( spring ) a cui non posso rinunciare e uno e' paperport 11 pro.
Entrambi mi fanno lo stesso difetto, se metto la cartella condivisa che usano su un qualsiasi client xp funzionano come missili, se la metto sul server 2003 rallentano a tal punto da non essere utilizzabili.
Eppure se la sfoglio da rete e' velocissima e riesco a trasferire in entrambe le direzioni ad un ottima velocita ( tutta la rete e a 1G certificata )
Per vari problemi quella cartella deve stare sul server ( backup vari e gruppo di continuita' )
Qualche idea prima che mi spari ? :P
Grazie mille in anticipo
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 20:25   #2
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Strano,può essere che il programma non ha sottomano i files che carica in avvio,probabilmente si fà il giro di tutto l'hardisk.
Hai provato a fare una scansione sulla rete,non vorrei che ci fosse quel rompiballe del Conficker,questa infezione crea questo tipo di disagi sui PC in rete,fai una passatina con lo strumento Microsoft (Malicious Software Removal Tool) che lo scova facilmente.
Prova pure a mettere il programma su una unità di rete condivisa,potrebbe dare una spinta maggiore.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 07:39   #3
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Strano,può essere che il programma non ha sottomano i files che carica in avvio,probabilmente si fà il giro di tutto l'hardisk.
Hai provato a fare una scansione sulla rete,non vorrei che ci fosse quel rompiballe del Conficker,questa infezione crea questo tipo di disagi sui PC in rete,fai una passatina con lo strumento Microsoft (Malicious Software Removal Tool) che lo scova facilmente.
Prova pure a mettere il programma su una unità di rete condivisa,potrebbe dare una spinta maggiore.
Ho provato di tutto, tieni presente che ho provato su vari pc con xp e va sempre benissimo, ho provato anche a spostare l'eseguibile ma la cosa non cambia, l'impressione e' come se al windows 2003 mancasse qualcosa che xp ha o qualche strano permesso che al 99% degli altri programmi non serve.
Davvero non ne vengo fuori non ha senso, la rete e' velocissima perche' perde cosi' tanto tempo per caricare dei file da rete mentre gli altri programmi non lo fanno.

Per dare un idea dell'entita' del fatto mi sono armato di orologio :
su 3 pc con xp presi a caso sulla rete l'accesso da un altro pc nella cartella condivisa attraverso paperport in cui ci sono circa 200 pdf avviene in 16 secondi ( paperport li carica per farti le miniature non so se avete presente ), se la sposto sul server 2003 ci mette 6 minuti e 34 secondi !!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di adryzz : 21-07-2009 alle 08:48.
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:48   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Si effettivamente qualcosa di logico ci deve essere,devi calcolare che un programma messo in rete,salverà le proprie prefs nella macchina locale,quindi quando le carica le andrà a cercare anche nella macchina locale,probabilmente dopo aver cercato sul server,forse è qui il problema.
Dovresti vedere se il programma funziona direttamente sul server usando però il Profilo Roaming,mai usato,però da quello che leggo permette a tutti di avere un'unico desktop uguale per tutti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 13:55   #5
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Si effettivamente qualcosa di logico ci deve essere,devi calcolare che un programma messo in rete,salverà le proprie prefs nella macchina locale,quindi quando le carica le andrà a cercare anche nella macchina locale,probabilmente dopo aver cercato sul server,forse è qui il problema.
Dovresti vedere se il programma funziona direttamente sul server usando però il Profilo Roaming,mai usato,però da quello che leggo permette a tutti di avere un'unico desktop uguale per tutti.
No i pc lavorano su desktop locale non si loggano nel dominio con profilo roaming, vedono la cartella condivisa in maniera semplicissima come potrebbe fare anche un xp.
La lentezza e' quando paperport legge i dati per fare le miniature, e' come se la rete andasse lentissima, eppure se fai trasferimenti file da e verso quella cartella sfrutta il max della velocita' della rete.
Oltretutto vale solo per quei 2 programmi, ho altre cose che lavorano in rete su cartelle condivise ma va tutto fin troppo veloce sembra di essere in locale
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 22:28   #6
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Se è come dici tu,cioè che sul server manca qualcosa,e che la perdita di tempo è dovuta alla ricerca dei file sui PC in rete,potresti monitorare paperport con Diskmon o Regmon,in modo da capire cosa cerca e cosa non trova,sia come file che come registro.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 08:47   #7
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Se è come dici tu,cioè che sul server manca qualcosa,e che la perdita di tempo è dovuta alla ricerca dei file sui PC in rete,potresti monitorare paperport con Diskmon o Regmon,in modo da capire cosa cerca e cosa non trova,sia come file che come registro.
Ho provato con filemon e la mia sensazione e' esatta :

9.36.02 PaprPort.exe:1816 OPEN Y:\PAPERPORT\FATTDA SISTEMARE\AMAERSK (14).pdf SUCCESS Options: Open Access: 00100001

9.37.13 PaprPort.exe:1816 QUERY INFORMATION Y:\PAPERPORT\FATTDA SISTEMARE\AMAERSK (14).pdf SUCCESS FileStandardInformation

per ogni singolo file c'e' un attesa senza motivo .. apre il file alle 9.36.02 e resta in attesa dei dati fino alle 9.37.13 senza motivo, tipo in stallo

stessa prova fatta con xp

9.41.54 PaprPort.exe:3576 OPEN Y:\PAPERPORT\FATTDA SISTEMARE\AMAERSK (14).pdf SUCCESS Options: Open Access: 00100001

9.41.57 PaprPort.exe:3576 QUERY INFORMATION Y:\PAPERPORT\FATTDA SISTEMARE\AMAERSK (14).pdf SUCCESS FileStandardInformation

3 secondi contro piu' di un minuto, ma se provo a trasferirli da e verso xp o da e verso 2003 da gestione risorse hanno la stessa identica velocita' di trasferimento, allora perche' 2003 fa "aspettare" piu' di un minuto per rispondere ?
Le prove le ho fatte tutte a rete libera da altri trasferimenti nessuno stava lavorando
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v