|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 536
|
Come Creare Cavo Usb Doppia Alimentazione Tipo A
Salve!
Sto cercando qualche informazione e qualcuno che mi possa dire se sono o no sulla via giusta.. ho un circuito che mi permette di collegare hdd sata al pc tramite cavo usb maschio-maschio.. e siccome questo circuito è studiato per hdd 2.5 per portatili me lo hanno dato con un cavo usb singolo.. vorrei ora provare a collegare hdd 3.5 sata a questo circuito ma ho notato che il cavo usb singolo non fornisce sufficiente alimentazione e quindi vorrei ora modificare il cavo usb e renderlo doppio alimentato come si trovano in giro ogni tanto.. quello che ho pensato è questo raffigurato nel seguente disegno.. ditemi se è corretto lo schema molto rudimentale.. ![]() a rigor di logica dovrebbe essere giusto così no?.. nel connettore maschio di supporto per l'alimentazione non è neccessario che il data+ e - siano collegati.. giusto?
__________________
NosFeRaTuM'iii': Asus Striker II Formula (DEAD) + Intel Core Duo E6750 @ 3,20GHz 1,375V (FSB 400MHz x 8) + OCZ Platinum DDR2 PC2-6400 2x1GB @ 4-4-4-15 2T 2,00V + EVGA 295GTX Le Mie Trattative Effettuate |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
|
Lo schema elettrico e giusto come lo hai disegnato , vanno collegati insieme solo i fili nero - e rosso +5V .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
alt rischi di spaccare tutto
non puoi farlo puoi alimentare via usb solo i dischi da 2.5 non quelli da 3.5 la usb fornisce 500mA di alimentazione ma un disco consuma dagli 8w e non riesci ad alimentarlo con 2 usb
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
e se non sbaglio i dischi da 3.5 hanno doppia alimentazione da 5 e da 12v mentre quelli da note solo a 5.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
sicuramente a 12V
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 536
|
ecco.. grazie.. queste erano le cose di cui mi ero dimenticato.. per fortuna il disco non si è rovinato nel provarlo..
__________________
NosFeRaTuM'iii': Asus Striker II Formula (DEAD) + Intel Core Duo E6750 @ 3,20GHz 1,375V (FSB 400MHz x 8) + OCZ Platinum DDR2 PC2-6400 2x1GB @ 4-4-4-15 2T 2,00V + EVGA 295GTX Le Mie Trattative Effettuate |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.





















