Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...deo_29243.html

Realizzato in collaborazione con Winstron, Acer commercializzerà un portatile in grado di convertire segnali video 2D in 3D, oltre a supportare i contenuti nativamente realizzati con tecnologia 3D.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:35   #2
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
già solo a vedere la foto ti si incrociano gli occhi

__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:49   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
certo, hai bisogno degli occhialini per vedere l'effetto (ti scrivo usando un monitor zalman trimon che è del tutto analogo a quel pannello, anche se ovviamente lo sto usando in modalità 2d)

in ogni caso ho avuto modo di vedere un lcd con il 3d senza occhialini e fa veramente ca... vabbè, avete capito =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:54   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
"... il modello in mostra al Computex ha richiesto l'utilizzo dei consueti occhialini,..."

Consueti occhialini rossi e verdi oppure a cristalli liquidi?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:57   #5
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
certo, hai bisogno degli occhialini per vedere l'effetto (ti scrivo usando un monitor zalman trimon che è del tutto analogo a quel pannello, anche se ovviamente lo sto usando in modalità 2d)

in ogni caso ho avuto modo di vedere un lcd con il 3d senza occhialini e fa veramente ca... vabbè, avete capito =)
ah vero, ovviamente servono gli occhialini...però se non sbaglio la questione della facile tendenza alla stanchezza degli occhi dopo poco tempo passato di fronte a monitor del genere mi pare ci sia.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:58   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
scusate, ne approfitto per chiarirmi un po' le idee sui panneli 3d..

Mi è chiaro il meccanismo proposto da Nvidia sugli occhiali con otturatore lcd sincronizzato a schrmo 120hz.
Mi è chiaro il funzionamento del doppio proiettore a luce polarizzata e relativi occhialini con lenti altrettanto polarizzate.

Ma come è possibile applicare quest'ultima tecnologia ad uno schermo LCD??
Gli occhialini della foto sembrano quelli..
Sono scettico sulla tecnologia senza occhialini.. vedremo..

Piuttosto, vi ricordate quegli occhiali con mini schermi incorporati che erano stati proposti ai tempi dei primi lettori DVD??
Una versione aggiornata di quelli sarebbe niente male in un'ottica di visione 3D!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:05   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
A me il 3d già non piace al cinema perchè mi affatica la vista, figuriamoci su un notebook di 15 pollici
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:08   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
SuperSandro: a lenti polarizzate

Horizont: no, hai i mal di testa con quelli con otturatori a cristalli liquidi (quello proposto da nvidia, per intenderci)

demon77: semplicemente c'è un filtro alternativamente polarizzato sullo schermo, perciò le righe pari risultano polarizzate in un modo e le dispari in un altro. il risultato è che quando metti gli occhialini un occhio vede solo le righe pari e l'altro solo le dispari; a questo punto è sufficiente comporre le due immagini che vuoi far arrivare ai due occhi in modo che le righe pari siano prese da una e le righe dispari dall'altra e il gioco è fatto
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:09   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
"... il modello in mostra al Computex ha richiesto l'utilizzo dei consueti occhialini,..."

Consueti occhialini rossi e verdi oppure a cristalli liquidi?
se guardi l'immagine capirai che sono a cristalli liquidi
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:11   #10
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
Uff... non mi basta il 3d video... voglio il 3d tattile!!!
Che fine ha fatto il progetto Zen sandbox?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:16   #11
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Prima o poi riusciranno a rendere l'effetto 3d anche senza occhialini e sarà una discreta rivoluzione per i videogiochi. Dare il senso della profondità cambierebbe tutto.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:16   #12
Mozart487
Junior Member
 
L'Avatar di Mozart487
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
scusate, ne approfitto per chiarirmi un po' le idee sui panneli 3d..

Ma come è possibile applicare quest'ultima tecnologia ad uno schermo LCD??
Gli occhialini della foto sembrano quelli..
Sono scettico sulla tecnologia senza occhialini.. vedremo..
Se non vado errato, la tecnologia più interessante sotto questo aspetto è quella di Infitech 3D; semplicemente due filtri messi in successione su due matrici lcd spostano i picchi RGB rispettivamente a sinistra e a destra delle lunghezze d'onda proprie della stessa "distanza". Gli occhiali hanno filtri che invertono il processo, per cui riportano nella posizione corretta i picchi di ciascun canale, e contemporaneamente oscurano quelli dell'altro con un ulteriore filtro di taglio.

Ho provato gli occhiali in laboratorio presso l'univ. degli studi di Milano e devo dire che sono assolutamente superiori a tutte le altre tecnologie: non fanno venire il mal di testa degli lcd alternati e oscurano quasi completamente l'altro canale, cosa che gli occhiali polarizzati non fanno alla perfezione (basta inclinare la testa di pochi gradi e salta l'effetto 3D). Inoltre, non hanno quel maledetto problema degli occhiali polarizzati che se sei seduto in una poltrona laterale del cinema scleri prima di vedere l'effetto 3D
Mozart487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:16   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
se guardi l'immagine capirai che sono a cristalli liquidi
...oops! Hai ragione: pensavo fosse una foto sfocata...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:30   #14
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
se guardi l'immagine capirai che sono a cristalli liquidi

No, sembrano più occhiali polarizzati come dice Fx secondo me.

Ultima modifica di Bescio : 09-06-2009 alle 12:33.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:08   #15
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
il futuro dei videogames è questo + project natal (e pad) ...........che goduria
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:14   #16
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
forse giusto per i film si potrà usare.

un portatile usato per i giochi con effetto 3D vision ESPLODE basti vedere che cali di framerate ha la 295gtx quando la si usa con la funzione 3d attiva
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:02   #17
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
...non vedo l'ora di dirlo al mio oculista!!

...
per scoprire che in realtà è uno degli sponsor di questa tecnologia!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 15:09   #18
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
qualche giorno fa,da mediamondo,ho avuto modo di provare la soluzione 3D di nvidia(monitor samsung+occhiali nvidia),con un video promozionale fatto ad hoc...

beh,effettivamente danno un bellissimo senso di profondità e,quando le scritte si avvicinano sembrano realmente uscire dallo schermo e restare sospese in aria...xò c'è da dire che non mi convinceva molto...ok,magari il sample era fatto con i piedi(male nvidia...fai un sample promozionale e lo fai in questo modo??),ad esempio la griglia che costituiva il pavimento era terribilmente "piatta"...ma i bordi degli oggetti che si muovevano erano terribili,molto lucidi e a tratti "trasparenti"...e la scena in generale aveva dei colori che non mi convincevano per nulla...come quando si usavano i famosi occhialini di carta con le lenti rosse e blu,che i colori delle immagini risultavano "contaminati" dal rosso e dal blu e l'effetto finale non era dei migliori...
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 15:13   #19
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
ah vero, ovviamente servono gli occhialini...però se non sbaglio la questione della facile tendenza alla stanchezza degli occhi dopo poco tempo passato di fronte a monitor del genere mi pare ci sia.
io ho provato quelli nvidia e si...anche solamente guardando un video(quindi niente concentrazione per il videogame)da un pò fastidio...
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
A me il 3d già non piace al cinema perchè mi affatica la vista, figuriamoci su un notebook di 15 pollici
quoto,e oltretutto considera anche l'impegno per giocare,quindi doppio livello di attenzione...bah
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Uff... non mi basta il 3d video... voglio il 3d tattile!!!
Che fine ha fatto il progetto Zen sandbox?
uhm...3d video e 3d tattile...tengo pronta la mia collezione di porno xD
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 21:33   #20
Ergal
Senior Member
 
L'Avatar di Ergal
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 466
a dire il vero io il 3D di NVIDIA l'ho provato in-game per 2 volte.. la prima delle quali al Ludic@ a Milano.
All'epoca era ancora più che un prototipo, ma giocare a UT3 in 3D... è semplicemente spettacolare.

Il fastidio agli occhi è dovuto anche alla mancanza di abitudine all'uso quotidiano di questa tecnologia. Personalmente questo fastidio è durato circa 1-2 minuti, poi ho giocato alla grande. Altro fastidio tornare al mondo vero

Il disturbo però si può ridurre aumentando o diminuendo l'effetto 3D spostando la rotellina sul trasmettitore degli occhialini

Tra l'altro.. io porto gli occhiali da vista, quindi diciamo che per chi come me non può farne a meno, gli occhialini sono scomodi a prescindere, anche se quelli NVIDIA sono discretamente grandi da metterli uno sull'altro.

Tornando IT... Bella mossa quella di ACER. Non so perchè sia stata l'unica a pensarci (forse perchè i Grandi Marchi non vedono guadagni imminenti da questa tecnologia), ma è sicuramente un passo avanti agli altri
Ergal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1