Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 05:56   #1
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
Instant Boot su mobo Asrock e Asus

http://www.asrock.com/feature/instantboot/index.asp

qualcuno lo usa? è realmente utile? cosa cambia rispetto alla ibernazione di vista?
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 18:59   #2
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Eccomi!
Inizio con una precisazione (che ho riportato pure nell'altro Thread in modo più semplificato). L'Insant Boot è stato inizialmente spacciato per tecnologia sia di ASRock sia di Asus. In realtà, per quel che ne so, non è stata implementata in nessuna scheda madre Asus. Sembra che ASRock avrebbe permesso ad Asus di aggiornare i BIOS delle schede madri P45 e basta (la lista ASRock prevede schede madri sia della famiglia Intel, sia AMD).

Questa tecnologia è semplicemente uno "sfruttamento" di una funzione del BIOS che permette di velocizzare l'avvio del sistema nelle tre situazioni standard: accensione da zero, da stand-by (sospensione nel caso di Windows Vista) e da sospensione (ibernazione nel caso di Windows Vista).
Questa tecnologia non è nativa in nessuna scheda madre attuale. Diventa disponibile solo dopo aver aggiornato il BIOS delle schede madri elencate nel link del primo post (spesso sono già vendute col BIOS aggiornato). Per essere sfruttata appieno, sono richieste alcune specifiche nel processore (sia Intel, sia AMD). In ogni caso, tramite il software ASRock Instant Boot si può attivare anche con processori non perfettamente compatibili (come il mio Pentium D950).
Questo programma ha quattro voci da scegliere: una per abilitare/disabilitare la funzione stessa, due per scegliere quando si deve attivare (stand-by, ibernazione o appena ricevuto il segnale elettrico) e una per applicare le modifiche.
Teoricamente, come illustrato nel video del sito ASRock, il riavvio del sistema dovrebbe essere rapidissimo (si parla di meno di 5 secondi dallo stand-by e 20 dall'ibernazione). Ho cronometrato, e non sempre i tempi sono rispettati, specialmente in caso di stand-by. Con tutta probabilità nel mio caso il problema è il processore non "adatto" a questa funzione (ma bell'e potente).

Difetto dell'Instant Boot: nonostante io abbia abilitato perché entri in funzione in modo regolare, non alla ricezione del segnale elettrico, spesso quando faccio spegnere il computer, compare una schermata azzurra a tutto schermo con scritto "Instant Boot" e il sistema si riavvia. A causa dell'Instant Boot, se utilizzo Windows XP, sono costretto a lasciar riavviare il sistema in Windows Vista oppure a mettere XP in sospensione.
Con Windows Vista, invece, succede saltuariamente. In ogni caso, poiché utilizzo prevalentemente Vista, che riavvio di rado (quando è richiesto di riavviare per qualche aggiornamento; a volte passano settimane prima che riavvii), metto il sistema in ibernazione.
Spero d'essere stato esauriente.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 13:41   #3
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Avevo dimenticato un particolare: con l'IB in Windows Vista è eliminato il controllo dell'Account. Questo significa che il sistema, quando si riprende dall'ibernazione o dalla sospensione, non fa più apparire la schermata per scegliere l'account. In questa maniera si risparmia diverso tempo (ma diventa pericoloso nel caso di PC utilizzato in un ufficio).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:23   #4
fed_cas
Senior Member
 
L'Avatar di fed_cas
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lucca
Messaggi: 1302
intanto grazie per le informazioni, anche a se in ritardo

lo sto provando, ma alla fine non ho capito cosa cambia rispetto all'ibernazione di vista o 7... anzi, questo mi sembra anche più scomodo (deve riavviare il pc) e più incasinato (disabilità l'uac)
fed_cas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v