|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...012_28950.html
Secondo una analisi portata avanti da Jon Peddie Research, i controller grafici integrati potrebbero scomparire nel giro di pochi anni, assorbiti dal processore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
ma nn è che scompariranno, passeranno dalla scheda madre alla cpu per chi vorrà
mi fa venire in mente che in teoria una scheda madre dovrebbe costare meno senza IGP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
|
Quote:
Cmq secondo me, il fatto di integrare la scheda video nella cpu è dovuta alla sempre maggiore quota di mercato dei notebook e soluzioni mobile in generale.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
|
ma poi per dissipare il processore che serve? nei minipc sec me sarà un bel problema.
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Infatti non scompare nulla vengono solo inserite all'interno della cpu anzichè sulla scheda madre, come detto sopra, devo dire che l'unica nota dolente è il fatto che i chip grafici integrati hanno scarse prestazioni in ambito 3d impegnativo, e questo ha contribuito alla situazione attuale del mercato gaming pc che via via sta morendo non solo per la forte concorrenza delle console ma soprattutto perchè queste vga integrate non reggono neanche i giochi di 3 anni fa e detengono la più grossa fetta di mercato di vga su pc.
Alla fine sono soprattutto le integrate Intel che hanno determinato maggiormente questa situazione poco felice per il gaming pc, che di sicuro è un boomerang anche per Intel, perchè non ha senso prendere quad core potenti con vga integrate in macchine da supermercato, ha più senso un pc dektop o notebook con cpu economiche + una console per giocare. Speriamo che Amd con il suo Fusion renda tale accoppiata cpu+gpu decente(e sono fiducioso in merito) come fa d'altronde Nvidia con le sue integrate, così se non altro ci sarà un motivo in più per scegliere AMD. Da Intel invece mi attendo integrate indecenti come al solito, qualunque sia la loro collocazione.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 12-05-2009 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
solo io noto una certa somiglianza con la storia dei co-processori matematici ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
|
mh.. pensavo che AMD con Fusion fosse temporalmente in vantaggio rispetto alla controparte Intel, viste le continue notizie filtranti da parecchio tempo a questa parte, ed invece cosa leggo? AMD Q2 2011 e Intel Q4 2009: cosa è accaduto nel frattempo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
@Severnaya: è vero..le mobo dovrebbero costare meno, senza IGP, ma..se sarà nel processore..pagherai di più quest'ultimo, quindi la sostanza non cambia molto! Anzi..in ambiente desktop (la grafica sulla cpu arriverà anche qui..), così ti ritrovi a pagare la scheda grafica ogni volta che vuoi aggiornare anche la sola CPU.. Non so perchè, ma resterò fedele allo schema classico con cpu e gpu separate. Su notebook, però (dove l'upgrade di cpu è molto meno frequente), se la cosa porterà a maggior efficienza..ben venga!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Il gaming non e` tutto, ed il mondo dei pc non ruota attorno ad esso.
In molti casi (la maggior parte scondo me) puo` essere utile avere un processore potente senza avere la necessita` di montare una scheda video altrettanto potente. In ogni caso non riesco a vedere gli esatti vantaggi della IGP integrata nel processore. Quello che si toglie da una parte (in costi) lo si aggiunge dall'altra.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
cosa è accaduto nel frattempo? L'AMD è quasi fallita, con tutti i "problemi" che quest puo comportare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
@TRF83
bhe io confido che ci saranno modelli senza IGP integrata nel processore così da dare libera scelta a chi vuole una soluzione CPU+GPU a chi invece sceglie di avere tutto integrato nel processore, anch'io sono per CPu e GPU separate |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Basterebbe fare delle integrate decenti come AMD e NVIDIA, mica tanto da parte di Intel. Poi è ovvio che ognuno può prendersi anche cpu potenti con vga integrate da medioevo, ma se ci fai ad esempio modellazione 3d(che non è gaming) non arrivi lontano.... ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Tutto ciò non mi sembra altro che la naturale evoluzione di un componente. Un po' come è successo per il controller della memoria, fra poco toccherà anche al controller grafico: ovvio che integrando nella CPU il controller grafico, la necessità di un chipset con IGP viene meno. La scelta quindi sarà fra grafica integrata nella CPU e grafica discreta. Il che è un gran vantaggio sia a livello di costi di produzione di motherboard a singolo chip che a livello di implementazione di sistemi più compatti.
Tanto si sa che chi vuole giocare con il PC si compra per forza una scheda grafica discreta, mentre chi usa il pc per lavoro e poco più, oppure come media center, si può accontentare una grafica integrata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Premetto che sono ignorante di ingegneria elettronica, ma qualcuno potrebbe spiegarmi i vantaggi concreti, per l'utente, dello spostamento di un processore IGP dal chipset della scheda madre alla CPU? Ok, ci saranno minori latenze nella comunicazione fra CPU e IGP, ma l'aumento di circuiteria della CPU non porterà a maggiori surriscaldamenti (a parità di processo produttivo), da cui, minori possibilità di salire di clock e maggiori probabilità di rotture?
E se salta qualche circuito nella parte IGP, e quindi il computer non parte più, come farò ad accorgermi se è la parte CPU o la parte IGP ad essere difettata? Potrò, in questo caso, aggiungere una scheda video esterna e continuare ad usare la parte CPU sana? Certo è che per i produttori, a livello di fabbriche, usare un'unica catena produttiva per realizzare CPU e IGP insieme, sarà un risparmio in termini economici, o sbaglio?
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
Alla fine tutto sarà un SoC anche su piattaforma x86, questo non è altro che l'ennesimo passo alla realizzazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
in effetti non ci sarà nessun vantaggio nel passaggio a cpu+gpu
integrate tranne per i produttori (intel in primis) che sbaraglieranno la concorrenza sempre più agguerrita (nvidia infatti perderà il mercato delle vga integrate con la mobo e forse anche, qualora questa soluzioni siano all'altezza anche quello delle vga discrete economiche). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Tecnicamente, il vantaggio può essere quello della densità di integrazione, che può essere interessante in certi settori. In pratica l'obiettivo finale può essere il SOC (system-on-chip), direzione ad esempio presa da Intel con i futuri Atom. Le soluzioni ad alte prestazioni continueranno ad utilizzare componenti discreti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Io mi domando quanto scalderà il package cpu+gpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Vedo un'altro duro colpaccio che subirà nVidia, Intel non gli concede la licenza per le sue attuali CPU Top di gamma, X58, AMD non gli permette di realizzare Chipset nel mercato server che è molto remunerativo, ora pure nel settore dove nVidia ha maggiori guadagni va a prendere un'altro colpaccio.
Se io che NON gioco vado a prendermi una cpu amd o intel che hanno già la vga integrata e non trovo il chipset nvidia x la mia cpu o preferisco puntare alla piattaforma completa di amd o intel, chi me lo fà fare di puntare ad nVdia? Vedo un futuro molto nero x nvidia, c'è CUDA, ma chissà se e come andrà avanti.. Pure contro CUDA c'è Intel con Larabee, manca solo AMD, poi nvidia può pure pensare a cambiare settore.. Nell'unico settore dove nvidia è famosa, cioè nelle VGA di fascia alta si deve scontrare x ora solo con AMD che gli riduce tantissimo i margini di guadagno, ad AMD un HD4800 costa 1/3 che a nvidia x i suoi GT200..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
La APU "Llano" pensata per il mercato mobile/mainstream desktop avrà con tutta probabilità l'architettura Bulldozer unita ad una nuova generazione di GPU ATI DX11; essa sarà costruita a 32nm e avrà il pieno supporto alle DDR3 @ 1600Mhz. Rimane il fatto che nel 2011 ci sarà anche il core Orochi, vale a dire una classica CPU enthusiast desktop basato su Bulldozer senza GPU.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.