Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 08:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pen...ock_28948.html

Intel estende la propria famiglia di soluzioni Pentium Dual Core, passando a cache L2 da 2 Mbytes e portando la frequenza di clock a 2,8 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:50   #2
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
Cioe' Nvidia usa nomi diversi per schede uguali e Intel...

e Intel usa nomi uguali per processori diversi (quasi 1 GHz di clock!).

Qualcuno mi spiega il senso? Non avevano piu' numeri? Magari E6301 ?
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:51   #3
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
proposta interessante. chissà se arriverà anche qui
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:52   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
moooooooooolto bene! per me che ho una scheda madre 775 con su il "vecchio" E6300 potrebbe essere una interessante opportunità di upgrade, utile soprattutto per quei giochi e programmi che si avvantaggiano dei GHz "duri e puri"!

si sa qualcosa dei consumi? TDP massimo sempre a 65 W o cosa?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:52   #5
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
potevano anche chiamarlo e6200 che non dispiaceva a nessuno eh!

comunque forse era meglio continuare la serie e fare una e5500... la e5400 è uguale praticamente, 2.7ghz/2mb/800fsb... non penso che 0.1ghz e il fsb a 1066 porti miglioramenti, anzi... sicuramente si clokkerà molto meno e quindi in realtà è una cpu peggiore!
la differenza solo di bus non c'è, perchè se uno vuole con una scheda madre con p45 il fsb te lo metti a 1333 e col molti del e5400 puoi farlo andare a quanto vuoi...

insomma... che intel si svegliasse a far uscire gli i5 invece di ste stupidate che tanto chi compra ste cpu non ha bisogno di potenza ma son cpu da pc da supermercato
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:54   #6
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Altro rebranding...Ma non bastava chiamarlo E6350 tipo? -_-
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 08:56   #7
imperatore_bismark
Member
 
L'Avatar di imperatore_bismark
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 279
Forse mi sbaglio, e vi prego corregetemi se si... ma nn dovrebbe ciamarsi core due duo, o cose del genere e nn pentium? La nomenclatura Pentium nn si usa quasi da 3 anni se nn d più
imperatore_bismark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:00   #8
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Altro rebranding...Ma non bastava chiamarlo E6350 tipo? -_-
E6350 è stato già usato
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:03   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da imperatore_bismark Guarda i messaggi
Forse mi sbaglio, e vi prego corregetemi se si... ma nn dovrebbe ciamarsi core due duo, o cose del genere e nn pentium? La nomenclatura Pentium nn si usa quasi da 3 anni se nn d più
No, la nomenclatura Pentium (per la precisione Pentium dual core) si usa ancora per i processori di fascia inferiore, ed è compresa tra i Celeron e i Core 2, ma l'architettura dei Pentium e dei Core 2 è praticamente la stessa, manca solo qualche feature (o set di istruzioni).

IMHO Intel utilizzando due brand diversi teoricamente dovrebbe poter utilizzare la stessa sigla, che poi lo ritengo profondamente una presa per i fondelli è un altro paio di maniche
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:06   #10
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
No, la nomenclatura Pentium (per la precisione Pentium dual core) si usa ancora per i processori di fascia inferiore, ed è compresa tra i Celeron e i Core 2, ma l'architettura dei Pentium e dei Core 2 è praticamente la stessa, manca solo qualche feature (o set di istruzioni).

IMHO Intel utilizzando due brand diversi teoricamente dovrebbe poter utilizzare la stessa sigla, che poi lo ritengo profondamente una presa per i fondelli è un altro paio di maniche
Si usa ancora, se non sbaglio la serie E5x00 non è core duo.

ma pentium E5200(anche se in pratica è un core duo)
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:06   #11
imperatore_bismark
Member
 
L'Avatar di imperatore_bismark
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 279
ok, grazie...
imperatore_bismark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:06   #12
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Altro rebranding...Ma non bastava chiamarlo E6350 tipo? -_-
Ma non è più in vendita l' E6300 65nm ,o sbaglio ? Non è che hanno fatto questo nuovo E6300 per confonderlo con il vecchio e venderlo meglio perchè questa volta in commercio c'è solo il nuovo ( e su trovaprezzi pare sia così , di E6300 vecchi ce ne è uno non disponibile )
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:06   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
be', per uno come me (non faccio OC e ho un PC con una scheda madre scrausa, è un preassemblato) è una buona occasione per un upgrade "consistente" (1 GHz in più non sono mica noccioline ) senza spendere un capitale e senza cambiare altro hardware!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:09   #14
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Beh.. hanno semplicemente reso esplicito che il 6300 puo' andare tranquillamente @2.8 Ghz con voltaggi a def (anche undervoltato a dire il vero).
Poi probabilmente con il nuovo processo produttivo sara' possibile spremerlo un po di piu'.. staremo a vedere !

Cmq grande processore il 6300
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:10   #15
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Proposta interessante, se non esistessero i C2D E7xxx! Il prezzo sembra un pò altino. Però se fosse più basso si scontrerebbe con la serie E5xxx. Quindi CPU interessante ma sostanzialmente non tanto azzeccata (e non parlo di overClock). Se magari andasse a sostituire la serie E5xxx (magari aggiungendo altre CPU di tipo E6xxx) la vedrei più rosea questa commercializzazione.
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:11   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
scusate, che alternative ci sono per 775 e bus a 1066?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:12   #17
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
X Paganetor:

l'alternativa è la serie E7xxx!
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:13   #18
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Ma non è più in vendita l' E6300 65nm ,o sbaglio ? Non è che hanno fatto questo nuovo E6300 per confonderlo con il vecchio e venderlo meglio perchè questa volta in commercio c'è solo il nuovo ( e su trovaprezzi pare sia così , di E6300 vecchi ce ne è uno non disponibile )
esatto
altra differenza tra pentium dual core e core 2 duo è il fatto che quest'ultimi (almeno quelli attualmente in commercio) sono a 45 nm mentre i primi sono a 65nm ed il bus è a 800 contro almeno 1066,ad eccezione di questo "nuovo" e6300. da qui si spiega il passaggio alla serie superiore (da e5xxx a e6xxx). in effetti sarebbe stato più azzeccata una nomenclatura tipo e6200 però è pure vero che il nome non è perfettamente uguale al vecchio e6300 visto che quello era un core 2 duo, mentre questo è un pentium dual core.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
be', per uno come me (non faccio OC e ho un PC con una scheda madre scrausa, è un preassemblato) è una buona occasione per un upgrade "consistente" (1 GHz in più non sono mica noccioline ) senza spendere un capitale e senza cambiare altro hardware!
quoto. è un ottimo upgrade per chi ha un procio dual che sta sui 2.0ghz o meno. in genere chi ha questi processori non ha una mobo da oveclock e li tiene a default. diversamente chi volesse montarlo su una p45 sicuramente potrà andare su di bus con facilità anche se la base di partenza è più alta. visto il processo produttivo a 45nm probabilmente si potrà anche andare più su dei "vecchi" pentium dual core.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:20   #19
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Avran VT abilitato?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 09:22   #20
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Si usa ancora, se non sbaglio la serie E5x00 non è core duo.

ma pentium E5200(anche se in pratica è un core duo)
nel e5000 series mancano le sse4 e la VT, ecco il fatto di chiamarlo pentium
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1