Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2009, 02:54   #101
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da RZZ Guarda i messaggi
In effetti mi trovo molto bene con +2, +1, -1, 0, 0, +1

Per quanto riguarda il post precedente se abiti zona Udine ti posso consigliare un negozio dove le trovi a 74 invece dei soliti 99
se sei fuori zona non conviene visto il costo della spedizione
Ciao scusa...le tue impressioni su queste IEM ??? Confrontandole con altre da te provate ???
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 08:48   #102
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da RZZ Guarda i messaggi
se abiti zona Udine ti posso consigliare un negozio dove le trovi a 74 invece dei soliti 99
se sei fuori zona non conviene visto il costo della spedizione
Visto che sei in zona ti consiglierei volentieri dove comprarle a 45 Euro, ma penso che non ti serva più.

Villach People
Chiaro dove?

Ultima modifica di hc900 : 21-04-2009 alle 08:50.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 13:42   #103
RZZ
Senior Member
 
L'Avatar di RZZ
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Udine
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
Ciao scusa...le tue impressioni su queste IEM ??? Confrontandole con altre da te provate ???
sono veramente niubbo in materia audio, quindi il mio parere conta poco, cmunque rispetto alle creative 630 di prima i medi e gli alti sono più puliti e definiti, anche rispetto alle cuffie AKG
Ad esempio in alcune canzoni quasi non avevo notato la presenza dei piatti mentre ora si ditinguono chiaramente.
I bassi danno soddisfazioni solo intervenendo con l'eq

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Visto che sei in zona ti consiglierei volentieri dove comprarle a 45 Euro, ma penso che non ti serva più.

Villach People
Chiaro dove?
...magari se le rompo o se mi spuntano altre due orecchie mi faccio sentire

Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
si tratta di un negozio facente parte di catene di elettronica? perchè magari c'è qualcosa pure qui a Roma...se sì mandami un pm col nome del negozio
No, non fa parte di una catena...
RZZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:13   #104
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da RZZ Guarda i messaggi
sono veramente niubbo in materia audio, quindi il mio parere conta poco, cmunque rispetto alle creative 630 di prima i medi e gli alti sono più puliti e definiti, anche rispetto alle cuffie AKG
Ad esempio in alcune canzoni quasi non avevo notato la presenza dei piatti mentre ora si ditinguono chiaramente.
I bassi danno soddisfazioni solo intervenendo con l'eq

..

Akg K240 MkII ? Presumo dalla firma
Utilizzate con il Sony, sempre in firma le trovi meno dettagliate e pulite nei medio-alti ?

Avendo anch'io l'AKG K240 MKII ed il Sony serie A non mi sento di criticare i medi e gli alti di questa cuffia, è nei bassi .... forse iil punto debole, buoni ma non profondi, anche se dopo 200 e passa ore di ascolto la situazione è migliorata. Da quì la mia domanda....le tue AKG hanno già una buona dose di ore d'ascolto?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 21-04-2009 alle 14:16.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 14:44   #105
RZZ
Senior Member
 
L'Avatar di RZZ
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Udine
Messaggi: 960
non criticavo le K240, ci mancherebbe, sono ottime, ma ho l'impressione che con gli auricolari Philips i medio alti si notino di più.

le mie k240 non sono la versione mkII comunque.
Le uso da circa 6 mesi 2 ore al giorno
RZZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 15:36   #106
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Non proprio una recensione, ma una prima impressione di ascolto

Primo impatto con le SHE9850 dopo l’ascolto delle SHE9700
Ecco un tipico suono delle armature bilanciate (tipo Amplifon?), io non ci avrei creduto che pur non avendo l’enfasi alle basse frequenze delle SHE9700 fossero così differenti: le basse frequenze delle SHE9850 sono evidentemente attenuate, ma non solo, pure scendono di meno in frequenza.

Ascolto con equalizzazione correttiva
Equalizzando le basse frequenze si riesce a recuperare il livello, di cui queste cuffie sono carenti, ma l’estensione in basso non la si recupera, questo è un limite fisico dell’altoparlante adottato.
Per il resto il suono è radiografante sulle frequenze medio alte pur restando piacevole all’ascolto, ed è proprio questo il vantaggio innegabile rispetto le mie “piccole” SHE9700.

Gommini, cavo di connessione e impedenza a 12 Ohm
Comode da indossare per leggerezza e con la nuova profilatura dei gommini (sempre in 3 misure) che meglio si adatta all’orecchio, infine sono da evitare i gommini forniti in “schiuma” o“spugna”o foam a dir si voglia, rispetto ai gommini tradizionali si perde di tutto, anche le già poche basse frequenze, e forse queste spugne le hanno messe nella confezione più per questioni moda e concorrenza che per una reale utilità.

Il cavo dovrebbe avere delle doti di maggior robustezza e risulta meno flessibile rispetto quello delle SHE9700, anche qui bisogna fare i conti con la bassa impedenza degli altoparlanti (12 Ohm a 1kHz , quindi -25% di impedenza), che richiedono certamente un cavo leggermente più grosso.
Ad esempio, i cavi montati sulle SHE9700 e sulle EX85LP: più che cavi di connessione si tratta di resistenze da un paio di Ohm connessi ad altoparlanti (driver) da 16 Ohm questo perché il cavo impiegato è molto sottile (un cavo molto resistivo di conseguenza), quindi molto flessibile.

Riguardo l’impedenza ridotta a 12 Ohm, comporta più elevate correnti elettriche e dunque un’alta efficienza, tale soluzione limita le migliori prestazioni ai lettori audio idonei, mettendo in situazioni critiche tutti altri, che potrebbero influire negativamente sul buon suono della cuffia.

Un bilancio di ascolto provvisorio delle SHE9850
A conti fatti per circa 50 Euro sono certo un buon acquisto, i pregi della gamma medioalta sono ben evidenti, tanto la carenza di estensione alle basse frequenze pochi possono avvertirla, proprio per i generi musicali e per le reali prestazioni di buona parte dei lettori audio portatili: chi mai ascolta i 40Hz o i 60Hz?
E se a qualcuno interessano queste frequenze (parliamo di basso elettrico e tastiere per intenderci), spendendo la metà ci si potrebbe accontentare delle SHE9700 arrivando molto vicino ai 36Hz senza dover equalizzare il suono.

Si tratta dunque di una cuffia intrauricolare molto buona, non perfetta ma sicuramente conveniente, con un suono accattivante e piacevole.

Note sulle cuffie della serie 9000
Al vertice del catalogo Philips ci sono SHE9850-9800-9700 facenti parte sella serie 9000, la serie più orientata verso l’alta fedeltà sonora.
Il costruttore dichiara l’estensione alle basse frequenze calante salendo di modello ... indicando dei numeri a cui si devono sommare circa 30Hz per avere il valore reale della risposta in frequenza.

Nella serie 9000 la Philips ha operato sulla caratterizzazione sonora dei vari modelli, posso azzardare un’ipotesi sulle scelte sonore di progetto:
  • SHE9700 simil Sennheiser/AKG
  • SHE9800 simil Sony
  • SHE9850 simil Shure/Ultimate Ears
Vi sembra possibile questo camaleontismo?
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:35   #107
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
ottima recensione, grazie

ps: parli di prezzi concorrenziali online...sapresti indicarmi lo shop? grazie, anche via pvt
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 19:30   #108
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
hc900, che lettore hai? Io ho dovuto abbassare i bassi perchè sul d2 li sento troppo...
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:53   #109
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
hc900, che lettore hai? Io ho dovuto abbassare i bassi perchè sul d2 li sento troppo...
Concordo, e non solo sul D2.
Su tutti i lettori portatili con cui le ho provate i bassi sono molto in evidenza, sempre nell'ambito di un buon equilibrio.
Buoni i medi, mentre attenuati sono gli altri.

Moltissimo del suono di queste Philips dipende dalla fonte;
sul mio portatite HP suonano meglio gli alti e il bilanciamento complessivo è migliore, mentre se attaccate all'amplificatore Denon dell'impianto Hi-fi suonano povere di bassi e marcate di medio-alti.

Sono quindi chiaramente pensate per l'uso portatile, e questa variabilità di prestazioni a mio parere dipende dall'impedenza molto bassa.


Invece sono d'accordo che in bassi non scendano particolarmente in fondo come frequenze, ma sono più che sufficienti per un uso normale e anche con buona definizione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:57   #110
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Akg K240 MkII ? Presumo dalla firma
Utilizzate con il Sony, sempre in firma le trovi meno dettagliate e pulite nei medio-alti ?

Avendo anch'io l'AKG K240 MKII ed il Sony serie A non mi sento di criticare i medi e gli alti di questa cuffia, è nei bassi .... forse iil punto debole, buoni ma non profondi, anche se dopo 200 e passa ore di ascolto la situazione è migliorata. Da quì la mia domanda....le tue AKG hanno già una buona dose di ore d'ascolto?
Per le 240 molto dipende dall'ampli m@iko, le ho provate su un ampli Denon dell'impianto hi-fi di mio suocero e suonano meravigliosamente calde.

Le 240 vogliono un sacco di potenza d'ascita e splendono come cuffie di livello superiore al loro costo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:25   #111
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Promozioni estere

Quote:
Originariamente inviato da Buffus Guarda i messaggi
ps: parli di prezzi concorrenziali online...sapresti indicarmi lo shop? grazie, anche via pvt
Sono dispiaciuto di non poterti fornire alcun negozio online, la promozione delle cuffie Philips a metà prezzo è presente da pochi mesi solo nei negozi fisici Mediaworld (si chiamano Mediamarkt da quelle parti) di lingua tedesca, mentre l'anno scorso lo facevano con le cuffie Sony.
Da noi l'avevano fatto da Mediaworld un paio di anni fa con le SHE9700, poi nulla.

Visto che siamo in Europa, speriamo che queste promozioni tornino ad affacciarsi dalle nostre parti.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:28   #112
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Solo per i bassi profondi: poca estensione

Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
hc900, che lettore hai? Io ho dovuto abbassare i bassi perchè sul d2 li sento troppo...
Come lettori ho un Sony Atrac della serie 8 ( A806) e un serie 6 (S639F) e non suonano proprio uguali, va leggermente meglio la serie 8.


Per l'estensione alle basse frequenze, le SHE9850 le reputo attendibili pur avendo sentito di meglio, forse per la musica d'organo non ci siamo -che per fortuna non ascolto- ma anche con certi bassi elettrici sono parzialmente incomplete e vanno per forza di cose equalizzate.
Per evitare fraintendimenti sto riferendomi a frequenze attorno ai 60Hz.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:30   #113
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Una recensione controcorrente

Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Io ho dovuto abbassare i bassi perchè sul d2 li sento troppo...
Qui una recensione interessante:
http://www.goodgearguide.com.au/revi...she9850/258831
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 11:48   #114
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Differenze acustiche evidenti cambiando sorgente sonora

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Moltissimo del suono di queste Philips dipende dalla fonte;
sul mio portatite HP suonano meglio gli alti e il bilanciamento complessivo è migliore, mentre se attaccate all'amplificatore Denon dell'impianto Hi-fi suonano povere di bassi e marcate di medio-alti.

Sono quindi chiaramente pensate per l'uso portatile, e questa variabilità di prestazioni a mio parere dipende dall'impedenza molto bassa.
Riguardo gli amplificatori e i lettori audio, ci sono almeno 3 tipologie di adattamento sulla presa cuffia, che pesano fortemente sul suono finale:
  • Connessione diretta o con pochi Ohm di resistenza in serie (massimo 8 Ohm).
  • Connessione agli stadi di potenza di un amplificatore (domestico da almeno 25 Watt) con un centinaio di Ohm in serie.
  • Connessione agli stadi di potenza di un amplificatore (domestico da almeno 25 Watt) con un centinaio di Ohm in serie e una ventina di Ohm in parallelo alla cuffia per equalizzare l'impedenza.

Poi abbiamo una variante, poco diffusa, con condensatore in parallelo alla cuffia.

Infine abbiamo un filtraggio delle bassissime frequenze ... tipico di certi lettori audio portatili


Non sapendo cosa ho davanti, valuto le basse frequenze con un CD Test dotato di traccia Sweep da 150Hz calante fino a 25Hz.
Le sorprese sono spesso sorprendenti per cuffie e lettori audio -no comment-
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 18:29   #115
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Per le 240 molto dipende dall'ampli m@iko, le ho provate su un ampli Denon dell'impianto hi-fi di mio suocero e suonano meravigliosamente calde.

Le 240 vogliono un sacco di potenza d'ascita e splendono come cuffie di livello superiore al loro costo.
Archigius non lo metto in dubbio, la sinergia con un ampli-dedicato è fondamentale per far rendere al massimo una cuffia.
In effetti i prodotti Denon di alto livello, in particolare la cuffia AH5000 sembrano avere dei bassi "rotondi", e se non pilotati nel modo migliore potrebbero essere troppo evidenti. E' molto probabile quindi che l'abbinamento delle AKg K240 MKII con l'ampli-Denon abbia creato un'ottima sinergia rendendo le frequenze basse più presenti e godibili ed una timbrica calda.
Il mio intervento nei confronti di RZZ era una considerazione dovuta all'uso delle 240 con lo stesso-quasi lettore Sony.
La 240 l'utilizzo anche con un Dac/ampli-cuffia dotato di uscita cuffia in classe A e probabilmente essendo molto chiaro e trasparente non trovo grosse differenze con il D2, bassi buoni ma leggeri arretrati, mentre sembra molto buona l'accoppiata con la Sennh 600/650 (dalla rete da chi possiede lo stesso Dac/ampli).
Alla fine poi è sempre questione di gusti.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:06   #116
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
cut
Grazie anche a te della recensione
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 15:18   #117
goblin85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 16
Ma il problema che le cuffie Philips SHE9850 hanno con il lettore Cowon D2 si riscontra anche con le cuffie SHE9800?

Grazie!
goblin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 22:40   #118
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da goblin85 Guarda i messaggi
Ma il problema che le cuffie Philips SHE9850 hanno con il lettore Cowon D2 si riscontra anche con le cuffie SHE9800?

Grazie!
No assolutamente!!!...dai un'occhiata alla recensione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 10:44   #119
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ribadisco che con il firmare 2.11 le she9850 non danno più problemi
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 07:50   #120
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ragazzi, avrei intenzione di prendermi un Sansa Clip. Ne parlano bene, va vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha provato con le philips 9850...non vorrei mai peggiorare la situazione adesso che le uso molto felicemente con il D2 (con l'equalizzatore su flat)
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v