Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 17:30   #481
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4485
Quote:
Originariamente inviato da markus_81 Guarda i messaggi
ma sul serio non bastano 190 cavalli, 190 , su una segmento C per avere "prestazioni"


se provate una classe e,serie 5, a6 che vi ci vogliono 4-500 cavalli per provare qualcosa???

Mica ho parlato di prestazioni, ho detto sensazioni.
Uno legge i dati, vede 190cv, 400Nm di coppia, ti viene da pensare che appena acceleri ti strappa via gli assi Invece ti accorgi di quanto lineari e perfettamente gestibili siano.
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:21   #482
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Linearissimo, senza strappi, davvero molto molto fluido, da questo punto di vista sono rimasto soddisfatto, d'altra parte è l'erogazione giusta per un'auto di questo tipo.
Però sai 190cv sono pur sempre 190cv, con 400Nm di coppia, ci si aspetta una fuga di cavalli selvaggi
Questa linearità frega, butti l'occhio sul conta chilometri e sei già fuori
Ero abituato con l'Alfa GT, dove l'erogazione era un pò più scorbutica
esatto, molto è dovuto anche a quello...stavo per citare i turbobenza VW ma mi hanno preceduto..

Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Quoto, vedasi 1.4 e 2.0 tfsi. La golf gti pur avendo 200 cv non passa mezza emozione.
esatto, provata...sembra andare la metà della mia anche se in realtà va di più...troppo piatto, non mi piace...

Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
.....
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede
anche mio babbo l'ha avuta e per di più non era nemmeno originale...faceva paura quando spalancava...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:11   #483
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede
Presente mio padre ha avuto dal 2000 a fine 2005 la 166 v6 turbo 205cv euro 2, quante emozioni e quante imprese
Come si può non menzionare il mitico "busso" turbo vecchio stampo... bel turbo lag fino a 2500-3000 giri e poi a 5000 giri l'esplosione nello schienale del sedile, un sound d'altri tempi in special modo in prima.
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 09:27   #484
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4485
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
anche mio babbo l'ha avuta e per di più non era nemmeno originale...faceva paura quando spalancava...

Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
Presente mio padre ha avuto dal 2000 a fine 2005 la 166 v6 turbo 205cv euro 2, quante emozioni e quante imprese
Come si può non menzionare il mitico "busso" turbo vecchio stampo... bel turbo lag fino a 2500-3000 giri e poi a 5000 giri l'esplosione nello schienale del sedile, un sound d'altri tempi in special modo in prima.

Anche a voi è rimasta nel cuore
Noi l'abbiamo venduta nel 1999 per passare ad una 156, poi Alfa GT ed ora Delta, si vede che mio padre sta invecchiando

Comunque ne ho ricavato in generale ottime impressioni, l'estetica può piacere o no (comunque ha un design originale e riconoscibile), come qualità direi che ci siamo, era l'auto che a Lancia serviva per risollevarsi.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 10:51   #485
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
Ciao

Qualcuno ha avuto modo di provarla con le sospensioni a smorzamento controllato "reactive suspension system" (SDC)?
__________________
www.sd-studio.it - Web design agency

membro del vasco hwup fan club
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 12:23   #486
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
Presente mio padre ha avuto dal 2000 a fine 2005 la 166 v6 turbo 205cv euro 2, quante emozioni e quante imprese
Come si può non menzionare il mitico "busso" turbo vecchio stampo... bel turbo lag fino a 2500-3000 giri e poi a 5000 giri l'esplosione nello schienale del sedile, un sound d'altri tempi in special modo in prima.
Pensa che la 4 cilindri era ancora più cattiva come erogazione...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:10   #487
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4485
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Pensa che la 4 cilindri era ancora più cattiva come erogazione...
Era quello montato sulla nostra, 2000 4 cilindri in linea di derivazione Lancia
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:21   #488
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Mi ricordo di quanto brutali fossero i 175cv della 164 turbo che avevamo circa 15 anni fa, la si che ci pensavi 2 volte prima di affondare il piede

col passare degli anni , le case automobilistiche hanno sempre più sposato la filosofia della facilità di guida abbinata alla "dolcezza" di erogazione nei motori , se poi ci metti la questione del peso medio delle auto... che è aumentato non poco..
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:15   #489
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Era quello montato sulla nostra, 2000 4 cilindri in linea di derivazione Lancia
proprio lui...quella di mio babbo aveva circa 200cv...merda che bestia...l'ha data via veramente dopo un vallo e ha preso la 545i che va un casino di più ma sembra che vada la metà...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 18:11   #490
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da dario79 Guarda i messaggi
Qualcuno ha avuto modo di provarla con le sospensioni a smorzamento controllato "reactive suspension system" (SDC)?
ho provato a far mettere a mio padre la pulce nell'orecchio, ma senza risultato purtroppo. mi sarebbe piaciuto vedere magari col tasto sport premuti un a macchina un po' più reattiva
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 20:55   #491
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi

Comunque ne ho ricavato in generale ottime impressioni, l'estetica può piacere o no (comunque ha un design originale e riconoscibile), come qualità direi che ci siamo, era l'auto che a Lancia serviva per risollevarsi.
Condivido

Proprio in tarda mattinata in pausa pranzo mentre andavo in palestra, dopo aver parcheggiato due signori mi hanno fermato per chiedermi impressioni ecc: "oltre che bella va anche bene??"

Sarà per la sua linea particolare/strana/diversa che desta davvero molte attenzioni; sarà la quinta volta che mi accade appunto di essere bloccato da gente incuriosita e ciò a mio avviso è un buon segnale.
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 21:48   #492
Maurè
Senior Member
 
L'Avatar di Maurè
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
col passare degli anni , le case automobilistiche hanno sempre più sposato la filosofia della facilità di guida abbinata alla "dolcezza" di erogazione nei motori , se poi ci metti la questione del peso medio delle auto... che è aumentato non poco..
e soprattutto motori strozzati dalle normative euro4
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD
Maurè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 22:25   #493
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da Maurè Guarda i messaggi
e soprattutto motori strozzati dalle normative euro4
non parliamo di euro5 vedasi 5OO 100hp che è meno reattiva del medesimo motore euro4 su panda 100hp
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 19:23   #494
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
non parliamo di euro5 vedasi 5OO 100hp che è meno reattiva del medesimo motore euro4 su panda 100hp
Stessa cosa accade tra Mito 155Cv e GPunto Abarth. La prima è €5, mentre la seconda €4 e la differenza è notevole, pur avendo lo stesso motore.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 23:06   #495
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Stessa cosa accade tra Mito 155Cv e GPunto Abarth. La prima è €5, mentre la seconda €4 e la differenza è notevole, pur avendo lo stesso motore.
I numeri rilevati evidenziano una differenza anche se non poi così tanto marcata, ma comunque presente: la gpa copre lo 0-100 in 8.12s mentre la mito in 8.4s, chilometro da fermo 29.46-29.89; quest'ultima complice il miglior cx 0.29 ha una maggior velocità di punta sfiora i 215km/h.
Sicuramente la leggera perdità di brio nello spunto non è riconducibile ai 21.8kg supplementari della mito rispetto alla gpa, ma alla normativa euro5, che come da tradizione riducono le emissioni di co2 ma a loro volta "tappano" sempre più le auto.

Ultima modifica di pon 87 : 12-03-2009 alle 23:18.
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 06:22   #496
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
non parliamo di euro5 vedasi 5OO 100hp che è meno reattiva del medesimo motore euro4 su panda 100hp
li è anche questione di mappatura, la 100HP ne ha una "cattiva", la 500 con lo stesso motore è più soft apposta...è anche questione di euro5 per carità ma non è solo per quello...

Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
I numeri rilevati evidenziano una differenza anche se non poi così tanto marcata, ma comunque presente: la gpa copre lo 0-100 in 8.12s mentre la mito in 8.4s, chilometro da fermo 29.46-29.89; quest'ultima complice il miglior cx 0.29 ha una maggior velocità di punta sfiora i 215km/h.
Sicuramente la leggera perdità di brio nello spunto non è riconducibile ai 21.8kg supplementari della mito rispetto alla gpa, ma alla normativa euro5, che come da tradizione riducono le emissioni di co2 ma a loro volta "tappano" sempre più le auto.
Chi ha guidato per fare 8.12, Topo gigio ubriaco? Sarà il tempo di automobilismo, l'unico giornale che ha rilevato un tempo del genere...sua Auto, Quattroruote, Elaborare ha fatto segnare sempre attorno ai 7.7/7.8...
e la Mito su Auto 8.7, su 4r 8.5...e sul km 29.9 per la MiTo e 28.98 per la gpa....anche li, contanto sia l'euro5 (per la MiTo) ma è anche una mappatura differente, più progressiva e meno votata alla cattiveria...mappatura dovuta sia al dover omologarle euro5, sia ai diversi target delle vetture..mi riferisco sia a 500 VS Panda che alle altre due...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:34   #497
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
lol l'ho fatto volutamente apposta a inserire i rilevamenti peggiori della gpa, confidando nella tua tempestività essendo chiamato in causa

La gpa sta sotto gli 8s, c'è da dire che come quando si effettuano i giri di handling a balocco, i rilevamenti non vengono sempre effettuati nelle medesime condizioni, ma in periodi differenti e condizioni climatiche diverse e tutto ciò appunto incide sui numeri finali.
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 08:56   #498
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
li è anche questione di mappatura, la 100HP ne ha una "cattiva", la 500 con lo stesso motore è più soft apposta...è anche questione di euro5 per carità ma non è solo per quello...



Chi ha guidato per fare 8.12, Topo gigio ubriaco? Sarà il tempo di automobilismo, l'unico giornale che ha rilevato un tempo del genere...sua Auto, Quattroruote, Elaborare ha fatto segnare sempre attorno ai 7.7/7.8...
e la Mito su Auto 8.7, su 4r 8.5...e sul km 29.9 per la MiTo e 28.98 per la gpa....anche li, contanto sia l'euro5 (per la MiTo) ma è anche una mappatura differente, più progressiva e meno votata alla cattiveria...mappatura dovuta sia al dover omologarle euro5, sia ai diversi target delle vetture..mi riferisco sia a 500 VS Panda che alle altre due...
Magari aggiungiamoci anche l'8.3 per la Mito rilevato da TopGear
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:39   #499
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21961
Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
lol l'ho fatto volutamente apposta a inserire i rilevamenti peggiori della gpa, confidando nella tua tempestività essendo chiamato in causa
ma LOL

Quote:
Originariamente inviato da pon 87 Guarda i messaggi
La gpa sta sotto gli 8s, c'è da dire che come quando si effettuano i giri di handling a balocco, i rilevamenti non vengono sempre effettuati nelle medesime condizioni, ma in periodi differenti e condizioni climatiche diverse e tutto ciò appunto incide sui numeri finali.
vero, le condizioni non sono sempre le stesse ma a meno di bagnato il resto cambia poco perchè le prove vengono fatte varie volte e poi viene fatta la media mi pare...quindi a meno che non l'asfalto non sia bagnato la prova è veritiera visto che tutte le macchine sono provate nello stesso rettilineo...su uno 0-100 le condizioni di temperatura e umidità non hanno quasi influenza, piuttosto può influire il chilometraggio della vettura (infatti sia MiTo che Gpa erano praticamente in rodaggio...)

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Magari aggiungiamoci anche l'8.3 per la Mito rilevato da TopGear
Guarda, non voglio remar contro...accetto l'8.3 ma reputo Top Gear una trasmissione ridicola, fa ridere ogni tanto ma prove selle vetture lascia parecchio a desiderare...troppo poco obbiettivi, una volta confrontando l'M5 con una jaguar (non ricordo quale ma uno scassone pieno di radica che in curva andava dritta e frenava di merda) dissero che l'M5 era un cesso perchè aveva la plancia in alluminio e non in radica...se questo è il loro modo di confrontare auto sportive...
comunque 8.3/8.5 è un tempo comprensibile dovuto appunto all'erogazione più tranquilla e alle normative anti inquinanti più restrittive...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:45   #500
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Guarda, non voglio remar contro...accetto l'8.3 ma reputo Top Gear una trasmissione ridicola, fa ridere ogni tanto ma prove selle vetture lascia parecchio a desiderare...troppo poco obbiettivi, una volta confrontando l'M5 con una jaguar (non ricordo quale ma uno scassone pieno di radica che in curva andava dritta e frenava di merda) dissero che l'M5 era un cesso perchè aveva la plancia in alluminio e non in radica...se questo è il loro modo di confrontare auto sportive...
comunque 8.3/8.5 è un tempo comprensibile dovuto appunto all'erogazione più tranquilla e alle normative anti inquinanti più restrittive...
Quoto. Però trovo proprio questo il punto di forza di topgear, ossia riderci sopra e dare meno importanza alle effettive prestazioni. Se non si è maniaci della pista, ci si diverte molto più a fare confronti ridicoli e sentire le battute che fanno...mi ricordo ancora la gara tra una macchinetta elettrica da 24v e una ford mustang gt .
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v