|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
ps: nel pomeriggio ho mandato mail al reparto tecnico jetway per avere ragguagli. Ultima modifica di Mauro B. : 10-03-2009 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
no.. ti sbagli.. la frequenza non si divide tra le RAM.
Se vuoi fare un bel Overclock, devi cambiare i divisori, ovvero stabilire un rapporto diverso tra FSB e RAM |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
interessante, spiegati che così cerco di applicare. Io dacpu-z vedo il rapporto 1:1 quando ho effettuato la modifica aggiungendo 40 MHz che moltiplicati x 15 danno 600Mhz ho ottenuto come risultato 3,6Ghz anche le ram avevano subito un incremento di 240 ma per evitare problemi di avvio ho dovuto riportare il valore a 200 ottenendo come risultato nel rapporto fsb ddr 6:5... durante il gioco il sistema ha crasciato incantandosi.
|
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
nei settaggi del bios, quando fai l'overclock, puoi trovare i settaggi per i divisori, cerca di tenere un rapporto basso nei confronti delle RAM, così lavorano sotto la loro frequenza e puoi salire di molto in Overclock, senza aver surriscaldamenti e problemi di lettura
|
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
per intenderci, in condizione standard il massimo valore da impostare per le ram è 200mhz ed il processore è a 200, e incremento di 20 nel processore anche la frequenza elle ram subisce eguale incremento. |
|
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
allora seleziona le RAM a 166MHz, così arrivano anche 333MHz, e puoi salire di 67Mhz in più
|
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Puoi sempre salire in questo modo.. perché scendendo con le RAM, di settaggio dici alla tua mobo che hai messo le 333.. ma salendo di freq.. vai a compensare quei Mhz che mancano
|
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Questo passaggio mi sfugge... come si determina il riequilibrio? diminuendo la frequenza delle ram non le rallento sebbene aumento la frequnza del processore!? 267x2=534
|
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
supponiamo che hai le ram a 400 e la CPU a 800Mhz..
se tu sali con il bus.. ad esempio.. BUS: 210 , FSB: 840, RAM 420MHz. Se scendi con le ram avrai Bus 210, FSB: 840, RAM 350Mhz Così puoi salire.. |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
forse debbo ridurre il valore ulteriormente... come dici tu. Ossia mi apparivano nell'elanco i valori che partivano da 133 e poi salivano al penultimo vi era 200 e poi 240 per quanto riguarda le ram. Ultima modifica di Mauro B. : 10-03-2009 alle 22:13. |
|
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
se poi il tuo sistema crasha, nel senso che non si avvia, allora è necessario un overvolt, che comporta un incremento di consumi, e anche un aumento di calore, e un rischio di fondere la CPU piuttosto alto.. quindi se si tratta di overvoltare.. non lo fare mai da solo.. e chiedi sempre consigli ai più esperti, se bisogna salire di vcore, solo di pochi millesimi di volt
ad esempio, se il prescott sta a 1,60 si sale solo a 1,605. Ti ripeto, non fare questo.. fallo solo se proprio vuoi tirar forte il pentium.. |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Modena
Messaggi: 138
|
allo, esempio:da bios imposta FSB a 200 e ram a 166 (invece di 200 che è il valore di default).
Se sali di 1Mhz nel FSB sale 1Mhz anche nelle ram, quindi hai 44Mhz (la differenza tra 200-166=44) da sfruttare nell'overclock della CPU. se poi vuoi aumentare ancora di + il FSB, allora metti le ram a 133Mhz e così potrai aumentare il FSB di 67Mhz (200-133=67) Tutto chiaro?
__________________
Desktop: CPU: Intel Core i5 2500k @ 4.2Ghz + Scythe Mugen 2 - MoBo: Asus P8Z68-V - RAM: 2x4GB DDR3 G.Skill RipjawsX 1600Mhz CL9 - VGA: AMD Radeon Sapphire Vapor-X R9 280x 3GB - SSD: Samsung 840 Evo 120GB - HDDs: 2TB+640GB Sata 7.200Rpm - PSU: LC-Power GP2.3 600W - Case: CM Elite 430 Black | Notebook: Acer Extensa 5620 CPU: Intel Core 2 Duo T7700 - Ram: 3GB DDR2 - SSD: Corsair Force 3 GT 120GB |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Modena
Messaggi: 138
|
ma cosa c'è scritto di fianco al "valore che modifica tutti gli altri"?
__________________
Desktop: CPU: Intel Core i5 2500k @ 4.2Ghz + Scythe Mugen 2 - MoBo: Asus P8Z68-V - RAM: 2x4GB DDR3 G.Skill RipjawsX 1600Mhz CL9 - VGA: AMD Radeon Sapphire Vapor-X R9 280x 3GB - SSD: Samsung 840 Evo 120GB - HDDs: 2TB+640GB Sata 7.200Rpm - PSU: LC-Power GP2.3 600W - Case: CM Elite 430 Black | Notebook: Acer Extensa 5620 CPU: Intel Core 2 Duo T7700 - Ram: 3GB DDR2 - SSD: Corsair Force 3 GT 120GB |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Modena
Messaggi: 138
|
ma è presente una voce tipo FSB frequency o clock frequency o external clock?
perchè se non ci sono quell' host clock è il FSB e dram clock è la frequenza delle ram secondo me... P.S. controlla AGP frequency e PCI frequency, che devono essere rispettivamente 66 e 33
__________________
Desktop: CPU: Intel Core i5 2500k @ 4.2Ghz + Scythe Mugen 2 - MoBo: Asus P8Z68-V - RAM: 2x4GB DDR3 G.Skill RipjawsX 1600Mhz CL9 - VGA: AMD Radeon Sapphire Vapor-X R9 280x 3GB - SSD: Samsung 840 Evo 120GB - HDDs: 2TB+640GB Sata 7.200Rpm - PSU: LC-Power GP2.3 600W - Case: CM Elite 430 Black | Notebook: Acer Extensa 5620 CPU: Intel Core 2 Duo T7700 - Ram: 3GB DDR2 - SSD: Corsair Force 3 GT 120GB |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
Quote:
per l'agp solo fast write e timing di lettura e scrittura nessuna frequenza... questo me lo ricordo. Ti invio il link del manuale: più di quelli che vedrai non son presenti. http://www.jetway.com.tw/jw/motherbo...ame=PT88BSPRO# Ultima modifica di Mauro B. : 10-03-2009 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.