Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 01:33   #3761
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Diciamo che recuperano la minore sensibilità (115dB) con una minore impedenza 12Ohm, però su un cellulare 80E di cuffie credo siano sprecate...
milgiorano però di molto il suono, mettici questo...purtroppo il cellulare è al disotto dei lettori mp3, c'è poco da fare...però con ottime cuffie migliori tutto...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline  
Old 25-02-2009, 10:47   #3762
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
comprate ieri con compralo subito , pagate con paypal , oggi mi ha mandato la mail che le ha spedite .

secondo me per es. le shure e2c e le cx300 sono + comode , cmq non fanno male e con le asticine le blocchi dietro l'orecchio e non si muovono .

medi troppo arretrati ... non so rispondere .

oggi mi ha mandato la mail per rintracciare il pacco online con bartolini , oggi stesso in consegna .

mi sembra serio come venditore ebay .

ciao , appena arrivano vi faccio sapere.
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 25-02-2009, 12:21   #3763
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Ok ragazzi, ho provato le shure se530. Devo dedicarmici con più calma, ma dai primi ascolti devo ammetterlo, sono piuttosto deluso. Non ho notato un salto di qualità tale rispetto alle ep630 da giustificare un prezzo così alto. Anzi, a dire la verità su alcuni brani preferisco le creative, le trovo più limpide, queste mi fanno tutto un pò più cupo, anche se alzo l'eq. Un pochettino più incisive sui bassi, le tanto decantate frequenze medie io non le ho sentite...insomma, non mi hanno colpito onestamente.
Mi ci dedicherò con più calma, ma credo che già ad un primo ascolto avrei dovuto notare una notevole differenza, cosa che non è stata. Peccato.
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 13:01   #3764
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Ok ragazzi, ho provato le shure se530. Devo dedicarmici con più calma, ma dai primi ascolti devo ammetterlo, sono piuttosto deluso. Non ho notato un salto di qualità tale rispetto alle ep630 da giustificare un prezzo così alto. Anzi, a dire la verità su alcuni brani preferisco le creative, le trovo più limpide, queste mi fanno tutto un pò più cupo, anche se alzo l'eq. Un pochettino più incisive sui bassi, le tanto decantate frequenze medie io non le ho sentite...insomma, non mi hanno colpito onestamente.
Mi ci dedicherò con più calma, ma credo che già ad un primo ascolto avrei dovuto notare una notevole differenza, cosa che non è stata. Peccato.
Coè, stai dicendo che cuffie da 20 euro sono migliori di cuffie da 400 euro?
Guarda, per mia esperienza personale, guarda se non hai inserito in maniera ottimali le shure.
mademistake è offline  
Old 25-02-2009, 14:11   #3765
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Lungi da me dire una cosa del genere. Quello che ho detto è che, ad un primo ascolto di poche ore, non ho notato un grande miglioramento della qualità audio. Meglio si, ma non di tanto per una cuffia che costa 10 volte le creative.
Per quanto riguarda l'inserimento, penso di averle messe bene, poi un minimo di esperienza con le inear ce l'ho. L'isolamento mi pare buono, con i gommini standard (che effettivamente mi sembrano inamovibili). Però il cavo è piuttosto spesso, devo dire, ingombrante, e si muove dietro le orecchie dandomi un pò fastidio. Ma a questo ci si abitua.
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 14:18   #3766
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Lungi da me dire una cosa del genere. Quello che ho detto è che, ad un primo ascolto di poche ore, non ho notato un grande miglioramento della qualità audio. Meglio si, ma non di tanto per una cuffia che costa 10 volte le creative.
Per quanto riguarda l'inserimento, penso di averle messe bene, poi un minimo di esperienza con le inear ce l'ho. L'isolamento mi pare buono, con i gommini standard (che effettivamente mi sembrano inamovibili). Però il cavo è piuttosto spesso, devo dire, ingombrante, e si muove dietro le orecchie dandomi un pò fastidio. Ma a questo ci si abitua.
Io le prime shure le mettevo male, e trovai in giro gente che diceva suonassero pessimamente, per poi scoprire che non erano messe bene.
L'isolamento è molto elevato e i sentono molto aderenti all'orecchio.
Il cavo spesso delle shure lo trovo una manna dal cielo, si annoda molto difficilmente proprio per questo ed è bello resistente.

Comunque dicci cosa ne pensi ad un ascolto più approfondito, sopratutto vedi se col tempo modifichi il modo di inserirle.
Il discorso del suono cupo, quasi ovattato, lo avvertii anche io con le mie prime shure (provenivo dalle sennheiser)
mademistake è offline  
Old 25-02-2009, 17:11   #3767
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Ok ragazzi, ho provato le shure se530......Non ho notato un salto di qualità tale rispetto alle ep630 da giustificare un prezzo così alto. Anzi, a dire la verità su alcuni brani preferisco le creative, le trovo più limpide, queste mi fanno tutto un pò più cupo, anche se alzo l'eq. Un pochettino più incisive sui bassi, le tanto decantate frequenze medie io non le ho sentite...insomma, non mi hanno colpito onestamente.....
Burba stai scherzando vero?
C'è un ABISSO fra le ep 630 (le mie prime in-ear) e le se530!!!
Un abisso per quanto riguarda spazialità, definizione, pulizia, sfumature e dettagli.

Inseriscile bene, attiva l'mp enhance (se usi files compressi) e disattiva tutto il resto, imposta questa equalizzazione:

80 Hz= +2
230 Hz= +1 (o zero se preferisci non toccare i medio-bassi)
le due bande centrali a 0 (i medi li lasci intatti)
11.7 Khz= +3/+4 (boosti un po' gli alti)

e dimmi se non è il suono migliore che tu abbia mai sentito.

Dotati di file a 320 o lossless e su album registrati per bene, il confronto con le ep630 è impietoso.
I bassi delle ep sono non realistici, gli alti eccessivi e sibilanti, i medi delle ep sono leggermente arretrati ed hanno hanno una grana, un velo, che nelle Shure è inesistente, inoltre le se530 rivelano dettagli che le ep semplicemente non sono in grado di tirare fuori. le prima volte che le ussavo riuscivo a sentire particolari nella musica mai ascoltiati prima, e provenivo dalle già dettagliatissime se420.

Non solo, la differenza è molto consistente già a favore di un paio di Shure scl2. Non riesco a credere che tu percepisca poca differenza, per non parlare del suono cupo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 25-02-2009 alle 17:18.
archigius è offline  
Old 25-02-2009, 17:44   #3768
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Ciao archi, stavo aspettando il tuo sdegno!
Scherzi a parte, lo so che sembra assurdo quel che ho detto. Ora sono al lavoro, appena torno a casa mi ci dedico con calma, magari provo a cambiare i gommini, se riesco senza rompere tutto, faccio qualche prova, ma comunque con questi standard mi sembra di trovarmi bene. Beh, che ti posso dire, io non riesco proprio a sentire questa enorme differenza. C'è, sicuramente, per esempio i bassi li sento più definiti e precisi, anche se più mosci, infatti ho alzato l'eq delle prime due bande a 4 e 2, con match a 4 per guadagnare qualcosa. Ah, tutti i miei file sono MINIMO mp3 a 320, altrimenti ogg e flac, quindi è escluso che possa dipendere da quello.
Guarda, non so che dirti, forse mi aspettavo troppo, però....non riesco proprio per ora ad avere un giudizio positivo. Quello che mi aspettavo non erano miracoli, ma perlomeno un suono più "ampio", soprattutto sulle medie frequenze, una maggiore definizione e meno distorsione ad alti volumi. Beh, ho provato a mettere qualcosa di violento come gli Scar Symmetry, e sebbene la potenza sia aumentata alzando un pò il volume tutto diventa pastoso ed indefinito più o meno come le creative. Allora ho messo Jeff Buckley, Grace, in flac, e sinceramente tutta sta spazialità rispetto alle creative non la vedo. Non ci posso far niente, spero sia un problema di inserimento, o forse sono io che sto diventando sordo, ma io questi 200 euro non li vedo proprio...
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 18:04   #3769
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Ciao archi, stavo aspettando il tuo sdegno!
Scherzi a parte, lo so che sembra assurdo quel che ho detto. Ora sono al lavoro, appena torno a casa mi ci dedico con calma, magari provo a cambiare i gommini, se riesco senza rompere tutto, faccio qualche prova, ma comunque con questi standard mi sembra di trovarmi bene. Beh, che ti posso dire, io non riesco proprio a sentire questa enorme differenza. C'è, sicuramente, per esempio i bassi li sento più definiti e precisi, anche se più mosci, infatti ho alzato l'eq delle prime due bande a 4 e 2, con match a 4 per guadagnare qualcosa. Ah, tutti i miei file sono MINIMO mp3 a 320, altrimenti ogg e flac, quindi è escluso che possa dipendere da quello.
Guarda, non so che dirti, forse mi aspettavo troppo, però....non riesco proprio per ora ad avere un giudizio positivo. Quello che mi aspettavo non erano miracoli, ma perlomeno un suono più "ampio", soprattutto sulle medie frequenze, una maggiore definizione e meno distorsione ad alti volumi. Beh, ho provato a mettere qualcosa di violento come gli Scar Symmetry, e sebbene la potenza sia aumentata alzando un pò il volume tutto diventa pastoso ed indefinito più o meno come le creative. Allora ho messo Jeff Buckley, Grace, in flac, e sinceramente tutta sta spazialità rispetto alle creative non la vedo. Non ci posso far niente, spero sia un problema di inserimento, o forse sono io che sto diventando sordo, ma io questi 200 euro non li vedo proprio...
Per carità ognuno sente quello che riesce a sentire!
Però voglio dirti che se aumenti i bassi di +4 e +2 e poi metti il mach3bass a 4 per forza non sentirai più i medi, perchè saranno sovrastati dai bassi.
Prova la confifgurazione che ti ho detto, anche se come ho capito per i tuoi gusti è un po' troppo neutra, allora si che sentirai i medi.

Se continuano a non piacerti allora vendile e ascquista un paio di Ultimate Ears super fi extended bass oppure di Sennheiser IE8.
Con queste due 15 decibel di bassi non te li toglie nessuno, però i dettagli saranno sempre coperti dai bassi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 25-02-2009, 18:12   #3770
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
No ma per carità, non sono un fissato con i bassi, non è che devo sentire il TUMP anche durante una sonata di Beethoven Però senz'altro un pò di profondità non guasta alla musica, anzi penso sia fondamentale per dare corpo e come dire, "passione", altrimenti diventa tutto piuttosto piatto.
Poi sicuramente quello che mi piacerebbe (nel mio mondo ideale) è distinguere i vari strumenti di un pezzo, insomma avere un brano meno impastato. In genere con le creative quando ascolto i brani più movimentati (rock e metal) le chitarre finiscono inevitabilmente per coprire tutto il resto, quindi spesso si sente questo GRSGHRSGRSG continuo delle chitarre e la voce e la batteria schiacciate dietro. Ecco la speranza era di un maggiore equilibrio, che finora non ho sinceramente visto se non in minima parte. Comunque devo provare meglio, con calma, e poi riposto le impressioni 2.0
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 18:23   #3771
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Poi sicuramente quello che mi piacerebbe (nel mio mondo ideale) è distinguere i vari strumenti di un pezzo, insomma avere un brano meno impastato. In genere con le creative quando ascolto i brani più movimentati (rock e metal) le chitarre finiscono inevitabilmente per coprire tutto il resto, quindi spesso si sente questo GRSGHRSGRSG continuo delle chitarre e la voce e la batteria schiacciate dietro

Come ho detto prima, purtroppo difficilmente riuscirai a sentire questi dettagli con i bassi boostati così tanto.
Pure sul mio D2 se pompo i bassi in questo modo perdo dettagli, anche se avere distorisioni di alcun genere.
Tieni presente che ai già 5 decibel di bassi delle 530, hai aggiunto circa altri 6 fra mach3bass e equalizzatore.
Così i medi restano 11 decibel indietro, per non parlare degli alti (sovrastati da una quindicina di decibel di bassi), il suono risultante è naturalmente cupo.
Prova i settaggi che ti ho consigliato, vedrai quanto dettagli verranno fuori.

E comunque il passaggio da una dinamic driver economica come le ep630 ad una cuffia ad armatura bilanciata come la Shure è sempre traumatico.
Perdici un po' di tempo sopra e capirai cos'hai fra le mani.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 25-02-2009, 18:34   #3772
grunge88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Ciao ragazzi, dovrei acquistare delle cuffie alternative alle mie koss sporta pro per il mio cerative zen v, da usare quando sono fuori casa. In particolare sarei indeciso tra le sennheiser mx 460(18€) e le mxl 51 street(13€), io sarei propenso alle mxl 51 che oltre al prezzo hanno anche specifiche migliori rispetto alle 460 (anche se queste ultime sono più recenti).
Voi cosa mi consigliate tra queste due? o conoscete qualcosa di meglio in questa tipologia e fascia di prezzo?
Grazie
grunge88 è offline  
Old 25-02-2009, 19:48   #3773
frael
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 244
ciao a tutti!
in negozio vicino casa mia, hanno in vendita sia le philips she 8500/00, che le koss sparkplug..a praticamente lo stesso prezzo(intorno ai 15 euri), tra questi due modelli quali mi consigliate, o altri per questa fascia di prezzo?
PS dovro ascoltare musica sopratutto da un pc portatile..
Grazie!
frael è offline  
Old 25-02-2009, 20:21   #3774
§uperman
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
ciao a tutti!sarei grato se qualcuno potesse dirmi quale modello di auricolari in ear scegliere stando al max sui 30 euro.
io ho visto 1 po' in giro,notando le CREATIVE ep630(22€) e le SONY mdrex52lpw(30€),vi è molta differenza tra le 2??vi è qualche altro modello con miglior rapporto qualità prezzo???
ah cmq le userei con ipod nano,le volevo cambiare x avere 1 suono un po' + di qualità(bassi soprattutto) rispetto a quelle base...
GRAZIE A TUTTI!!!
§uperman è offline  
Old 25-02-2009, 20:55   #3775
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da §uperman Guarda i messaggi
ciao a tutti!sarei grato se qualcuno potesse dirmi quale modello di auricolari in ear scegliere stando al max sui 30 euro.
io ho visto 1 po' in giro,notando le CREATIVE ep630(22€) e le SONY mdrex52lpw(30€),vi è molta differenza tra le 2??vi è qualche altro modello con miglior rapporto qualità prezzo???
ah cmq le userei con ipod nano,le volevo cambiare x avere 1 suono un po' + di qualità(bassi soprattutto) rispetto a quelle base...
GRAZIE A TUTTI!!!
Io ho le creative e penso che se quello è quanto vuoi spendere, non sbagli a comprarle. Mi sono trovato molto bene per quel prezzo. Avrai sicuro un bel miglioramento con i bassi, anzi secondo alcuni sono pure troppi, ma sull'ipod penso non disturbi.
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 22:42   #3776
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Ragazzi, un aiuto, sono abbastanza disperato oltrechè incazzato.
Allora, volendo provare a cambiare i gommini sulle se530, ed avendo ovviamente anche io il problema di quelli di default completamente bloccati, con una piccola forbice ho spaccato e tolto tutto il silicone, ma è rimasta quella specie di impalcatura di plastica trasparante attorno al corpo delle in ear che non ne vuole assolutamente sapere di togliersi. Sinceramente non so che fare, con le forbici non riesco a romperlo, ho paura di fare qualcosa di sbagliato e di rompere tutto.
E' semplicemente ridicolo che cuffie da 200 euro, top della gamma, abbiamo un problema del genere e costringano chi le compra ad operazioni pericolose che rischiano di compromettere le cuffie. D'altronde ci sono duemila gommini, non credo li abbiano messi per bellezza ed io ho bisogno di fare qualche prova per vedere se riesco a migliorare il suono. Ora come ora, sono totalmente inutilizzabili. Cosa mi consigliate, che faccio?
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 22:56   #3777
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Burba , Burba ...

allora per capire se le cuffie sono migliori di una altra non ci vogliono di sicuro le 250 ore come qualcuno dice , però tra ep630 e se530 ...

cmq per i gommini , agganci con i denti ( con le forbici puoi non accorgerti se fai danni ) la parte che è rimasta attaccata e giri l'auricolare tipo vite tirando ogni tanto .

io sono sempre + convinto che tra Shure e UE , ovviamente di pari lvl , sono meglio le UE
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 25-02-2009, 22:58   #3778
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
per le UE del venditore di ebay ... sono arrivate oggi da mio fratello , domani le vado a provare , e le confronto con le mie , vi aggiorno .

ciao
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 25-02-2009, 23:23   #3779
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Bah...alla fine sono riuscito a togliere il tutto, infilando le forbici sotto la plastica e tagliandola via. Danni ai condotti non ne ho fatti, però ho fatto un puntino minuscolo, quasi invisibile sulla scocca. Vabbè. Ho messo i gommini medi grigi, non i foam insomma, e mi trovo meglio. Le sto apprezzando di più adesso, devo dire. Sono sicuramente superiori alle creative, e ci mancherebbe, più potenti, più presenti direi, i bassi me li aspettavo un pò più forti ma basta smanettare un pò con l'eq per renderli migliori.
Però mi resta soltanto un dubbio, che potrei risolvere solo confrontandole con un altro paio: fin da quando le ho provate, mi sembra che il suono venga un pò di più dalla cuffia destra. Non riesco a non sentirlo così, ci mancano solo le cuffie fallate, ma ormai ci sono abituato, mi era successo pure con il d2, e sostanzialmente ogni volta che compro qualcosa di tecnologico
Burba è offline  
Old 25-02-2009, 23:30   #3780
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Ragazzi, un aiuto, sono abbastanza disperato oltrechè incazzato.
Allora, volendo provare a cambiare i gommini sulle se530, ed avendo ovviamente anche io il problema di quelli di default completamente bloccati, con una piccola forbice ho spaccato e tolto tutto il silicone, ma è rimasta quella specie di impalcatura di plastica trasparante attorno al corpo delle in ear che non ne vuole assolutamente sapere di togliersi. Sinceramente non so che fare, con le forbici non riesco a romperlo, ho paura di fare qualcosa di sbagliato e di rompere tutto.
E' semplicemente ridicolo che cuffie da 200 euro, top della gamma, abbiamo un problema del genere e costringano chi le compra ad operazioni pericolose che rischiano di compromettere le cuffie. D'altronde ci sono duemila gommini, non credo li abbiano messi per bellezza ed io ho bisogno di fare qualche prova per vedere se riesco a migliorare il suono. Ora come ora, sono totalmente inutilizzabili. Cosa mi consigliate, che faccio?
Munisciti di un taglierino ed incidi la plastica traparente, con delicatezza, vedrai che allargandola e con molta pazienza va via.
Come ho detto altre volte credo ci sia capitata una produzione di gommini uscita male.
Bisognerebbe comunque scrivere alla Shure ed informarli di questi disagi che effettivamente sono molto fastidiosi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v