Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 15:21   #921
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Potresti dirmi da dove scaricare questo file che formatta la chiavetta? Nella pagina di aggiornamento dle bios trovo solo le varie versioni da scaricare e basta..Comunque ho provato ma la cpu non va per questo voglio fare il downgrade. Grazie.
Qui trovi la lista delle utilità di flashing e aggiornamento del bios
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5


Qui invece trovi la lista delle utilità di formattazione di drive esterni, quali chiavette usb, cd, floppy disk: logicamente userai l'utilità ke formatta chiavetta mettendo la versione del bios ke ora hai nel pc...
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5

le utilità ke ci sono nei siti ke ho scritto sopra funzionano su Windows XP PRO (se hai un sistema operativo diverso dimmelo ke ti posto i link x il sistema operativo ke hai tu) e sono per i bios 68YGU...
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:27   #922
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ok, grazie, preziosa informazione. Hai fatto gli aggiornamento fuori da windows nel senso che usi linux? Oppure al di fuori di un qualsiasi sistema operativo? Ed in tal caso come?
cmq facendolo fuori da windows credo ke intenda facendolo in dos perchè nel sito HP non ho visto nessuna utility di flashing e aggiornamento del bios compatibile con linux o mac... cmq secondo me il dos è affidabile quanto windows, dato ke windows non è altro ke una versione di dos ri-stilizzata per essere più "amichevole" con l'utente, indifferentemente ke l'utente sia un PRO o un PRINCIPIANTE... anche xk mi pare ke sia praticamente impossibile farlo fuori da ogni sistema operativo un aggiornamento...a meno ke non si disponga di un set di istruzioni che il processore può "prendere" senza che un sistema operativo sia caricato in fase di avvio...
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:44   #923
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
Qui trovi la lista delle utilità di flashing e aggiornamento del bios
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5


Qui invece trovi la lista delle utilità di formattazione di drive esterni, quali chiavette usb, cd, floppy disk: logicamente userai l'utilità ke formatta chiavetta mettendo la versione del bios ke ora hai nel pc...
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5

le utilità ke ci sono nei siti ke ho scritto sopra funzionano su Windows XP PRO (se hai un sistema operativo diverso dimmelo ke ti posto i link x il sistema operativo ke hai tu) e sono per i bios 68YGU...
Grazie mile comunque ho home edition ma penso sia lo stesso, no? .
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:49   #924
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Grazie mile comunque ho home edition ma penso sia lo stesso, no? .
boh...nn saprei...ti posto qui sotto i due link x home edition...li metto nello stesso ordine del post precendente così non fai confusione

Lista utility flashing e aggiornamento bios: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5

lista utility formattazione chiavetta di ripristino flashing andato male: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5

questi sono per XP Home Edition....
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:56   #925
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
boh...nn saprei...ti posto qui sotto i due link x home edition...li metto nello stesso ordine del post precendente così non fai confusione

Lista utility flashing e aggiornamento bios: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5

lista utility formattazione chiavetta di ripristino flashing andato male: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...kId=135&mode=5

questi sono per XP Home Edition....
Grazie mille sei molto gentile!! Grazie per la tua disponibilità.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:59   #926
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Grazie mille sei molto gentile!! Grazie per la tua disponibilità.
di nulla!
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:24   #927
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
ho fatto uno screenshot del benchmark della memoria e della cache del processore T1400 ke ho montato recentemente...ke ne pensate??

Purtroppo non ho potuto fare il benchmark del processore Celeron M 430 ke avevo prima quindi non si può fare una comparazione tra i due...

La mia attuale configurazione hardware è CPU Intel Core Solo T1400, 2GB Ram Kingston (1x2GB), Chipset Intel Mobile Calistoga i940GML, e il resto la conoscete dato ke ho un NX7300....sotto ho allegato lo screenshot con le varie info riguardanti la CPU...



cmq è normale ke in questa schermata mi scriva ke il FSB è pari a 166.2 MHz anzichè 667 ?? in un'altra finestra di everest la cpu viene riconosciuta con la frequenza di FSB pari a 667... mi potete dare una spiegazione a riguardo x piacere??

Ultima modifica di Cysko : 19-02-2009 alle 00:25.
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:09   #928
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
cmq è normale ke in questa schermata mi scriva ke il FSB è pari a 166.2 MHz anzichè 667 ?? in un'altra finestra di everest la cpu viene riconosciuta con la frequenza di FSB pari a 667... mi potete dare una spiegazione a riguardo x piacere??
Sì perchè quella CPU utilizza un Bus Quad Pumped..............in poche parole la frequenza del FSB (nel tuo caso 667, per intenderci), è il prodotto del tuo bus tra CPU e Chipset (166) x 4 (non per niente, "quad").

Quindi ad esempio un processore con FSB = 800 sarà uguale a 200Mhz x 4.

Ciao ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 00:22   #929
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Sì perchè quella CPU utilizza un Bus Quad Pumped..............in poche parole la frequenza del FSB (nel tuo caso 667, per intenderci), è il prodotto del tuo bus tra CPU e Chipset (166) x 4 (non per niente, "quad").

Quindi ad esempio un processore con FSB = 800 sarà uguale a 200Mhz x 4.

Ciao ciao, Whity
ahhh...ora ho capito!! GRAZIEEE!!

"ogni giorno si impara qlcs di nuovo "
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 00:37   #930
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
scusate la domanda forse un po' stupid...su un pc ke monta una cpu intel si può mettere una cpu amd (e viceversa)??
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 08:22   #931
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
ovviamente no, assieme all processore dovresti cambiare anche la scheda madre
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 23:06   #932
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Perchè attualmente il notebook monta una cpu merom che per funzionare aveva bisogno di un aggiornamento del bios mentre ora voglio sostituirla con un più performante appartenente però alla generazione precedente core duo yonah (ho già provato ma non funziona schermo nero all'avvio).
Ciao a tutti.
Mi sa che la cpu che vuoi montare non è supportata o non funziona:un'aggiornamento del bios "aggiunge" il supporto per nuove cpu,ma non va ad eliminarne di vecchie.
Che tipo di cpu vuoi montare?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 11:37   #933
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi sa che la cpu che vuoi montare non è supportata o non funziona:un'aggiornamento del bios "aggiunge" il supporto per nuove cpu,ma non va ad eliminarne di vecchie.
Che tipo di cpu vuoi montare?
Infatti dovrebbe essere come dici tu (e voi tutti) ma ho 2 nx7400: uno con core 2 duo t7200 e l'altro con core duo t2500, monto il t7200 nel secondo e non va, aggiorno il bios e all'avvio schermata nera..dico forse sarà la cpu perchè vuole solo i merom..metto il t7200 e va tutto a meraviglia..bohh
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 13:26   #934
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Infatti dovrebbe essere come dici tu (e voi tutti) ma ho 2 nx7400: uno con core 2 duo t7200 e l'altro con core duo t2500, monto il t7200 nel secondo e non va, aggiorno il bios e all'avvio schermata nera..dico forse sarà la cpu perchè vuole solo i merom..metto il t7200 e va tutto a meraviglia..bohh
non è ke ci sono delle differenze hardware tra le schede madri dei tuoi 2 nx7400? forse hanno chipset diversi e magari su uno funzionano tutti i processori yonah e merom e sull'altro solo i merom (è solo un'ipotesi...non credo ke il produttore delle 2 skede madri sia così defi da mettere un chipset ke supporta solo i merom)...
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 16:05   #935
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
non è ke ci sono delle differenze hardware tra le schede madri dei tuoi 2 nx7400? forse hanno chipset diversi e magari su uno funzionano tutti i processori yonah e merom e sull'altro solo i merom (è solo un'ipotesi...non credo ke il produttore delle 2 skede madri sia così defi da mettere un chipset ke supporta solo i merom)...
No, non credo anche perchè il t2500 era montato su questo pc e dopo l'aggiornamento del suo bios non ha più fatto il boot.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 22:20   #936
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
No, non credo anche perchè il t2500 era montato su questo pc e dopo l'aggiornamento del suo bios non ha più fatto il boot.
strano...molto strano...nn so proprio come aiutarti a risolvere il problema... al momento nn mi viene in mente nulla x aiutarti a risolvere...l'unica cosa sarebbe di fare un downgrade al bios precedente (come volevi far tu) e vedere se cn una versione più vecchia del bios il pc funziona...oppure provare a reinstallare il bios attuale... mi disp di nn esser tnt di aiuto cmq se mi viene in mente una possibile soluz te la posto qui...
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 01:55   #937
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
strano...molto strano...nn so proprio come aiutarti a risolvere il problema... al momento nn mi viene in mente nulla x aiutarti a risolvere...l'unica cosa sarebbe di fare un downgrade al bios precedente (come volevi far tu) e vedere se cn una versione più vecchia del bios il pc funziona...oppure provare a reinstallare il bios attuale... mi disp di nn esser tnt di aiuto cmq se mi viene in mente una possibile soluz te la posto qui...
Grazie tante è quello che farò, grazie per la gentilezza .
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:08   #938
maegras
Senior Member
 
L'Avatar di maegras
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Tivoli - Roma[IT]
Messaggi: 1694
ciao a tutti ragazzi, una domanda....

ho rimediato un nx7300, e vorrei procedere alla sostituzione della CPU (al momento ho il celeron di defult)...

con cosa posso sostituirla?

grazie a tutti
__________________
20+ Trattative felicemente concluse

P.S. Puzzo tantissimo
maegras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:24   #939
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da maegras Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi, una domanda....

ho rimediato un nx7300, e vorrei procedere alla sostituzione della CPU (al momento ho il celeron di defult)...

con cosa posso sostituirla?

grazie a tutti
Ciao, le cpu che puoi mettere sono: core solo t1300, t1350, t1400 e gli altri (se riesci a trovarli ma è impossibile).
Tutte le altre cpu dual core funzioneranno con un solo core attivo ed è un peccato..se però hai bisogno di una cpu 64 bit puoi prendere un core 2 che andrà come solo.
Ti consiglio di vendere il tuo nx7300 e con la cifra ricavata prendere un nx7400 (con chipset 945 che supporta i dual core) che tra l'altro costa anche meno..Ciao!
P.S.
Che part number ha il tuo nx?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:44   #940
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ciao, le cpu che puoi mettere sono: core solo t1300, t1350, t1400 e gli altri (se riesci a trovarli ma è impossibile).
Tutte le altre cpu dual core funzioneranno con un solo core attivo ed è un peccato..se però hai bisogno di una cpu 64 bit puoi prendere un core 2 che andrà come solo.
Ti consiglio di vendere il tuo nx7300 e con la cifra ricavata prendere un nx7400 (con chipset 945 che supporta i dual core) che tra l'altro costa anche meno..Ciao!
P.S.
Che part number ha il tuo nx?
il t1400 è quasi introvabile..io ci ho messo 2 mesi a trovarlo (nuovo nn lo trovi di sicuro...usato è più probabile)... xò posso dire ke sn soddisfatto del t1400...
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v