Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 21:11   #901
Gian27
Member
 
L'Avatar di Gian27
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: FIRENZE!
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
In teoria dovrebbero andar bene tutti e 3, in pratica sono stati testati e funzionanti solo i primi due..ovviamente il migliore è il t1400, 1,86ghz e 667 mhz f.s.b...
ma come dissipatore posso rimontare quello del celeron?

un altra cosa scusami
adesso monta un blocco da 512mb 667mhz (sotto la tastiera)

posso ampliarla max fino a 2gb , quindi un blocco da 1g sotto la tastiera e un bloccco da 1g sotto lo sportellino

ma devo comprare le memorie della hp o va bene una marca qualsiasi basta che siano so-dimm ddr2 1gb 667mhz?
__________________
Gian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 21:40   #902
magoverde70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 156
conviene comprare quella compatibile HP.
io ho comprato una wireless non certificata e .... ce l'ho nel cassetto.
magoverde70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:42   #903
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Gian27 Guarda i messaggi
ma come dissipatore posso rimontare quello del celeron?

un altra cosa scusami
adesso monta un blocco da 512mb 667mhz (sotto la tastiera)

posso ampliarla max fino a 2gb , quindi un blocco da 1g sotto la tastiera e un bloccco da 1g sotto lo sportellino

ma devo comprare le memorie della hp o va bene una marca qualsiasi basta che siano so-dimm ddr2 1gb 667mhz?
Io ho delle ram samsung e sull'altro delle nanya..penso vadano bene tutte comunque.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:45   #904
Babumba92
Senior Member
 
L'Avatar di Babumba92
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Eboli(SA)
Messaggi: 3514
raga,ma se un portatile (ACER aspire one)viene aperto e si rompe/danneggia qualche pezzo, si perde la garanzia???
__________________
BO
Babumba92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 13:49   #905
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Babumba92 Guarda i messaggi
raga,ma se un portatile (ACER aspire one)viene aperto e si rompe/danneggia qualche pezzo, si perde la garanzia???
Ciao,a parte che "forse",la domanda è un pò OT,comunque:
...ma nooo,figurati,i costruttori sono contenti se apri il pc per verificarne la bontà dell'assemblaggio!!!

A parte gli scherzi,penso che difficilmente,se si accorgono che il danno è imputabile ad un "intrusione non autorizzata",non dicano nulla.
La speranza è che non se ne accorgano o per fare bella figura,ti sostituiscano il pezzo senza problemi......
Apropo,di che pezzo stiamo parlando?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 16:39   #906
SignorNO4
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
Salve,
qualcuno può indicarmi un metodo certo per identificare il chipset del mio NX7300 RU389ES (senza smontarlo, ovviamente):

CPU-Z (Ver 1.49) dice i943/940GML
EVEREST Home Edition 2.20 dice Calistoga i945GM/PM

ed io continuo ad essere confuso.
__________________
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
HP NX7300
Intel Celeron 1,7 Ghz RU389ES
Hard Disk Toshiba 60GB Ram 512 Mb
SignorNO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 16:49   #907
Babumba92
Senior Member
 
L'Avatar di Babumba92
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Eboli(SA)
Messaggi: 3514
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,a parte che "forse",la domanda è un pò OT,comunque:
...ma nooo,figurati,i costruttori sono contenti se apri il pc per verificarne la bontà dell'assemblaggio!!!

A parte gli scherzi,penso che difficilmente,se si accorgono che il danno è imputabile ad un "intrusione non autorizzata",non dicano nulla.
La speranza è che non se ne accorgano o per fare bella figura,ti sostituiscano il pezzo senza problemi......
Apropo,di che pezzo stiamo parlando?
ram
__________________
BO
Babumba92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 20:22   #908
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da SignorNO4 Guarda i messaggi
Salve,
qualcuno può indicarmi un metodo certo per identificare il chipset del mio NX7300 RU389ES (senza smontarlo, ovviamente):

CPU-Z (Ver 1.49) dice i943/940GML
EVEREST Home Edition 2.20 dice Calistoga i945GM/PM

ed io continuo ad essere confuso.
Ciao, il ru389es ce l'avevo io e ti assicuro che ha il 940 (ti puoi fidare anche perchè comprai un dual core e non andava). Vendilo su ebay e con il ricavato prendi un nx7400 che costa anche meno! Pensa a dicembre persi un nx7400 con centrino core solo e lo pagai poco più di 200€...
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:58   #909
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
ahhh...finalmente mi è arrivato il T1400 funzia benisssimo anke se è usato (sinceramente sembra nuovo di fabbrica)...l'fsb è pari a 667..e ho notato bene la diff tra il celeron m di prima e il core solo ke ho ora...lo vedo nei consumi della batteria (anke se vedo con un po' di dispiacere ke la batteria dura solo 2 ore xk è rovinata! ) ora mi mancherebbe solo la skedina wi-fi della intel x avere un sistema Centrino...ma la skedina nn so do comprarla...sulla baia si trova la skedina wi-fi ke funziona su qst pc (nx7300 ru603es)??
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 00:08   #910
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
ora mi mancherebbe solo la skedina wi-fi della intel x avere un sistema Centrino...ma la skedina nn so do comprarla...sulla baia si trova la skedina wi-fi ke funziona su qst pc (nx7300 ru603es)??
Perchè la scheda Intel wifi funzioni,bisogna che ne compri una "marcata" HP (o brand,che dir si voglia),o che il venditore te ne garantisca la compatibilità (a fidarsi.... ).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:26   #911
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Perchè la scheda Intel wifi funzioni,bisogna che ne compri una "marcata" HP (o brand,che dir si voglia),o che il venditore te ne garantisca la compatibilità (a fidarsi.... ).
ke fregatura....
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 20:57   #912
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ragazzi ma secondo voi è un'operazione rischiosa fare un downgrade del bios e ritornare ad una versione precedente?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 21:26   #913
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
perchè vuoi farlo?
comunque secondo me è rischioso come un regolare aggiornamento
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 21:41   #914
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
perchè vuoi farlo?
comunque secondo me è rischioso come un regolare aggiornamento
Perchè ho due nx7400 e voglio venderne uno con cpu yonah, però attualmente ha una cpu merom e per farla andare avevo fatto l'aggiornamento del bios. Ho provato ed il pc non funziona..quindi secondo te è tanto richioso quanto aggiornarlo?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 00:11   #915
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Perchè ho due nx7400 e voglio venderne uno con cpu yonah, però attualmente ha una cpu merom e per farla andare avevo fatto l'aggiornamento del bios. Ho provato ed il pc non funziona..quindi secondo te è tanto richioso quanto aggiornarlo?
se vuoi il mio parere, quando ho fatto il downgrade del bios sul fisso non ho avuto tanti problemi (avevo fatto il downgrade xk l'ultima versione del bios di quel pc non mi faceva vedere temperature, voltaggi e rotazione delle ventole nel bios)... sul nx7400 nn so se si possa fare (io nn ho provato a fare un downgrade sul nx7300) perchè forse il programma di aggiornamento del bios ha all'interno del suo codice una stringa di controllo della versione del bios... se l'HP ha messo un'istruzione simile all'interno del codice del prog di aggiornamento allora non potrai fare il downgrade poikè il programma di aggiornamento vede ke la versione attuale del bios è più recente di quella che vuoi mettere... ma cmq tentar non fa male... al limite ti dirà ke non puoi fare un downgrade... ma se il bios di un portatile reagisce come il bios di un fisso allora potrai tranquillamente fare un downgrade... in ogni caso, secondo me, non c'è tanto rischio perchè fai tutto in ambiente windows (quando ho fatto l'upgrade del bios mettendo l'ultima versione disponibile per far andare il T1400 ho visto ke la procedura di aggiornamento era semplicissima e non mi ha fatto pensare che ci fosse un elevato rischio nel fare l'aggiornamento...al limite fai una chiavetta di ripristino del vecchio bios prima di fare il downgrade così se la procedura dovesse andare male potrai sempre annullarla...)
ma.... perchè vuoi fare un downgrade del bios?
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 00:54   #916
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
se vuoi il mio parere, quando ho fatto il downgrade del bios sul fisso non ho avuto tanti problemi (avevo fatto il downgrade xk l'ultima versione del bios di quel pc non mi faceva vedere temperature, voltaggi e rotazione delle ventole nel bios)... sul nx7400 nn so se si possa fare (io nn ho provato a fare un downgrade sul nx7300) perchè forse il programma di aggiornamento del bios ha all'interno del suo codice una stringa di controllo della versione del bios... se l'HP ha messo un'istruzione simile all'interno del codice del prog di aggiornamento allora non potrai fare il downgrade poikè il programma di aggiornamento vede ke la versione attuale del bios è più recente di quella che vuoi mettere... ma cmq tentar non fa male... al limite ti dirà ke non puoi fare un downgrade... ma se il bios di un portatile reagisce come il bios di un fisso allora potrai tranquillamente fare un downgrade... in ogni caso, secondo me, non c'è tanto rischio perchè fai tutto in ambiente windows (quando ho fatto l'upgrade del bios mettendo l'ultima versione disponibile per far andare il T1400 ho visto ke la procedura di aggiornamento era semplicissima e non mi ha fatto pensare che ci fosse un elevato rischio nel fare l'aggiornamento...al limite fai una chiavetta di ripristino del vecchio bios prima di fare il downgrade così se la procedura dovesse andare male potrai sempre annullarla...)
ma.... perchè vuoi fare un downgrade del bios?
Perchè attualmente il notebook monta una cpu merom che per funzionare aveva bisogno di un aggiornamento del bios mentre ora voglio sostituirla con un più performante appartenente però alla generazione precedente core duo yonah (ho già provato ma non funziona schermo nero all'avvio).
Comunque la procedura è in windows il che mi da una certa sicurezza..
Scusa facendo una chiavetta con il vecchio bios poi siamo sicuri che viene lriconosciuta?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:33   #917
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
secondo me il downgrade si può fare, il rischio è quello solito di quando si scrive il bios. io gli aggiornamenti li ho sempre fatti fuori da windows (anche perchè raramente ce l'ho installato) in modo da eliminare una possibile fonte di rischio.
dico che il downgrade si può fare perchè mi ricordo che qualche mese fa hp aveva rilasciato un bios difettoso poi ritirato, e invitava chi aveva già aggiornato a tornare alla versione precedente
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:53   #918
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Perchè attualmente il notebook monta una cpu merom che per funzionare aveva bisogno di un aggiornamento del bios mentre ora voglio sostituirla con un più performante appartenente però alla generazione precedente core duo yonah (ho già provato ma non funziona schermo nero all'avvio).
Comunque la procedura è in windows il che mi da una certa sicurezza..
Scusa facendo una chiavetta con il vecchio bios poi siamo sicuri che viene lriconosciuta?
io avevo fatto la chiavetta di ripristino del bios usando il programma apposito rilasciato da HP
Esempio: io avevo la versione F.0A e ho fatto l'upgrade alla versione F.0E: per sicurezza ho scaricato anche il file di installazione del bios che avevo nel pc perchè nel caso non andasse a buon fine l'aggiornamento potevo sempre tornare indietro. infatti avevo scaricato il file "bootable media - rom upgrade 68ygu (F.0A)" dal sito HP che formatta una chiavetta, floppy disk o CD per eseguire un eventuale ripristino nel caso l'upgrade del bios andasse male. cmq il bios dovrebbe supportare tutte le architetture di processori che si possono montare sul pc in questione, quindi non credo ke devi fare il downgrade a meno che tu non abbia provato a cambiare la cpu e il pc non partiva...

se vuoi ti posso postare il link al sito di tutti gli aggiornamenti del bios dell'nx7400 così trovi subito qll ke stai cercando e vedi anke le differenze tra le versioni dei bios...
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:01   #919
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Cysko Guarda i messaggi
io avevo fatto la chiavetta di ripristino del bios usando il programma apposito rilasciato da HP
Esempio: io avevo la versione F.0A e ho fatto l'upgrade alla versione F.0E: per sicurezza ho scaricato anche il file di installazione del bios che avevo nel pc perchè nel caso non andasse a buon fine l'aggiornamento potevo sempre tornare indietro. infatti avevo scaricato il file "bootable media - rom upgrade 68ygu (F.0A)" dal sito HP che formatta una chiavetta, floppy disk o CD per eseguire un eventuale ripristino nel caso l'upgrade del bios andasse male. cmq il bios dovrebbe supportare tutte le architetture di processori che si possono montare sul pc in questione, quindi non credo ke devi fare il downgrade a meno che tu non abbia provato a cambiare la cpu e il pc non partiva...

se vuoi ti posso postare il link al sito di tutti gli aggiornamenti del bios dell'nx7400 così trovi subito qll ke stai cercando e vedi anke le differenze tra le versioni dei bios...
Potresti dirmi da dove scaricare questo file che formatta la chiavetta? Nella pagina di aggiornamento dle bios trovo solo le varie versioni da scaricare e basta..Comunque ho provato ma la cpu non va per questo voglio fare il downgrade. Grazie.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:02   #920
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
secondo me il downgrade si può fare, il rischio è quello solito di quando si scrive il bios. io gli aggiornamenti li ho sempre fatti fuori da windows (anche perchè raramente ce l'ho installato) in modo da eliminare una possibile fonte di rischio.
dico che il downgrade si può fare perchè mi ricordo che qualche mese fa hp aveva rilasciato un bios difettoso poi ritirato, e invitava chi aveva già aggiornato a tornare alla versione precedente
Ok, grazie, preziosa informazione. Hai fatto gli aggiornamento fuori da windows nel senso che usi linux? Oppure al di fuori di un qualsiasi sistema operativo? Ed in tal caso come?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v