Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2002, 14:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6952.html

Presentata da Seagate una rivoluzionaria tecnica di archiviazione dati su hard disk, che promette capacità fino a 100 volte superiori a quelle attuali a parità di superificie.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 15:50   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
STUPENDOOO!!!!! E immaginatevelo con il SATA!!! una goduria...
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 15:56   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:Serial ATA?

credo che quando uscirano tali gioielli la tecnologia S Ata sarà solo un ricordo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 16:33   #4
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Re: Re:Serial ATA?

Quote:
Originariamente inviato da atomo37
[b]credo che quando uscirano tali gioielli la tecnologia S Ata sarà solo un ricordo
Beh dipende... se escono tra 5 anni il S Ata sarà nel pieno della sua maturità, ma se escono tra 10 anni sicuramente ci sarà qualcos'altro (oppure una versione ancora più evoluta del S Ata... in fondo l'IDE è in uso da molti anni, anche se nel tempo si è evoluto molto...)
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 19:04   #5
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Speriamo che non sia vero!
Se no che ce ne faremo dei masterizzatori?
Scherzavo...
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 19:09   #6
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
mhh
5 anni... un'eternità...
a chi gli passa...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 19:35   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
comunque interessante... con quel che scaldano già adesso gli hd, pensare di doverli surriscardare ulteriormente...

nei paesi freddi ne saranno contenti...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 20:29   #8
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
ma quand'è che vengono fuori quelle specie di "ram" che si possono utilizzare come hd? cioè quelle veloci, mi pareva di aver letto un articolo... boh mi sarò sognato.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 21:01   #9
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Re:

A me il serial ata non entusiasma per nulla.. praticamente nella pratica non cambia nulla...

Speriamo invece che cambi qualcosa nella sostanza per quanto riguarda le prestazioni degli HD che, in molte tipologie di programmi, sono il vero collo di bottiglia dei PC moderni e che non ricevono grossi balzi tecnologici da diversi annetti...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 21:13   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non te lo sei sognato, perché gli hd allo stato solido che utilizzano delle memoria non volatili esistono già da parecchio tempo. Li usano in super computer che hanno bisogno di accedere ai dati molto velocemente.

Comunque sono estremamente costosi, ovviamente. Per una diffusione di massa bisognerà trovare una tecnologia che permetta di ridurre sensibilmente i costi e renderli abbordabili anche alla gente comune...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2002, 21:49   #11
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
Re:

non era un sogno, se ne è parlato sia qui che su lithium... sono le magnetic ram e le memorie olografiche quelle che intendi dire se non erro...
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 09:11   #12
milalor
Registered User
 
L'Avatar di milalor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
Re:

A me sta tecnologia ricorda un po' i dischi magneto-ottici (tipo Mini-Disc Sony).
Ma poi con tutto sto scalda e fredda come sarà la velocità di scrittura ??

Saluti
milalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2002, 17:58   #13
Nandozzi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
Re:

Speriamo che non si debba usare altre ventole... Già ne ho 4 (alimentatore, CPU e 2 nel case). Tra poco il PC mi decolla. Se poi devo usare il raffreddamento a liquido si rischia di prosciugare un intero lago. :-)
Nandozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 02:17   #14
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da miche
[b]A me il serial ata non entusiasma per nulla.. praticamente nella pratica non cambia nulla...
Mah non saprei. Da quanto ho capito nel caso si utilizzi il controller integrato nel southbridge, i dati passerebbero per il canale di comunicazione degli hub e non per il PCI (banda passante da 266 ad 1000 MB/s ). Ovviamente con le mobo "adattate" del prossimo futuro (finchè non ci saranno chipsets integranti il SATA nel southbridge) non si sfrutterà pienamente la nuova tegnologia dato che avranno un controller aggiuntivo che comunicherà attraverso il PCI... Ma col progressivo aumento di densità presto si arriverà ad oltrepassare i 133 MB/s massimi teorici dell'IDE, ed il SATA arriverebbe in aiuto. (Spero di non aver detto una boiata.. )
Rimane la figata feticistica dei cavetti poco ingombranti! LOL
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1