Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2009, 08:30   #1
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Come intercetto un corto?

Ciao a tutti,

piccola richiesta di aiuto. E' da giorni che piove... piove... piove... a dirotto. Non s'è arrestata più sta cosa.

Ieri sera torno a casa e trovo il salvavita generale del pannello abbassato... lo alzo... faccio tre passi indetro... e salta. Lo rialzo, si arma, nemmeno il tempo di allontanarmi... e risalta.

Essendo la casa suddivisa in aree stacco tutte le aree, armo il generale ed una alla volta verifico tutte le aree... fino ad averne intercettata una che, appena armata, fa saltare il generale.

A questo punto reputo che ci sia un corto da qualche parte.
Qualcuno mi saprebbe suggerire come intercettarlo e risolvere il problema?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:29   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

piccola richiesta di aiuto. E' da giorni che piove... piove... piove... a dirotto. Non s'è arrestata più sta cosa.

Ieri sera torno a casa e trovo il salvavita generale del pannello abbassato... lo alzo... faccio tre passi indetro... e salta. Lo rialzo, si arma, nemmeno il tempo di allontanarmi... e risalta.

Essendo la casa suddivisa in aree stacco tutte le aree, armo il generale ed una alla volta verifico tutte le aree... fino ad averne intercettata una che, appena armata, fa saltare il generale.

A questo punto reputo che ci sia un corto da qualche parte.
Qualcuno mi saprebbe suggerire come intercettarlo e risolvere il problema?

inizia a staccare tutti gli eventuali utilizzatori nell'area incriminata.
se la dispersione c'è ancora ( e il salvavita continua a saltare ) probabilmente la pioggia ha compromesso l'impianto, che in quell'area andrebbe ri-controllato.
Altrimenti il problema coinvolge uno o più utilizzatori, che in quel caso andrebbero sostituiti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 17:58   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
A questo punto reputo che ci sia un corto da qualche parte.
Qualcuno mi saprebbe suggerire come intercettarlo e risolvere il problema?
io faccio cosi :
staco tutti gli utilizzatori e verifico se salta ancora

poi si passa ad aprire i nodi di derivazione ed a verificare ramo per ramo finchè si arriv ad isolare un solo filo, li cè il problema.

Per una casa media ci impieghi poco più di un'ora
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 18:35   #4
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
guarda prima di tutto interruttori e lampade esterne, se ci va' la pioggia e' sicuro li.
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 18:40   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
ok ragazzi se posta di nuovo noi abbiamo sbagliato qualcosa e lui ha fatto tutto bene.
se non posta più noi abbiamo fatto tutto bene e lui ha sbagliato qualcosa

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 18:46   #6
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85


apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 08:22   #7
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Identificato!

... ma a questo punto non so come procedere perchè è ... la caldaia!!!!
Nonostante "l'armatura" ha insaccato acqua... e appena prova ad accendersi mi manda in corto tutte cose.

Tirando un attimo le somme mi chiedo... basta aspettare che l'acqua che ha insaccato asciughi... o devo andare a chiamare un tecnico? Il fai da te con la caldaia lo eviterei.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:12   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Identificato!

... ma a questo punto non so come procedere perchè è ... la caldaia!!!!
Nonostante "l'armatura" ha insaccato acqua... e appena prova ad accendersi mi manda in corto tutte cose.

Tirando un attimo le somme mi chiedo... basta aspettare che l'acqua che ha insaccato asciughi... o devo andare a chiamare un tecnico? Il fai da te con la caldaia lo eviterei.
Se non hai conoscenze in materia, non ci puoi fare niente da solo ne' ha senso che ti vengano date istruzioni via forum.
Meglio che chiami il tecnico che vai sul sicuro.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:32   #9
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se non hai conoscenze in materia, non ci puoi fare niente da solo ne' ha senso che ti vengano date istruzioni via forum.
Meglio che chiami il tecnico che vai sul sicuro.
In tutti i casi non ci avrei messo mano comunque nemmeno se il più esperto del forum mi veniva in casa e mi guidava passo passo.

La domanda era... aspettare che si asciughi qualcosa nella speranza che questo corto scompaia da se... o chiamare immediatamente il tecnico?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:18   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Identificato!

... ma a questo punto non so come procedere perchè è ... la caldaia!!!!
Nonostante "l'armatura" ha insaccato acqua... e appena prova ad accendersi mi manda in corto tutte cose.
che intendi per armatura?

il muro? o che altro?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:27   #11
mirage12345
Senior Member
 
L'Avatar di mirage12345
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Parma
Messaggi: 1461
Prova a togliere i pannelli della caldaia e vai di aria calda con asciugacapelli da 2000 Watt!!! Ovviamente sulle parti elettriche ma senza avvicinarti troppo altrimenti fondi tutte cose
__________________
Asus P5K - E8600@4400 - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600 - ZOTAC GTX285 AMP - Enermax Infiniti 650W - Samsung 226BW Trattato con: lakitu ciaoraga1 mrwolf1981 lancillo1 newred blueknight xenomis ezekiel22 baldasaur Mister_Satan mamo1 pippo369 overthetop Emanueluzzolo r03 iecio -rambo- giorgio156c blupoint kappa85 jhonny855 trokij Aegis Cimi sagomaccio willy75 Saren Tomek En3rGiE nik58 LCol84 armenico11 DDA Vitalozzo2005 massy84 DURONMEN TRABASTAS
mirage12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 11:38   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Identificato!

... ma a questo punto non so come procedere perchè è ... la caldaia!!!!
Nonostante "l'armatura" ha insaccato acqua... e appena prova ad accendersi mi manda in corto tutte cose.

Tirando un attimo le somme mi chiedo... basta aspettare che l'acqua che ha insaccato asciughi... o devo andare a chiamare un tecnico? Il fai da te con la caldaia lo eviterei.
Lascia che asciughi con la corrente staccata. Se ne hai bisogno chiama il tecnico che la smontera e asciughera' il punto dove c'e' la perdita semplicemente con uno straccetto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 12:06   #13
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Per armatura intendo quella specie di involucro in pseudoplasticalluminiocontubodiscaricoincima che in genere si monta per proteggere le caldaie.

La caldaia vorrei evitare di toccarla con le mie manine... ... non mi piace l'idea che alla prima occasione in cui apro il rubinetto dell'acqua calda mi esploda il quartiere!

Si, pensavo di aspettare... o al fon... ma a questo punto aspetto ... si è "allagara" martedì sera... vabbè che ha fatto brutto tempo ma non credo che altra acqua sia riuscita a raggiungerla quindi... se non stasera... domani sera... dovrei riavere in casa il miracolo dell'acqua calda.

Comunque... mi pare di capire che a vostro modo di vedere un incidente del genere non dovrebbe compromettere la funzionalità della caldaia stessa... giusto?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 12:17   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Solitamente in questi casi basta lasciare asciugare e si risolve il tutto. L'unico problema e' che se ilpunto dove e' entrata l'acqua e' chiuso ci vuole tempo prima che asciughi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 14:37   #15
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ma dai prendi uno straccetto e asciuga, basta che stai attento a non staccare nessun filo o a muovere qualche rubinetto... non è difficile poi se non te la senti non farlo naturalmente

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 14:55   #16
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
ma dai prendi uno straccetto e asciuga, basta che stai attento a non staccare nessun filo o a muovere qualche rubinetto... non è difficile poi se non te la senti non farlo naturalmente

ciao!
Wil... l'acqua è finita dentro una scatola verso cui confluiscono parecchi fili... scatola interna di non immediato accesso. Dovrei mettermi a cercare le viti e iniziare a "smontare"... e sinceramente per quando io sia "avventuriero" e "pratico" nello smontare e nel rimontare... non mi azzarderei a smontare qualcosa dove sta collegato da qualche parte un tubo del gas.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 15:31   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Wil... l'acqua è finita dentro una scatola verso cui confluiscono parecchi fili... scatola interna di non immediato accesso. Dovrei mettermi a cercare le viti e iniziare a "smontare"... e sinceramente per quando io sia "avventuriero" e "pratico" nello smontare e nel rimontare... non mi azzarderei a smontare qualcosa dove sta collegato da qualche parte un tubo del gas.
beh se già il casino riguarda solo la caldaia è un passo avanti. se l'acqua entrava nel muro era un problema ben più serio.

imho puoi chiamare il tecnico che dia una ri sistemata alla caldaia e puoi aggiungere una protezione che impedisca all'acqua di entrare nuovamente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 15:43   #18
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
ai, iniutile aspettare che si asciuga, potrebbe anche metterci dei mesi, o magari
ossidare i contatti elettrici, se ero io facevo tutto da me, ma x chi non e' del mestiere,
direi di chiamare assolutamente la ditta impianti.. .
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 08:01   #19
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Ieri ha piovuto... di nuovo acqua dentro... ecchpp"(/"£&)%(/"$)"!!!!!

Di sicuro si sarà scombinato qualcosa nell'armatura... mi viene da pensare che il tubo di sfogo in cima si sia bucato... o si sia in qualche modo staccato dall'armatura... e quindi ad ogni pioggia acqua dentro!!!

Sono punto e accapo!!!

Ok... conto di procedere nel seguente modo! Domani mattina, scala, silicone e cerco di identificare questa "falla" (sempre se c'è) ... una volta identificata e chiusa... phon dalla parte bassa verso la scatola per riscaldare un po l'ambiente e favorire l'asciugarsi del tutto.

Prima ovviamente CHIUDO IL GAS!
Che ne pensate?
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 08:56   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da key2710 Guarda i messaggi
Ieri ha piovuto... di nuovo acqua dentro... ecchpp"(/"£&)%(/"$)"!!!!!

Di sicuro si sarà scombinato qualcosa nell'armatura... mi viene da pensare che il tubo di sfogo in cima si sia bucato... o si sia in qualche modo staccato dall'armatura... e quindi ad ogni pioggia acqua dentro!!!

Sono punto e accapo!!!

Ok... conto di procedere nel seguente modo! Domani mattina, scala, silicone e cerco di identificare questa "falla" (sempre se c'è) ... una volta identificata e chiusa... phon dalla parte bassa verso la scatola per riscaldare un po l'ambiente e favorire l'asciugarsi del tutto.

Prima ovviamente CHIUDO IL GAS!
Che ne pensate?
imho non non si tratta di un po di semplice umidità che puoi asciugare col phon...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v