Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2009, 21:31   #10361
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
perdonoooooo!
non osavo insultare una asus
cmq pensavo fosse meno prestante la p5k, ne montai una su un pc di un mio amico, e fu difficile portare un e6550 a 2.66 ghz
Il WR dell'e4300 a 4,7GHz ti basta? Poi io porto a 500 il FSB senza problemi... probabilmente avevi la CPU un po' sfigata...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 21:37   #10362
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
perdonoooooo!
non osavo insultare una asus
cmq pensavo fosse meno prestante la p5k, ne montai una su un pc di un mio amico, e fu difficile portare un e6550 a 2.66 ghz
l'ho portato io a 3.5 è difficile da equilibrare il discorso voltaggi...cmq io l'ho riportato a default perchè nonostante rock solid è capitato,anche se molto raramente,che all'avvio della macchina gli hd facevano i capricci e non capisco perchè...tipo si bloccava dopo il logo con xp su schermata nera oppure con vista dava un "disk read error occur.." l'ha fatto davvero pochissime volte ma ho deciso che dell'oc non me ne frega niente tanto tra un pò cambio tutto...la prima cosa che faccio è prendermi una bestia di case full tower perchè ogni volta che devo mettere mani nel mio case mi passa la voglia...è una tragedia
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 16-01-2009 alle 21:42.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 22:06   #10363
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi


Il WR dell'e4300 a 4,7GHz ti basta? Poi io porto a 500 il FSB senza problemi... probabilmente avevi la CPU un po' sfigata...
ottimo, avevo proprio capito tutto eh
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
l'ho portato io a 3.5 è difficile da equilibrare il discorso voltaggi...cmq io l'ho riportato a default perchè nonostante rock solid è capitato,anche se molto raramente,che all'avvio della macchina gli hd facevano i capricci e non capisco perchè...tipo si bloccava dopo il logo con xp su schermata nera oppure con vista dava un "disk read error occur.." l'ha fatto davvero pochissime volte ma ho deciso che dell'oc non me ne frega niente tanto tra un pò cambio tutto...la prima cosa che faccio è prendermi una bestia di case full tower perchè ogni volta che devo mettere mani nel mio case mi passa la voglia...è una tragedia
prenditi un bel hundred 1200 o u haf 932
io adesso ho il cm690 ed è inutile cambiare, ma quei case mi ispirano proprio
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 22:11   #10364
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
1) se intendi che si sofferma a volte sul logo di win xp è normale...o meglio capita e non è questione di alimentatore perchè io ho un enermax liberty... sembra che capiti soprattutto quando fai cambiamenti al bios. cmq è random...il motivo non l'abbiamo capito
2)AVIVO è una tecnologia di formato video...quindi tratta i filmati...e tutto ciò che è correlato...quindi cattura, codifica, decodifica, post-processing...
3)il componente sarebbe l'audio hd trasmesso dalla tua scheda video...se non lo usi puoi benissimo disattivare altrimenti puoi scaricarti il driver qui
ftp://202.65.194.211/pc/audio/HDMI_R213.exe
4)da advanced -> jumperfree configuration tu imposti l'oc su manual...poi magari se cmq non devi fare overclock metti fsb a 333 - strap a 333 o automatico - ddr2 a 1066...appunto e alla ram dai i suoi timings ed il suo voltaggio di fabbrica e sei a posto
5)core temp è il + affidabile...magari controlla periodicamente perchè non sono mai gli stessi valori sempre...in ogni caso forse non sarà proprio un idle ma ci sono processi in background per cui uno dei 2 core è + sfruttato e sale di temp...semplice
1) no.no capita proprio all'accensione, ho scoperchiato il pannello proprio per verificare,..per capirci la ventola del processore all'accensione gira per un paio di secondi poi si ferma tutto per altri 2-3 secondi e poi tutto riparte. per caso appunto non è che fosse la vga 4850 appena comprata che assorbe troppo??..per questo pensavo all'ali.
2) è necessario?
3)il driver segnalato serve a cosa precisamente?
4)timing e voltaggio di fabbrica dove li trovo?...ma è vero che per far funzionare questa mobo bene bisogna settare la propria frequenza nel bios come hai segnalato?
5) non è che ho montato male il dissipatore perchè non ho niente di particolare che gira in background?

che significa è random?

Se rimetto a posto le cose che hai detto e vorrei cimentarmi con po di o.c.che parametri dovrei impostare sempre se come dici le temperature sono normali???

grazie per le risposte e pazienza


aggiornamento: con i valori della ram che hai suggerito il pc non si avvia..........!!!!?????

Ultima modifica di quiet : 16-01-2009 alle 23:13.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 06:58   #10365
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
1) no.no capita proprio all'accensione, ho scoperchiato il pannello proprio per verificare,..per capirci la ventola del processore all'accensione gira per un paio di secondi poi si ferma tutto per altri 2-3 secondi e poi tutto riparte. per caso appunto non è che fosse la vga 4850 appena comprata che assorbe troppo??..per questo pensavo all'ali.
2) è necessario?
3)il driver segnalato serve a cosa precisamente?
4)timing e voltaggio di fabbrica dove li trovo?...ma è vero che per far funzionare questa mobo bene bisogna settare la propria frequenza nel bios come hai segnalato?
5) non è che ho montato male il dissipatore perchè non ho niente di particolare che gira in background?

che significa è random?

Se rimetto a posto le cose che hai detto e vorrei cimentarmi con po di o.c.che parametri dovrei impostare sempre se come dici le temperature sono normali???

grazie per le risposte e pazienza


aggiornamento: con i valori della ram che hai suggerito il pc non si avvia..........!!!!?????
1) allora è il cosiddetto fakeboot e non dipende dalla mobo in sè ma dal chipset ed è normale...quando la mobo viene spenta scollegandola dalla corrente.
2)dipende è stato fatto apposta per sgravare la cpu
3)con la scheda video ti è stato venduto un adattatore dvi->hdmi se tu usi quello per collegare ad un televisore hai bisogno del flusso audio dal chip sulla scheda....
4)si è consigliabile impostare la frequenza di fsb anche perchè se vuoi far andare le ddr2 a 1066 lo devi fare per forza...perchè il jumperfree diventa manuale.timings e voltaggio li devi cercare in base a quale ram hai...io di sicuro non lo so se non me lo dici...guarda sul sito del produttore.
5)può darsi...ma se quella disparità rimane sempre...
random significa casuale...
io ti ho consigliato dei valori che possono andar bene solo se in aggiunta imposti i parametri della ram in modo corretto,non so nemmeno che ram hai,solo la frequenza ci hai detto almeno quella è sicura,speriamo...
a volte c'è anche l'etichetta sulla ram stessa,se fai tutto correttamente è impossibile che non si avvii a meno di incompatibilità e potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile...
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 17-01-2009 alle 07:19.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 07:48   #10366
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Intendo che non sono delle 1066 overvoltate e overclockate a 1200 per reggere...
si ma più di 1066 la mobo non le supporta
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 11:50   #10367
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
si ma più di 1066 la mobo non le supporta
imho se sono ddr2 teoricamente non dovrebbero esserci problemi...forse potrebbe dar problemi l'opposto...cioè una ram 533 perchè magari non è sempre detto che regga l'oc a 667 dipende
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 14:33   #10368
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
1) allora è il cosiddetto fakeboot e non dipende dalla mobo in sè ma dal chipset ed è normale...quando la mobo viene spenta scollegandola dalla corrente.
2)dipende è stato fatto apposta per sgravare la cpu
3)con la scheda video ti è stato venduto un adattatore dvi->hdmi se tu usi quello per collegare ad un televisore hai bisogno del flusso audio dal chip sulla scheda....
4)si è consigliabile impostare la frequenza di fsb anche perchè se vuoi far andare le ddr2 a 1066 lo devi fare per forza...perchè il jumperfree diventa manuale.timings e voltaggio li devi cercare in base a quale ram hai...io di sicuro non lo so se non me lo dici...guarda sul sito del produttore.
5)può darsi...ma se quella disparità rimane sempre...
random significa casuale...
io ti ho consigliato dei valori che possono andar bene solo se in aggiunta imposti i parametri della ram in modo corretto,non so nemmeno che ram hai,solo la frequenza ci hai detto almeno quella è sicura,speriamo...
a volte c'è anche l'etichetta sulla ram stessa,se fai tutto correttamente è impossibile che non si avvii a meno di incompatibilità e potresti provare ad aggiornare il bios all'ultima versione disponibile...
le ram sono queste:
Kingston HyperX memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II
Capacità di memoria
2 GB ( 2 x 1 GB )
Tipo aggiornamento
Generico
Tipo
DRAM
Tecnologia
DDR II SDRAM
Fattore di forma
DIMM a 240 pin
Velocità memoria
1066 MHz ( PC2-8500 )
Data Integrity Check (verifica integrità dati)
Non ECC
Latenza CAS
CL5
Caratteristiche
Senza buffer
Configurazione modulo
128 x 64
lot compatibili
2 x memoria - DIMM a 240 pin
Tensione di alimentazione
2.2 V

la scheda video mi è stata venduta senza adattatore dvi>hdmi!!

ho ripetuto la procedura da impostare le ram per farle andare a 1066 ma il pc non parte!!??...forse è da limare i timing che non so come fare!!!??

il bios è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito Asus.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 15:08   #10369
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
imho se sono ddr2 teoricamente non dovrebbero esserci problemi...forse potrebbe dar problemi l'opposto...cioè una ram 533 perchè magari non è sempre detto che regga l'oc a 667 dipende
infatti sono delle ddr2
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:01   #10370
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
si ma più di 1066 la mobo non le supporta
Be se guardiamo le compatibilità nemmeno le 1066... vanno infatti overclockate a 1066... quindi delle 1200 le OChi a 1200 visto che la modo regge molto teoricamente fino a 3200MHz che è più una frequenza da XDR... se vogliamo guardare le specifiche...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:19   #10371
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Be se guardiamo le compatibilità nemmeno le 1066... vanno infatti overclockate a 1066... quindi delle 1200 le OChi a 1200 visto che la modo regge molto teoricamente fino a 3200MHz che è più una frequenza da XDR... se vogliamo guardare le specifiche...
ma allora che significa?

Quote:
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
http://www.teamgroup.com.tw/teamgrou..._id=1&pl2_id=2

Intel platform
Core 2 Duo E6600/E6550
ASUS P5K Deluxe
ASUS Commando
EVGA 680SLI
abit IN9-32 Max
CPU Cooler: AC 775 Pro and Tower 120
PSU: Zippy 950W, PC P&C 1kw

oppure basta che vedi la sign di 7stars

Ultima modifica di User111 : 17-01-2009 alle 21:23.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 21:19   #10372
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
le ram sono queste:
Kingston HyperX memoria - 2 GB ( 2 x 1 GB ) - DIMM a 240 pin - DDR II
Velocità memoria
1066 MHz ( PC2-8500 )
Latenza CAS
CL5
Tensione di alimentazione
2.2 V

la scheda video mi è stata venduta senza adattatore dvi>hdmi!!

ho ripetuto la procedura da impostare le ram per farle andare a 1066 ma il pc non parte!!??...forse è da limare i timing che non so come fare!!!??

il bios è aggiornato all'ultimo disponibile dal sito Asus.
i tuoi timings sono 5-5-5-15 ed il voltaggio 2.20 i timings sono sempre in jumperfree...devi impostare DRAM Timing Control su Manual e per i primi 4 valori inserisci quelli,il resto dei timings su auto,fsb 333,strap auto,ddr2 1066....se così non parte puoi solo provare ad aggiornare il bios per questioni di compatibilità migliorata...

P.s.: ma nooooooooooooo ho notato solo ora...ma che cpu t sei comprato!? con bus a 800 nooooooooooooo
vabbè allora abbiamo sbagliato tutto perchè il tuo fsb parte da 200...per la ram i valori vanno bene...non va bene il resto...aspè che ti dico...
edit: con la tua cpu di sicuro a default non puoi portare le ram a 1066....max 800 perchè l'fsb è 200...quindi o tenti di occare ma le prove dovresti farle da solo oppure imposti fsb a 200 e le ram al max a 800 quindi non le sfrutti per niente....purtroppo hai sbagliato a comprare quella cpu...ma cambiala,no??? non risparmiare sulla cpu,almeno prenditi un core 2 che parte da 333
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 17-01-2009 alle 21:34.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:10   #10373
Fabio Marini
Member
 
L'Avatar di Fabio Marini
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Isola Farnese (Roma)
Messaggi: 49
Settaggio consigliato

Ragazzi ciao a tutti !
Non so se questa è la sezione giusta dove postare ma purtroppo non sono tanto esperto del forum ! vi chiedo scusa se ho sbagliato !
Volevo chiedervi un consiglio....
Volevo sapere da voi esperti come posso settare al meglio i miei moduli Ram Corsair......
La mia configurazione è composta da: Core Duo due E8500, due moduli Ram DDR2 Corsair Dominator CM2X1024-8500 C5D 1066 Mhz montati su mobo Asus P5K-C........
Leggendo in giro so' che le migliori prestazioni in generale del PC si ottengono settando il rapporto Ram:FSB a 1:1.......ora vi chiedo, lasciando il Bios in default e quindi con le Ram a 800 Mhz, ottengo con CPU-Z il valore rapporto Ram:FSB 5:6, leggendo quindi questo valore ho pensato di abbassare i moduli a 667 tramite bios, facendo ciò ottengo il valore di rapporto sincrono 1:1, quindi alla fine secondo voi come devo settarli questi maledetti moduli per spingerli alla perfezione insieme al bus della Cpu ? vi prego datemi un consiglio perché sto diventando matto tra tutte queste voci ! grazie e aspetto risposte ! un saluto
Fabio Marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:13   #10374
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Marini Guarda i messaggi
Ragazzi ciao a tutti !
Non so se questa è la sezione giusta dove postare ma purtroppo non sono tanto esperto del forum ! vi chiedo scusa se ho sbagliato !
Volevo chiedervi un consiglio....
Volevo sapere da voi esperti come posso settare al meglio i miei moduli Ram Corsair......
La mia configurazione è composta da: Core Duo due E8500, due moduli Ram DDR2 Corsair Dominator CM2X1024-8500 C5D 1066 Mhz montati su mobo Asus P5K-C........
Leggendo in giro so' che le migliori prestazioni in generale del PC si ottengono settando il rapporto Ram:FSB a 1:1.......ora vi chiedo, lasciando il Bios in default e quindi con le Ram a 800 Mhz, ottengo con CPU-Z il valore rapporto Ram:FSB 5:6, leggendo quindi questo valore ho pensato di abbassare i moduli a 667 tramite bios, facendo ciò ottengo il valore di rapporto sincrono 1:1, quindi alla fine secondo voi come devo settarli questi maledetti moduli per spingerli alla perfezione insieme al bus della Cpu ? vi prego datemi un consiglio perché sto diventando matto tra tutte queste voci ! grazie e aspetto risposte ! un saluto
ma 1:1 è il miglior rapporto se fai un discreto overclock del bus di sistema...assolutamente no se non lo fai tu fai il downclock al contrario???? è la stessa cosa che ho consigliato per il ragazzo prima...e la tua cpu questa volta ha il bus a 1333...quindi ci siamo il tuo voltaggio è però 2.10 perchè hai la mia stessa ram
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 17-01-2009 alle 22:20.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:45   #10375
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
se proprio vuoi metti le ram a 400 (ddr2 800) e la cpu a 400x8 o 400x9,5 oppure a 533x6 con le ram a 1066
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:49   #10376
Fabio Marini
Member
 
L'Avatar di Fabio Marini
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Isola Farnese (Roma)
Messaggi: 49
Grazie per la risposta carissimo !
quindi da come dici se ho capito bene ho azzeccato !
nel senso che ora ho settato i "nostri " moduli in questo modo: 4-4-4-12 con il voltaggio a 2.1 e command rate a 1T (sulla mia mobo Asus è scritto così 1N e 2N).....
Ora CPU-Z mi dichiara Rapporto 1:1 ! ho trovato finalmente la combinazione giusta ? io credo di si, aspetto una tua nuova conferma ! grazie ancora per il tuo aiuto !

Fabio
Fabio Marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:02   #10377
Fabio Marini
Member
 
L'Avatar di Fabio Marini
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Isola Farnese (Roma)
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
se proprio vuoi metti le ram a 400 (ddr2 800) e la cpu a 400x8 o 400x9,5 oppure a 533x6 con le ram a 1066
Ti ringrazio ma è meglio che non faccio casini ! va a finire che combino qualche guaio con il processore !
Tanto già sono sfigato di natura, ci manca solo che cuocio la Cpu !!
Comunque un problemino me lo da già da tempo...
nel senso che sulla mia mobo P5K-C la temperatura di esercizio del procio (Core 2 Duo E8500) rimane fissa intorno ai 68-71 ° fissi già appena acceso il PC !
Ho provato a cambiare bios ma niente da fare ! oramai mi sono rassegnato !
Comunque la Cpu con tutto che mi da queste temperature sembra non abbia problemi, gioco 2-3 ore a COD 2 senza nessun problema ! boh che ne so' ragazzi, spiegatemelo voi, un salutone e grazie ancora

Fabio
Fabio Marini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:23   #10378
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Marini Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma è meglio che non faccio casini ! va a finire che combino qualche guaio con il processore !
Tanto già sono sfigato di natura, ci manca solo che cuocio la Cpu !!
Comunque un problemino me lo da già da tempo...
nel senso che sulla mia mobo P5K-C la temperatura di esercizio del procio (Core 2 Duo E8500) rimane fissa intorno ai 68-71 ° fissi già appena acceso il PC !
Ho provato a cambiare bios ma niente da fare ! oramai mi sono rassegnato !
Comunque la Cpu con tutto che mi da queste temperature sembra non abbia problemi, gioco 2-3 ore a COD 2 senza nessun problema ! boh che ne so' ragazzi, spiegatemelo voi, un salutone e grazie ancora

Fabio
con cosa le guardi le temp? cmq è alta considerando il periodo controlla se non ci sono flussi d'aria antagonisti
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:26   #10379
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
si ma a me servono 1200 vere... le black dragon 800 cas4 sono quasi uguali alle mie vecchie kingston 667 cas5. Oltre gli 800 a cas4 non si va (nemmeno passando da 2,00v def a 2,05) Arrivano al max a 1100 2,45v (a 2,55 non si avvia niente) ma non so se poi arrivano in win... le kingston 667 arrivavano a 1100 con 2,35v però i 1066 2,15 non li facevano per un daily... credo che le black dragon siano poco meglio delle mie kingston 667 con parametri def diversi... e un chip un'attimo più bello... alla fine 800MHz CAS4 2,00v erano alla portata pure delle mie kingston... anzi arrivavano fino a 833...

Per questo voglio delle 1200 native così da poterle portare a 1333 (DDR3 )... poi metto 6GB e con i 64bit vado alla grande!!!
http://news.tecnocomputer.it/forums/...ad.php?t=12717

Codice:
TeamGroup XTREEM Series Pc 9600

Processore
	Core 2 E6600 2.4ghz @ 3.0ghz (333Mhzx9)
Scheda Madre
	Asus P5K
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:49   #10380
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
i tuoi timings sono 5-5-5-15 ed il voltaggio 2.20 i timings sono sempre in jumperfree...devi impostare DRAM Timing Control su Manual e per i primi 4 valori inserisci quelli,il resto dei timings su auto,fsb 333,strap auto,ddr2 1066....se così non parte puoi solo provare ad aggiornare il bios per questioni di compatibilità migliorata...

P.s.: ma nooooooooooooo ho notato solo ora...ma che cpu t sei comprato!? con bus a 800 nooooooooooooo
vabbè allora abbiamo sbagliato tutto perchè il tuo fsb parte da 200...per la ram i valori vanno bene...non va bene il resto...aspè che ti dico...
edit: con la tua cpu di sicuro a default non puoi portare le ram a 1066....max 800 perchè l'fsb è 200...quindi o tenti di occare ma le prove dovresti farle da solo oppure imposti fsb a 200 e le ram al max a 800 quindi non le sfrutti per niente....purtroppo hai sbagliato a comprare quella cpu...ma cambiala,no??? non risparmiare sulla cpu,almeno prenditi un core 2 che parte da 333
non ho capito un tubo + di prima1
perchè dici che fa schifo questa cpu. nel thread ufficiale ne parlano tutti bene.
Ok. bus a 800 e ora coi timings che si fa...metto 5-5-5-15 e dram frequency in auto?..e provo a salire con il fsb??..non ci capisco + niente
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v