| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-01-2009, 13:13 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 4
				 | 
				
				acquisto prima reflex
			 
		salve ....volevo chiedere: mi compro una Nikon D80 con obiettivo 18-70 a 770 euro + sp. oppure aspetto un pò che scenda di prezzo (scenderà?) la pentax k20D + 17-70 ????? il mio dubbio nasce dal fatto che la macchina la terro per molto tempo... non ho intenzione di cambiarla e imparare con lei a fare le foto con una reflex....poi verranno acquisto altri obiettivi (la scelta della focale 18/17 - 70 e quella che ritengo più interessante per imparare)...e alla fine se sarò così bravo e il tarlo mi rosicherà allora...........!!!!!! prego aitatemi please....buoni a click a tutti............solo adesso mi accorgo che dovevo scrivere nella sottosezione mi scuso........ Ultima modifica di nikago : 04-01-2009 alle 13:19. | 
|   |   | 
|  04-01-2009, 13:43 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | Quote: 
 Comunque fossi in te punterei alla D300, ora come ora è la migliore e costa poco più di mille€ (tanti lo so ma se la vuoi tenere per tanto tempo ti serve qualcosa di ottimo e solido!) Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892530 | |
|   |   | 
|  04-01-2009, 14:17 | #3 | |
| Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 130
				 | Quote: 
 Io terrei d'occhio anche la nuova Olympus E-30 e anche l'ottima D300 che ti ha consigliato Aarn. Lascia perdere i discorsi e le recensioni del tipo "questa macchina è meglio di quest'altra", sono solo chiacchiere. Ho un amico fotografo che con una vecchia Olympus E-1 di 5 megapixel (o 6? Non ricordo bene) e con ottiche della serie Olympus Pro stampa foto in 30x40 che non hanno nulla da invidiare ad una macchina di 1000 e passa euro. Le foto le fa il fotografo e la sua tecnica personale dopo vengono le ottiche e poi la macchina che è solo uno strumento tanto più oggi che offrono tutte una qualità d'immagine eccellente. Investi particolarmente in obiettivi di qualità e anche in un buon corso di fotografia se hai voglia e tempo. Tornando alla tua domanda, tieni conto che la Pentax K20 è tropicalizzata (mi pare che la D80 non lo sia) e se fai foto naturalistiche o lunghe escursioni montane è un vantaggio da tenere in considerazione. Io ho scelto la K20 per via della tropicalizzazione e del parco ottiche: un DA* 16-50 tropicalizzato a luminosità costante e il fantastico DA* 50-135 (tropicalizzato e luminosità costante su tuttal'escursione focale), ma bellissimo anche il DA 17-70 che ho provato personalmente. Ho anche una Olympus E-520, macchina che ti invito a prendere in considerazione se vuoi risparmiare qualcosa. Ultima modifica di vinfer : 04-01-2009 alle 15:30. | |
|   |   | 
|  04-01-2009, 16:06 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 2682
				 | 
		Bella l'Olympus e-30 (anche se a molti olympusari non è piaciuta tanto poichè sotto alcuni aspetti è una e-3 depotenziata...però è un'ottima idea) anche se mi sà che non è ancora sul mercato...dovrebbe essere disponibile per fine Gennaio...almeno credo...cmq tempo 2-3 mesi e già il prezzo sarà calato... Altrimenti al forumista posso permettermi di consigliargli anche la e-520 con i 2 obbiettivi che si trova a prezzi abbastanza contenuti ed è una gran bella macchina con 2 buone ottiche kit... Se non vuoi andare su Olympus cmq io sceglierei la Pentax k20d...bella bella bella | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










