Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2008, 12:26   #21
maz75
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 177
bah.. io dopo infiniti ripensamenti tra tz5 e fz28 ho preso l' FZ28 perche':

- (una reflex a parità di focali costa troppo)
- la tz5 e' vero che e' piu' trasportabile ma la bridge e' molto piu' comoda nell'utilizzo, la tieni in mano meglio, ha piu' pulsanti. E poi basta avere un marsupietto e la porti ovunque
- ha il mirino
- ha un flash migliore e piu' lontano dall'obiettivo
- ha i comandi manuali
- e' leggermente piu' luminosa e leggermente piu' grandangolare oltre che piu' tele
- ha piu' autonomia

al momento non sono pentito della scelta, anzi.. quando prendo in mano la vecchia canon a60 mi si contorcono "i diti"

chiaramente dipende dalle esigenze di ognuno...
maz75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 12:28   #22
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da il Carletto Guarda i messaggi
Per me:
reflex per la qualità e compatte per la praticità.

Le bridge hanno qualità da compatta e dimensioni (quasi) da reflex.
Ovvero il peggio delle due categorie e non i pregi...

beh guarda,
non so..per me una bridge può essere anche un buono strumento di passaggio alla reflex per chi ancora non può permettersela o ha paura che poi quest'hobby sfumi.
Ti puoi allenare con i comandi manuali e poi se sei preso passi alla reflex.
E poi ha cose che una compattina non ha...
il superzoom e altre piccolezze che cambiano da macchina a macchina.
Se le fanno le bridge un motivo ci sarà
ciao
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 14:25   #23
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da matteo_87 Guarda i messaggi
beh guarda,
non so..per me una bridge può essere anche un buono strumento di passaggio alla reflex per chi ancora non può permettersela o ha paura che poi quest'hobby sfumi.
Ti puoi allenare con i comandi manuali e poi se sei preso passi alla reflex.
E poi ha cose che una compattina non ha...
il superzoom e altre piccolezze che cambiano da macchina a macchina.
Se le fanno le bridge un motivo ci sarà
ciao
esattamente quello che penso,se mi mi appassiono,prenderò una reflex,mentre la compatta classica mi sa di poco....
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:09   #24
il Carletto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
Io credo, dopo quasi trent'anni di scatti, che chi sia affascinato dal mondo reflex e ci si voglia avvicinare, senza aver paura di portarsi dietro qualcosa che non sia la compatta tascabile, il modo migliore sia comunque comprare una reflex entry level in kit e non provare una bridge, che è un'altra cosa.

Per una spesa ormai paragonabile ad una buona bridge si può avere ad esempio una D40 + 18-55 + 55-200. Questo kit indiscutibilmente ha una qualità molto superiore alla migliore delle bridge, a dispetto dei "soli" 6mp che spesso fanno storcere il naso ai neofiti che pensano, a torto, che più pixel vogliano dire più qualità. Inoltre potrà essere, volendo, in seguito migliorato con altri obiettivi, i quali a loro volta potranno essere utilizzati in caso di un cambio del corpo. Insomma non una spesa a fondo perduto...
L'utilizzo è spesso più facile ed intuitivo, con buona pace di chi è intimorito dalla presunta difficoltà d'uso delle DSLR. Meglio avere dei tasti dedicati piuttosto che navigare fra i menù...

Chi invece non ha pretese future e magari ogni tanto vuole scattare in manuale, magari navigando fra scomodi menù, non ha la necessità di tenere in tasca la fotocamera ma è disposto a trasportarla nella sua borsa o nello zaino, chi è consapevole che molto difficilmente potrà rivenderla per passare ad un altro modello in un futuro ecco, la bridge può essere un acquisto azzeccato.

Poi intendiamoci, ne' una reflex ne' una bridge, fossero anche le più tecnologicamente avanzate, faranno scattare automaticamente BELLE FOTO.
Per quelle, per fortuna, ci vuole ancora l'occhio e la sensibilità umana...
il Carletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 13:23   #25
il Carletto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da salado81 Guarda i messaggi
esattamente quello che penso,se mi mi appassiono,prenderò una reflex,mentre la compatta classica mi sa di poco....
Salado, dai un'occhiata a queste compatte:

Panasonic LX3 - Leica D-Lux4
Canon G10
Ricoh GRDigital II e GX200
Sigma DP1/2

Certo, non fanno molta scena ma ti assicuro che non sanno di poco...
il Carletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:01   #26
salado81
Senior Member
 
L'Avatar di salado81
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da il Carletto Guarda i messaggi
Salado, dai un'occhiata a queste compatte:

Panasonic LX3 - Leica D-Lux4
Canon G10
Ricoh GRDigital II e GX200
Sigma DP1/2

Certo, non fanno molta scena ma ti assicuro che non sanno di poco...
forse mi sono espresso male,la panasonic che hai messo era una delle mie alternative,ma poi ho lasciato perdere....per il rapporto costo/quellochecidevofare per me vameglio la fz28
salado81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:44   #27
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Chi mi spiega la differenza tra una compatta ed una bridge?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:08   #28
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Chi mi spiega la differenza tra una compatta ed una bridge?
è una convenzione...
la differenza vera è con le Reflex....
le compatte con un po' più di zoom e/o un po' più di impostazioni, e più grosse e più pesanti... sono dette bridge

almeno questa è l'idea che mi sono fatto... non so se ci sono elementi tecnici che le rendano effettivamente una categoria diversa
__________________

CANON A80 --> SX110 --> 550D
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:57   #29
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da candela Guarda i messaggi
... non ci sono elementi tecnici che le rendano effettivamente una categoria diversa
Appunto!
Una compatta di qualche anno fa è una bridge attuale...per dimensioni.
Con la differenza che adesso con gli zoom 20X hai prestazioni scadenti su tutta la focale...prestazioni fotografate da sensorini superaffollati che rumoreggiano a 100iso e posterizzate da processori col NR sempre attivo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:37   #30
candela
Member
 
L'Avatar di candela
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Appunto!
scusa...
non mi ero accorto che era una domanda retorica
__________________

CANON A80 --> SX110 --> 550D
candela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:45   #31
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da candela Guarda i messaggi
scusa...
non mi ero accorto che era una domanda retorica
infatti io a lui non ho risposto
vedendo che è sempre qui,ne sa più di tutti noi
Comunque si non c'è differenza nemmeno secondo me.
Però devo dire che poi uno le differenze le trova in base a quello che devo farci.
Io faccio largo uso dello zoom anche al massimo dell'estensione,e si ok,le foto verranno peggiori,ma per l'uso che ne faccio io mi va bene.
Seconda cosa i comandi manuali,per me molto utili come possibile-futuro passaggio ad una reflex,che ora come ora non mi fidavo a prenderla(magari la passione sfuma prima) e poi non avevo i soldi.
Io ho scelto questa piuttosto che una compatta.
Tutto qui,
le differenze per me non stanno nella macchina,ma in ciò che uno vuole/deve fare.
Ciao!
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 15:51   #32
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
ah ma allora avevo ragione nel dire che le bridge sono simili alle compatte

e dire che sono stato sbeffeggiato
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:12   #33
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
si simili si,ma non uguali.
Altrimenti le chiamavano tutte bridge o tutte compatte,invece hanno fatto distinzione
un motivo ci sarà no?
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:44   #34
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da matteo_87 Guarda i messaggi
si simili si,ma non uguali.
Altrimenti le chiamavano tutte bridge o tutte compatte,invece hanno fatto distinzione
un motivo ci sarà no?
per via dello zoom e magari qualche impostazione manuale in piu

scommetto che tra un ottima compatta e una bridge non noteresti la differenza se guardi le foto di entrambe
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:55   #35
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
per via dello zoom e magari qualche impostazione manuale in piu

scommetto che tra un ottima compatta e una bridge non noteresti la differenza se guardi le foto di entrambe
beh penso che siano già due differenze no?
E comunque perchè hai specificato "OTTIMA COMPATTA" e non "OTTIMA BRIDGE",ma solo "BRIDGE"?
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:04   #36
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6314
Quote:
Originariamente inviato da matteo_87 Guarda i messaggi
Non ho capito,ma tu possiedi o no la sx 10?
Se si mi piacerebbe che tu venissi qui a parlarne,nel Thread che ho aperto appositamente per questa canon,per scambiarci opinioni e postare anche foto.
Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886481
Penso a breve di averla, per iol momento sta facendo un sodaggio che cosa c'è di meglio, ma devo dire che il mercato offre questa bella macchina e mi sono documentato in vari forum e sembra veramente un'ottima macchina.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:10   #37
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Penso a breve di averla, per iol momento sta facendo un sodaggio che cosa c'è di meglio, ma devo dire che il mercato offre questa bella macchina e mi sono documentato in vari forum e sembra veramente un'ottima macchina.

ciao se ti interessa qui si parla della macchina ( difetti e pregi),
è una discussione che ho aperto di la .
ciao

http://www.canoniani.it/forum_forum....10&post=218528
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:13   #38
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6314
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Appunto!
Una compatta di qualche anno fa è una bridge attuale...per dimensioni.
Con la differenza che adesso con gli zoom 20X hai prestazioni scadenti su tutta la focale...prestazioni fotografate da sensorini superaffollati che rumoreggiano a 100iso e posterizzate da processori col NR sempre attivo.
Non spariamo cavolate!!!!
Le compatte lo erano e saranno sempre compatte per via delle loro dimenzioni, per via dello zoom limitato, per via dello zoom ottica da 3,5 a 5 se va bene, il flash integrato, ecco queste sono le compatte, le BRIDGE sono simili alle reflex solo che invece di avere l'obiettivo interccambiabile è fisso, ma come caratteristiche sono simili, infatti le trovi con zoom che arrivano a 560 della sx10is ( e nemmeno una reflex arriva così tanto) zoom ottico da 20X, prova a fare una foto notturna con la tua compatta e una bridge e cedi la differenza, io ho provato tra una compatta nikon P1 e una bridge FUJI S9500, beh la differenza è abissale!!!!!!
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:14   #39
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6314
Quote:
Originariamente inviato da matteo_87 Guarda i messaggi
ciao se ti interessa qui si parla della macchina ( difetti e pregi),
è una discussione che ho aperto di la .
ciao

http://www.canoniani.it/forum_forum....10&post=218528
Li guardo tutti e 2.
Grazie.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:26   #40
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Non spariamo cavolate!!!!
Le compatte lo erano e saranno sempre compatte per via delle loro dimenzioni, per via dello zoom limitato, per via dello zoom ottica da 3,5 a 5 se va bene, il flash integrato, ecco queste sono le compatte, le BRIDGE sono simili alle reflex solo che invece di avere l'obiettivo interccambiabile è fisso, ma come caratteristiche sono simili, infatti le trovi con zoom che arrivano a 560 della sx10is ( e nemmeno una reflex arriva così tanto) zoom ottico da 20X, prova a fare una foto notturna con la tua compatta e una bridge e cedi la differenza, io ho provato tra una compatta nikon P1 e una bridge FUJI S9500, beh la differenza è abissale!!!!!!
Ne sai

Guarda però un po' quanto è grande il sensore di una compatta, quanto quello della tua bella bridge, e quanto quello di una reflex.

Il motivo per cui la foto notturna in un caso è venuta bene e nell'altra male è anche che tu non sai come funzionano le due macchine e quindi non hai sotto controllo la situazione, non capendo cosa sta succedendo attribuisci la superiorità a una randomica variabile "bridge" e non a un reale parametro come potrebbe essere sensibilità ISO (Ops, la Fuji ha un SuperCCD a celle ottagonali), tempi di otturazione o sistema di stabilizzazione...

Come ha detto matteo: fa largo uso dello zoom, quindi quella fetta di mercato che viene catalogata bridge (è commerciale il motivo di questa catalogazione, non tecnico! Solo pochissime macchine vantano un sensore effettivamente più esteso, e non di molto, dalle più comuni compatte) è il suo ideale.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 23-12-2008 alle 19:33.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v