Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 08:52   #2741
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per caso sono note incompatibilita` fra RMClock e Windows Vista SP1?

Su un Athlon 64 3000+ Venice e scheda madre ASRock SLI32-esataII mi fa bloccare il computer (freeze) anche usando frequenze e voltaggi default. Purtroppo qui sono costretto ad utilizzarlo in alternativa al Cool'n'Quiet, dato che per farlo funzionare su Vista servirebbe un aggiornamento del Bios che non arrivera` mai in quanto la Uli che forniva il chipset della scheda madre e` stata acquisita da Nvidia.
Prova questi bios...

http://www.pctreiber.net/download_kategorie_52.html
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:01   #2742
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per caso sono note incompatibilita` fra RMClock e Windows Vista SP1?

Su un Athlon 64 3000+ Venice e scheda madre ASRock SLI32-esataII mi fa bloccare il computer (freeze) anche usando frequenze e voltaggi default. Purtroppo qui sono costretto ad utilizzarlo in alternativa al Cool'n'Quiet, dato che per farlo funzionare su Vista servirebbe un aggiornamento del Bios che non arrivera` mai in quanto la Uli che forniva il chipset della scheda madre e` stata acquisita da Nvidia.
anche a me fa la stessa cosa, si vede che è incompatibile con vista oppure con vista e determinate configurazioni hw
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:52   #2743
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Guarda il mio desktop, e ti rendi conto di come lavoro.

Ho creato quei 3 profili di cui parlavo prima, ed a seconda della situazione li lancio.



nn c'è modo che si attivino da soli? in modo da funzionare come un simil C&Q?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:41   #2744
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
nn c'è modo che si attivino da soli? in modo da funzionare come un simil C&Q?
Purtroppo il passaggio da uno all'altro comporterebbe dei freeze...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:04   #2745
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
ho installato rmclock su vaio sz61xn con core 2 duo t7500

ho semplicemente cambiato un valore, l'index 0 prima aveva come valore di moltiplicazione 8x, io l'ho impostato a 6x, così ora quando vado a batteria, anziché segnare 800MHz di frequenza, va a 600MHz...

il problema è che, inspiegabilmente, mentre prima facevo 4,5 ore, adesso no mi sale sopra le 3-3,5 ore...

ma è normale che abbassando la frequenza il notebook consumi di più?

Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:06   #2746
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
ho installato rmclock su vaio sz61xn con core 2 duo t7500

ho semplicemente cambiato un valore, l'index 0 prima aveva come valore di moltiplicazione 8x, io l'ho impostato a 6x, così ora quando vado a batteria, anziché segnare 800MHz di frequenza, va a 600MHz...

il problema è che, inspiegabilmente, mentre prima facevo 4,5 ore, adesso no mi sale sopra le 3-3,5 ore...

ma è normale che abbassando la frequenza il notebook consumi di più?

azz ! ma 6 sicuro ? fai altre prove, magari hai usato di + il pc
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:31   #2747
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Purtroppo il passaggio da uno all'altro comporterebbe dei freeze...
sia con crystal che rmclock?

ma facendolo a mano devi riavviare o è automatico?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:46   #2748
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
ho installato rmclock su vaio sz61xn con core 2 duo t7500

ho semplicemente cambiato un valore, l'index 0 prima aveva come valore di moltiplicazione 8x, io l'ho impostato a 6x, così ora quando vado a batteria, anziché segnare 800MHz di frequenza, va a 600MHz...

il problema è che, inspiegabilmente, mentre prima facevo 4,5 ore, adesso no mi sale sopra le 3-3,5 ore...

ma è normale che abbassando la frequenza il notebook consumi di più?

direi proprio di no..abbassando frequenza e v core la batteria dovrebbe decisamente durare di più..
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:01   #2749
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
qualcuno ha problemi con i brisbane X2 AM2?

a me freeza il pc e non c'è verso di farlo andare , ho settato 2 soli step con stesso VID , ma il risultato non cambia
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:27   #2750
Zazolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
direi proprio di no..abbassando frequenza e v core la batteria dovrebbe decisamente durare di più..
altra cosa bizzarra, se non ho mal interpretato il funzionamento del programma, mettendo la spunta solo su "use P-state transition (PST)" il programma adopera arbitrariamente la frequenza scegliendola tra quelle presenti nella tabella sottostante

se invece ne seleziono una specifica (e solo una me ne fa scegliere) allora dovrebbe utilizzare quella sola. nella screenshot che ho postato, dunque, dovrebbe esser configurato in modo tale da utilizzare la sola frequenza 6x0.9625 quando viaggio a batteria... ma è normale che quando magari apro firefox o phoroshop o un altro prog, mi aumenti la frequenza da solo?
Zazolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:59   #2751
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
altra cosa bizzarra, se non ho mal interpretato il funzionamento del programma, mettendo la spunta solo su "use P-state transition (PST)" il programma adopera arbitrariamente la frequenza scegliendola tra quelle presenti nella tabella sottostante

se invece ne seleziono una specifica (e solo una me ne fa scegliere) allora dovrebbe utilizzare quella sola. nella screenshot che ho postato, dunque, dovrebbe esser configurato in modo tale da utilizzare la sola frequenza 6x0.9625 quando viaggio a batteria... ma è normale che quando magari apro firefox o phoroshop o un altro prog, mi aumenti la frequenza da solo?
Nelle pagine che riguardano il processore hai selezionato "mobile" ?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:22   #2752
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
sia con crystal che rmclock?

ma facendolo a mano devi riavviare o è automatico?
Sì.

Facendolo a mano cambia subito, non devo riavviare.

Ad esempio la notte, quando il muletto stà a scaricare lo lascio ad 1Ghz.

Durante il giorno mentre navigo, office, ecc... lo lascio a 2Ghz, e per giocare salgo a 3Ghz.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 11:52   #2753
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Zazolo Guarda i messaggi
altra cosa bizzarra, se non ho mal interpretato il funzionamento del programma, mettendo la spunta solo su "use P-state transition (PST)" il programma adopera arbitrariamente la frequenza scegliendola tra quelle presenti nella tabella sottostante

se invece ne seleziono una specifica (e solo una me ne fa scegliere) allora dovrebbe utilizzare quella sola. nella screenshot che ho postato, dunque, dovrebbe esser configurato in modo tale da utilizzare la sola frequenza 6x0.9625 quando viaggio a batteria... ma è normale che quando magari apro firefox o phoroshop o un altro prog, mi aumenti la frequenza da solo?
c'è qualcosa che non mi convince nella tua configurazione dei p-state: perchè lo stato 1 e lo stato 0 hanno entrambi FID 6X ?? Vedo che hanno VID diversi, ma io ho installato questo software su svariati fissi e portatili e questo non è mai capitato. Ti consiglio di scaricarlo di nuovo e ripartire dalle inpostazione di default, magari ci hai smanettato troppo

il mio e così
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 10:28   #2754
lux78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vailate (CR)
Messaggi: 142
Quando spendo il PC con Win XP pro SP3, non riesce a chiudere correttamente RmClock 2.35 e mi esce spesso la scxhermata "Termina Operazione"

A voi capita?
__________________
Ti invito nel mio sito web www.paesaggioitaliano.eu
lux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 12:34   #2755
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da lux78 Guarda i messaggi
Quando spendo il PC con Win XP pro SP3, non riesce a chiudere correttamente RmClock 2.35 e mi esce spesso la scxhermata "Termina Operazione"

A voi capita?
No, sia sul portatile che sul fisso tutti e due con xp pro sp3. Ciao
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:58   #2756
superpippo85
Member
 
L'Avatar di superpippo85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Crema
Messaggi: 109
Ciao Ragazzi ho un bisogno disperato del vostro aiuto!!!! vi spiego:

Possiedo una scheda madre della Biostar, una M7VIT BRAVO fornita di KT400A, e un Athlon XP-M 1600+ REALE, non moddato a Mobile! (AXMD1600FQQ3B quindi con BUS a 200 mhz);

Ho già esperienze passate con la mod@mobile (effettuata con successo sul mio vecchio Athlon XP 3200+ Barton con moltiplicatore sbloccato fino a 24x!) unita all'uso di RMclock.

Ora: il mio mobile ovviamente è già sbloccato di suo e con RMclock lo posso già far variare da 3x a 14x di moltiplicatore (il Vcore invece non ne vuole sapere di spostarsi ); non contento ho applicato la pasta conduttrice all'argento sull' L5 e sugli L6 aperti così ora posso godermelo fino a 18x funzionanti .

Il problema è questo: a parte il Vcore che non cambia, perchè se arresto il sistema e poi lo riavvio Rmclock parte correttamente con le impostazioni che avevo messo mentre se RIAVVIO il sistema mi si resetta ai valori di startup della cpu????? Qualcuno mi sa dire qualcosa? qualche suggerimento?
__________________
CPU: Intel Core Duo 2 E8400 C0@4005 Mhz e 1,336 volt - DISSI: Zalman 9700 LED - SCHEDA MADRE: P5E@Rampage Formula - RAM: 4 Gb DDR2 Corsair Dominator 1069 mhz Dual Channel - SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD4870 GDDR5@800/1100 mhz - HD: 2 Western Digital 500 gb SATA2 in RAID0 - 1 Western Digital Green 1 Tb SATA2 - MASTERIZZATORE: LG GSA L44N - LETTORE CD/DVD: LG GSA L30N - CASE: Cooler Master Dominator - ALIMENTATORE: 600 watt modulare Supernova
superpippo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 17:44   #2757
ma95al03
Senior Member
 
L'Avatar di ma95al03
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Forli'
Messaggi: 1218
Perche', benche' il FID sia a 4x il VIS a 1,1 Volt, la cpu rimane in full load?

La cpu il full deve essere a 10X a 1,350v a 2580, prima di formattare rm clock mi portava la CPU a 1033 Mhz adesso sta a 2580MHZ
pero' come detto tiene al minimi sia il moltiplicatore che i volt.
ma95al03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 15:58   #2758
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1013
Ciao a tutti complimenti per la guida, ma non sono riuscito a leggerla tutta........Vi espongo la mia testimonianza.
Con il mio X2 5000 brisbane a 65w che ho in firma, sono riuscito ad arrivare stabilmente a 0.7 a 5x e 1.2 a 13x.
Il problema mi si presenta se abilito il cambio di stato automatico, dopo un tot. di tempo il pc si spegne o mi da schermata blu o freeza.
Stò utilizzando Vista 32 e come da guida ho disabilitato il risp. energ. di vista, poi in rmclock, ho impostato official AMD P-state transition, perform single-step transitions e os load-based managemet...........ma niente
Qualche consiglio?
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 16:13   #2759
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Ciao a tutti complimenti per la guida, ma non sono riuscito a leggerla tutta........Vi espongo la mia testimonianza.
Con il mio X2 5000 brisbane a 65w che ho in firma, sono riuscito ad arrivare stabilmente a 0.7 a 5x e 1.2 a 13x.
Il problema mi si presenta se abilito il cambio di stato automatico, dopo un tot. di tempo il pc si spegne o mi da schermata blu o freeza.
Stò utilizzando Vista 32 e come da guida ho disabilitato il risp. energ. di vista, poi in rmclock, ho impostato official AMD P-state transition, perform single-step transitions e os load-based managemet...........ma niente
Qualche consiglio?
Consigli non ne ho ma da quello che ho letto sei solo uno dei tanti
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 16:32   #2760
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Ciao a tutti complimenti per la guida, ma non sono riuscito a leggerla tutta........Vi espongo la mia testimonianza.
Con il mio X2 5000 brisbane a 65w che ho in firma, sono riuscito ad arrivare stabilmente a 0.7 a 5x e 1.2 a 13x.
Il problema mi si presenta se abilito il cambio di stato automatico, dopo un tot. di tempo il pc si spegne o mi da schermata blu o freeza.
Stò utilizzando Vista 32 e come da guida ho disabilitato il risp. energ. di vista, poi in rmclock, ho impostato official AMD P-state transition, perform single-step transitions e os load-based managemet...........ma niente
Qualche consiglio?
Mi spiace, ma non puoi fare nulla davvero. Puoi abilitare, disabilitare quello che vuoi ma resta il fatto che RMClock con i Brisbane ci sta come le cozze con la cioccolata.
Le ho provate davvero tutte.
Se RMClock è davvero necessario (PC ultra low power, muletto 24/24, ecc ) prenditi un Windsor e buonanotte al secchio. Altrimenti passa a Crystal CPU, anche se come software, per semplicità, immediatezza e comodità è lontano un miglio da RMClock.

ciao
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v