Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 13:29   #16361
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
c'è chi dice che abbiano raggiunto i 6.3Ghz

http://www.crn.com/hardware/212101254
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 21-11-2008, 13:35   #16362
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io intendo a fine carriera sul discorso IPC. Nel senso che ormai l'architettura è al suo massimo, si può andare su di clock ed aggiungergli 2 core...
Onestamente vedo più margini su un Nehalem, che si può giudicare quasi come fosse un B2 (non nel senso dei bug e clock) seguito da un B3.
Non penso che i margini ulteriori del Deneb siano simili a quelli del Nehalem...
Ma ciò non toglie che il Deneb sia competitivo... specie se l'IPC inferiore non sia così inferiore e che l'OC sia in linea con quanto visto... chiaramente un IPC anche inferiore del 15% ma con un OC superiore del 20% non farebbero il Deneb inferiore al Nehalem..
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ha ragione paolo, l'architettura è quella, bisogna vedere cosa si può spremere
aggiungere 2 core vuol dire modificare architettura..aggiungere il supporto alle ddr3 vuol dire cambiare controller integrato..cambiare dielettrico con uno high-k e aggiungere un gate in metallo vuol dire ridurre i consumi.
tutto questo non mi dà l'impressione di una architettura al capolinea, ma di una con ancora parecchie innovazioni integrabili.
anche l'architettura dei k8 sembrava alla frutta, tuttavia da quella è stata ricavata quella dei k10, senza contare che fino al 2011 con l'arrivo di bulldozer, non penso che amd se ne starà con le mani in mano con sul mercato desktop solo il deneb.

discorso diverso per i penryn, i quali stanno per essere sostituiti al vertice dagli i7, e che non avranno più ricerca e innovazione.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 13:37   #16363
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ha ragione paolo, l'architettura è quella, bisogna vedere cosa si può spremere
Il successo di un procio è dato dalla sua potenza e dal suo costo.
La potenza da cosa è data? dall'IPC e dal clock.
L'IPC è dato dalla riuscita del progetto e il clock dal silicio (chiaro che l'architettura può mettere dei limiti al clock)
Il K8 ed il K10 perdevano verso il Core2 in IPC, ma quello che bastonava realmente era il clock stock ed il clock OC.
Il Deneb ora ha un'architettura onestamente inferiore al Nehalem, ma dalla sua un silicio che gli permette un clock superiore.
Il Buldozer sarà l'arma futura. Ma nel frattempo, il silicio potrebbe dare ad AMD una possibilità, dato il maggior clock, di sopperire alla differenza di IPC.
Comunque supporrei che ci sarà da divertirsi TUTTI
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 13:38   #16364
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
aggiungere 2 core vuol dire modificare architettura..aggiungere il supporto alle ddr3 vuol dire cambiare controller integrato..cambiare dielettrico con uno high-k e aggiungere un gate in metallo vuol dire ridurre i consumi.
tutto questo non mi dà l'impressione di una architettura al capolinea, ma di una con ancora parecchie innovazioni integrabili.
anche l'architettura dei k8 sembrava alla frutta, tuttavia da quella è stata ricavata quella dei k10, senza contare che fino al 2011 con l'arrivo di bulldozer, non penso che amd se ne starà con le mani in mano con sul mercato desktop solo il deneb.

discorso diverso per i penryn, i quali stanno per essere sostituiti al vertice dagli i7, e che non avranno più ricerca e innovazione.
Non è che sono diventato intellista
Pensi davvero che non spererei in un FX esacore a 4,4GHz stock?
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 13:44   #16365
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti è proprio qui il centro del discorso... io presumerei una bella botta di prezzi verso il basso, con la felicità di tutti.
Intel direi che dovrebbe fare in modo di avere un listino posizionato a conservare i suoi clienti, quindi utilizzatori che abbiano Q6600 che comprino i Q9650 o QX9650 e non Deneb (e qui un bel ribasso dei Penryn)
Utilizzatori AMD che upgradino verso Deneb e non verso Nehalem.
Il prb che così si instaurerebbe una stagnazione di quote di mercato, e se l'intenzione di AMD è quella di conquistare quote di mercato, l'unica arma è il prezzo... e chiaramente non lo farebbe nè con un deneb a 300€ né a 200€... vediamo, ci potrebbero essere delle sorprese.
credo invece che amd possa comunque conquistare quote di mercato anche con un prezzo inferiore del solo 10% rispetto alla controparte a patto che l'incremento di icp ed oc siano reali, e questo perchè a mio parere il nehalem è fuori gioco per via del prezzo fino a quando non ci saranno mobo soket 1166.
Mi si potrebbe obiettare che a quel punto intel taglierebbe il prezzo del nehalem ma non credo che questo accadrà perche i core i7 attualmente sul mercato sono degli extreme,abbassare i prezzi di queste cpu,e della piattaforma 1336 in generale significherebbe rivedere al ribasso anche i prezzi delle futire soluzioni 1166 con conseguente riduzione dei guadagni su piattaforme che avranno alti volumi di vendite. In sostanza Intel sacrificherà penryn a deneb ma non toccherà i prezzi dei nehalem,e amd dal canto suo non avrà necessità di abbassare particolarmente i prezzi della sua nuova cpu se questa si rivelasse migliore degli attualy penryn
xk180j è offline  
Old 21-11-2008, 13:45   #16366
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è che sono diventato intellista
Pensi davvero che non spererei in un FX esacore a 4,4GHz stock?
paolo, sappiamo tutti che per te l'ottimismo (verso amd) è il profumo della vita..

dico solo, che mentre il penryn è ora in via di sostituzione con una nuova architettura, il deneb per amd è l'INIZIO di un progetto che nei prossimi 2 anni porterà ad una serie di modifiche atte a migliorarne passo dopo passo le prestazioni (ed anche la frequenza è un modo per ottenere ciò, guarda i pentium 4 , che per quanto scarsi di ipc alla fine non andavano così male ad elevate frequenze), prima del pensionamento a favore di bulldozer.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 13:54   #16367
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non è che sono diventato intellista
Pensi davvero che non spererei in un FX esacore a 4,4GHz stock?

non vedo l'ora di avere sti deneb , per quanto riguarda quelli che dicono che i quad core non servono , mbè io la penso diversamente , visto che 4 thread li avevo dal lontano 2003 e la differenza da un normale pc l'ho sempre notata , anche non sfruttando appieno tutti i core con conversioni o robe simili , ma durante l'uso quotidiano si sente averli.
Forse con i dual ora farebbero sentire meno la differenza , ma io uso i dual processor da quando sono usciti i p2
mafferri è offline  
Old 21-11-2008, 14:05   #16368
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Comunque secondo me ha ragione MonsterMash. Se è stato testato a 4ghz @ 1.55v ad aria col dissy stock (anche se è il test di crysis il b3 avrebbe fuso di sicuro a quel voltaggio ) non deve essere una cpu molto calda. Però mi sa che consumerà un bel po' di corrente a quel voltaggio!! Anche se l'architettura fosse particolarmente robusta sarebbe un brutto neo quello del consumo. Poi bisogna vedere a che prezzo viene proposta la cpu, ovviamente... insomma, per l'ennesima volta, in attesa di test completi su questa belva (forse faccio la pazzia e rimpiazzo il q6600!)
Non potete paragonare il processo SOI di AMD con il processo BULK di INTEL. Con il processo BULK il leakage aumenta moltissimo con la tensione. Con il processo SOI è già basso di partenza e sospetto che incrementi di meno con la tensione. Perciò è ragionevole pensare che i chip AMD reggano meglio gli overvolt dei chip INTEL. Non pensate ai 65nm Barcelona perchè lì c'era probabilmente qualche problema di progetto.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 14:11   #16369
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti è sempre quello che dicevo io... se un i920 costa 289$ come farebbe un AMD 940 costare 300€?
Per il cambio odierno, un Nehalem a 289$ equivarrebbe a meno di 230€. Che poi ci giochino sopra questo è un altro discorso... potrebbe anche essere che, come annunciato da AMD, sarebbe loro intenzione buttarlo nel mercato con una disponibilità notevole, appunto per scongiurare speculazioni ulteriori.
Quindi un Deneb a 250$ di fatto starebbe sui 200€.

Proiezioni sul mercato:
Difficilmente un cliente AMD che possiede un sistema AM2+ compatibile con il Deneb passerà al Nehalem...
In caso di acquisto di sistema nuovo, vi sono 2 condizioni:
computer potente ad un costo inferiore... il Deneb offre la soluzione con mobo dai 100-170€ e con memorie DDR2... direi che il deneb sia avvantaggiato ed un teorico utilizzatore con un Q6600 potrebbe essere invogliato al Deneb, sempre che non decida di passare ad un QX usato venduto da chi è passato al Nehalem.
Proiezione AM3 e DDR3, direi che qui le cose non sarebbero molto differenti... ma comunque andrebbe visto che ad uguale prezzo il pacchetto Deneb potrebbe essere acquistato con kit liquido di raffreddamento...

Infine, se AMD ci facesse la sorpresa di applicare ad un Deneb un prezzo simile ai B3 odierni, il che tutto sommato stando a quanto dichiarato da AMD, cioè che i Deneb costano il 25% in meno in produzione, e dando per scontato che AMD abbia nei magazzini una quantità di proci 65nm non indifferente, basandosi su una potenza produttiva notevole ed una vendita non eccessiva, potrebbe di fatto applicare una politica di prezzi molto aggressiva per invadere il mercato.
Guarda che nei prezzi al dollaro manca l'iva al 20%...
Crystal1988 è offline  
Old 21-11-2008, 14:15   #16370
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io l'avevo sentita... però non riesco a capacitarmi come un procio possa rallentare... un transistor o funzia o è rotto, non ha mica vie di mezzo...

Comunque ha ragione pure Mercurio, se uno ha 800€ da spendere per avere il max, sicuramente cambierà procio più spesso... difficile lo terrà per 1 anno.
Le piste si consumano per elettromigrazione e arriva meno tensione ai transistor. Già a default una CPU di quella assorbe oltre i 100A. Immaginati occata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 14:15   #16371
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
Ragazzi, spero di non spammare, ma ci sono buone notizie per gli appassionati di OC, sotto il fronte AMD

Vi lascio il LiNk

Saluti
Ste
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline  
Old 21-11-2008, 14:17   #16372
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una riflessiome..,
Ma.... se AMD nettesse in pratica lo step D? Se abbassasse ulteriormente il TDP...
Ma tanto c'è il CTI... Se già adesso il processo è buono, figurati quando migliora...

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Eh... magari!!!
Ma poi chissà cosa sarà questo step D...
Io spero sempre nella Z-RAM, ma sogno per nulla... XD
La Z-RAM ha senso solo se consente di avere 12-16MB di cache L3, perchè è più lenta della RAM statica (è RAM dinamica) e quindi avrebbe latenza maggiore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 14:20   #16373
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma tanto c'è il CTI... Se già adesso il processo è buono, figurati quando migliora...



La Z-RAM ha senso solo se consente di avere 12-16MB di cache L3, perchè è più lenta della RAM statica (è RAM dinamica) e quindi avrebbe latenza maggiore...
Lo so benissimo.. ma infatti visto che la Z-Ram che è dinamica occupa circa 1/5 della statica odierna, se ora utilizza 6MB.. potrebbe benissimo utilizzare la Z-Ram anche per non dico quadruplicare ma almeno triplicare il quantitativo.. a ben 24 MB
E ci sono certe applicazioni dove ne gioverebbe parecchio...
Crystal1988 è offline  
Old 21-11-2008, 14:21   #16374
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
E quello che un po' tutti speriamo; almeno che vadano allo stesso modo a parità di frequenza, perchè quanto a clock puro siamo sugli stessi livelli dei Nehalem, con tutti i sistemi di raffreddamento.
Ricordo che è stato solo Il migliore dei deneb a raggiungere i 5ghz sotto ln2, gli altri non si sa.
Alcuni siti dicono che NON sono stati selezionati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-11-2008, 14:23   #16375
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
Ragazzi, spero di non spammare, ma ci sono buone notizie per gli appassionati di OC, sotto il fronte AMD

Vi lascio il LiNk

Saluti
Ste
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline  
Old 21-11-2008, 14:32   #16376
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
.
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline  
Old 21-11-2008, 14:36   #16377
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da opendoor Guarda i messaggi
Ragazzi, spero di non spammare, ma ci sono buone notizie per gli appassionati di OC, sotto il fronte AMD

Vi lascio il LiNk

Saluti
Ste
0ld


(è di 2 giorni fa )
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 21-11-2008, 14:37   #16378
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da opendoor Guarda i messaggi
Ragazzi, spero di non spammare, ma ci sono buone notizie per gli appassionati di OC, sotto il fronte AMD

Vi lascio il LiNk

Saluti
Ste
grazie, ma è già stata postata 2 pagine abbondanti fa.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 14:44   #16379
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
secondo me, tornando al discorso di quegli oc, il vcore così alto lo si può vedere anche come forma di sicurezza da parte di amd.

di certo non volevano rischiare durante una presentazione di oc di avere un sistema che si impalla o che non regge. l'unica è quindi aumentare il vcore oltre il minimo necessario.. evidentemente poi il processore lo regge anche bene
__________________

|Mercatino:Acquistato da: Fiser, Awake999, ittogami17, Pippop, e altri.. | Venduto a: Tyler, Ammagamma, teknorob, Mister D e tanti altri.. dal 2004 ad oggi|
Cico the SSJ è offline  
Old 21-11-2008, 14:45   #16380
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Direi che con queste prerogative... mi sembrerebbe un tonfo che AMD non diffonda quei proci prima di Natale.
Immaginate una prima sfornata con una media di OC ad aria sui 4GHz... e qualcuno a liquido a 4,5GHz....
Si farebbero le code tipo l'Ipod... hihihihihi

Dai AMD, datti una mossa...
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v