Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 11:37   #16341
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
con un deben a 4ghz voglio proprio vedere se intel non sara costretta a tagliare i prezzi del penryn senza contare che il rapporto prezzo prestazioni di una PIATTAFORMA nealem peggiora ulteriormente
xk180j è offline  
Old 21-11-2008, 11:45   #16342
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
AMD also said that these weren't totally cherry picked samples and that these results are about average from what they are seeing with early samples.

http://www.legitreviews.com/article/836/1/
Per chi ha detto che i processori utilizzati erano selezionati...

Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
E quello che un po' tutti speriamo; almeno che vadano allo stesso modo a parità di frequenza, perchè quanto a clock puro siamo sugli stessi livelli dei Nehalem, con tutti i sistemi di raffreddamento.
Ricordo che è stato solo Il migliore dei deneb a raggiungere i 5ghz sotto ln2, gli altri non si sa.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 21-11-2008, 11:48   #16343
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Se le frequenze raggiungibili sono queste la differenza finale la farà la piattaforma finale rapportata al prezzo mi spiego........

1) La differenza di ipc rispetto al nehalem è del 15 - 20 % (numeri a caso) i processori amd dovranno costare quel 15 - 20% in meno.

2) Il vantaggio di poter scegliere tenersi la piattaforma AM2+ con le ram ddr2 cambiando solo il procio oppure aspettare un mese e passare ad una piattaforma AM3 nuova con ddr3, questo per l'utente è una libertà che la concorrenza non offre.

Quindi amd deve seguire la politica ed i risultati imparati con ATI prodotti validi, prezzi giusti, ampia libertà di scelta per l'utente con tanti modelli o piattaforme.

Poi se i proci si okkano così amd potrebbe rientrare in un mercato che ormai era totalmente della concorrenza!!!


Ultima modifica di morph23 : 21-11-2008 alle 11:51.
morph23 è offline  
Old 21-11-2008, 11:52   #16344
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Non è così scontato.
Un i7 920 da quanto sto vedendo può arrivare in OC a 3,6Ghz con buoni dissipatori, 3,7-3,8 con OTTIMI e costosi dissipatori.
Un Phenom2 940 può arrivare a 3,8-4,0Ghz a quanto visto per ora, con OTTIMI dissipatori.
Quindi direi che il margine di superiorità di i7 920 nei confronti di Phenom2 940 sia minimo.
Quindi è ormai assodato che gli OC "umani" degli i7 920 si fermano a 3.6-3.8 GHz? A che vcore corrispondono?

Prima di fare paragoni in OC per quel che concerne le temperature aspetterei comunque i risultati ottenuti da comuni mortali su CPU commerciali... quei 1.55V a 4 GHz mi sembrano davvero tantini da gestire anche con un ottimo dissipatore ad aria...

Da un discorso a un altro: Crysis carica al massimo (o quasi) i primi due core di un quad?
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 12:03   #16345
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
Se le frequenze raggiungibili sono queste la differenza finale la farà la piattaforma finale rapportata al prezzo mi spiego........

1) La differenza di ipc rispetto al nehalem è del 15 - 20 % (numeri a caso) i processori amd dovranno costare quel 15 - 20% in meno.

2) Il vantaggio di poter scegliere tenersi la piattaforma AM2+ con le ram ddr2 cambiando solo il procio oppure aspettare un mese e passare ad una piattaforma AM3 nuova con ddr3, questo per l'utente è una libertà che la concorrenza non offre.

Quindi amd deve seguire la politica ed i risultati imparati con ATI prodotti validi, prezzi giusti, ampia libertà di scelta per l'utente con tanti modelli o piattaforme.

Poi se i proci si okkano così amd potrebbe rientrare in un mercato che ormai era totalmente della concorrenza!!!

Infatti è sempre quello che dicevo io... se un i920 costa 289$ come farebbe un AMD 940 costare 300€?
Per il cambio odierno, un Nehalem a 289$ equivarrebbe a meno di 230€. Che poi ci giochino sopra questo è un altro discorso... potrebbe anche essere che, come annunciato da AMD, sarebbe loro intenzione buttarlo nel mercato con una disponibilità notevole, appunto per scongiurare speculazioni ulteriori.
Quindi un Deneb a 250$ di fatto starebbe sui 200€.

Proiezioni sul mercato:
Difficilmente un cliente AMD che possiede un sistema AM2+ compatibile con il Deneb passerà al Nehalem...
In caso di acquisto di sistema nuovo, vi sono 2 condizioni:
computer potente ad un costo inferiore... il Deneb offre la soluzione con mobo dai 100-170€ e con memorie DDR2... direi che il deneb sia avvantaggiato ed un teorico utilizzatore con un Q6600 potrebbe essere invogliato al Deneb, sempre che non decida di passare ad un QX usato venduto da chi è passato al Nehalem.
Proiezione AM3 e DDR3, direi che qui le cose non sarebbero molto differenti... ma comunque andrebbe visto che ad uguale prezzo il pacchetto Deneb potrebbe essere acquistato con kit liquido di raffreddamento...

Infine, se AMD ci facesse la sorpresa di applicare ad un Deneb un prezzo simile ai B3 odierni, il che tutto sommato stando a quanto dichiarato da AMD, cioè che i Deneb costano il 25% in meno in produzione, e dando per scontato che AMD abbia nei magazzini una quantità di proci 65nm non indifferente, basandosi su una potenza produttiva notevole ed una vendita non eccessiva, potrebbe di fatto applicare una politica di prezzi molto aggressiva per invadere il mercato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 12:08.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 12:08   #16346
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una riflessiome..,
Ma.... se AMD nettesse in pratica lo step D? Se abbassasse ulteriormente il TDP...
Beh, mi sembra scontato.
Quello che non è scontato è quando arriverà questa revision (dalla roadmap, sembra non prima di Q4 su proci per "comuni mortali").

I 45nm di AMD comunque sono davvero particolari. Sembra che l'azienda abbia fatto una scelta progettuale molto precisa sui transistor, proprio per rimediare alla mancanza di HKMG.
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 12:17   #16347
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi è ormai assodato che gli OC "umani" degli i7 920 si fermano a 3.6-3.8 GHz? A che vcore corrispondono?

Prima di fare paragoni in OC per quel che concerne le temperature aspetterei comunque i risultati ottenuti da comuni mortali su CPU commerciali... quei 1.55V a 4 GHz mi sembrano davvero tantini da gestire anche con un ottimo dissipatore ad aria...

Da un discorso a un altro: Crysis carica al massimo (o quasi) i primi due core di un quad?
Ti quoto.
Si, per quanto ho visto sul th Nehalem, i 3,2GHz sono fattibilissimi.
All'inizio avevo visto un OC a 4GHz a 1,37V circa, ma era solo screen e non sotto carico.
Mi sembra che il limite sia al mom sui 3,6-3,8GHz a circa 1,4V sotto carico, ed i modelli superiori, il 940 e 960 non darebbero nulla di più.
Ma sono i primi tentativi ed io reputerei onesto dire che ci siano margini ulteriori.

A me non torna il conto TDP e Vcore dei Deneb... reputo comunque possibile i 4,2Ghz a liquido, ma aspetterei per sperare di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 12:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 12:31   #16348
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ah beh sfondi una porta aperta, io continuo a considerare il quad in ambito desktop più che totalmente inutile, tant'è che gioco, scarico e vedo serie tv in divx in contemporanea senza alcun problema con due monitor e un "misero" dual core a 3GHz :>
E' questo che mi frena ancora a spendere 250-300 euro per un quad, con consumi già a default superiori a un dual.
Poi il discorso "dell'investimento" ancora non tiene, perché è abbastanza ovvio che se fra 1 anno o 1 anno e mezzo ci saranno più applicazioni multi-th, ci saranno anche processori con consumi e costi minimo del 30% inferiori a parità di potenza.

A meno di non appassionarmi d'improvviso di montaggio video e grafica 3D, l'unica prospettiva che mi attrae è la virtualizzazione.
astroimager è offline  
Old 21-11-2008, 12:42   #16349
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Piattaforme integrate: AMD Phenom X3 8650 VS. Intel Core 2 Duo E7200

Cambiamo un po' argomento :
http://en.hardspell.com/doc/showcont...83&pageid=3533
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 12:43   #16350
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti è sempre quello che dicevo io... se un i920 costa 289$ come farebbe un AMD 940 costare 300€?
Per il cambio odierno, un Nehalem a 289$ equivarrebbe a meno di 230€. Che poi ci giochino sopra questo è un altro discorso... potrebbe anche essere che, come annunciato da AMD, sarebbe loro intenzione buttarlo nel mercato con una disponibilità notevole, appunto per scongiurare speculazioni ulteriori.
Quindi un Deneb a 250$ di fatto starebbe sui 200€.

Proiezioni sul mercato:
Difficilmente un cliente AMD che possiede un sistema AM2+ compatibile con il Deneb passerà al Nehalem...
In caso di acquisto di sistema nuovo, vi sono 2 condizioni:
computer potente ad un costo inferiore... il Deneb offre la soluzione con mobo dai 100-170€ e con memorie DDR2... direi che il deneb sia avvantaggiato ed un teorico utilizzatore con un Q6600 potrebbe essere invogliato al Deneb, sempre che non decida di passare ad un QX usato venduto da chi è passato al Nehalem.
Proiezione AM3 e DDR3, direi che qui le cose non sarebbero molto differenti... ma comunque andrebbe visto che ad uguale prezzo il pacchetto Deneb potrebbe essere acquistato con kit liquido di raffreddamento...

Infine, se AMD ci facesse la sorpresa di applicare ad un Deneb un prezzo simile ai B3 odierni, il che tutto sommato stando a quanto dichiarato da AMD, cioè che i Deneb costano il 25% in meno in produzione, e dando per scontato che AMD abbia nei magazzini una quantità di proci 65nm non indifferente, basandosi su una potenza produttiva notevole ed una vendita non eccessiva, potrebbe di fatto applicare una politica di prezzi molto aggressiva per invadere il mercato.
un utente che vuole spendere meno di 1200 € non passa a nehalem qundi non vedo per quale motivo amd dovrebbe vendere una cpu che può teoricamente toccare i 4,5 ghz ad aria con un icp paragonabile a quello di penryn a 200€ se quest'ultimo ne costa 450 a 3ghz. amd ha bisogno di fare cassa ed esattamente come intel non taglierà i prezzi se non ne sentirà il bisogno semplicemente perchè significherebbe ridurre i giadagni.
xk180j è offline  
Old 21-11-2008, 12:45   #16351
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per esperienza ti dico che nei primi 10gg vedi già il massimo degli OC stabili. Nei successivi vengono fatti i record, ma il massimo oc stabile rimane fermo dove era arrivato e si muove veramente di poco...
ok.
In questo scenario, direi che il vincitore sia il Nehalem... ma il Phenom II sarebbe lì vicino...
Vediamo ora i possibili scenari.

IPC Nehalem 10% superiore al Phenom II



IPC Nehalem 15% superiore al Phenom II



IPC Nehalem 20% superiore al Phenom II



IPC Nehalem 25% superiore al Phenom II

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 12:48   #16352
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
un utente che vuole spendere meno di 1200 € non passa a nehalem qundi non vedo per quale motivo amd dovrebbe vendere una cpu che può teoricamente toccare i 4,5 ghz ad aria con un icp paragonabile a quello di penryn a 200€ se quest'ultimo ne costa 450 a 3ghz. amd ha bisogno di fare cassa ed esattamente come intel non taglierà i prezzi se non ne sentirà il bisogno semplicemente perchè significherebbe ridurre i giadagni.
Io sono sempre dell'idea che i veri guadagni scappino fuori con i volumi non con il ricarico della singola cpu, inoltre sicuramente AMD di proci a 65nm ne ha i magazzini stracolmi...
Comunque è chiaro che sono punti di vista (e speranze per la mia tasca).
Inoltre penso che Intel non abbia ritoccato eccessivamente i listini per conoscere esattamente il prezzo del Phenom II... In questo giochetto se AMD esce un un 940 a 300€ ed Intel gli cala i listini subito dopo, AMD è costretta a calare e nello stesso tempo perdere la faccia (e forse le vendite di Natale). Tra le 2 cose, io preferirei mettere un prezzo basso da subito...
A breve lo sapremo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 12:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 12:52   #16353
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
ci spero anch'io ma sono meno ottimista se poi intel posiziona il q9650 a 200€ il discorso cambia
xk180j è offline  
Old 21-11-2008, 13:02   #16354
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
ci spero anch'io ma sono meno ottimista se poi intel posiziona il q9650 a 200€ il discorso cambia
Ma infatti è proprio qui il centro del discorso... io presumerei una bella botta di prezzi verso il basso, con la felicità di tutti.
Intel direi che dovrebbe fare in modo di avere un listino posizionato a conservare i suoi clienti, quindi utilizzatori che abbiano Q6600 che comprino i Q9650 o QX9650 e non Deneb (e qui un bel ribasso dei Penryn)
Utilizzatori AMD che upgradino verso Deneb e non verso Nehalem.
Il prb che così si instaurerebbe una stagnazione di quote di mercato, e se l'intenzione di AMD è quella di conquistare quote di mercato, l'unica arma è il prezzo... e chiaramente non lo farebbe nè con un deneb a 300€ né a 200€... vediamo, ci potrebbero essere delle sorprese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 13:04   #16355
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
praticamente non c'è storia
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 21-11-2008, 13:04   #16356
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ok.
In questo scenario, direi che il vincitore sia il Nehalem... ma il Phenom II sarebbe lì vicino...
Vediamo ora i possibili scenari.

IPC Nehalem 10% superiore al Phenom II



IPC Nehalem 15% superiore al Phenom II



IPC Nehalem 20% superiore al Phenom II



IPC Nehalem 25% superiore al Phenom II

Bisognerebbe vedere intanto in che ambito (per esempio nei giochi con configurazioni 1 o 2 gpu non so se la superiorità del nehalem si farà sentire, ho visto le recensioni ma mi sembra che i veri guadagni siano per la 3a o 4gpu che sono soluzioni di nicchia) viene calcolato l'ipc, e poi se scala linearmente col clock...insomma bisogna provarlo Che palle è 6 mesi che si aspetta!!!
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline  
Old 21-11-2008, 13:10   #16357
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere intanto in che ambito (per esempio nei giochi con configurazioni 1 o 2 gpu non so se la superiorità del nehalem si farà sentire, ho visto le recensioni ma mi sembra che i veri guadagni siano per la 3a o 4gpu che sono soluzioni di nicchia) viene calcolato l'ipc, e poi se scala linearmente col clock...insomma bisogna provarlo Che palle è 6 mesi che si aspetta!!!
Si, infatti ho per così dire fatto uno scenario di massima... infatti sono andato da IPC -10% fino a -25%... Poi comunque bisogna tenere in considerazione che il Penryn è a fine carriera, come del resto lo è il Deneb, mentre l'i7 è all'inizio.
Per l'IPC credo che vi possano essere più limiti nel Deneb che nell'i7, onestamente...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 13:14   #16358
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, infatti ho per così dire fatto uno scenario di massima... infatti sono andato da IPC -10% fino a -25%... Poi comunque bisogna tenere in considerazione che il Penryn è a fine carriera, come del resto lo è il Deneb, mentre l'i7 è all'inizio.
Per l'IPC credo che vi possano essere più limiti nel Deneb che nell'i7, onestamente...
Come fa ad essere a fine carriera una cpu che neanche è uscita?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 21-11-2008, 13:16   #16359
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31750
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Come fa ad essere a fine carriera una cpu che neanche è uscita?
Io intendo a fine carriera sul discorso IPC. Nel senso che ormai l'architettura è al suo massimo, si può andare su di clock ed aggiungergli 2 core...
Onestamente vedo più margini su un Nehalem, che si può giudicare quasi come fosse un B2 (non nel senso dei bug e clock) seguito da un B3.
Non penso che i margini ulteriori del Deneb siano simili a quelli del Nehalem...
Ma ciò non toglie che il Deneb sia competitivo... specie se l'IPC inferiore non sia così inferiore e che l'OC sia in linea con quanto visto... chiaramente un IPC anche inferiore del 15% ma con un OC superiore del 20% non farebbero il Deneb inferiore al Nehalem..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2008 alle 13:24.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-11-2008, 13:18   #16360
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Come fa ad essere a fine carriera una cpu che neanche è uscita?
ha ragione paolo, l'architettura è quella, bisogna vedere cosa si può spremere
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
 Discussione Chiusa


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v