Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 16:44   #81
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
yes!

Senti un po', ma com'è che un intenditore come te non ci è ancora venuto a trovare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407

Ti aspettiamo!
passerò sicuramente, grazie dell'invito
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:54   #82
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Non ho mai visto il 3.1, sono passato dal dos di Amiga Transformer, e poi PCToAmiga, ad un Pentium133 con win95 (e slackware 3 in dual boot ).

edit:
... intendevo PCTask (PcToAmiga era un'altra cosa)

Ultima modifica di mirkonorroz : 05-11-2008 alle 17:01.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:59   #83
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Sua Eminenza Guarda i messaggi
No ragazzi... con tutti questi commenti mi state facendo voglia di riportare su il mio vecchio 486DX4 a 100 Mhz... devo resistere... se riporto su quel cassone polveroso è la volta buona che mia madre mi caccia di casa!!!! XD
recuperalo!!! e magari passa nel thread postato da shodan

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
infatti io mi ero preso l'amiga proprio perchè l'interfaccia grafica era molto user friendly e facevo tutto quello che faccio oggi.
poi dato che ero uno sprecone mi ero comprato un altro mega di ram e il secondo floppy drive.
sprecone battute a parte, all'epoca bastava poco per fare mezzi miracoli

Quote:
Originariamente inviato da L01CYL8 Guarda i messaggi
Erano tempi in cui timidamente sfasciavo i primi cases, (con il commodor 128 a guai! Perfetti e statuari nella loro immodificabilità, o forse ero troppo piccolo io per osare... ) disfavo componenti e rigavo schede madri, diavolo i ponticelli!
Ricordo in quegli anni i primi p75, uno SMAU in cui faceva bella mostra di sè un 386 overclockkatissimo a 200 Mhz...
Odiavo win, per me dos rules.
E adesso penso ai computer quantici ed all'autocoscienza delle macchine... Fantascienza? Ancora x poco
386 a 200 mhz???? scusa, ma se non ricordo male i piu' veloci andavano a 40-45, sarebbe 5 volte la loro velocita'

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
quarterdeck QEMM 386 mi faceva arrivare a 633
niente male

e poi ricordate il mitico "mouse.com"? tra l'altro me lo sono portati dietro anche su win98se, l'ho messo nella cartella command e linkato su dosstart.bat, cosi' avevo il supporto del sorcio anche in modalita' dos reale
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:00   #84
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
---- error
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:21   #85
L01CYL8
Member
 
L'Avatar di L01CYL8
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
386 a 200 mhz???? scusa, ma se non ricordo male i piu' veloci andavano a 40-45, sarebbe 5 volte la loro velocita'
Ricordi bene, mi erano quasi usciti gli occhi dalle orbite.
E pensa che non era neanche in uno degli stand principali, nemmeno messo bene in vista. Come poi ci fossero riusciti e se i dati presenti sul task manager (o quello che era) fossero veritieri... Qui la storia si mescola al mito.
__________________
L01CYL8
L01CYL8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:26   #86
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da velociraptor68 Guarda i messaggi
Peché continuate a chiamarlo sistema operativo cribbio! E' una interfaccia grafica... ma sapete cos'è un sistema operativo e di cosa è composto per essere chiamato tale? AmigaOS quello sì che era un SISTEMA OPERATIVO e stiamo parlando degli stessi anni.
La prima volta che ho installato il 3.1 davo per scontato che fosse un s.o. successivamente ho capito realmente la differenza ,diciamo che il 3.1 era un ambiente grafico e cioè un qualcosa a metà strada tra un s.o. e un interfaccia vera e propria, che per abitudine per me è sempre rimasto un s.o.

P.S.
Beati voi che potevate emulare la memoria espansa, io dovevo usare il tag [Menu] da inserire nell'autoexec.bat, era un modo per creare dei profili personalizzati al boot in modo da massimizzare la memoria di base disponibile.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:34   #87
Camelvam
Member
 
L'Avatar di Camelvam
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
che bestia!

ecco quello che avevo con il 3.11:
AMD 486 dx4 100mhz,16 mb di ram,scheda s3 da 2mb di ram le prime 3d,e volava abbastava patchare i giochi!ci feci girare win 95b e poi con tanta tristezza lo venduto....

ciao!!
Camelvam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:12   #88
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Secondo me non è del tutto errato definirlo sistema operativo. Certamente non completo ma molto di più di un'interfaccia grafica per DOS, come qualcuno dice. In quest'ultima categoria metterei i vari "commander" usati per fornire una sorta di shell o l'interfaccia che c'era nel DR-DOS della Digital.
Windows 3.x era molto di più. Non serviva solo a lanciare applicazioni DOS ma, soprattutto, applicazioni sviluppate appositamente per windows, per le quali funzionava anche una specie di multitasking (non preemptive, nel senso che deve essere gestito con apposite API, ma utile), consentiva di usare un abbozzo di memoria virtuale e di superare la barriera del DOS, anche senza i vari EMM386 e altri driver DOS. Inoltre consentiva l'accesso con apposite API allo schermo, alle porte seriali, etc...
Programmare per Windows era molto diverso da programmare per DOS.
Insomma un sistema operativo rozzo che non partiva da solo ma necessitava del DOS sotto, però teoricamente Microsoft averebbe potuto integrare il DOS in Windows 3.x e farne un sistema a tutti gli effetti, ma all'epoca non avrebbe avuto senso.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:48   #89
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da frantheman Guarda i messaggi
hai colto benissimo il momento temporale del cambiamento...
...solo che per me e' in peggio, non in meglio

cioe' dico.. gira che ti rigira la macchina la istruisci passandole dei comandi per iscritto.. ma se ne e' ormai perso traccia... da qui i giovani studenti di informatica che se ne escono con "cosa e' un file di batch?"
In peggio?
Ma scusa, quando usi la lavatrice, devi digitare una stringa di caratteri o basta una manopola?
Col pc (un elettrodomestico) è lo stesso...non vedo perchè devo perdere tempo a scrivere su uno schermo nero dei comandi bizzarri, su macchine ipercostose (rispetto ad oggi) e con livelli di ram insufficienti (e che costavano 4-500 mila lire)..rispetto ad oggi, proprio non c'è paragone, poi vabbè..se è nostalgia per la giovinezza perduta è un altro conto.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:32   #90
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
RIP è stato il mio primo SO.
Anche il mio
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:38   #91
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da L01CYL8 Guarda i messaggi
Ricordo in quegli anni i primi p75, uno SMAU in cui faceva bella mostra di sè un 386 overclockkatissimo a 200 Mhz...
200mhz? e che era sotto azoto sotto ghiaccio secco dentro una peltier?

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
che tempi...... variabili d'ambiente settate al punto giusto, NC e NU, uno scan della McAfee aggiornato quando beccavi quello nuovo ed eri in grado di dominare un pc!!!!!
ricordo perfettamente che bloccavo la scrittura al disco, ogni scrittura dovevo autorizzarla, ero inattaccabile dai virus e il sistema non si appesantiva, se lo fai oggi devi stare ad autorizzare scritture ogni 5 millisecondi e alla fine neanche ti ricordi se la scrittura è a rischio o è normale...

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In peggio?
Ma scusa, quando usi la lavatrice, devi digitare una stringa di caratteri o basta una manopola?
Col pc (un elettrodomestico) è lo stesso...non vedo perchè devo perdere tempo a scrivere su uno schermo nero dei comandi bizzarri, su macchine ipercostose (rispetto ad oggi) e con livelli di ram insufficienti (e che costavano 4-500 mila lire)..rispetto ad oggi, proprio non c'è paragone, poi vabbè..se è nostalgia per la giovinezza perduta è un altro conto.
cavolo centra, te qui scrivi con la tastiera o basta che inserisci 3 faccine e abbiamo capito tutti? la lavatrice ha per dire 10 comandi in croce, il dos era una miriade di comandi e combinazioni, con una riga facevi quello che fai oggi con svariate cliccate e finestrelle varie, vuoi qualche esempio?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 19:49   #92
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


capito billlllllllll???? quante risorse necessita una GUI (win 3.1) su OS (dos)? e c'erano comunque cacatine dentro tipo i giochini e software diagnostici mai usati da essere umano credo...
E' qui che sbagli!
Io ho iniziato a lavorare con Windows 3.11..Lo ricordo bene...Era il 1992..Fine 1992...
Per la prima volta iniziai a mettere le "mani" su un Pc "moderno", dopo i fasti degli anni'80 e del Basic....
Con "lui" iniziai a mandare i miei primi Fax, iniziai ad usare Winword (Wow!!) , un Word Processor....Ed imitando tonnellate di segretarie e colleghi scoprii il magico mondo di solitario e campo minato Perché tutti, e dico Tutti in azienda, appena c'era una pausa, dopo il caffé, dopo il Lunch Break...Sempre..Si giocava...
Poi ricordo i primi casini, i file che cancellavo e lì alèèèè, entrare in DOS e usare il leggendario "Undelete"...mica come oggi che ci sono 400 programmi con Gui che operano direttamente dall'OS...Ricordo il tecnico che ogni tanto veniva nel mio ufficio e mi diceva: "vatti a prendere un caffè" che quando torni ti trovi il Pc come nuovo....Dopo che avevo risucchiato mezzo Os
Pensa che di fianco, nella sua alterigia, snob, maestoso, schivo avevo nientepopodimeno che: un MAC! Anzi di Mac in azienda ce n'erano a decine...
Io da subito scelsi quel "piccolo calimero" che era il Pc....con quella Buffa Gui color senapina...E' una scelta che ha poi condizionato la mia vita di appassionato, e dovessi tornare indietro forse rifarei la stessa scelta....
Windows l'ho sempre ...."capito"....e forse lui ha capito me....MacOs, no, non l'ho mai capito....Questione "di pelle"
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:30   #93
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
RIP è stato il mio primo SO.
Peccato che Windows 3.x era tutto tranne che un SO, aveva bisogno di DOS per girare e lui era il SO
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 01:17   #94
jhoexp
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
Il 3.1 for workgroup sì che era un sistema operativo!! Con gli ultimi 486 andava da bestia, ricordo ancora alcune macchine nei lab del politecnico che erano uno spettacolo con quell'interfaccia "istantanea".
Comunque i precedenti win 2 e 3 erano una vera schifezza e li ho odiati visceralmente tanto da rimanere in dos sempre fino all'ultimo ed evitare il mouse come la peste.

In cantina ho ancora 8086 originale ibm con monitor integrato, e il mio fido Olidata 80286 16 Mhz 2 Mb ram e 20 Mb di Disco rigido e COPROCESSORE MATEMATICO 287 della CYRIX (pagato la bellezza di 1 MILIONE di lire lire!!, solo il coprocessore). Il primo vero Super PC di casa! Era una bellezza usare Autocad!
Quelli sì che erano tempi ed era un piacere spendere una marea di soldi per hardware di qualità.

La lunga parabola discendente dell'informatica è iniziata con i 386sx e ci ha portato fino ad oggi! Condoglianze a tutti i poppanti "figli dei pentium"!! Di informatica non saprete mai NULLA. :-)))

jhoexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 04:04   #95
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da l.fugaro Guarda i messaggi
Bè alla fine è stato il primo sistema a finestre di casa microsoft...
Tsk tsk! Errato caro il mio fugaro
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Windows
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_1.0
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_1.x
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_2.0
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_2.x

Ultima modifica di ranmamez : 06-11-2008 alle 04:06.
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 07:24   #96
ufo1
Member
 
L'Avatar di ufo1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: SPAIN
Messaggi: 388
Leggo di vecchi ricordi... ma..
orpo,

nessuno che guardando il Win95 abbia estratto il DOS 7.0? tutti fermi al 6.2?

e sì che il 7.0 dava una riga comando migliore, una directory con nomi estesi, e poi... win 3.1 girava meglio dato che le sue win32 aggiunte poi, all'uscita del win95, si sentivano a suo agio.

Mi ricordo di quanti cd spulciati e comprati all'edicola (Internet? sì come no... qualche BBS al più), per trovare le lib in modo da far girare giochi e prog vari di win95 su win3.x.

sob...

veramente,

riposi in pace.
__________________
Vuoi usare il TUO PC senza problemi?
Formatta tutto e passa a LINUX, dopo verifica se $OS_che_fa_figo fa per te!

Fatti un giro
ufo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 07:59   #97
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
Peccato che Windows 3.x era tutto tranne che un SO, aveva bisogno di DOS per girare e lui era il SO
Ciao,
Windows 3.0 e 3.1, pur non essendo s.o. completi al 100%, erano molto più che semplici applicazioni.
Windows for Workgroup 3.11, con il suo accesso al disco e ai file a 32 bit, bypassava il DOS praticamente per ogni operazione: lo si può considerare un s.o. completo.

Se vuoi i dettagli, ne abbiamo discusso qualche post fa.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 08:22   #98
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
640K di Ram non e' corretto !
sono 640KB di memoria base, mentre in realtà di ram ne poteva usare molta di più
all'epoca avevo un pc 486DX2 con 24MB di ram che poi venivano usati dallo storico Photohop 2.0 xD
Max3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 08:23   #99
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da ufo1 Guarda i messaggi
Mi ricordo di quanti cd spulciati e comprati all'edicola (Internet? sì come no... qualche BBS al più), per trovare le lib in modo da far girare giochi e prog vari di win95 su win3.x.
Io mi ricordo quando "Internet" non esisteva... ma potevi chiamare le bbs, prima ancora che con i pc, con un COMMODORE64... con un apparecchio che "assomigliava" ad un modem, ma non lo era: si chiamava "accoppiatore telefonico" (ci mettevi sopra proprio la cornetta!)... e i collegamenti con l'Inghilterra, o l'Olanda... per scaricare un giochino! che tempi...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 08:39   #100
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Io mi ricordo quando "Internet" non esisteva... ma potevi chiamare le bbs, prima ancora che con i pc, con un COMMODORE64... con un apparecchio che "assomigliava" ad un modem, ma non lo era: si chiamava "accoppiatore telefonico" (ci mettevi sopra proprio la cornetta!)... e i collegamenti con l'Inghilterra, o l'Olanda... per scaricare un giochino! che tempi...
mi pari uscito da "war games"
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1