Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 14:48   #1
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Posso mettere DDR3 1600 Mhz con il Q9550?

Ciao, sto prendendo un Q9550 E0 con mobo P5Q3 deluxe...per quanto riguarda le ram sono orientato su delle 1600 Mhz....ma ho un dubbio che sicuramente voi potete togliermi, con il Q9550 le ram DDR3 1600 Mhz verranno sfruttate a pieno? se no conviene portare la cpu a 3.2 Ghz per poter sfruttare questo tipo di ram? Grazie
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:10   #2
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
c'è qualcuno che sa rispondermi?Grazie
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:54   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la P5Q3 deluxe supporta pienamente lo standard DDR3-1600

http://www.asus.com/products.aspx?mo...11&l3=709&l4=0
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:29   #4
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
la P5Q3 deluxe supporta pienamente lo standard DDR3-1600

http://www.asus.com/products.aspx?mo...11&l3=709&l4=0
si questo lo so che la mobo le supporta le 1600 Mhz ma il mio dubbio è se la cpu (Q9550) è in grado di sfruttare queste DDR3 o per sfruttarle c'è bisogno di fare l'overclock e portare la cpu da 2.8ghz a 3.2 ghz...grazie
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:24   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la ddr3-1660 è uno standard JEDEC, quindi la scheda DEVE avere i divisori per spingere la ram a 1600 MHz senza alterare il fsb di default della cpu.
se leggi la pagina di Asus che ti ho linkato puoi vedere che sono le ram a frequenza superiore, per esempio 2000 MHz, a richiedere un overclock.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 00:29   #6
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
la ddr3-1660 è uno standard JEDEC, quindi la scheda DEVE avere i divisori per spingere la ram a 1600 MHz senza alterare il fsb di default della cpu.
se leggi la pagina di Asus che ti ho linkato puoi vedere che sono le ram a frequenza superiore, per esempio 2000 MHz, a richiedere un overclock.
No non è cosi.....innanzitutto nel sito asus c'e' scritto 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz che vuol dire che supporta le frequenze 2000 e 1800 raggiungibili in overclock da una 1600Mhz almeno cosi dovrebbe essere...

Ultima modifica di fabulas : 06-11-2008 alle 00:34.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 01:11   #7
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da fabulas Guarda i messaggi
No non è cosi.....innanzitutto nel sito asus c'e' scritto 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz che vuol dire che supporta le frequenze 2000 e 1800 raggiungibili in overclock da una 1600Mhz almeno cosi dovrebbe essere...
Significa che, se overclocki, la mobo non ha (sulla carta) problemi a far funzionare DDR3 a 1800MHz e 2000MHz, cmq la risposta alla tua domanda è si, le DDR3 1600MHz con quella mobo verranno sfruttate a pieno senza necessità di overclockare (in definitiva ha ragione Capellone), ciao

Ultima modifica di Lithium_2.0 : 06-11-2008 alle 01:25.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:41   #8
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Significa che, se overclocki, la mobo non ha (sulla carta) problemi a far funzionare DDR3 a 1800MHz e 2000MHz, cmq la risposta alla tua domanda è si, le DDR3 1600MHz con quella mobo verranno sfruttate a pieno senza necessità di overclockare (in definitiva ha ragione Capellone), ciao
Sono d'accordo con te ma guarda che capellone ha detto un altra cosa, ha detto che fino a 1600Mhz non occorre overclock...mentre poi a 1800 e 2000 si, cosa non vera visto che è come dici tu che la mobo riesce a supportare le 1800 e le 2000 raggiunte in overclock.....

Un altra cosa ma io mi riferisco all'overclock della cpu per poter sfruttare le 1600Mhz non a quella della scheda madre visto che supporta benissimo le 1600 Mhz...

Ultima modifica di fabulas : 06-11-2008 alle 10:48.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 23:10   #9
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
come si sa il Q9550 ha una frequenza di core di 2.8ghz e FSB a 1333Mhz se lo overclocco a 3.2Ghz l'FSB aumenta a 1600Mhz? Grazie

Ultima modifica di fabulas : 09-11-2008 alle 01:08.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 06:21   #10
rikkaidd
Member
 
L'Avatar di rikkaidd
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
Fabulas, hai una confusione allucinante in testa !!
Se ti saresti comprato un amd non avresti dovuto farti tutte queste seghe mentali!! Hai fatto mai caso che le mobo x amd hanno un chipset in meno?
Il north bridge ,poichè grazie alla tecnologia Hyper transort il fsb è gestito dalla cpu amd, e anche il fsb della ram e gestito dalla cpu cosi lavorano sempre in modo sincrono..

Il rapporto migliore è quello 1:1 quando la ram lavora allo stesso front side bus della cpu, ma x il tuo caso deve essere il chipset a supportare diversi moltiplicatori x fare bene questa configurazione..
la tua cpu ha un fsb di 1333mhz ma riferito al quad pumped. e cmq alla frequenza interna (2.83 ghz), tu invece devi sincronizzare la ram alla frequenza esterna della cpu(quella data dal chipset), la puoi ottenere dividendo 2.83 ghz con il moltiplicatore, questo almeno con le cpu single core non posso spiegarti meglio xchè non seguo più queste cazzat da quando sono usciti i dualcore e non sò se ci sono delle differenze..

Ultima modifica di rikkaidd : 09-11-2008 alle 20:46. Motivo: avevo scritto nà cazz...erano pure le 6
rikkaidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 12:07   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da fabulas Guarda i messaggi
No non è cosi.....innanzitutto nel sito asus c'e' scritto 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz che vuol dire che supporta le frequenze 2000 e 1800 raggiungibili in overclock da una 1600Mhz almeno cosi dovrebbe essere...
cos'è che non ti è chiaro della mia spegazione?

Quote:
Originariamente inviato da fabulas Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te ma guarda che capellone ha detto un altra cosa, ha detto che fino a 1600Mhz non occorre overclock...mentre poi a 1800 e 2000 si, cosa non vera visto che è come dici tu che la mobo riesce a supportare le 1800 e le 2000 raggiunte in overclock.....

Un altra cosa ma io mi riferisco all'overclock della cpu per poter sfruttare le 1600Mhz non a quella della scheda madre visto che supporta benissimo le 1600 Mhz...
non puoi oveclockare la cpu senza overclockare anche la scheda madre, visto che il Q9550 non ha moltiplicatore sbloccato verso l'alto

Quote:
Originariamente inviato da fabulas Guarda i messaggi
come si sa il Q9550 ha una frequenza di core di 2.8ghz e FSB a 1333Mhz se lo overclocco a 3.2Ghz l'FSB aumenta a 1600Mhz? Grazie
no; immaginando che tu mantenga il moltiplicatore fisso a 8,5 otterresti un fsb di soli 1500 MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 12:18   #12
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Peraltro io ti consiglierei di prendere delle semplici corsair 1333 come le mie che costano poco e sembrano dare molto meno noie delle 1600 sulla p5q3.
Nel mio caso il pc è una roccia a 3500 mhz (bus 438x8 e bus to northbridge 333) e le memorie con queste impostazioni salgono automaticamente a 1400 mhz.

Io sono veramente soddisfatto, mai avuto una macchina così performante con una spesa così bassa.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 18:52   #13
st3fanomn
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: mantova
Messaggi: 56
Ciao,
io ho la configurazione che puoi leggere il firma, in prima battuta ho preso delle memorie OCZ 1600mhz inserite nella lista Asus QVL ma non c'è stato verso d'aver 1 macchina stabile, ora ho delle kingston "generiche" a 1333mhz ed 1 macchina stabilissima, veloce e, finalmente usabile!
__________________
Lian-li pc-a77, pure 950, asus p7p55dlx, Intel i7 860, zalman 9900, 8gb ddr3, vraptor 300gb, 3hd sata 250gb, radeon hd 5850, nec spectraview 2690
La mia passione: eos 1vhs, 1ds mk2, 1 dx 24-70 2.8L; 70-200 2.8L; ex 580
st3fanomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v