Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 00:55   #261
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Se non ricordo male lo smart di HD Tune segnava un valore in giallo, in ogni caso nulla di allarmante. Una volta con un Seagate HD Tune mi segnava dei valori addirittura in rosso, mentre poi la versione successiva di HD Tune segnava tutto ok (al massimo forse solo qualche valore giallo).
Me ne sono accorto semplicemente facendo un test veloce con ES-Tool, confermato poi dal test approfondito.
Io, dopo un error scan (lento) con hdtune e un test completo in lettura con HDDscan, sinceramente non me la sentivo di fare un test lento anche con es-tool, per cui ho eseguito quello veloce ed era tutto ok, mi sembra che per ora possa bastare....

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Secondo me HD Tune non è un buon metodo per escludere la possibilità che un disco possa avere dei difetti; prova di questo è che nel test rapido HD Tune non dava errori, mentre ES-Tool si.
HD Tune è invece una buona indicazione di difetto presente qualora esso ne indica qualcuno.
In ogni caso io consiglio sempre un test completo con ES-Tool: per i dischi Samsung è quello il test per antonomasia.
Ho capito, ma se per scoprire eventuali difetti devi necessariamente fare il test lento con hdtune, non capisco perchè ti ostini a fare il test rapido per poi dire che hdtune non è un buon metodo...
Ok, nei test rapidi uno ci azzecca e l'altro no, però se hai notato l'error scan di hdtune (quello veloce) ci mette molto meno tempo del test veloce con es-tool, quindi non è hdtune non sia valido, è che la scansione veloce è totalmente inaffidabile, da utilizzare soltanto se vuoi autoconvincerti che il tuo disco non abbia dei settori danneggiati (però se il disco è un colabrodo qualcuno lo becca lo stesso).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 01:05   #262
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
una domanda a bruciapelo....ma il WD quanto è più rumoroso del Samsung?

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 09:19   #263
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32 Guarda i messaggi
una domanda a bruciapelo....ma il WD quanto è più rumoroso del Samsung?

Il samsung ti assicuro che non si sente proprio, e comunque non credo che il WD sia molto peggio (ammesso che sia peggio), in fondo è un 2 piatti anche lui.
WD in questo periodo ha sfornato ottimi prodotti sia a livello 3,5" che a livello 2,5", sia a livello di rumorosità che di consumi (e prestazioni).
Samsung, invece, ha avuto non pochi problemi con la produzione di piatti da 334GB, tant'è che i dischi che avrebbero dovuto montarli sono usciti con notevole ritardo, e tra i primi che sono usciti un'alta percentuale aveva i piatti fallati (con conseguenti bad sectors). Ora pare che vada un pò meglio.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:26   #264
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Il samsung ti assicuro che non si sente proprio, e comunque non credo che il WD sia molto peggio (ammesso che sia peggio), in fondo è un 2 piatti anche lui.
WD in questo periodo ha sfornato ottimi prodotti sia a livello 3,5" che a livello 2,5", sia a livello di rumorosità che di consumi (e prestazioni).
Samsung, invece, ha avuto non pochi problemi con la produzione di piatti da 334GB, tant'è che i dischi che avrebbero dovuto montarli sono usciti con notevole ritardo, e tra i primi che sono usciti un'alta percentuale aveva i piatti fallati (con conseguenti bad sectors). Ora pare che vada un pò meglio.
ok....grazie.....ho da due anni un samsung da 250Gb e mi ci trovo benissimo....certo che le maggiori prestazioni di un WD non mi dispiacerebbero....però non a scapito del rumore, il mio sam attuale è molto silenzioso...

quasi quasi provo questo nuovo WD e vediamo come è....

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 12:35   #265
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Giusto per la cronaca! E' arrivato un nuovo RE


Seagate 7200.11 640




Matrix RAID Striped Portion:




WD 640GB:

__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 12:48   #266
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32 Guarda i messaggi
ok....grazie.....ho da due anni un samsung da 250Gb e mi ci trovo benissimo....certo che le maggiori prestazioni di un WD non mi dispiacerebbero....però non a scapito del rumore, il mio sam attuale è molto silenzioso...

quasi quasi provo questo nuovo WD e vediamo come è....

Be' tieni conto che il samsung di 2 anni fa sicuramente parte della generazione precedente, quindi per forza è più lento anche di un maxtor di oggi, quindi per essere al passo sarebbe da cambiare HD ogni 1-2 anni...
Secondo me non rimarrai deluso dal WD, io non l'ho preso perchè non era disponibile nel negozio dove mi rifornisco, altrimenti sarebbe stato mio, con tutto che del samsung non mi posso lamentare. Anzi...

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca! E' arrivato un nuovo RE


Seagate 7200.11 640




Matrix RAID Striped Portion:




WD 640GB:

Il seagate ha tempi di accesso un pò altini, anche se non ai livelli penosi del 320, il WD è semplicemente fantastico
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:32   #267
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Io, dopo un error scan (lento) con hdtune e un test completo in lettura con HDDscan, sinceramente non me la sentivo di fare un test lento anche con es-tool, per cui ho eseguito quello veloce ed era tutto ok, mi sembra che per ora possa bastare....
Ovvio che non ti obbliga e mai ti obbligherà nessuno a farlo, ma io rimango dell'opinione che nessun test è affidabile quando il test lento di ES-Tool.

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ho capito, ma se per scoprire eventuali difetti devi necessariamente fare il test lento con hdtune...
Non ho mai detto questo. Io ho detto che il test lento di HD Tune è condizione sufficiente per individuare la possibilità di un hard disk problematico, ma non necessaria. Non è tuttavia sufficiente ad escludere che un hard disk possa avere problemi.

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
non è hdtune non sia valido, è che la scansione veloce è totalmente inaffidabile, da utilizzare soltanto se vuoi autoconvincerti che il tuo disco non abbia dei settori danneggiati (però se il disco è un colabrodo qualcuno lo becca lo stesso).
Una volta un hard disk con dei problemi, alla fine del test rapido di HD Tune, produceva un rumore meccanico strano, quindi a qualcosa serve.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 02-11-2008 alle 13:45.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:02   #268
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
......................................Secondo me HD Tune non è un buon metodo per escludere la possibilità che un disco possa avere dei difetti; prova di questo è che nel test rapido HD Tune non dava errori, mentre ES-Tool si.
HD Tune è invece una buona indicazione di difetto presente qualora esso ne indica qualcuno.....
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Una volta un hard disk con dei problemi, alla fine del test rapido di HD Tune, produceva un rumore meccanico strano, quindi a qualcosa serve.
No comment.

Anche se prendo l'hard disk e lo lancio fuori dal cortile a qualcosa serve (soprattutto se sotto sta passando chi dico io ), ma non certo a scovare bad sectors.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:44   #269
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
No comment.

Anche se prendo l'hard disk e lo lancio fuori dal cortile a qualcosa serve (soprattutto se sotto sta passando chi dico io ), ma non certo a scovare bad sectors.
Che vuol dire no comment? Se hai qualcosa da ridire su ciò che ho detto esprimiti.
Il fatto che una volta abbia individuato un problema non implica che sia un buon metodo per stabilire sempre con certezza matematica che un disco sia esente da difetti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:52   #270
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 548
perchè non prendete assolutamente in considerazione i WD RE3?
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:16   #271
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Che vuol dire no comment? Se hai qualcosa da ridire su ciò che ho detto esprimiti.
Il fatto che una volta abbia individuato un problema non implica che sia un buon metodo per stabilire sempre con certezza matematica che un disco sia esente da difetti.
Ho detto no comment perchè secondo me sei un pò caduto in contraddizione. Tutto qui. Appunto, ma questo vale anche per es-tool. Vi sono programmi che fanno la stessa cosa, come ad esempio quelli che ti ho detto, addirittura vi è anche la formattazione a basso livello...Diciamo semplicemente che es-tool è il più indicato solo ed esclusivamente perchè è l'unico supportato da samsung in quanto a fine test restituisce un codice di errore da riportare in caso di problemi al disco.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 00:00   #272
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ho detto no comment perchè secondo me sei un pò caduto in contraddizione. Tutto qui.
Io non credo proprio di essere caduto in contraddizione nei miei post che hai citato. Quale sarebbe precisamente la contraddizione?

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Appunto, ma questo vale anche per es-tool. Vi sono programmi che fanno la stessa cosa, come ad esempio quelli che ti ho detto, addirittura vi è anche la formattazione a basso livello...Diciamo semplicemente che es-tool è il più indicato solo ed esclusivamente perchè è l'unico supportato da samsung in quanto a fine test restituisce un codice di errore da riportare in caso di problemi al disco.
Io sono convinto che nella stragrande maggioranza dei casi quando un disco ha dei problemi ES-Tool lo fa presente, mentre HD Tune a volte fallisce, come ha fatto col mio disco. Dopotutto il programma è stato creato dagli stessi produttori del disco, che lo conoscono meglio di chiunque altro, e presumo sappiano molto bene come identificarne i problemi.
Il fatto che entrambi i programmi si propongano di fare la stessa cosa non significa che entrambi la facciano allo stesso modo.
Principalmente sono queste le ragioni per cui considero l'utility Samsung migliore allo scopo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 03-11-2008 alle 00:03.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:14   #273
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 548
Chiedo di nuovo...
Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
perchè non prendete assolutamente in considerazione i WD RE3?
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:35   #274
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
perchè non prendete assolutamente in considerazione i WD RE3?
RE sta per RAID Edition e, come il nome lascia presagire, sono gli stessi identici modelli, ma ottimizzati per l'utilizzo in RAID (firmware lievemente diverso, e una qualità ipoteticamente lievemente migliore). Per la maggior parte degli utenti ciò non vale il prezzo di acquisto a sua volta lievemente superiore.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:46   #275
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
RE sta per RAID Edition e, come il nome lascia presagire, sono gli stessi identici modelli, ma ottimizzati per l'utilizzo in RAID (firmware lievemente diverso, e una qualità ipoteticamente lievemente migliore). Per la maggior parte degli utenti ciò non vale il prezzo di acquisto a sua volta lievemente superiore.
tò...chi si legge....



ps.grazie dell'info...non trovavo la differenza...
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:12   #276
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Io sono convinto che nella stragrande maggioranza dei casi quando un disco ha dei problemi ES-Tool lo fa presente, mentre HD Tune a volte fallisce, come ha fatto col mio disco.
Te l'ho già detto che se usi il quick scan con hdtune riesci a trovare qualche settore danneggiato solamente se il tuo disco è un colabrodo in quanto viene fatta una scansione random di tutti i settori del disco. Se per caso sotto la testina ne capita uno danneggiato (tipico di quando il disco è quasi andato) allora il programma lo rileva, altrimenti, se i settori danneggiati sono pochi, potrebbe non rilevare alcunchè. Devi usare la scansione lenta (vengono letti tutti i settori uno per uno dall'inizio alla fine), ma se non sbaglio mi sembra di avertelo già detto.

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Dopotutto il programma è stato creato dagli stessi produttori del disco, che lo conoscono meglio di chiunque altro, e presumo sappiano molto bene come identificarne i problemi.
Il fatto che entrambi i programmi si propongano di fare la stessa cosa non significa che entrambi la facciano allo stesso modo..
Sbagli. Questo al limite può valere per i valori SMART, visto che ogni casa ha un suo metro di misura, ma per la scansione della superficie di un disco va bene anche hdtune (la scansione lenta), hddscan, anche qualsiasi utility che formatti a basso livello (eventuali bad sectors vengono identificati dal firmware e quindi riallocati).


Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Principalmente sono queste le ragioni per cui considero l'utility Samsung migliore allo scopo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:28   #277
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Te l'ho già detto che se usi il quick scan con hdtune riesci a trovare qualche settore danneggiato solamente se il tuo disco è un colabrodo in quanto viene fatta una scansione random di tutti i settori del disco.
Intanto a me il test veloce di ES-Tool trova quasi sempre i bad sector, mentre HD Tune no.

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non voglio interpretare questo come sarcasmo, anche se così sembra.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 18:58   #278
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Intanto a me il test veloce di ES-Tool trova quasi sempre i bad sector, mentre HD Tune no.
Ma dai, sarà stato un caso... Ma nella vita ti saranno capitati talmente tanti dischi con settori danneggiati da poter sentenziare una cosa simile? A me soltanto uno 5 anni fa, più un'altro paio di altrettanti amici. Comunque, se proprio dobbiamo dirla tutta, stai pur tranquillo che il test veloce di es-tool troverà pure qualcosa, ma è solo quello lento che ti darà la certezza di averli trovarli tutti...manco a farlo apposta, proprio come con hdtune (gira e rigira siamo sempre li ).


Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non voglio interpretare questo come sarcasmo, anche se così sembra.
Si e no, nel senso che secondo me sbagli a "denigrare" hdtune basandosi sui test veloci, però mi rendo conto che, se usando hdtune o hddscan si dovesse trovare qualcosa che non va, alla fine bisognerà sempre e comunque lanciare es-tool e annotarsi il codice di errore, affinchè il guasto venga riconosciuto da samsung stessa.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:01   #279
jonny89
Senior Member
 
L'Avatar di jonny89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Basilicata
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
RE sta per RAID Edition e, come il nome lascia presagire, sono gli stessi identici modelli, ma ottimizzati per l'utilizzo in RAID (firmware lievemente diverso, e una qualità ipoteticamente lievemente migliore). Per la maggior parte degli utenti ciò non vale il prezzo di acquisto a sua volta lievemente superiore.
io non la vedo tutta sta differenza di prezzo... perchè quanto li avete pagati il samsung e il wd ?

io ho un Seagate barracuda da 32mb cache per uso professionale (alla fine è equivalente al 7200.11)... pagato 65 euro
__________________
AMD x2 4400+ 939 / Asrock 939sli-esata2 / 2gb corsair twinx3200c2 / Shappire x1800GTo / Seagate Barracuda 250GB /Wd Re3 250GB/ PSU tt tr2 500w / Tsunami silver window/
A volte posto da cel... un pò di comprensione
jonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:20   #280
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da jonny89 Guarda i messaggi
io non la vedo tutta sta differenza di prezzo... perchè quanto li avete pagati il samsung e il wd ?

io ho un Seagate barracuda da 32mb cache per uso professionale (alla fine è equivalente al 7200.11)... pagato 65 euro
io ho 2 RE3, (se vuoi vedere i test c'è un 3d), ovvio che costano di più rispetto all'AAKS, ma avendo un sistema che serve anche per lavoro la sicurezza che mi garantiscono "ripaga" la differenza di prezzo...
ovvi che se ti serve solo per giocare, e anche se ti si spacca un disco non ti crea problemi, puoi prendere anche gli AAKS...
io li reputo un ottimo acquisto e li riprenderei senza pensarci.
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v