Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 11:13   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Fedora e RHEL: RPM Fusion è realtà

Fedora e RHEL: RPM Fusion è realtà



Se ne se ne parlava da tempo e forse questa notizia si è fatta attendere un po’ più del dovuto. RPM Fusion è stato ufficialmente promosso come repository third-party per Fedora e Red Hat Enterprise Linux (RHEL).

Dribble, FreshRPMs e Livna hanno dato origine a RPM Fusion. All’interno di questo speciale repository sono contenuti tutti i pacchetti di terzi che, a causa di problemi legali o di incompatibilità con le licenze simbolo del software libero, non possono essere inclusi nelle due distribuzioni. Tra i pacchetti disponibili su RPM Fusion sono da segnalare i driver ATI e NVIDIA, i codec proprietari audio/video e un gran numero di giochi, emulatori e un mucchio di altre utilità.

E’ possibile leggere l’annuncio ufficiale sulla mailing list di Fedora. Altre informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale di RPM Fusion.

Fonte: http://www.tuxjournal.net/?p=4995

Direi una buona notizia per chi usa Fedora.

Una domanda, ma questi repository possono essere usati anche dagli utenti di Mandriva?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:05   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
[b][size="5"]
Una domanda, ma questi repository possono essere usati anche dagli utenti di Mandriva?
noo
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:36   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Alleluiaaaaaaaaaaaaa
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:27   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
era da Fedora 7 che se ne parlava!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:26   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
era da Fedora 7 che se ne parlava!
Ah... proprio una cosa "cotta e mangiata" come si dice dalle mie parti

Non uso Fedora, ma questa notizia la trovo veramente interessante per gli utenti di questa distro.

Un repository centralizzato potrebbe essere veramente una buona idea.

Sarebbe una cosa buona anche per Ubuntu... mi immagino cosa potrebbe essere... praticamente tutto il mondo pacchettizzato!!!

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:35   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ah... proprio una cosa "cotta e mangiata" come si dice dalle mie parti

Non uso Fedora, ma questa notizia la trovo veramente interessante per gli utenti di questa distro.

Un repository centralizzato potrebbe essere veramente una buona idea.

Sarebbe una cosa buona anche per Ubuntu... mi immagino cosa potrebbe essere... praticamente tutto il mondo pacchettizzato!!!

Un saluto a tutti...
masand
wait,su Ubuntu già ci siamo....la situazione su Fedora prima di Fusion era come avere Medibuntu sparso su 3/4 repository
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:35   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
wait,su Ubuntu già ci siamo....la situazione su Fedora prima di Fusion era come avere Medibuntu sparso su 3/4 repository
Si, grosso modo si, ma io intendevo qualcosa tipo questo:

Codice:
#UFFICIALI
<repo ufficiali>

#AGGIORNAMENTI
<repo aggiornamenti>

#MULTIMEDIA
<repo multimedia>

#SPERIMENTALI
<repo sperimentali>
Tutti con la stessa radice e di default senza nessun altro repo più o meno esotico.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 23:03   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Codice:
#UFFICIALI
main restrict uni multi
#AGGIORNAMENTI
update main restrict uni multi

#MULTIMEDIA
medibuntu

#SPERIMENTALI
backports
piu o meno ci siamo,il multimedia saranno sempre da soli,causa licenza!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 15:12   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
finalmente....con solo un anno di ritardo....meglio di debian lenny dai
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 16:04   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
attualmente quindi è solo suse che ha bisogno di dai 4 ai 8 repos diversi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:00   #11
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
sbaglio o su fusion nn si trova boinc?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v